PDA

View Full Version : Mercato notebook: al di sotto del previsto il primo trimestre


Redazione di Hardware Upg
18-03-2006, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16766.html

I principali produttori di notebook hanno registrato vendite inferiori alle attese e hanno ridotto gli ordini di CPU e chipset presso Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

Italian Soldier
18-03-2006, 08:14
1 provate a reperire un ASUS A7J
2 provate a reperire una dell 9400 con 7800GO
insomma, provate a reperire una vero desktop replacement in breve tempo!!!
Cmq se i distributori o gli stessi produttori ritardano le consegne, che ci dobbiamo fare noi?
Sul sito toshiba, la serie P100 non ha neppure una gallery fotografica in italia. Dobbiamo reperire le immagini sul sito Francese... Nelle grandi catene di distribuzione, vedi mediaw@@@ chi ha visto uno dei sopracitati portatili portatili (esclusa dell).
Che non si lamentino se preferiscono smazzare tutte le vecchie generazioni di portatili a prezzi ancora alti...

diabolik1981
18-03-2006, 09:07
I consumatori sarebbero inoltre preoccupati del fatto che gli attuali sistemi notebook possano risultare non pienamente compatibili con il sistema operativo Vista di Microsoft che, secondo gli annunci, dovrebbe essere rilasciato per la fine dell'anno.

Ovvio, finchè le testate giornalistiche continuano a scrivere articoli come quelli sugli 800MB di Ram necessari per Vista, la gente rimane alquanto scossa.

robe64
18-03-2006, 11:57
A Media@@@ o Unie@@@ si trovano solo note di vecchia generazione!!! Provate a reperire un buon Turion e non un ML32 o peggio ML30.... Di cosa si lamentano??? "Che i clienti non son polli"

JohnPetrucci
18-03-2006, 12:40
A Media@@@ o Unie@@@ si trovano solo note di vecchia generazione!!! Provate a reperire un buon Turion e non un ML32 o peggio ML30.... Di cosa si lamentano??? "Che i clienti non son polli"
Condivido, ma devo pure far presente il sospetto che sui notebook si stia forse pensando in termini troppo ottimistici, seppur l'incremento di vendite rispetto ai desktop è evidente.
Il buon Desktop nella maggior parte dei casi è ancora la migliore scelta, soprattutto in termini di economicità d'acquisto(magari sui consumi non proprio), ma cmq, i prossimi mesi ci daranno maggiori elementi su cui discutere.

noc77
18-03-2006, 13:43
Io sto' cercando di avere un ASUS A6 con cpu Intel core duo e devo aspettare l'inizio del mese prossimo avendolo ordinato 10 giorni fa... che cavolo li pubblicizzazno a fare sul sito con tanto di prezzo se poi li consegnano con il contagocce.

diabolik1981
18-03-2006, 13:46
Io sto' cercando di avere un ASUS A6 con cpu Intel core duo e devo aspettare l'inizio del mese prossimo avendolo ordinato 10 giorni fa... che cavolo li pubblicizzazno a fare sul sito con tanto di prezzo se poi li consegnano con il contagocce.

E' un problema che stanno avendo tutti i produttori di PC con proci CoreDuo.

aoaces
18-03-2006, 19:13
Concordo pienamente con Italian Soldier!!

placido2
19-03-2006, 13:00
Ma per favore, il consumatore che fa volumi se va bene conosce solo il Pentium, se va male non sa neppure che cosa sia un processore e la sua preoccupazione e' quella di sapere se il computer "va su internet".

Sarà un rallentamento dell'economia o una saturazione di mercato, altro che NAPA (a dire il vero manco io sono sicuro di sapere cosa sia NAPA, visto che per un due annetti sono a posto come portatili non seguo molto l'evoluzione del settore).

niki70
19-03-2006, 15:10
Ho ordinato un Asus A7j da circa 1 mese....(appena uscito sul listino di un negozio on line) non ho piu' sentito niente....me lo posticipano di giorno in giorno......
Anche se li vorremmo non ci sono questi NAPA......
Concordo anch'io con Italian Soldier!!

korvetto
20-03-2006, 15:09
Il grande caos ingenerato da sigle incomprensibili ai più, il fatto che i consumatori più smaliziati stanno aspettando un periodo in cui ci sia una reale alternativa a Intel, il fatto che, in fondo, è un anno che continuano a rifilare Centrino (che non è che rappresentino una grande innovazione in campo di processori, eccetto i nuovi dual core, che per ora continuano a NON essere a 64 bit)..., il "boicottaggio" degli ottimi AMD Turion... Credo siano questi i motivi di tanto gelo del mercato. Io personalmente sto aspettando un processore 64bit con una scheda video buona... per adesso le due cose insieme non sono ancora presenti, a meno che non si vada a cercare "mostri" tipo DynamicPC... ma quelli di portatile hanno ben poco. Inoltre, perchè dovrei comprare un porcessore a 32 bit quando fra sei mesi usciranno applicativi a 64?

mjordan
22-03-2006, 02:18
E' anche vero che molta gente sta aspettando i primi portatili "Windows Vista Ready" per cambiare il proprio portatile. Chi se lo compra un PC portatile oggi scoprendo che magari a Novembre gli tocca aggiornare già qualche pezzo? :D

mjordan
22-03-2006, 02:19
1 provate a reperire un ASUS A7J
2 provate a reperire una dell 9400 con 7800GO
insomma, provate a reperire una vero desktop replacement in breve tempo!!!
Cmq se i distributori o gli stessi produttori ritardano le consegne, che ci dobbiamo fare noi?
Sul sito toshiba, la serie P100 non ha neppure una gallery fotografica in italia. Dobbiamo reperire le immagini sul sito Francese... Nelle grandi catene di distribuzione, vedi mediaw@@@ chi ha visto uno dei sopracitati portatili portatili (esclusa dell).
Che non si lamentino se preferiscono smazzare tutte le vecchie generazioni di portatili a prezzi ancora alti...

Non mi parlare di schede grafiche nVidia sui portatili che mi viene il mal di testa... Sembrano pezzi piu' unici che rari... Che poi ho capito che non si trovano, ma tu cerchi una 7800Go su un portatile che non è proprio "fascia consumer"... :D