PDA

View Full Version : AMD 64 4200+ X2 Dual Core


^Klaudio^
17-03-2006, 23:28
ho provato ad alzare le frequenze del cpu ma al massimo riesco a fare questo:
http://img524.imageshack.us/img524/6/031820060025315ux.jpg

che ne pensate? io non capisco se è buono o meno dal momento che non ho trovato un raffronto... :stordita:

ghiros
18-03-2006, 00:25
;)

^Klaudio^
18-03-2006, 07:46
;)

:confused:

giulio81
18-03-2006, 08:23
Credo che volesse dire che è un buon risultato! magari tutti i proci salissero cosi!
Cmq dai un occhio alle temperature.

giulio81
18-03-2006, 08:24
MA hai il vf900 davvero? MA dove l'hai preso se in italia ancora non si trova? :confused:

^Klaudio^
18-03-2006, 09:40
MA hai il vf900 davvero? MA dove l'hai preso se in italia ancora non si trova? :confused:

preso da GB Store, sotto casa mia :)

- A64 4200+ | CDBHE 0533RPEW | 2706 mhz | 1.520V
- A64 4200+ | CDBHE 0532SPAW | 2705 mhz | 1.552V
- A64 4200+ | CDBHE 0527TPBW | 2700 mhz | 1.536V
- A64 4200+ | CDBHE 0530VPMW | 2661 mhz | 1.472V


Questi sono quelli che spuntano nella 3d relativo ai venice opteron x2 ecc ecc...! Direi che sei ampiamente, molto ampiamente in linea!

:eek:
io direi che sono il migliore di tutti! :doh: :sofico:

^Klaudio^
18-03-2006, 09:42
Credo che volesse dire che è un buon risultato! magari tutti i proci salissero cosi!
Cmq dai un occhio alle temperature.

sempre sotto i 27° :)

@Giulio81
mi sono sbagliato, non è il v900 ma il v700 fatality, sorry :fagiano:

ps
dite che si riesce fare qualcosa di più? vorrei arrivare almeno a 3mila :mc:

uraganello
18-03-2006, 15:54
Con cosa lo dissipi?

johnpetrucci9
18-03-2006, 16:26
cavolo! va benissimo!
a me già a 2,7 non è rock a 1,5vcore!
ottimo procio! ;)
ciao

^Klaudio^
18-03-2006, 17:52
Con cosa lo dissipi?
come scritto in firma, zalman 9500 :)

dragonheart81
18-03-2006, 18:48
IMHO sale bene io con il mio 3700+ (2200Ghz originario anche il mio) San Diego arrivo a 2830Ghz tranquilli 34° di temperatura con Zalman 7000 CU

walter89
18-03-2006, 18:53
[QUOTE=^Klaudio^]sempre sotto i 27° :)

27°C in full è IMPOSSIBILE in condizioni normali, a meno che tu non abbia in stanza sui 2-3°c :)

ghiros
18-03-2006, 18:54
[QUOTE=^Klaudio^]sempre sotto i 27° :)

27°C in full è IMPOSSIBILE in condizioni normali, a meno che tu non abbia in stanza sui 2-3°c :)

4400x2 @260*10 full 32 dyssi stok

io parlo per il 4400 : ci sono 2 versioni ( sito AMD) sempre core toleto ma dissipazione di potenza pari a 80 W circa per 1 e 120 W per l' altro

se becchi quello da 80 sei apposto :cool:

walter89
18-03-2006, 19:04
4400x2 @260*10 full 32 dyssi stok

io parlo per il 4400 : ci sono 2 versioni ( sito AMD) sempre core toleto ma dissipazione di potenza pari a 80 W circa per 1 e 120 W per l' altro

se becchi quello da 80 sei apposto :cool:
anche tu mi sa che hai i sensori MOLTO sballati oppure sei sul circolo polare artico :sofico:

con 20°C in stanza, case con ottimo ricircolo d'aria, x2 @2600 Mhz e soprattutto DISSY STOCK dovresti essere strafelice se non raggiungi i 50°C.

dragonheart81
18-03-2006, 19:18
anche tu mi sa che hai i sensori MOLTO sballati oppure sei sul circolo polare artico :sofico:

con 20°C in stanza, case con ottimo ricircolo d'aria, x2 @2600 Mhz e soprattutto DISSY STOCK dovresti essere strafelice se non raggiungi i 50°C.
Mi associo io in casa avendo 20° sto a 32° in idle e a 37° in overclock gia piu credibile a 27° sto solo con il cool'n quiet attivo.Ripeto che ho un 3700+ e zalman 7000 cu

^Klaudio^
18-03-2006, 19:27
boh io da quello che vedo son sotto i 27... poi fate vos :)

http://img145.imageshack.us/img145/5518/031820062023223dn.jpg

piottocentino
18-03-2006, 19:34
si ma quelle sono in idle... :)

hai provato a fare un doppio superpi da 32 mb? lo passa tranquillo?

^Klaudio^
18-03-2006, 19:43
si ma quelle sono in idle... :)

hai provato a fare un doppio superpi da 32 mb? lo passa tranquillo?

detto in italiano? per me è arabo :p

ghiros
18-03-2006, 20:00
anche tu mi sa che hai i sensori MOLTO sballati oppure sei sul circolo polare artico :sofico:

con 20°C in stanza, case con ottimo ricircolo d'aria, x2 @2600 Mhz e soprattutto DISSY STOCK dovresti essere strafelice se non raggiungi i 50°C.

se per quello abito a 1500 slm .. :D

comunque centurion 530 con ventola 12*12 davanti ai raptor,15*15 dell alimentatore e 1cm sotto il dissy stok dei x2.....

nn so cosa dirti a 1.475 full 31|32

nn credo che sia sballato il sensore x che anche se apoggio le manaccie sulle heat pipe (o come cavolo si scrive :p ) si sente che nn supera quelle temp ...

ti parla uno che ha passat l' 830 e il 930 a 4GHZ e credimi che lo senti quando viaggi a 50 gradi...

dragonheart81
18-03-2006, 20:16
si ma quelle sono in idle... :)

hai provato a fare un doppio superpi da 32 mb? lo passa tranquillo?
Ma anche in idle come fa a stare a 26° in overclock :confused:

^Klaudio^
18-03-2006, 20:29
magari centrano tutte le ventole che ho? ne ho 5 ai bordi del case e una sul pannello di plex montata da me, abbastanza grande, 120mm se non erro

dragonheart81
18-03-2006, 20:31
magari centrano tutte le ventole che ho? ne ho 5 ai bordi del case e una sul pannello di plex montata da me, abbastanza grande, 120mm se non erro
Ahhhhhhhhhh se hai quelle ventole li che ti buttano o aspirano l'aria calda allora é probabile...ma quanto rumore fa :D é un aereo :D

^Klaudio^
18-03-2006, 21:24
Ahhhhhhhhhh se hai quelle ventole li che ti buttano o aspirano l'aria calda allora é probabile...ma quanto rumore fa :D é un aereo :D

eh di rumore ne fa un pochino... per salire i torrenti lo lascio acceso di notte e spesso non dormo :p :p
comunque 4 di quelle ventole sono standard col case thermaltake :)

dragonheart81
18-03-2006, 21:28
eh di rumore ne fa un pochino... per salire i torrenti lo lascio acceso di notte e spesso non dormo :p :p
comunque 4 di quelle ventole sono standard col case thermaltake :)
He he he immagino che la notte non dormi,al di la del rupore complimenti per la temperatura in overclock nemmeno un liquido rende così :) (belli i case thermaltake)

^Klaudio^
18-03-2006, 21:33
dammi un consiglio, io tengo il computer acceso quasi 24h al giorno, dici di lasciare il cpu sempre a quella frequenza o di abbassarlo un poco? adesso per esempio che è acceso da 3 giorni l'ho messo sui 2500 :stordita:

dragonheart81
18-03-2006, 21:40
dammi un consiglio, io tengo il computer acceso quasi 24h al giorno, dici di lasciare il cpu sempre a quella frequenza o di abbassarlo un poco? adesso per esempio che è acceso da 3 giorni l'ho messo sui 2500 :stordita:
Io a sto punto attivere il cool'n quiet é una funzione che si attiva da bios e devi impostare il pc in risparmio di energia su pannello di controllo/risparmio di energia finché sei in internet e il processore non viene "sollecitato" si declocca automaticamente a meno di 1Ghz scaldando meno ecc,peccato che il cool'n quiet non va d'accordo con l'overclock per cui devi mettere il pc a default!

peppecbr
18-03-2006, 22:42
Io a sto punto attivere il cool'n quiet é una funzione che si attiva da bios e devi impostare il pc in risparmio di energia su pannello di controllo/risparmio di energia finché sei in internet e il processore non viene "sollecitato" si declocca automaticamente a meno di 1Ghz scaldando meno ecc,peccato che il cool'n quiet non va d'accordo con l'overclock per cui devi mettere il pc a default!

io non overclocco , ma oltre a questo ci faccio di tutto e lo tengo acceso sempre!!! io ti consiglio di usare rmclock!! funziona meglio del C&Q e ti fa scendere a 800mhz i core :sofico: con 1,150 di volt al core troppo figo il progamma per la notte è una spanna la ventola gira al minimo e delle volte si spegne :eek: :sofico: pure!!!

^Klaudio^
19-03-2006, 01:38
peccato che il cool'n quiet non va d'accordo con l'overclock per cui devi mettere il pc a default!

misà che lo regolo io di volta in volta :)

comunque ho fatto il test con superpi come mi aveva detto prima qualcuno, ho messo 32M e mi è venuto fuori questo:
http://img90.imageshack.us/img90/5852/031920060223201vw.jpg

poi mi ha scritto un errore tipo "Not Value ecc...", misà che non è andato bene :stordita:

piottocentino
19-03-2006, 03:43
appunto....poi per testare la stabilità del dual core bisogna farne 2 in contemporanea:)

ti conviene abbassare a 2,7ghz, dovrebbe reggere...

^Klaudio^
19-03-2006, 08:48
consigli di abbassare la frequenza o il moltiplicatore? (275.1*10.5)

piottocentino
19-03-2006, 11:49
direi il moltiplicatore, nn è il max salire col molti con la virgola...meglio numeri interi... per ora mettilo a 10x e vedi come va:)

fz6
19-03-2006, 12:36
quant'è la frequenza originale di un 4200+ ??

PhoEniX-VooDoo
19-03-2006, 12:47
hehe ^Klaudio^ fosse sufficente entrare in win con una frequenza per definirla stabile... :sofico: :sofico:


Quando ti passa un doppio SuperPI 32MB allora hai buone probabilità che tenga quella frequenza. Poi conviene fare vari test con applicazioni 3D (giochi, 3DMark...) ed anche un bel PCMark. Se passa tutto ciò allora forse ci siamo ;)



Cmq i 4200+ a default stanno a 2.2Ghz


bye!

^Klaudio^
19-03-2006, 13:35
hehe ^Klaudio^ fosse sufficente entrare in win con una frequenza per definirla stabile... :sofico: :sofico:


Quando ti passa un doppio SuperPI 32MB allora hai buone probabilità che tenga quella frequenza. Poi conviene fare vari test con applicazioni 3D (giochi, 3DMark...) ed anche un bel PCMark. Se passa tutto ciò allora forse ci siamo ;)



Cmq i 4200+ a default stanno a 2.2Ghz


bye!

beh questo è il primo test che non riesce a fare (forse stressato dalle 36h continuate acceso :p), comunque non mi aveva mai dato problemi con nessun gioco ne con i benchmark... peccato :(

PhoEniX-VooDoo
19-03-2006, 15:30
si vede che nonostante l'uso prolungato nn hai mai spinto i core al 100% intenso e continuo...

anche una bella codifica audio/video (di un DVD x esempio) con un programma che sfrutti il dual core è un ottimo test ;)

^Klaudio^
20-03-2006, 00:07
si vede che nonostante l'uso prolungato nn hai mai spinto i core al 100% intenso e continuo...

no è vero, era arrivato al massimo sul 35/40% di utilizzo, però anche durante quel test io osservavo l'uso della cpu, non ha mai superato il 50%.. :stordita:

anche una bella codifica audio/video (di un DVD x esempio) con un programma che sfrutti il dual core è un ottimo test ;)

se mi dici come si fa te ne sono grato :)

PhoEniX-VooDoo
20-03-2006, 01:30
Durante il SuperPI non hai mai visto andare oltre il 50% perche usavi un solo core ;)
Per sfruttarli entrambi al massimo devi creare un copia della cartella del programma e farne andre due alla volta (attenzione, non far andare due volte lo stesso eseguibile dalla stessa cartella)


Per quanto concerne l'encoding, io uso Recode della Suite Nero. Un bel dual pass in High Quality e via ;)

wiltord
20-03-2006, 09:21
ottimi i consigli di PhoEniX, ascoltalo ^Klaudio^..;)