mpec82
17-03-2006, 20:56
Scusate per il titolo ma non sapevo come spiegarmi. Praticamente ho un western digital da 80GB, partizionato in due:
C:\ 50 GIGABYTE
D:\ 25 GIGABYTE
Sulla partizione D che uso come backup, oltre ad i vari programmi necessari in caso di formattazione ho pure un backup, effettuato con l'utilità di windows xp (home edition) di 17,9 GB. Sulla partizione D mi restano perciò 5 GB e tale partizione è pesantemente frammentata, o meglio l'unico file frammentato è quello del backup. Non posso formattare perchè Diskeeeper mi dice che non ho spazio sufficiente, ho provato a spostare il backup in C e poi a rimetterlo in D ma continua a rimanere frammentato.
La domanda è questa: quali ripercussioni può avere questa situazione sulle performance del sistema?
C:\ 50 GIGABYTE
D:\ 25 GIGABYTE
Sulla partizione D che uso come backup, oltre ad i vari programmi necessari in caso di formattazione ho pure un backup, effettuato con l'utilità di windows xp (home edition) di 17,9 GB. Sulla partizione D mi restano perciò 5 GB e tale partizione è pesantemente frammentata, o meglio l'unico file frammentato è quello del backup. Non posso formattare perchè Diskeeeper mi dice che non ho spazio sufficiente, ho provato a spostare il backup in C e poi a rimetterlo in D ma continua a rimanere frammentato.
La domanda è questa: quali ripercussioni può avere questa situazione sulle performance del sistema?