PDA

View Full Version : chiedo aiuto per overclock....


EvIL-LIFe
17-03-2006, 20:01
ragazzi vorrei una mano da persone esperte ad overclockare il mio sistema...
come potete leggere dalla firma ho una ASUS A8N-SLI SE, due banchi da 512MB di ram Corsair TwinX XMS v.5.2, e un Athlon64 3200+ Venice Step E6.
in questo momento sono a 300*9.5 per il processore (2863MHz) e le ram sono a 400 con latenze 2-3-3-6 (per la precisione le ram sono a 380mhz)....
la mia richiesta d'aiuto è questa... il bios della mia scheda madre non mi permette di decidere il rapporto delle ram rispetto al bus di sistema... xò mi xmette di impostarne la frequenza... ESEMPIO: io imposto ram a 266, bus a 300 e le ram vanno a 190*2 (380mhz appunto). ebbene io sono riuscito a portarle a 480mhz con latenze 2.5-3-3-6, quindi so di potermi spingere fino li. il problema è ke non riesco a trovare una combinazione di bus e frequenza di ram tali da portarle a 480mhz mantenendo cmq una frequenza alta per il processore....

spero di essere stato kiaro :( vi prego aiutatemi... non sono affatto esperto di overlcock :cry:

EvIL-LIFe
18-03-2006, 19:42
nessuna risposta... :cry:

Benna65
18-03-2006, 19:55
Puoi dirmi che divisore puoi mettere oltre a 266?
Perchè se hai 333 andrebbero a 237 con fsb a 300 e molty a 9.5... e sarebbe la frequenza ideale. Poco più bassa di quella massima che hai detto (240).

EvIL-LIFe
19-03-2006, 15:26
si, posso mettere 266 333 e 400.
cmq ho gia provato a mettere 333 e non mi spiego xkè ma NON VA! :confused:
ho anke alzato le latenze :confused:
non me lo so proprio spiegare... boh :(

p.s.: ho anke overvoltato un pò.... ma niente.

Benna65
20-03-2006, 03:10
Metti in sincrono la ram con il fsb a 240 e abbassa il moltiplicatore a 7 poi effettua un memtest da dos.

EvIL-LIFe
20-03-2006, 11:26
Metti in sincrono la ram con il fsb a 240 e abbassa il moltiplicatore a 7 poi effettua un memtest da dos.

con l'fsb a 240 le ram salgono tranquillamente a 480 e funzionano anke bene (xò devo alzare la CAS a 2.5).

Benna65
20-03-2006, 12:44
Se reggono a 240, devono tenere il divisore 333...
Ma neanche se abbassi il moltiplicatore della cpu non ci sta a 333?

EvIL-LIFe
20-03-2006, 14:46
non lo so questo, ma xkè devo abbassare il moltiplicatore della cpu? la ram si rapporta al bus no? o c'è qualke relazione con il clock della cpu? :confused:

Benna65
21-03-2006, 20:23
non lo so questo, ma xkè devo abbassare il moltiplicatore della cpu? la ram si rapporta al bus no? o c'è qualke relazione con il clock della cpu? :confused:
La ram si rapporta al bus della cpu certo, ma se abbassi il moltiplicatore fai andare la cpu ad una frequenza più bassa in modo tale da escluderla nel fattore errore del test.
Ribadisco il concetto: La cpu e la ram vanno testate separatamente in maniera tale da capire qual'è dei due il componente che provoca l'errore in un sistema instabile.
La domanda fatta sopra era solo per capire se poteva essere la cpu la causa.

EvIL-LIFe
22-03-2006, 13:58
ho capito... cmq il processore riesco a tenerlo a 2860 mhz, e finisco tutti i benchmark e i test... quindi non è la cpu il problema... invece se metto le ram a 333 invece di 266 il pc non parte :(

Benna65
22-03-2006, 14:40
Bene, quindi tu dici che è la ram.
A questo punto perchè non fai quello che ti suggerisco?
Testa la ram in modalità dos se è questa che ti limita, perchè a 237 così come è impostata presumibilmente non ci va, inutile che dici che prima ci andava, lo puoi sapere solo se fai un test.
Metti la ram in sincrono, metti il fsb a 237mhz e lascia il moltiplicatore invariato.
Qualora il test risultasse negativo, rilassa i timings o alza il vmem in maniera tale che riesci a raggiungere stabile i 237mhz, questa è la frequenza che ti serve per mettere il divisore a 333.
Quello che è strano è che tu asserisci che in sincrono a 240 ci va.. :confused: