PDA

View Full Version : Core Duo e Palladium, Aiuto


etern
17-03-2006, 18:02
Ragazzi,
sento dire e leggo sempre più spesso che i nuovi Centrino Core Duo hanno insito uno pseudo Palladium hardware (per chi non lo sapessa Palladium è il nuovo progetto di Microsoft che blocca tutti i software non originali, compresi divx, mp3, office, giochi, ecc..).
Ovviamente le potenzialità di Palladium saranno complete con l'uscita di Windows Vista, ma se fosse già presente addirittura una "spia" hardware nel pc....

http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2006-January/002495.html

John85
17-03-2006, 18:07
Ragazzi,
sento dire e leggo sempre più spesso che i nuovi Centrino Core Duo hanno insito uno pseudo Palladium hardware (per chi non lo sapessa Palladium è il nuovo progetto di Microsoft che blocca tutti i software non originali, compresi divx, mp3, office, giochi, ecc..).
Ovviamente le potenzialità di Palladium saranno complete con l'uscita di Windows Vista, ma se fosse già presente addirittura una "spia" hardware nel pc....

http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2006-January/002495.html

Guarda ho provato il mio Centrino Duo con "qualsiasi" tipo di applicazione e non ho riscontrato alcun problema.
Per il discorso relativo al TC o LaGrande o Palladium che dir si voglia, non ha nessuna possibilità di entrare in funzione senza un S.O. che supporti tale architettura. in sostanza senza Windows Vista non c'è alcun pericolo...e poi, dal canto mio, sono abbastanza contento che ASUS sia l'unica grande azienda che non ha aderito a questo progetto...

etern
17-03-2006, 18:15
Guarda ho provato il mio Centrino Duo con "qualsiasi" tipo di applicazione e non ho riscontrato alcun problema.
Per il discorso relativo al TC o LaGrande o Palladium che dir si voglia, non ha nessuna possibilità di entrare in funzione senza un S.O. che supporti tale architettura. in sostanza senza Windows Vista non c'è alcun pericolo...e poi, dal canto mio, sono abbastanza contento che ASUS sia l'unica grande azienda che non ha aderito a questo progetto...

Oggi hai ragione, ma domani un aggiornamento di windows XP potrebbe contenere un'applicazione per il supporto di tale architettura, e poi...

Nokia N91
17-03-2006, 18:17
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

DT84
17-03-2006, 18:18
Dannazione anche i Core Duo... :(

John85
17-03-2006, 18:28
Oggi hai ragione, ma domani un aggiornamento di windows XP potrebbe contenere un'applicazione per il supporto di tale architettura, e poi...

e quindi che suggerisci di fare???
Torniamo tutti carta e penna??? :D :D
E' inutili farsi paranoie e cominciare a fasciarsi la testa prima di rompersela....quando arriverà il giorno del giudizio vedremo come comportarci.
C'è un detto che nel mondo della tecnologia è azzeccatissimo: "Chiusa una porta, si apre un portone"
E' sempre stato cosi e tranquillo che continuerà ad esserlo. Chiudono tutto e mettono sistemi anti contraffazione? Ci sarà magari una eeprom da aggiungere alla scheda madre che bypassa questo sistema...mettono il S.O. perfetto?? Carichi su una bella patch e tutto si risolve. :D :D

DT84
17-03-2006, 18:29
Ma dov'é che c'é scritto che ci sono anche i Core Duo?!?

Nokia N91
17-03-2006, 18:39
ma per favore... c'è ancora gente che crede a ste cose... ma lo capite o no che se sarà veramente così nessuno cambierà hardware e sistema operativo??? è difficile da capire???

SlimSh@dy
17-03-2006, 19:00
Secodno me è troppo GRANDE come cosa....mi dà tanto di "fine del mondo" :D :D ....tutti ne parlano ma non avviene mai :D :D

Zimmemme
17-03-2006, 19:22
Secodno me è troppo GRANDE come cosa....mi dà tanto di "fine del mondo" :D :D ....tutti ne parlano ma non avviene mai :D :D


Finchè un giorno non ti risvegli col didietro infiammato.

SlimSh@dy
17-03-2006, 19:33
Finchè un giorno non ti risvegli col didietro infiammato.


:cry: :cry: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D

harsan
17-03-2006, 20:16
Bisogna vedere se all'interno della scheda madre e quindi nelle specifiche hardware esiste una cosa come chip Fritz denominato
TPM 1.2 chip built-in.


tutto quà se è presente è un paladium che si integra con Windows Vista.

Senza questo TPM è un sistema normale.

ciciola
17-03-2006, 20:21
mmm il problema non e'farsi le pippe o meno :O
io ho provato ad avere qualche informazione piu' precisa( anche perche'vorrei comprare un ibook e non so se prendere quello attuale o il successivo con intel e "l'amico"chip :doh: )ma ho spesso trovato due posizioni estreme :chi e' allarmato e chi non se ne cura affatto :mbe:
per quel che mi riguarda non ho un'idea precisa ma mi viene da pensare che se le piu' potenti aziende informatiche hanno investito ricerca e risorse per questo progetto qualcosa vorra' pur dire...

John85
17-03-2006, 20:29
mmm il problema non e'farsi le pippe o meno :O
io ho provato ad avere qualche informazione piu' precisa( anche perche'vorrei comprare un ibook e non so se prendere quello attuale o il successivo con intel e "l'amico"chip :doh: )ma ho spesso trovato due posizioni estreme :chi e' allarmato e chi non se ne cura affatto :mbe:
per quel che mi riguarda non ho un'idea precisa ma mi viene da pensare che se le piu' potenti aziende informatiche hanno investito ricerca e risorse per questo progetto qualcosa vorra' pur dire...

Sul fatto che il Trusted Computing è una realtà di fatto e non una semplice leggenda penso che ormai non ci siano dubbi. E' una cosa ammessa esplicitamente dalle grandi multinazionali come rimedio e lotta alla pirateria informatica.
Ma allo stesso tempo è altrettanto fuori di dubbio che non possiamo farci nulla...quindi aspettiamo e vediamo quel che succederà.
Sarà perchè sono sempre stato ottimista nelle cose, ma secondo me si troverà una soluzione anche a questo...magari cominciando a non installare Windows Vista appena uscirà in commercio.

gomax
17-03-2006, 20:57
Ancora con questa storia? :rolleyes:
Sono tutte st%0nz@t3, stando alle voci che girano questa storia del Palladium dovrebbe essere operativa da DIVERSI ANNI, cioè avremmo già dovuto salutare la libertà su internet NEL 2001 e poi, poniamo il caso che chip Fritz Win Vista&Co. siano un reale pericolo...embè? rimanete con XP, passate a Linux, non capisco questa assurda fobia... Siamo noi a guidare il mercato con le nostre scelte, e zio Bill con tutta l'allegra brigata non possono essere così stupidi da darsi la pazza sui piedi...

x etern: comprati il note che vuoi, duo trio 64 128 come lo preferisci, usa Xp o una distro linux e vai in pace. Amen.

A.L.M.
17-03-2006, 21:57
Da quanto leggo in questo thread c'è troppa disinformazione in giro.
Allora, cerchiamo di fare un po' di chiarezza...

1. I Core Duo non hanno LaGrande Technology, che è il vero cuore di un sistema Palladium. L'unico accenno di trusted computing è la possibilità di innestare sul chipset Calistoga (quello dei Centrino Duo, appunto), un chip TPM 1.2. Cosa che non avviene nella maggior parte dei note, tranne qualche Toshiba Tecra, qualche IBM ed altri note professionali: tra l'altro questi chip erano in questi note aanche quando avevano i + semplici Pentium-M.
2. Il supporto alla NGSCB in XP è inesistente.
3. In Vista questo supporto ci sarà, ma sarà del tutto parziale, relativo solo ad alcuni aspetti, e con tutta probabilità disattivabile. Ciononostante Vista, nella versione a 64 bit, inizierà ad avere alcuni comportamenti stile "la rivolta delle macchine" (stando ai rumors): pare infatti che su queste versioni l'OS impedirà l'installazione di drivers non WHQL.
4. LaGrande Technology e Pacifica di AMD saranno presenti nei processori futuri da note, forse già a partire dal Turion X2 e Merom.

etern
18-03-2006, 10:33
Bisogna vedere se all'interno della scheda madre e quindi nelle specifiche hardware esiste una cosa come chip Fritz denominato
TPM 1.2 chip built-in.


tutto quà se è presente è un paladium che si integra con Windows Vista.

Senza questo TPM è un sistema normale.

Come faccio secondo voi a sapere se questo chip è built-in o meno?
Sui listini non credo ce ne sia traccia ed i commerciali normalmente non sanno ninte al di fuori della configurazione. C'è un modo per saperlo?

Nadim
18-03-2006, 11:48
ma per favore... c'è ancora gente che crede a ste cose... ma lo capite o no che se sarà veramente così nessuno cambierà hardware e sistema operativo??? è difficile da capire???

Bé... nessuno di noi che abbiamo conoscenze in materia. Ovvio.

Ma hai idea di quanti sono invece gli inesperti che si riforniscono presso i supermercati o ai negozi di elettrodomestici chiedendo l'ultimo ritrovato tecnologico per fare, ad esempio, il regalo per la Prima Comunione del nipote?

Se queste tecnologie avranno mercato, non sarà per noi, ma per quella moltitudine di persone che non hanno conoscenze informatiche ma che comunque usufruiranno di esse.
Che sono molte più di noi.

etern
19-03-2006, 20:19
Alcuni dicono che non si arriverà a Palladium, che "l'oligarchia" sarà fermata a furor di popolo, eppure rimango preoccupato...

"Finisce il tempo delle ipotesi intorno ai progetti per il "computer sicuro" prossimo venturo. I primi componenti concreti del sistema Palladium/TCPA sono tra noi: chip Intel e AMD predisposti, e schede audio Creative che si spengono da sole quando si esegue musica protetta. L'industria del disco si unisce alla gioiosa macchina da guerra, rivolta però contro l'utente."



http://italy.indymedia.org/news/2006/01/977127.php

http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102