View Full Version : Warner, ecco i titoli HD-DVD
Redazione di Hardware Upg
17-03-2006, 16:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16765.html
Warner commercializzerà fra circa un mese tre titoli ad alta definizione HD-DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
magilvia
17-03-2006, 16:46
Il dubbio che viene a questo punto è che ad influenzare il prezzo di acquisto saranno molto di più i compensi per le case di produzione che i costi del supporto utilizzato.
Ma và?!?!? (disclaimer: Commento ironicamente critico rivolto alle pretese del consorzio HD, non al redatore)
I prezzi sono a posto considerando che parliamo di una nuova tecnologia, più che altro sono i lettori che risultano essere una bella martellata sui oo.
Il primo lettore BR della Sony sarà venduto a 1000$, manca fosse ricoperto di diamanti...
A questo punto tanto vale aspettare la PS3, si spende la metà e si ha molto di più.
anche i pannelli 1080p hanno costi assurdi....
Non so a voi ma a me la qualità dei dvd standard non guasta :D
samslaves
17-03-2006, 17:34
Dopo l'uscita di Superman Return (completamente filmato in DIGITAL HD) Warner presentera' un cofanetto di ben 14 DVD realtivi a Supes. Uno di questi conterra' la versione di Superman II di Richard Donner (il regista si Superman The Movie) che e' stato, prima della sua uscita, riscritto e diretto poi da Richard Lester in altra forma. Il tutto (tutti) in HD-DVD.
Intel-Inside
17-03-2006, 17:45
Certo che tra TV, Lettore e Film sono un mucchio di $$$... ce ne vorrà di tempo prima che il tutto si imponga alle masse...
Certo che tra TV, Lettore e Film sono un mucchio di $$$... ce ne vorrà di tempo prima che il tutto si imponga alle masse...
Senz'altro, tipo io non prendererei in considerazione l'acquisto di un 1080p perchè ora come ora c'è poca scelta e per quel poco che c'è devi fare un mutuo.
Più che altro il problema è che spesso la gente critica senza tenere in considerazione il fatto che HDTV è un passo che si deve fare indipendentemente da BR-DVD/HD-DVD. Sarà una piccola rivoluzione pari a quella che c'è stata nel passaggio dal bianco e nero --> colori.
Sinceramente penso che non serva ad un caxo l'HD nel cienma, o almeno non ne traggono grossi vantaggi gli utilizzatori. Quelli che ci guadagnano sono solo quelli che vendono i film, e tutto l'hardware per vederli. In più con l'HD si hanno molte più protezioni contro la pirateria.
Questi suppori saranno utili solamente per i dati dei PC.
No beh, la proiezione digitale al cinema fa il suo fidati!
dr-omega
17-03-2006, 18:20
Io pensavo che il primo titolo hd-dvd ad uscire fosse la trilogia del Signore degli Anelli... :O
Non so a voi ma a me la qualità dei dvd standard non guasta :D
nemmeno a me, ma dipende dove guardi il tutto.
già prendi un buon tv di dimensioni generose e la differenza ld/hd la vedi a occhio nudo
che poi costi un boato è fuori di dubbio...
spero solo non sia l'ennesima occasioni per le major di ritoccare il listino verso l'alto portando il prezzo medio del film appena uscito oltre i canonici 22 € del dvd come fosse cosa scontata :rolleyes:
diabolik1981
17-03-2006, 18:46
A questo punto tanto vale aspettare la PS3, si spende la metà e si ha molto di più.
Molto probabilmente per quando, e se, uscirà sta benedetta PS3 i lettori da tavolo costeranno meno e con una qualità superiore. Oltretutto non a tutti interessa quella inutile scatola Sony in casa.
Hellraiser83
17-03-2006, 18:49
Sinceramente penso che non serva ad un caxo l'HD nel cienma, o almeno non ne traggono grossi vantaggi gli utilizzatori. Quelli che ci guadagnano sono solo quelli che vendono i film, e tutto l'hardware per vederli. In più con l'HD si hanno molte più protezioni contro la pirateria.
Questi suppori saranno utili solamente per i dati dei PC.
scommetto 6 uno di quelli con il lettore dvd/divx da 50 euro collegata con la scart a una tv max 35" 4/3 e a 50hz...senza offesa...allora direi che stai a posto anche con le vhs...tanto la differenza nn la noti... io che ho un dvd progressive scan collegato in component a un 43" retroproiezione, ti posso assicurare che il dvd fa schifo....basta vedere le ombre di qualsiasi film e noterai quadrettoni e sfumature a macchie....ricordate il cielo di quake3 o un qualsiasi gioco 3d messo con profondita di colore 16 bit?? UGUALE!
PS: e nn mi venite a dire che il mio impianto ha qualcosa che nn va...alcuni nn lo notano e si stupiscono quando li dico questa cosa, ma io finora lho vista su qualsiasi tv possibile
basta prendersi un bel lcd aquos pal optimized e i dvd si vedono benone!
Poi ovvio un fil in alta definizione su un 1080p è un'altro mondo ma a che prezzo? Poi in futuro quando i 1080p avranno prezzi decenti i dvd li sopra faranno schifo... dovrei ricomprami i film già pagati 20€ alla modica cifra di 30€? non mi sembra molto conveniente
davidesacco
17-03-2006, 20:00
io che ho un dvd progressive scan collegato in component a un 43" retroproiezione, ti posso assicurare che il dvd fa schifo....basta vedere le ombre di qualsiasi film e noterai quadrettoni e sfumature a macchie....ricordate il cielo di quake3 o un qualsiasi gioco 3d messo con profondita di colore 16 bit?? UGUALE!
Lo sai che se io prendo il tuo filmone in HD-DVD e lo proietto dal "mio" :sofico: proiettore Sony RX-R110 4096K (DCinema)(20m di base) fa schifo tanto quanto il DVD sul tuo retro 43 pollici...... Il paragone che hai fatto non regge....
Poi ci sono DVD e DVD
Hellraiser83
17-03-2006, 20:13
Lo sai che se io prendo il tuo filmone in HD-DVD e lo proietto dal "mio" :sofico: proiettore Sony RX-R110 4096K (DCinema)(20m di base) fa schifo tanto quanto il DVD sul tuo retro 43 pollici...... Il paragone che hai fatto non regge....
Poi ci sono DVD e DVD
1) hai mai provato un HD-DVD? NO! pero considerata la risoluzione e la quantita di dati dedicata a un singolo frame, é come paragonare un divx a un dvd...ah vabbe certo ce chi poi dira che nn vede la differenza...
2)poi certo piu lo schermo e grande e piu risoluzione ci vuole x non notare la differenza ma nn penso che un comune mortale con una semplice tv possa trarne benefici il grande passo e stato fatto dal vhs al dvd come lo e stato dalle cassette al cd e molto probabile xcio che l hddvd e br facciano la fine del superaudiocd e del dvdaudio
Non hai capito proprio niente Hellraiser83. Non sono affatto uno da lettore DVD/Divx da 50€.
Ribadisco il mio concetto che tutta questa pubblicità che fanno all'HD è solo per arricchire ancora di più le major cinematografiche. I film sono più che godibili anche alla risoluzione dei DVD. Poi daccordo, ci sono anche i fanatici che se vedono appena un difettino video gli da fastidio.
La mia previsione è che alzandosi ancora di più i prezzi dei film, aumenterà anche la pirateria.
Stargazer
17-03-2006, 21:37
CUT
spero solo non sia l'ennesima occasioni per le major di ritoccare il listino verso l'alto portando il prezzo medio del film appena uscito oltre i canonici 22 € del dvd come fosse cosa scontata :rolleyes:
Scommettiamo che quei 30$ invece che 25€ si tramutano in 50 60€
molti sono rimasti che i $ si valutano il doppio in lire peccato che noi abbiamo l'€ ora però
BlackBug
17-03-2006, 21:58
Mi sa che si sta riprendendo prima disney ora warner...vedo meno rose e fiori per blu-ray?!
Scommettiamo che quei 30$ invece che 25€ si tramutano in 50 60€
molti sono rimasti che i $ si valutano il doppio in lire peccato che noi abbiamo l'€ ora però
sì ma 1 euro valle 1000 lire quindi tutto regolare :stordita:
JohnPetrucci
17-03-2006, 23:06
Quantomeno l'HDVD non è morto, come sembrava nei mesi scorsi rispetto al Blu-ray.
Tra i due standard preferisco quello più economico e accessibile, e quindi non posso che auspicarmi una maggiore diffusione del formato Hd-Dvd rispetto al più costoso e blindato Blu-ray.
jpjcssource
18-03-2006, 09:31
sì ma 1 euro valle 1000 lire quindi tutto regolare :stordita:
1 euro = 1936,27 lire (cambio ufficiale e fisso) ;)
Wow, dei titoloni imperdibili devo dire :asd:
In Italia diverranno 35€.
35€ per un film! LOL!
A quando i masterizzatori, soluzione ben migliore? :asd:
1 euro = 1936,27 lire (cambio ufficiale e fisso) ;)
se, illuso ;)
jpjcssource
18-03-2006, 12:04
se, illuso ;)
Cercavo di essere ottimista :p , comunque resta ancora il mistero secondo il quale nel resto d'europa i cambi fissi della banca centrale europea sono stati rispettati, mentre da noi nemmeno il primo giorno di entrata in vigore dell'euro :stordita:
Hd dvd e blu ray per ora li guarderò con il cannocchiale, poi quando vinco il superenalotto ci faccio un pensierino, devo fare alcunico conti sommando il costo di una hd tv 1080p + un lettore serio + una serie di titoli a cui tengo molto da prendere in alta definizione + un impianto dolbi 7.1 serio.
Per ora non ho nemmeno un terzo di quei soldi a disposizione da spendere :( .
Certo che io avrei preferito la trilogia del signore degli anelli invece che quei tre titoli li, visto che la trilogia di jackson è un kolossal intriso di effetti speciali quindi secondo me ottimo da vedere in alta definizione, io per esempio vado al cinema solo per i blockbuster perchè me li voglio gustare su schermo giagante tutti gli altri li guardo su dvd e non sento la necessità di nulla di più :)
I prezzi sono a posto considerando che parliamo di una nuova tecnologia, più che altro sono i lettori che risultano essere una bella martellata sui oo.
Il primo lettore BR della Sony sarà venduto a 1000$, manca fosse ricoperto di diamanti...
A questo punto tanto vale aspettare la PS3, si spende la metà e si ha molto di più.
e propio su questo non ci metterei la mano sul fuoco. Anche x' hw di un lettore da tavolo è molto diverso da una console. Basta pensare al lettore dvd pioneer 668. Ci sono lettori dove ti sbattono in faccia rumore video, aberrazione del nero e una tendenza sui rossi o verdi, e il bello è che molte persone pensano che sia per un lavoro uscito male nel comprimerlo su dvd.
io mi orientero' da subito sull'HD-DVD per una questione di prezzo del lettore. La toshiba farà uscire due modelli. uno da 500 e l'altro da 799 dollari. Il secondo avrà in più un decoder integrato per il 7.1 cosa che non serve per uno che ha un amplificatore abbastanza recenete , e di porte usb.
Direi che 500 dollari sono ottimi pensando che i primi lettori dvd appena usciti li pagavi molto di più.
Wow, dei titoloni imperdibili devo dire :asd:
In Italia diverranno 35€.
35€ per un film! LOL!
A quando i masterizzatori, soluzione ben migliore? :asd:
Masterizatori bluray dovrebbero uscire fra due mesi. Al prezzo di 500-600 euri. i supporti invece dovrebbero essere sui 14 euri per uno a singolo strato da 25GB
hd tv 1080p + un lettore serio + una serie di titoli a cui tengo molto da prendere in alta definizione + un impianto dolbi 7.1 serio.
Per ora non ho nemmeno un terzo di quei soldi a disposizione da spendere :( .
Per una tv Full HD ci sarà da aspettare ancora un bel po' per permetterselo. i primi modelli Pioneer plasma da 50" usciranno entro metà giugno ad un prezzo intorno ai 9.000 euro. gli lcd staranno anche loro su quei prezzi a parità di dimensione. Dipende dalle dimensioni che vuoi... sotto i 37" lcd , sopra sicuramente sul plasma. In ogni modo pare che all'inizio staranno sui 50" per una tv Full HD (1920x1080p). più avanti faranno modelli da 37 e 32". Per quanto riguarda prezzi più ragionevoli si parla nel 2010 quando la produzione dei pannelli Full HD sarà su larga scala.
Questi sono gli obbiettivi che le varie aziende hanno menzionato al Ces di Los Angeles.
Cercavo di essere ottimista :p , comunque resta ancora il mistero secondo il quale nel resto d'europa i cambi fissi della banca centrale europea sono stati rispettati, mentre da noi nemmeno il primo giorno di entrata in vigore dell'euro :stordita:
Hd dvd e blu ray per ora li guarderò con il cannocchiale, poi quando vinco il superenalotto ci faccio un pensierino, devo fare alcunico conti sommando il costo di una hd tv 1080p + un lettore serio + una serie di titoli a cui tengo molto da prendere in alta definizione + un impianto dolbi 7.1 serio.
Per ora non ho nemmeno un terzo di quei soldi a disposizione da spendere :( .
Certo che io avrei preferito la trilogia del signore degli anelli invece che quei tre titoli li, visto che la trilogia di jackson è un kolossal intriso di effetti speciali quindi secondo me ottimo da vedere in alta definizione, io per esempio vado al cinema solo per i blockbuster perchè me li voglio gustare su schermo giagante tutti gli altri li guardo su dvd e non sento la necessità di nulla di più :)
io pensavo di farmi sto autunno un impianto ht serio ma a sta streua attenderò ancora un bel pezzo visto che un proettore hdtv costerà due reni e una cornea :D
ho qualche perplessità sui film "vecchi" e rirpoposti in hd.... non vorrei che facessero uno sporco lavoro di interpolazione rifilando dei pacchi clamorosi tanto per spillare grana :mbe:
e propio su questo non ci metterei la mano sul fuoco. Anche x' hw di un lettore da tavolo è molto diverso da una console. Basta pensare al lettore dvd pioneer 668. Ci sono lettori dove ti sbattono in faccia rumore video, aberrazione del nero e una tendenza sui rossi o verdi, e il bello è che molte persone pensano che sia per un lavoro uscito male nel comprimerlo su dvd.
io mi orientero' da subito sull'HD-DVD per una questione di prezzo del lettore. La toshiba farà uscire due modelli. uno da 500 e l'altro da 799 dollari. Il secondo avrà in più un decoder integrato per il 7.1 cosa che non serve per uno che ha un amplificatore abbastanza recenete , e di porte usb.
Direi che 500 dollari sono ottimi pensando che i primi lettori dvd appena usciti li pagavi molto di più.
io fossi in te aspetteri che la tecnologia maturi un poco, non mi fido mai dei primi prodotti, visto che la tendenza è finire il beta testing dei prodotti sui first buyers giusto giusto per ridurre i costi * :stordita:
poi fa pure :stordita:
* tanto han dimostrato ampiamente che se ne fregano dei clienti, hdcp docet e non solo quello.... :mad: :muro:
io fossi in te aspetteri che la tecnologia maturi un poco, non mi fido mai dei primi prodotti, visto che la tendenza è finire il beta testing dei prodotti sui first buyers giusto giusto per ridurre i costi * :stordita:
poi fa pure :stordita:
* tanto han dimostrato ampiamente che se ne fregano dei clienti, hdcp docet e non solo quello.... :mad: :muro:
si è per quello hce ho preso il Pioneer 506FDE. :D il miglior plasma al mondo. L'ho collegato col pc via DVi-HDMI e devo ammettere che da tutte le rece ho letto , è ottimo . Luminosità colori e contrasto da paura. Mi sono dovuto davvero ricredere e pensare che li criticavo pure i plasma,ma il modello della Pioneer è una spanna sopra a tutti gli altri.
Masterizatori bluray dovrebbero uscire fra due mesi. Al prezzo di 500-600 euri. i supporti invece dovrebbero essere sui 14 euri per uno a singolo strato da 25GB
Seee, ma sei sicuro?
Se costassero 600€ ne piglierei tre. :D
Il primo lettore BR della Sony costa 1000$, non vedo come BR-RW possa costare meno, boh.
Cmq, per il discorso della PS3, quando uscì era tra i lettori DVD più economici ed offriva un'ottima qualità video (quella costruttiva un po' meno, all'inizio mi pare di si rompevano alcuni).
Seee, ma sei sicuro?
Se costassero 600€ ne piglierei tre. :D
Il primo lettore BR della Sony costa 1000$, non vedo come BR-RW possa costare meno, boh.
Cmq, per il discorso della PS3, quando uscì era tra i lettori DVD più economici ed offriva un'ottima qualità video (quella costruttiva un po' meno, all'inizio mi pare di si rompevano alcuni).
semplicemente x' paghi solo il masterizatore interno e non il lettore da tavolo. nei 1000 euri paghi anche le schede per la decodifica video , audio e le connessioni
ecco qui il link
http://www.azpoint.net/news/Hardware_News_12425.asp
quando uscì era tra i lettori DVD più economici ed offriva un'ottima qualità video (quella costruttiva un po' meno, all'inizio mi pare di si rompevano alcuni).
Strano AF Digitale non l'aveva definita ottima come qualità video. restava al pari di un lettore medio. Quando si parla di ottimo , si resta su lettori da 600 euri in sù.
lupetto2k
20-03-2006, 10:19
io a livello tecnico propenderei verso il blue ray.
Non me ne frega niente che l'HDDVD costi meno produrlo: a noi utenti finali molto probabilmente, IMHO, questo gran risparmio non arriverà di certo.
Anche ora la produzione di un DVD è irrisoria mentre il guadagno delle major è molto più sproporzionato.
A mio avviso i prezzi dei due formati nexgen si allineeranno ma personalmente credo che l'HDDVD sia solo una soluzione tampone che più avanti dovrà essere rivista.
Il blue ray ha la possibilità di vivere più a lungo (in termini di utilità d'impiego,avendo maggiore capacità)...
Riguardo al costo concordo con chi ha detto che ciò non farà altro che aumentare la pirateria:
affari loro (major e produttori) se per sviluppare un nuovo ed utile formato spendono gran parte dei fondi per creare un sistema di protezione che nella migliore delle ipotesi funzionerà per 1 anno e poi sarà facilmente aggirabile (come tutti i sistemi anticopia)...
affari loro se, paradossalmente, proprio a causa del sistema anticopia che riflettendosi sul costo del prodotto renderà ancora più frenetica la corsa per trovare il sistema anti-anticopia.... :rolleyes:
io a livello tecnico propenderei verso il blue ray.
Non me ne frega niente che l'HDDVD costi meno produrlo: a noi utenti finali molto probabilmente, IMHO, questo gran risparmio non arriverà di certo.
Anche ora la produzione di un DVD è irrisoria mentre il guadagno delle major è molto più sproporzionato.
A mio avviso i prezzi dei due formati nexgen si allineeranno ma personalmente credo che l'HDDVD sia solo una soluzione tampone che più avanti dovrà essere rivista.
Il blue ray ha la possibilità di vivere più a lungo (in termini di utilità d'impiego,avendo maggiore capacità)...
Riguardo al costo concordo con chi ha detto che ciò non farà altro che aumentare la pirateria:
affari loro (major e produttori) se per sviluppare un nuovo ed utile formato spendono gran parte dei fondi per creare un sistema di protezione che nella migliore delle ipotesi funzionerà per 1 anno e poi sarà facilmente aggirabile (come tutti i sistemi anticopia)...
affari loro se, paradossalmente, proprio a causa del sistema anticopia che riflettendosi sul costo del prodotto renderà ancora più frenetica la corsa per trovare il sistema anti-anticopia.... :rolleyes:
più che altro blindando i sistemi ostacoli solo la pirateria domestica, non chi ha mezzi e "professionalità" per fare sul serio.... ma a quanto pare a loro sta bene così, quindi si accomdino, tanto io non li foraggio di certo con 40 € a film :mbe:
lupetto2k
20-03-2006, 10:52
più che altro blindando i sistemi ostacoli solo la pirateria domestica, non chi ha mezzi e "professionalità" per fare sul serio.... ma a quanto pare a loro sta bene così, quindi si accomdino, tanto io non li foraggio di certo con 40 € a film :mbe:
si e come te (e me) penso in molti aspetteranno e questo non farà altro che rallentare (l'inevitabile) diffusione dei nuovi formati.
bisogna però vedere i due rivali.
chissà se in un mondo parallelo dove gli elefanti volano, in una major assumono qualcuno con un minimo di cervello che capisce che possono sfruttare l'occasione e proporre prodotti a basso prezzo per imporsi (e imporre il formato) in un mercato che ormai è leggermente stufo di frammentazione e prezzi troppo alti...
ma mi sa che resterà un sogno...
si e come te (e me) penso in molti aspetteranno e questo non farà altro che rallentare (l'inevitabile) diffusione dei nuovi formati.
bisogna però vedere i due rivali.
chissà se in un mondo parallelo dove gli elefanti volano, in una major assumono qualcuno con un minimo di cervello che capisce che possono sfruttare l'occasione e proporre prodotti a basso prezzo per imporsi (e imporre il formato) in un mercato che ormai è leggermente stufo di frammentazione e prezzi troppo alti...
ma mi sa che resterà un sogno...
no, semplicemente è un settore autoprotetto da cartello quindi il gap tra valore reale e valore percepito del prodotto non è un loro problema, perchè nessuno rovinerà mai il loro giocattolo ( che però si sta rompendo da solo.... :asd: )
lupetto2k
20-03-2006, 10:59
no, semplicemente è un settore autoprotetto da cartello quindi il gap tra valore reale e valore percepito del prodotto non è un loro problema, perchè nessuno rovinerà mai il loro giocattolo ( che però si sta rompendo da solo.... :asd: )
sembrava brutto dirlo ma è proprio così :rolleyes:
Hellraiser83
20-03-2006, 13:17
Non hai capito proprio niente Hellraiser83. Non sono affatto uno da lettore DVD/Divx da 50€.
Ribadisco il mio concetto che tutta questa pubblicità che fanno all'HD è solo per arricchire ancora di più le major cinematografiche. I film sono più che godibili anche alla risoluzione dei DVD. Poi daccordo, ci sono anche i fanatici che se vedono appena un difettino video gli da fastidio.
La mia previsione è che alzandosi ancora di più i prezzi dei film, aumenterà anche la pirateria.
scusa dove ho scritto che sono lettori da 50 euro??? forse se mi sono riferito a cosa come sacd e dvdaudio, alllora sto parlando di video e audiofili
più che altro blindando i sistemi ostacoli solo la pirateria domestica, non chi ha mezzi e "professionalità" per fare sul serio.... ma a quanto pare a loro sta bene così, quindi si accomdino, tanto io non li foraggio di certo con 40 € a film :mbe:
Ovviamente per chi non ha preso una tv HD ready non se ne fà nulla del Bluray e del HD-DVD. Altrimenti le cose si capovolgono. Io personalmente ho colelgato il pc al plasma e facendo girare dei demo del signore degli anelli, titanic, batmna begins e altri ancora sono rimasto scioccato dalla fluidità delle scene frenetiche. Nessun segno di scatti o di rumore video del nero e del fumo.
lupetto2k
21-03-2006, 09:03
Ovviamente per chi non ha preso una tv HD ready non se ne fà nulla del Bluray e del HD-DVD. Altrimenti le cose si capovolgono. Io personalmente ho colelgato il pc al plasma e facendo girare dei demo del signore degli anelli, titanic, batmna begins e altri ancora sono rimasto scioccato dalla fluidità delle scene frenetiche. Nessun segno di scatti o di rumore video del nero e del fumo.
è vero, anche io senza TV HD ho notato nette differenze tra DVD Video e video in alta definizione sul monitor del PC.
E' pur vero che se il costo del prodotto è troppo elevato non ne vale la pena fiondarsi a comprare ora.
Altrimenti mi compro un cinema e sto a posto
è vero, anche io senza TV HD ho notato nette differenze tra DVD Video e video in alta definizione sul monitor del PC.
E' pur vero che se il costo del prodotto è troppo elevato non ne vale la pena fiondarsi a comprare ora.
Altrimenti mi compro un cinema e sto a posto
si ma un 50" di ottima qualità non lo trvoerai mai cmq al prezzo di uno da 43". Quando parliamo di dimensioni e di caratteristiche tecniche bisogna stare attenti x' messe insieme fanno salire il prezzo come nulla. Se ho preso il Pioneer 506 è solo x' ha raggiunto una qualità d'immagine pazzesca. pure io che ho passato anni con un 32" CRT non distinguo la differenza del contrasto. Parlo di questo modello. Tutte le altre marche restano nettamente sotto.
E pensare che fino all'anno scorso non ce nè stato uno che mi abbia convinto. Il titolo della recensione su Af Digitale è, Il ritorno del re. :D
I prezzi sono a posto considerando che parliamo di una nuova tecnologia, più che altro sono i lettori che risultano essere una bella martellata sui oo.
Il primo lettore BR della Sony sarà venduto a 1000$, manca fosse ricoperto di diamanti...
A questo punto tanto vale aspettare la PS3, si spende la metà e si ha molto di più.
Hai ragione... Ma tanto faranno abbastanza in fretta a scendere di prezzo.
anche i pannelli 1080p hanno costi assurdi....
Si però ho visto i nuovi modelli Philips della serie Cineos sono una figata pazzesca... Il sistema AmbiLight 2 è fantastico.
lupetto2k
22-03-2006, 09:25
si ma un 50" di ottima qualità non lo trvoerai mai cmq al prezzo di uno da 43". Quando parliamo di dimensioni e di caratteristiche tecniche bisogna stare attenti x' messe insieme fanno salire il prezzo come nulla. Se ho preso il Pioneer 506 è solo x' ha raggiunto una qualità d'immagine pazzesca. pure io che ho passato anni con un 32" CRT non distinguo la differenza del contrasto. Parlo di questo modello. Tutte le altre marche restano nettamente sotto.
E pensare che fino all'anno scorso non ce nè stato uno che mi abbia convinto. Il titolo della recensione su Af Digitale è, Il ritorno del re. :D
per curiosità: quanto l'hai pagato?
dovendone tra qualche mese prendere uno "buono" causa trasloco mi informo.
per essere carino sembra carino solo che ero indirizzato verso gli LCD (per riuscire ad avere risoluzioni elevate)
per curiosità: quanto l'hai pagato?
dovendone tra qualche mese prendere uno "buono" causa trasloco mi informo.
per essere carino sembra carino solo che ero indirizzato verso gli LCD (per riuscire ad avere risoluzioni elevate)
Il pioneer 506 costa 4600 euri.
Il modello da 43" 3200 euri.
La prima cosa è la dimensione. Sotto i 37" LCD , sopra i plasma.
i plasma hanno una qualità migliore dell'immagine. Contrasto migliore da un lcd , luminosità e colore migliore sia degli lcd che dei crt. Assenza di angolo di visuale (ho provato a girare da dx a sx senza nessun cambiamento dell'immagine.) Assenza di tempi di risposta. una volta che hai una risoluzione da 1024 è più che sufficente calcolando che hai un'ottima qualità d'immagine. Non te ne fai nulla di una risoluzione più alta se hai un contrasto nettamente inferiore,alla fine ti direi di aspettare se preferisci lcd. Quelli che trovi ora non sono da paragonare per niente ad un plasma di ultima generazione.
Pero' ripeto , il tutto stà alle dimensioni ,come ho scritto poco fà. Poi alla marca e al modello.
Occhio ai samsung e LG. Il contrasto da loro dichiarato (10.000:1) è basato su un fattore di scala diverso. In realtà sarebbe come un 2000:1 o poco più.
EDIT.
Gli lcd sono quelli più al centro nelle fiscussioni di tuti i giorni (lavoro,casa,compagnia), per vari motivi. Per il costo,le dimensioni sono quelle che ho sentito parlare di più, uno x' la moglie ha detto che andarà dall'avvocato per il divorzio :D , altri x' non spendono più di 2000 euri. un 32" LCD HD ready te la cavi con meno di 2000 euri e la moglie non si incaxxa. Primo per i soldi e secondo per le dimensioni. Non sai quanti miei colleghi si lamentnao per sta cosa e poi anche nei forum capita di sentire gente che si lamente per queste problematiche.
Ma da quanto ho sempre letto su Af digitale i plassma hanno carratteristiche tecniche migliori degli lcd. il fattore consumo ha anche una sua parte ma è come uno che si piglia un bmw poi sà quanto gli costa mantenerlo, no ?
lupetto2k
22-03-2006, 11:49
Il pioneer 506 costa 4600 euri.
Il modello da 43" 3200 euri.
La prima cosa è la dimensione. Sotto i 37" LCD , sopra i plasma.
i plasma hanno una qualità migliore dell'immagine. Contrasto migliore da un lcd , luminosità e colore migliore sia degli lcd che dei crt. Assenza di angolo di visuale (ho provato a girare da dx a sx senza nessun cambiamento dell'immagine.) Assenza di tempi di risposta. una volta che hai una risoluzione da 1024 è più che sufficente calcolando che hai un'ottima qualità d'immagine. Non te ne fai nulla di una risoluzione più alta se hai un contrasto nettamente inferiore,alla fine ti direi di aspettare se preferisci lcd. Quelli che trovi ora non sono da paragonare per niente ad un plasma di ultima generazione.
Pero' ripeto , il tutto stà alle dimensioni ,come ho scritto poco fà. Poi alla marca e al modello.
Occhio ai samsung e LG. Il contrasto da loro dichiarato (10.000:1) è basato su un fattore di scala diverso. In realtà sarebbe come un 2000:1 o poco più.
grazie x le info
non sono a favore netto degli LCD solo ho escluso i CRT x le basse risoluzioni e ampie dimensioni (gli HD ancora non li vedo in giro) e propendevo per gli LCD solo perchè avevano risoluzioni più alte.
Ma mi segno questo plasma e appena ne ho l'occasione cerco da qualche parte se posso provarlo...
certo avessi qualche 1080p a portata di prezzo sarei molto più contento: vorrei fare la spesa una volta per tutte (ma senza donare 2 reni e un polmone) e avere un televisore full HD :rolleyes:
grazie x le info
non sono a favore netto degli LCD solo ho escluso i CRT x le basse risoluzioni e ampie dimensioni (gli HD ancora non li vedo in giro) e propendevo per gli LCD solo perchè avevano risoluzioni più alte.
Ma mi segno questo plasma e appena ne ho l'occasione cerco da qualche parte se posso provarlo...
certo avessi qualche 1080p a portata di prezzo sarei molto più contento: vorrei fare la spesa una volta per tutte (ma senza donare 2 reni e un polmone) e avere un televisore full HD :rolleyes:
imho conviene aspettare che le specifiche hdcp siano scritte nella pietra o anche il migliore plasma della terra lo potrai usare come tavolino
lupetto2k
22-03-2006, 12:03
imho conviene aspettare che le specifiche hdcp siano scritte nella pietra o anche il migliore plasma della terra lo potrai usare come tavolino
il punto è: quando?
è vero che in fatto di tecnologia aspettare è sempre positivo perchè si va in contro a migliorie e abbassamenti di prezzo...
poi ognuno deve decidere quanto aspettare: io al massimo a giugno/luglio dovrei prendere qualcosa quindi per allora vedremo cosa mi sarà più allettante/conveniente
mah... certo è che se fossimo davanti ad uno standard finito e completo (e gli apparecchi sfruttassero già appieno tale standard) avrei una tranquillità maggiore
certo avessi qualche 1080p a portata di prezzo sarei molto più contento: vorrei fare la spesa una volta per tutte (ma senza donare 2 reni e un polmone) e avere un televisore full HD :rolleyes:
Quanto vorresti spendere? I 1080p comunque sono la fascia ultra high, non puoi pretendere che costino poco. Secondo me non costeranno mai troppo poco, visto che adesso con l'HD i televisori cominciano ad avere una diversificazione del mercato molto maggiore a prima.
grazie x le info
non sono a favore netto degli LCD solo ho escluso i CRT x le basse risoluzioni e ampie dimensioni (gli HD ancora non li vedo in giro) e propendevo per gli LCD solo perchè avevano risoluzioni più alte.
Ma mi segno questo plasma e appena ne ho l'occasione cerco da qualche parte se posso provarlo...
certo avessi qualche 1080p a portata di prezzo sarei molto più contento: vorrei fare la spesa una volta per tutte (ma senza donare 2 reni e un polmone) e avere un televisore full HD :rolleyes:
un full HD oggi è fuori dalla portati di tutti. Si parla di 8/9000 euri per marche come Pioneer , LG e Fujitsu. Dovrebbero uscire entro la metà dell'anno. Altro problema è che questi modelli (al plasma) saranno tutti di 50 o 55" , ora non ricordo quali delle due dimensioni. Anche il SED quando uscirà (metà 2007 in jappone) ci saranno solo un modello da 55" Full HD al lancio con un ipotetico prezzo di 12.000 euri. I modelli più "piccoli" 42" 32" usciranno più tardi ma non saranno full HD. solo nel 2010 il SED avrà preso il sopravvento con un calo considerevole del prezzo. Queste sono le ultime notizie ufficiali di Toshiba.
un full HD oggi è fuori dalla portati di tutti. Si parla di 8/9000 euri per marche come Pioneer , LG e Fujitsu. Dovrebbero uscire entro la metà dell'anno. Altro problema è che questi modelli (al plasma) saranno tutti di 50 o 55" , ora non ricordo quali delle due dimensioni. Anche il SED quando uscirà (metà 2007 in jappone) ci saranno solo un modello da 55" Full HD al lancio con un ipotetico prezzo di 12.000 euri. I modelli più "piccoli" 42" 32" usciranno più tardi ma non saranno full HD. solo nel 2010 il SED avrà preso il sopravvento con un calo considerevole del prezzo. Queste sono le ultime notizie ufficiali di Toshiba.
vpr rulez :D
vpr rulez :D
si ma devi avere una stanza completamente buia senza parlare del bordello di cavi che ti devi tirare dietro per collegare XBOX360 , decoder, lettore dvd, fai anche una PS3 che uscirà a fine anno. Gli svanatggi per cui non ho scelto il vpr è x' sono abbastanza pignolo sulla perfezione.
Avrei aspettato il sed ma visto la coincidenza dell'uscita dell'ottimo plasma di casa Pioneer, e delle notizie ufficiali della Toshiba per quanto riguarda il sed è stata soluzione azzeccatissima. :D
Ho già sentito in molti che si sono ricreduti e che aspettare il 2010 è troppo con l'avvento dell'HD-DVD Xbox360, ps3. Il sed ce lo faranno aspettare parecchio e quando uscirà ci saremo già stancati dell'alta definizione. :sofico:
preciso una cosa... io ero un fedele sostenitore dei CRT e del sed. Ma credetemi che gli ultimi pannelli della Pioneer vi lasceranno a bocca aperta ,se settati bene e colegati via component o hdmi. Io stesso ho collegato il pc e con i giochi e filamti ad alta defizione superano di gran di gran lunga un CRT. la cosa che mi ha colpito è la cromatura e la luminanza dei colori e il contrasto. Spettacolare. gente che è venuta a casa a vederlo non riuscivo più a farla andare via quando mettevo su Call of duty 2. . Giuro.
si ma devi avere una stanza completamente buia senza parlare del bordello di cavi che ti devi tirare dietro per collegare XBOX360 , decoder, lettore dvd, fai anche una PS3 che uscirà a fine anno. Gli svanatggi per cui non ho scelto il vpr è x' sono abbastanza pignolo sulla perfezione.
Avrei aspettato il sed ma visto la coincidenza dell'uscita dell'ottimo plasma di casa Pioneer, e delle notizie ufficiali della Toshiba per quanto riguarda il sed è stata soluzione azzeccatissima. :D
Ho già sentito in molti che si sono ricreduti e che aspettare il 2010 è troppo con l'avvento dell'HD-DVD Xbox360, ps3. Il sed ce lo faranno aspettare parecchio e quando uscirà ci saremo già stancati dell'alta definizione. :sofico:
logisticamente è un casino ma come prezzo per l grandi dimensioni non ha rivali. :stordita:
logisticamente è un casino ma come prezzo per l grandi dimensioni non ha rivali. :stordita:
bè ovvio . Dovrà pur avere dei punti a suo favore. Infatti per un vpr terrei di più per un Barco , visto che sono dei professionisti solo che uno dei loro ti costa 10K eurozzi.
La Toshiba cambiando le carte in tavola mi ha costretto a cambiare anche le mie. E se non fosse stato per la Pioneer avrei iniziato a disinteressarmi ai film visto l'uscita dei lettori HD-DVD non ha più nessun senso andare avanti ad acquistare i dvd. parlo sempre delle mie opinioni.
lupetto2k
23-03-2006, 11:20
Quanto vorresti spendere? I 1080p comunque sono la fascia ultra high, non puoi pretendere che costino poco. Secondo me non costeranno mai troppo poco, visto che adesso con l'HD i televisori cominciano ad avere una diversificazione del mercato molto maggiore a prima.
"mai" è un parolone
direi che col tempo e con l'affinamento della tecnologia costruttiva tra un po' di anni gli HD ready a risoluzioni half HD spariranno o li venderanno al supermercato a 50€ e prenderanno sempre più piede e a prezzi sempre più competitivi i ful HD.
Dubito decisamente che i 1080p resteranno confinati alla fascia di mercato alta e soprattutto che non saranno mai abbordabili.
Anche per i CRT fu così (ma è applicabile a quasi qualunque cosa): ogni nuova tecnologia ha fatto il suo debutto a prezzi da nababbi poi col tempo e con l'economicità costruttiva crescente il prezzo è sceso (es: i 100Hz o i televisori piatti)
un full HD oggi è fuori dalla portati di tutti. Si parla di 8/9000 euri per marche come Pioneer , LG e Fujitsu. Dovrebbero uscire entro la metà dell'anno. Altro problema è che questi modelli (al plasma) saranno tutti di 50 o 55" , ora non ricordo quali delle due dimensioni. Anche il SED quando uscirà (metà 2007 in jappone) ci saranno solo un modello da 55" Full HD al lancio con un ipotetico prezzo di 12.000 euri. I modelli più "piccoli" 42" 32" usciranno più tardi ma non saranno full HD. solo nel 2010 il SED avrà preso il sopravvento con un calo considerevole del prezzo. Queste sono le ultime notizie ufficiali di Toshiba.
l'HD è ancora troppo giovane e quindi ancora costosa da produrre.
col tempo sarà normale e scontata e soprattutto alla portata di tutti.
Secondo me i Full HD ora come ora hanno dimensioni enormi anche perchè, a causa del costo comunque alto, sono mirati a gente danarosa ed esigente.
Fare un full HD da 32" che costasse 2 o 3 volte uno da 32" da 1366x768 di sicuro non avrebbe grande successo sulla massa e chi se lo può permettere punterebbe comunque su un half HD da 44"...
EDIT: scusa ma cos'è il SED? (magari ne ho sentito parlare ma al momento non mi dice nulla :confused: )
diabolik1981
23-03-2006, 11:28
"mai" è un parolone
direi che col tempo e con l'affinamento della tecnologia costruttiva tra un po' di anni gli HD ready a risoluzioni half HD spariranno o li venderanno al supermercato a 50€ e prenderanno sempre più piede e a prezzi sempre più competitivi i ful HD.
Il ragionemento che fai va bene, ma lo devi mettere nell'ottica dei decenni, non di pochi anni. Ti faccio un esempio. Nel 1994 acquistai un CRT Philips, uno dei primissimi a 100HZ e a schermo piatto pagandolo 2600000 lire. Sono passati 12 anni e di schermi a 50HZ in giro se ne vendono ancora tanti, e i 100HZ hanno ancora prezzi più elevati rispetto ai 50.
Credo che una dinamica simile si ripeterà anche per HD 1080p.
EDIT: scusa ma cos'è il SED? (magari ne ho sentito parlare ma al momento non mi dice nulla :confused: )
E' la tecnologia che soppianterà Plasma, LCD e Oled in un solo colpo perchè ne prende le doti migliori di ciascuno.
EDIT: scusa ma cos'è il SED? (magari ne ho sentito parlare ma al momento non mi dice nulla :confused: )
una tecnologia già pronta che da le mele da mangiare a lcd e plasma ma che è stata rimessa nel cassetto poichè prima è necessario sfruttare le tecnologie di cui sopra spennandoci a puntino
lupetto2k
23-03-2006, 12:05
Il ragionemento che fai va bene, ma lo devi mettere nell'ottica dei decenni, non di pochi anni. Ti faccio un esempio. Nel 1994 acquistai un CRT Philips, uno dei primissimi a 100HZ e a schermo piatto pagandolo 2600000 lire. Sono passati 12 anni e di schermi a 50HZ in giro se ne vendono ancora tanti, e i 100HZ hanno ancora prezzi più elevati rispetto ai 50.
Credo che una dinamica simile si ripeterà anche per HD 1080p.
beh, è vero o forse no, bisogna vedere come procederà il mercato.
Anche io 15 anni fa ho preso un videoregistratore 4 testine a 900000 lire ma è vero anche che col passare del tempo la vita media di una tecnologia sta diminuendo.
Il VHS è durato decenni, il DVD anni (tra poco escono i nuovi formati che lo affiancheranno e poi sostituiranno).
I CRT sono durati molti decenni e ora spuntano questi nuovi pannelli.
non voglio certo dire che di qui a pochi anni tutto costerà due lire ma il ritmo, sarai d'accordo anche tu, sta divento sempre più forsennato (grazie anche alla contaminazione e alla spinta del settore informatico).
E' la tecnologia che soppianterà Plasma, LCD e Oled in un solo colpo perchè ne prende le doti migliori di ciascuno.
una tecnologia già pronta che da le mele da mangiare a lcd e plasma ma che è stata rimessa nel cassetto poichè prima è necessario sfruttare le tecnologie di cui sopra spennandoci a puntino
grazie e grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.