PDA

View Full Version : Problema masterizzatore lg GSA-4163B


verdirame
17-03-2006, 15:50
Salve a tutti, il problema è che al momento della masterizzazione di dati in un dvd, arrivato al 3 % si blocca tutto il computer e devo resettare dal relè... fino a 3 giorni fa funzionava bene, con gli stessi dvd vergini.
In lettura nessun problema. Ho provato a masterizzare a una velocità più bassa (4X), stesso risultato. Ieri la simulazione mi dava ok e la scrittura si bloccava, oggi si blocca anche sulla simulazione. Sul sito della LG non vi sono aggiornamenti da fare, nè di driver nè di firmware (d'altronde non è cambiato nulla nell'hardware da 3 giorni a questa parte).
Il masterizzatore è messo come Slave sul bus secondario, il master secondario è un HD removibile che al momento è disattivato.
Ripeto, la periferica non dà alcun problema, in lettura va bene, il problema è la scrittura. Ho provato con più software di masterizzazione, stesso risultato.
Qualche suggerimento?

giavial
17-03-2006, 15:56
Io l'ho ridato al negoziante per la disperazione dopo 2 giorni dall'acquisto.
Una baracca mai vista. Dapprima ha funzionato, poi dopo un po' sbagliava tutte le masterizzazioni.
Ho preso un liteon. Nesun problema da allora.

matteo1
17-03-2006, 16:06
il 4163 è uno dei più riusciti(e qui sul forum siamo in tantissimi ad averlo,oltre che su altra board tra cui cdfreaks).Prova a metterlo come master secondario e a reinstallare i driver IDE,anche se il fatto che non ti scriva bene potrebbe essere un problema di un software che hai installato i giorni prima che si manifestasse il problema;tipo alcohol,clonecd e simili.Disinstalla tutti i software di masterizzazione,disinstalla la periferica,mettila come master e usa la funzione di registrazione di windows;se in questee condizioni funziona,hai la certezza di un problema software e non hardware.

andreapappy
17-03-2006, 16:07
Definire baracca il masterizzatore piu' veloce in circolazione attualmente dopo soli 2gg di utilizzo mi sembra un po' azzardato.

Cmq tornando al problema principale, mi viene da suggerire di controllare i driver del controller ide, provando magari a reinstallarli e magari disinstallando
la periferica facendola riconoscere nuovamente al SO

Sul mast che firmware c'e' installato? L'ultimo disponibile e' l'A106

Bye

A.

verdirame
17-03-2006, 16:14
Definire baracca il masterizzatore piu' veloce in circolazione attualmente dopo soli 2gg di utilizzo mi sembra un po' azzardato.

Cmq tornando al problema principale, mi viene da suggerire di controllare i driver del controller ide, provando magari a reinstallarli e magari disinstallando
la periferica facendola riconoscere nuovamente al SO

Sul mast che firmware c'e' installato? L'ultimo disponibile e' l'A106

Bye

A.

il firmware è A101 (se ho visto bene) ma sul sito LG non me ne dà disponibili...
avevo già provato a disinstallare la periferica e a farla riconoscere a windows XP, ma niente... comunque non credo sia un problema di driver, visto che tutto il resto funziona bene (la lettura almeno).
vi posto le ultime righe del log dell'ultimo tentativo, forse chiarisce qualcosa:
17.07.41 #33 CDR -1064 File Writer.cpp, Line 302
Invalid block address
E: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B

17.07.41 #34 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
all writers idle, stopping conversion

17.07.41 #35 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
conversion idle, stopping reader

17.07.41 #36 Text 0 File DVDR.cpp, Line 3156
EndDAO: Last written address was 31

17.07.43 #37 Phase 133 File dlgbrnst.cpp, Line 1730
Writing short lead-out

17.07.43 #38 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1730
Burn process failed at 8x (11.080 KB/s)

forse potevo allegare il log.txt ... non so come si faccia però.
grazie per le rapide risposte

matteo1
17-03-2006, 16:29
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=4&manufactor=16

giavial
17-03-2006, 16:39
Voi pensatela come volete.
Altri si lamentano di questo masterizzatore.
Lo so le recensioni lo danno per fenomenale, per quello l'avevo preso.
Al'inizio andava poi si è fumato. Sono sicuro perchè l'altro lg usb2 che ho masterizzava su stesso supporto e su stesso file che l'altro sbagliava.
Inoltre in copia al volo sbagliava anche a 4 x, mentre invertendo lettore con masterizzatore nella copia al volo l'altro lg andava alla grande.
Dopo 2 giorni di bestemmie volevate che ne pigliassi un altro uguale?
Col liteon vado benissimo e non ho problemi.
saluti e baci :sofico:

verdirame
17-03-2006, 16:42
solo una domanda, forse un po' stupida:
le istruzioni nel file readme.txt del firmware A105 mi raccomandano di mettere il masterizzatore come master secondario... è veramente essenziale fare ciò? no, perchè mi scoccia un po' dover cambiare le posizioni... e poi a me serve che funzioni come slave... o meglio, il master dev'essere per forza quello che c'è ora.
grazie comunque per l'aiuto

matteo1
17-03-2006, 16:51
Voi pensatela come volete.
Altri si lamentano di questo masterizzatore.
Lo so le recensioni lo danno per fenomenale, per quello l'avevo preso.
Al'inizio andava poi si è fumato. Sono sicuro perchè l'altro lg usb2 che ho masterizzava su stesso supporto e su stesso file che l'altro sbagliava.
Inoltre in copia al volo sbagliava anche a 4 x, mentre invertendo lettore con masterizzatore nella copia al volo l'altro lg andava alla grande.
Dopo 2 giorni di bestemmie volevate che ne pigliassi un altro uguale?
Col liteon vado benissimo e non ho problemi.
saluti e baci :sofico:
il 4163 ha venduto una quantità spopositata,pretendevi che tutti fossero funzionanti?La maggior parte di quelli che ce l'hanno me compreso sono entusiasti;sforno cd e dvd di qualità elevata e ho speso poco;che si vuole di più?
Prova a fare un giro su cdfreaks e vedi quanti ce l'hanno in sign ;)

matteo1
17-03-2006, 16:53
solo una domanda, forse un po' stupida:
le istruzioni nel file readme.txt del firmware A105 mi raccomandano di mettere il masterizzatore come master secondario... è veramente essenziale fare ciò? no, perchè mi scoccia un po' dover cambiare le posizioni... e poi a me serve che funzioni come slave... o meglio, il master dev'essere per forza quello che c'è ora.
grazie comunque per l'aiuto
io da sempre ce l'ho in master sul secondario,che è anche la posizione migliore per un master dvd,per cui quando ho aggiornato ho levato il lettore da slave secondario e ho aggiornato.
Se per pigrizia vuoi rischiare di romperlo....

verdirame
17-03-2006, 17:05
io da sempre ce l'ho in master sul secondario,che è anche la posizione migliore per un master dvd,per cui quando ho aggiornato ho levato il lettore da slave secondario e ho aggiornato.
Se per pigrizia vuoi rischiare di romperlo....

non è tanto per prigrizia (l'ho già aperto e cambiato di posizione infatti), il punto è che comunque io avrò bisogno di tenerlo come slave secondario...
per questo mi chiedevo se fosse effettivamente necessario porlo come master solo per l'aggiornamento, o anche per il normale funzionamento (ma finora, da oltre 6 mesi, ha sempre funzionato come slave!!)
comunque aggiorno il firmware e vi faccio sapere se masterizza.
grazie

verdirame
17-03-2006, 17:50
ho aggiornato il firmware al A105 mettendo il masterizzatore come master secondario, ho provato a masterizzare e funziona. l'ho rimesso come slave e funziona anche così. Grazie ragazzi, avete salvato un masterizzatore dall'essere preso a martellate.
quello che non capisco è come all'improvviso si sia reso necessario l'aggiornamento, da un giorno all'altro... boh
grazie ancora

verdirame
17-03-2006, 17:59
ho aggiornato il firmware al A105 mettendo il masterizzatore come master secondario, ho provato a masterizzare e funziona. l'ho rimesso come slave e funziona anche così. Grazie ragazzi, avete salvato un masterizzatore dall'essere preso a martellate.
quello che non capisco è come all'improvviso si sia reso necessario l'aggiornamento, da un giorno all'altro... boh
grazie ancora

roccos
29-10-2006, 15:45
Qualcuno a provato l'A106 ??? Ho l'A105 e sono indeciso se passare all'A106.

Quale è il link ufficiale per il download??

Saluti a tutti


Definire baracca il masterizzatore piu' veloce in circolazione attualmente dopo soli 2gg di utilizzo mi sembra un po' azzardato.

Cmq tornando al problema principale, mi viene da suggerire di controllare i driver del controller ide, provando magari a reinstallarli e magari disinstallando
la periferica facendola riconoscere nuovamente al SO

Sul mast che firmware c'e' installato? L'ultimo disponibile e' l'A106

Bye

A.

medicista
25-02-2007, 14:25
Qualcuno mi sa dire sove posso scaricare i driver del masterizzatore???ho un conflitto e non ho piu il cd rom!!:muro:
grazie

nemo99
30-05-2007, 16:10
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=4&manufactor=16

ho visto che su questo link è disponibile il firmware v A106

sul sito LG l'ultima versione di firmware disponibile è la A105.

Qualcuno ha installato la A106??? Rischio???

cavay
02-09-2007, 16:34
Ormai è qualche anno che utilizzo questo masterizzatore e non ho mai avuto problemi, anzi mi sono sempre trovato benissimo.

Ora, in effetti ho un problemino, reistallando il SO (Win XP) ...non riesco + ad attivare e quindi utilizzare la periferica. Credo che sia un problema di driver (che non possiedo.) Consigli?