PDA

View Full Version : I 90 nanometri per le GPU ancora per molto tempo


Redazione di Hardware Upg
17-03-2006, 13:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16764.html

Sembrano slittare in avanti i tempi di implementazione delle tecnologie produttive a 80 nanometri, ora che tutti i produttori hanno implementato soluzioni video a 90 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

leo boss
17-03-2006, 13:39
ma come mai nei processi produttivi dei processori si è arrivati a 65nm mentre con i chip grafici si è fermi ai 90? le tecniche di incisione e costruzione delle pistre di silicio nn sono le stesse??

Dark Schneider
17-03-2006, 13:42
Praticamente anche le prossime gpu High End saranno a 90 nanometri secondo me.

Ma cmq mi chiedo visto che si parla anche di versioni di RV560-570 anche a 0.09 micron...ma non dovrebbero avere un altro nome in codice rispetto a quelle ad 80 nanometri?

Wilfrick
17-03-2006, 13:49
Beh, se per quello, come mai le CPU hanno 3 GHz e le GPU solo 600?

nudo_conlemani_inTasca
17-03-2006, 13:50
Praticamente anche le prossime gpu High End saranno a 90 nanometri secondo me.

Ma cmq mi chiedo visto che si parla anche di versioni di RV560-570 anche a 0.09 micron...ma non dovrebbero avere un altro nome in codice rispetto a quelle ad 80 nanometri?

E' molto probabile.. secondo me cercheranno (a differenza di quanto sembrava la tendenza di alcune settimane fa, colti da una frenesia di accelerare i processi produttivi annunciandoli a breve distanza l'uno dall'altro) hanno fatto dietro-front!
Magari stanno valutando di centellinare tutte le tecnologie a disposizione per spillare ad ogni nuova famiglia di soluzioni SVGA una novità in più.. ma non certo di bruciarsi tutte le innovazioni "nel cassetto" un un'unica famiglia di chip Video. ;)

Conan_81
17-03-2006, 13:51
evidentemente non conviene ancora a passare a tecnologie migliori, dato che sarebbe inutile. Quando usciranno processori dual-core anche per le schede video, sicuramente si passerà al 65nm.

nudo_conlemani_inTasca
17-03-2006, 13:54
ma come mai nei processi produttivi dei processori si è arrivati a 65nm mentre con i chip grafici si è fermi ai 90? le tecniche di incisione e costruzione delle pistre di silicio nn sono le stesse??

Perchè i chip GFX non arrivano a freq. di Core superiori @ 1GHz e secondo perchè la mole di dati che devono gestire non richiede un' integrazione così esasperata, la quantità di chip Video la cosiddetta "tiratura" è decisamente inferiore ai volumi dei produttori di microprocessori
(vedi AMD & Intel) che cercano di scendere a miniaturizzazioni sempre più alte per ridurre il costo del processore e avvantaggiarsi dei benefici apportati da un processo produttivo più raffinato (1 domanda forse 1 po' OT forse neanche troppo: incontreranno i chipmaker le stesse difficoltà dei 90nm -> 65nm?). :wtf:

Non ha molto senso paragonare i 2 percorsi: CPU & GPU.. fanno compiti diversi ed hanno impieghi diversi, e diverse saranno le soluzioni e le tempistiche nel progredire. :O

Le cpu fanno da trainante come prodotto informatico tecnologicamente/tecnicamente più avanzato.

PS)
Rimane un dato di fatto che le VPU attuali in commercio siano in grado di sprigionare una potenza di calcolo mostruosa purtroppo è noto che questa venga totalmente inutilizzata, se non in un ambito strettamente videoludico (e quindi di nicchia).

Questo è un male.. e 1 certo OS dovrebbe sfruttarne le risorse.. ma questo è un altro discorso. Mi fermo qui se no vado OT :D

retnI W
17-03-2006, 14:00
Ma a fine anno non arrivano i 65 nanometri con l' R620 ??

erupter
17-03-2006, 14:28
E' bello che ogni volta che si parla di tecnologie si legge "Se ne ricava una riduzione complessiva dei costi di produzione, a beneficio del costo d'acquisto finale."
Perchè in effetti è proprio vero!
Come no!
Sono anni che le schede video diminuiscono incessantemente di prezzo!
E dire che, teoricamente, essendo prodotte fuori della UE non avrebbero dovuto risentire del "caro euro"...
Invece quando prima erano inammissibili 700000lire per una Voodoo2, adesso sono "quasi" ammissibili 750€ per una Ge7900... :nono:

magilvia
17-03-2006, 14:37
Perchè in effetti è proprio vero!
Come no!
Beh in realtà devi considerare a parità di prestazioni. Se il prezzo non cambia ma in compenso auemtano le prestazioni il risultato è comunque positivo.
Invece quando prima erano inammissibili 700000lire per una Voodoo2, adesso sono "quasi" ammissibili 750€ per una Ge7900...
In ogni caso per me non saranno ammissimibile mai più di 250€ per una scheda video. E ammissibili non vuol dire accettabili, che sono 175€.

nudo_conlemani_inTasca
17-03-2006, 14:47
B
In ogni caso per me non saranno ammissimibile mai più di 250€ per una scheda video. E ammissibili non vuol dire accettabili, che sono 175€.

Ma infatti.. con la durata e le reali prestazioni delle odierne SVGA per di più il loro costo.. ci campi 3 anni con una console che è lontana anni luce sull'ambito di grafica d'intrattenimento.

Mi chiedo che senso ha comprare una SVGA da 600euro ed avere soltanto il vantaggio di poter attivare i filtri.. si ma la grafica è sempre quella!

Poi dopo 3 mesi sai come viene sfruttata per bene una VPU del genere.. uhhhh. :nono:

manco 1/10 di quello che potrebbe fare.

Io rimango dell'opinione che il PC è ottimo per tutti gli utilizzi, ma nello specifico per l'intrattenimento.. se ci devi spendere dei soldi per rimanere su alti livelli di prestazioni/giocabilità dei titoli.. ti bruci 1 capitale! :rolleyes: :(

nec-3500
17-03-2006, 14:57
bhe un processore o un chip a 65nm non ha 302miloni di transistor quanti ne ha una gpu tipo r520 a 90nm........ ecco perchè sono "avanti" rispetto alle gpu!

vincino
17-03-2006, 15:24
bhe un processore o un chip a 65nm non ha 302miloni di transistor quanti ne ha una gpu tipo r520 a 90nm........ ecco perchè sono "avanti" rispetto alle gpu!

Aggiungerei anche che la storia delle GPU è molto + recente di quella delle CPU. Quando nelle CPU si parlava di centinaia di MHz le sk video viaggiavano ancora a decine di MHz. E prima ancora che ciò avvenisse gli adattatori grafici erano relegati solamente ad un misero frame buffer! :D

Mastromuco
17-03-2006, 16:40
Ma infatti.. con la durata e le reali prestazioni delle odierne SVGA per di più il loro costo.. ci campi 3 anni con una console che è lontana anni luce sull'ambito di grafica d'intrattenimento.

Mi chiedo che senso ha comprare una SVGA da 600euro ed avere soltanto il vantaggio di poter attivare i filtri.. si ma la grafica è sempre quella!

Poi dopo 3 mesi sai come viene sfruttata per bene una VPU del genere.. uhhhh. :nono:

manco 1/10 di quello che potrebbe fare.

Io rimango dell'opinione che il PC è ottimo per tutti gli utilizzi, ma nello specifico per l'intrattenimento.. se ci devi spendere dei soldi per rimanere su alti livelli di prestazioni/giocabilità dei titoli.. ti bruci 1 capitale! :rolleyes: :(


Io con una scheda pagata 200 euro tre anni fa sto giocando a tutti i giochi in circolazione anche abilitando qualche filtro.

Se uno pensa che una buona scheda video non va dopo 6 mesi è un malato mentale.

Sul fatto che poi un PC in genere costi parecchio su quello non c'è dubbio.

Ginger79
17-03-2006, 18:07
Per la cronaca le nuove schede Nvidia hanno visto una notevole diminuzione di prezzo con l'introduzione delle 7900 ... quindi non capisco la critica che fondamento abbia.
Nvidia è passata agli 0.90Micron e ha diminuito di conseguenza i prezzi ... quindi quello che afferma "qualcuno" è errato.

La 7900GTX costa 500€
La 7900GT costa 300€ (pagata 294€ 10 giorni fa)
La 7600GT oscillera tra i 180 e 200 € a seconda delle implementazioni.

Informarsi prima di parlare è un buon uso!

desmacker
17-03-2006, 18:32
Questa è una pessima notizia i 90nm gia vanno stretti all'R580,spero solo che nella prossima revisione ci sia un calo dei transistor altrimenti....povere GPU. :D

Sawato Onizuka
17-03-2006, 19:42
Questa è una pessima notizia i 90nm gia vanno stretti all'R580,spero solo che nella prossima revisione ci sia un calo dei transistor altrimenti....povere GPU.

imho, è proprio questo il bello dei 90nm, rispetto a TUTTI gli altri processi produttivi questo sarà l'unico che permetterà di risparmiare sui transistor e costruire chip più potenti dei precedenti ... tanto ci pensano gli ingegnieri ati/nvidia/etc :sofico:

bjt2
17-03-2006, 19:47
ATI e NVidia non hanno fonderie proprie. TSMC e UMC hanno il processo a 90nm e stanno passando a 80nm. INTEL ha i 65nm perchè ha PROPRIE fonderie, costruite, mantenute, sviluppate con i propri capitali. Infatti AMD è indietro ed arriverà ai 65nm tra poco (la Fab 36 è già li che scalpita...)... Anche lei ha proprie fonderie (anche se MOLTE di meno di INTEL)...

Per il discorso delle frequenze... Le CPU devono manipolare ANCHE dati interi. Quindi si fanno pipeline ultracorte (rispetto alle GPU), che consentono di fare istruzioni intere in un ciclo (solo le ADD ;) ) ed in più cicli quelle FPU (sto parlando di latenza, è chiaro, che essendo pipelined si possono fare anche 1 operazione a ciclo). Le pipeline delle GPU elaborano solo dati FP. Essendo poi in un numero spropositato, rispetto a quelle di una CPU, si fanno andare lente per consumare di meno (qui importa la densità di potenza da dissipare). Tenete conto che la FPU è quella che consuma di più in una CPU (ed anche una GPU)... Mi chiedo se le pipeline di una GPU hanno latenza e throughput di un ciclo... Chi lo sa??? :D

JohnPetrucci
17-03-2006, 22:47
Praticamente anche le prossime gpu High End saranno a 90 nanometri secondo me.

Credo sia molto probabile, cmq quello che mi chiedo come qualcun altro è come mai i prezzi non scendono nonostante le continue riduzioni dei processi produttivi?
Alla fine ci guadagnano solo le aziende a noi resta al max una maggiore tolleranza all'overclock, sicchè l'utilità di questo risparmio sulla produzione è confinato e veritiero solo per loro.

Defragg
18-03-2006, 20:01
Perchè i chip GFX non arrivano a freq. di Core superiori @ 1GHz e secondo perchè la mole di dati che devono gestire non richiede un' integrazione così esasperata, la quantità di chip Video la cosiddetta "tiratura" è decisamente inferiore ai volumi dei produttori di microprocessori
(vedi AMD & Intel) che cercano di scendere a miniaturizzazioni sempre più alte per ridurre il costo del processore e avvantaggiarsi dei benefici apportati da un processo produttivo più raffinato (1 domanda forse 1 po' OT forse neanche troppo: incontreranno i chipmaker le stesse difficoltà dei 90nm -> 65nm?). :wtf:

Non ha molto senso paragonare i 2 percorsi: CPU & GPU.. fanno compiti diversi ed hanno impieghi diversi, e diverse saranno le soluzioni e le tempistiche nel progredire. :O

Le cpu fanno da trainante come prodotto informatico tecnologicamente/tecnicamente più avanzato.

PS)
Rimane un dato di fatto che le VPU attuali in commercio siano in grado di sprigionare una potenza di calcolo mostruosa purtroppo è noto che questa venga totalmente inutilizzata, se non in un ambito strettamente videoludico (e quindi di nicchia).

Questo è un male.. e 1 certo OS dovrebbe sfruttarne le risorse.. ma questo è un altro discorso. Mi fermo qui se no vado OT :D


quoto in pieno

Anke xkè un gioko come FEAR basterebbe una X1300 o una 7300GS basterebbe ke gli sviluppatori si svorzassero d + :D

mjordan
22-03-2006, 01:12
Beh, se per quello, come mai le CPU hanno 3 GHz e le GPU solo 600?

Sono processori talmente diversi per poter mettere a paragone quel numero insignificante che sono i mhz...

mjordan
22-03-2006, 01:12
evidentemente non conviene ancora a passare a tecnologie migliori, dato che sarebbe inutile. Quando usciranno processori dual-core anche per le schede video, sicuramente si passerà al 65nm.

Le GPU sono già processori altamente paralleli...

Sawato Onizuka
22-03-2006, 13:07
Sono processori talmente diversi per poter mettere a paragone quel numero insignificante che sono i mhz...

esatto, è meglio che vada a controllare le differenze tra le architetture e anche quantitativamente nei transistor presenti (x forza che le vga hanno frequenze "minori" rispetto alle cpu :asd: )