PDA

View Full Version : VB.NET 2003 -> 2005


matpez
17-03-2006, 12:08
Sapete se ci sono sostanziali differenze tra i due?

mynos79
17-03-2006, 18:31
Si ...
Sono totalmente diversi!
L' ide del Visual Studio 2005 è stato migliorato, restando simile alla versione 2003 ... a livello di codice è molto più simile a VB6 in quanto ancora oggi molti sviluppatori usano la versione 6, hanno quindi nella versione 2005 cercato di facilitare il passaggio (rispetto a quanto era accaduto col 2002/3).
I file in vb sono poi diversi a livello di codice ... col 2003 appena si creava un progetto nuovo ci si trovava già in mezzo a decine di righe di codice riguardanti progetto, grafica, etc etc ... ora col 2005 si è ritornati come col vb6 con i codici separati.
Notevolmente migliorato l' intellisense e gli aiuti al codice, nonchè la sezione debug.
Più tantissime altre novità ... al TechNet di Padova 10 giorni fa sono rimasto molto sorpreso (in positivo) su questa nuova versione.

mynos79
17-03-2006, 18:39
Naturalmente a livello di codice sono simili in quanto sfruttano sempre il Framework (2.0 nel vb2005).
Ma hanno cambiato molto nell' uso dell' ide.
Aggiunti numerosissimi controlli.

matpez
18-03-2006, 13:36
Grazie, nella ditta per cui lavoro vorremmo passare alla nuova versione di VB giusto per potere stare al passo con i tempi dato che oramai il VB6 è stato accantotato dalla M$... tempo fa avevamo preso il VB2003 perche sembrava che il progetto dovesse partire a breve.. ora il progetto non è ancora partito ma sembra che a breve partirà, la fregatura è che nel mentre è uscito il VB2005... ecco qui la mia domanda...

...secondo te conviene fare il progetto con il VB2003, con tutti i bachi che ne possono conseguire (vedi quando è uscito il VB4) o sarebbe meglio investire di più sul progetto e farlo con il 2005?

tu hai parlato che è molto migliorato, io ho provato il 2003 e mi sembrava molto macchinoso, e l'ambiente se pur potente mi sembrava a volte che comandasse lui e non lo sviluppatore.

Tu che hai visto la nuova versione, che mi consigli?


PS: grazie per i consigli ;)

mynos79
18-03-2006, 16:20
Io ho lavorato sia col 2003 che ultimamente da un paio di mesi col 2005 e devo dire che è arrivata la pacchia.

Sul serio col 2005 hanno fatto moltissimi passi da gigante; hanno mantenuto la potenza derivata dal 2003 e dal framework (notevolmente migliorato) ma allo stesso tempo ridotto la macchinosità del 2003 riportando alla semplicità della versione 6.

Tra l' ide, l' intellisense (stavolta davvero "intelli" :D ) e altre nuove utilità che spuntano in real-time (sia sul designer che sul codice) ... scrivere e progettare un programma è davvero liscio come l' olio.

Soprattutto hanno distinto le parti del programmatore (quindi codice da scrivere) e le parti prettamente tecniche del compilatore ... a differenza del 2003 che mischiava tutto ... un casotto!! Solo a fare Nuovo progetto e andando sul codice uno prendeva paura ...

Hanno cambiato versioni dalla 2003 alla 2005 ... tra standard, professional e enterprise ... quindi forse c'è un po' di confusione con le licenze ... ma in ogni caso se hai un 2003 professional puoi acquistare semplicemente l' aggiornamento al 2005 professional + msdn (se ti serve) ... comunque il vostro rivenditore saprà dirvi bene il discorso delle licenze.
Ah ecco ... hanno cambiato il discorso anche della licenza dal punto di vista dello sviluppatore .. ovvero con il 2005 la licenza è nominale del programmatore e può essere installato su un numero infinito di macchine con la clausola però che il vs2005 sia utilizzato solo dall' intestatario della licenza (così ad esempio se tu hai la licenza del 2005 puoi installarti la copia sia in ufficio che a casa tranquillamente a patto che la usi solo tu) ... con il 2003 invece la l icenza era a macchina e non a persona ...