PDA

View Full Version : Zelda con il controller di Revolution


Redazione di Hardware Upg
17-03-2006, 11:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/zelda-con-il-controller-di-revolution_16756.html

In un'intervista rilasciata a Nintendo Europe, Shigeru Miyamoto ha confermato le indiscrezioni che volevano il nuovo episodio di Zelda giocabile anche con l'innovativo controller di Nintendo Revolution.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dias
17-03-2006, 11:26
Speriamo ci sia la possibilità di sfruttarlo per la pesca (una delle immagini ingame mostra Link sulla barca con la canna da pesca durante il tramonto, poesia pura). :)

demon77
17-03-2006, 11:42
Certo che come controller fa un po' schifo...

Tenebra
17-03-2006, 11:57
Certo che come controller fa un po' schifo...

E fare commenti intelligenti, piuttosto che trollare?
Almeno sai come funziona e quali sono le sue peculiarità, prima di sparare a zero?

demon77
17-03-2006, 12:03
Parlavo dell'estetica che appare decisamente scarna e poco ricercata, ricorda piu un telecomando anni 80 che il controller di una consolle che sta per uscire.
Per ciò che riguarda le prestazioni OVVIAMENTE nessuno può esprimersi.
Ma per farti contento mi farò spedire direttamente dalla Nintendo le tavole di progetto ed un relazione tecnica. :p

Emanuele86
17-03-2006, 12:07
Con i giochi di calcio come cavolo si puo giocare?

FiLoxXx
17-03-2006, 12:11
Non vedo l' ora di provare questo nuovo controller. Apparte l' estetica che non me ne può fregà de meno, sono sicuro che la grande N non tirerà fuori certamente una schifezza se non sarà sicura che sia una "revolution".

Dias
17-03-2006, 12:11
IGN ha avuto modo di provarlo, dice che il controller è comodissimo (ed è molto più piccolo di quanto non appaia nelle foto). ;)

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-03-2006, 12:20
ma più che il telecomando la roba brutta è la virgolona di plastica attaccata col filo....

anche per me è bruttino... poi magari è comodissimo, chissà.

matteos
17-03-2006, 12:32
ma più che il telecomando la roba brutta è la virgolona di plastica attaccata col filo....

anche per me è bruttino... poi magari è comodissimo, chissà.
se non ricodo male si può staccare rimanendo solo con il "telecomando"

Umby81
17-03-2006, 12:43
Io non sono d' accordo su questa forma del controller!!
Dovete sapere che a me manca la mano destra fino all' articolazione del polso. Riesco a giocare benissimo a quasi tutti i giochi dato che l' impugnatura dei joypad di XBOX e PS2 mi permette di tenerlo in mano con sinistra e premere i tasti con la destra!!!
Questo controller non è uno dei più comodi!!!

Ma perchè molte volte non pensano a noi invalidi?
La settimana scorsa era uscita la notizia del mouse per mancini; mi sono incazzato come una iena!!! Bisogna aspettare così tanto tempo per avere un prodotto del genere!!!

SirCam77
17-03-2006, 12:49
Chissà perchè ma sto controller mi garba una cifra, non ricordo se possiede anche la funzione vibrazione....secondo me è importante migliorare non solo le console ma anche i comandi, quindi questo controller è una vera e propria evoluzione. Brava Nintendo!!! :cool:

Naybet El Hassir
17-03-2006, 12:52
x Umby81: Guarda che se lo rovesci (se lo metti in orrizontale) diventa un normale pad anni 80 (ti sei domandato a che serve la croce ed i due tastini in fondo?). Inoltre quel controller si può usare anche con una sola mano (in quanto essendo un controller 3d puoi dicare la direzione spostanzo il controller nello spazio 3D e comandarlo con il pulsante con la stessa mano, mentre con i pad MS e Sony sei obbligato ad usarne due). Insomma a me sembra perfetto anche per i monchi, molto di più rispetto ai controller della concorrenza. Inoltre l'aggiunta dello stick analogico è 'opzionale', non tutti i giochi lo richiederanno... mentre per sfruttare bene i controller MS e Sony hai bisogno per forza di 2 mani.

NoLimit
17-03-2006, 12:55
Ma se non ho capito male Revolution avrà anche un controller classico come MS e Sony.
Questo promette scintille e molto onestamente sto valutando molto l'ipotesi di attendere l'uscita e poi acquistare revolution. Non avrà l'appeal e le feature delle altre, però sembra terribilmente coinvolgente e per quel che riguarda giocabilità e esperienza videoludica Nintendo non mi ha mai deluso...

Naybet El Hassir
17-03-2006, 12:58
x NoLimit: Non so se è un fake o quello reale, comunque potrebbe essere una cosa così: http://www.n-tropy.com/wp-content/images/_understanding-the-revolution-controller-20050916041026412-000.jpg

NoLimit
17-03-2006, 13:17
Grazie, non so se sia fake o no. Aspettaimo notizie ufficiale, però penso proprio che un controller normale lo faranno, se non originale quantomeno compagnie satelliti...

E.L.Brown
17-03-2006, 14:07
Ma se non sbaglio ci si può attaccare l'attuale controller del GameCube e usare quello come joypad normale. E poi quello della foto mi pare semplicemente un wavebird ritoccato.

topy the sage
17-03-2006, 14:22
Grazie, non so se sia fake o no. Aspettaimo notizie ufficiale, però penso proprio che un controller normale lo faranno, se non originale quantomeno compagnie satelliti...

L'immagine è un mockup fatto da IGN sulle indicazioni rilasciate da Nintendo, la quale rivelò l'esistenza di una shell dall'aspetto simile al wavebird, su cui andrà infilato il "revmote"... Quindi così si avrà un controller classico per quei giochi multipiattaforma o quelli tradizionali (e verrà usato per giocare ai giochi N64, GC etc, mentre per il NES, basta ruotare il controller di 90 gradi e avere un D-pad e 2 pulsanti).
Inoltre, quando inserito all'interno della shell, i programmatori avranno ancora la possibilità di sfruttare i giroscopi, quindi volendo rimane ancora la funzione di rotazione, a mo' di volante/cloche, per intenderci come i mouse per PC col tilt sensor all'interno.

Per i mancini: il controller può essere usato anche tenendo il revmote sulla sinistra, ed eventualmente (se il gioco lo richiede, come gli FPS) il nunchacku sulla destra.

Per i diversamente abili: non preoccupatevi, usare questo controller è molto più semplice di quelli tradizionali, proprio per via delle sue caratteristiche.
Dato che è sensibile anche a piccoli spostamenti, è persino utilizzabile da coloro che riescono ad avere solo piccoli spostamenti, perchè semi-paralizzati.
Poco tempo fa, Nintendo ha dato modo ad alcuni disabili di una clinica giapponese di provare il controller, e anche chi non aveva modo di giocare con i controller tradizionali, con questo è riuscito a giocare.
Ancora sul web, per gli interessati, si possono trovare gli articoli che parlavano di questa prova.

PS: per inciso, il mouse per mancini non è una gran novità... qualsiasi mouse logitech (o comunque tutta la linea nuova) è disegnato in modo completamente simmetrico, quindi può essere utilizzato sia da destrimani che da mancini.
E a livello software, qualsiasi sitema operativo permette di invertire il funzionamento del tasto destro e sinistro.

Apple80
17-03-2006, 14:31
sono sicuro che la grande N non tirerà fuori certamente una schifezza se non sarà sicura che sia una "revolution".


La grande N ha delle idee retrocessive ,dove ora ci stiamo preparando per entrare nell'alta definizione, lei ha scelto una console priva di HD e meno potente nel gestire i futuri motori grafici.

La nintendo la vedo come la Disney. sta diventando per bambini.

Theodorakis
17-03-2006, 14:34
La grande N ha delle idee retrocessive ,dove ora ci stiamo preparando per entrare nell'alta definizione, lei ha scelto una console priva di HD e meno potente nel gestire i futuri motori grafici.

La nintendo la vedo come la Disney. sta diventando per bambini.
Ma oltre alla grafica non ti interessa nulla?

demon77
17-03-2006, 14:43
Credo che dire che sta diventando "per bambini" non sia giusto.. credo invece che abbia fatto una scelta un po' coraggiosa verso un pubblico di nicchia che cerca qualcosa di alternativo e un po' particolare.

E vero che come potenza lascia a desiderare ma ritengo sia dovuto al fatto che il target è differente rispetto alle consolles "commerciali". Non dimentichiamo che un gioco per essere bello o distinguersi dagli altri non deve per forza avere una super grafica 3D che necessita un super processore per funzionare..

NoLimit
17-03-2006, 14:47
Secondo me la grande N uscirà con una consolle HD ready quando ci sarà effettivamente la necessità. Guarda il GC, piccolo, trasportabile, economico.
Idem per revolution e per me non è un male. Ok che l'esperienza videoludica deve essere coinvolgente, ma per una consolle il pad è importante quanto il chip grafico

Theodorakis
17-03-2006, 14:59
Secondo me la grande N uscirà con una consolle HD ready quando ci sarà effettivamente la necessità. Guarda il GC, piccolo, trasportabile, economico.
Idem per revolution e per me non è un male. Ok che l'esperienza videoludica deve essere coinvolgente, ma per una consolle il pad è importante quanto il chip grafico
A mio parere è più importante il pad, o comunque l'impostazione. Qui in casa l'oggetto ludico per eccellenza, da 13 anni, è ancora un'aiga 600 con Sensible Soccer, Chaos Engine 1-2, Mortal Kombat, Body Blows, Superfrog, Ghost'n'Goblins, Grand Prix, Wings of Fury e Zool 1-2. Questi erano giochi. :Prrr:

goldorak
17-03-2006, 15:01
La grande N ha delle idee retrocessive ,dove ora ci stiamo preparando per entrare nell'alta definizione, lei ha scelto una console priva di HD e meno potente nel gestire i futuri motori grafici.

La nintendo la vedo come la Disney. sta diventando per bambini.

Sta, Sta,Sta diventando per bambini ? :rolleyes:
La Nintendo ha sempre avuto come target di riferimento quello dei bambini. :asd:
Ed e' alla luce di questo semplice motivo che mentre MS e Sony si scannano a vicenda la Nintendo rimarra' a galla per i prossimi decenni.
Finche' ci saranno bambini, la Nintendo non fallira'.

gentus
17-03-2006, 15:09
La grande N ha delle idee retrocessive ,dove ora ci stiamo preparando per entrare nell'alta definizione, lei ha scelto una console priva di HD e meno potente nel gestire i futuri motori grafici.

La nintendo la vedo come la Disney. sta diventando per bambini.

l'ha fatto per favorire le swhouse.
devi sapere che per sviluppare un gioco in hd, rispetto ad uno normale, gli investimenti decuplicano.
nintendo in questo modo vuole attrarre la maggior parte di swhouse emergenti
inoltre, particolare da non tralasciare, i giochi costeranno dai 10 ai 20 euro in meno delle concorrenti :)

ziozetti
17-03-2006, 15:26
HD ready? E a quanti interessa veramente? Non è ancora il tempo, e il successo di una console non dipende dalla sola grafica.

topy the sage
17-03-2006, 15:29
Bambini e pubblico di nicchia?
No, piuttosto, Nintendo cerca di espandere l'utenza, che in questi anni troppo si era appiattita ai soliti attaccati al marchio.
E dato che passano gli anni, ma la percentuale di videogiocatori mondiale rimane la stessa, Nintendo ha pensato di creare delle macchine (DS e revolution) fatte per attrarre anche coloro che solitamente non hanno a che fare con i videogiochi, come gli adulti (non sempre è vero), gli anziani, e le DONNE, attraverso un'interfaccia intuitiva e semplice, attraverso mezzi di uso quotidiano, come la penna (lo stilo per il touch screen) e il telecomando (controller revolution).

Dato di fatto: DS è notoriamente molto venduta, e con giochi come Nintendogs ha attirato un pubblico femminile. Inoltre, intrattenimenti come Brain Training (del prof Kawashima) stimola la reattività del cervello, e oltre a essere incredibilmente divertente (e diverso in quanto videogioco inusuale) qualcuno sta ben pensando di diffonderlo anche nelle scuole (in particolare English Training).

Inutile ricordare anche le vecchie e amate avventure "punta e clicca", che cominciano a diffondersi sul DS or ora...

Secondo: fornire una macchina facile da programmare e con un devkit economico, rende lo sviluppo dei giochi estremamente economico (rispetto alle avversarie), così da incentivare le grandi SH ad azzardare nuovi brand, senza il rischio di fare un buco nell'acqua, e contemporaneamente la conseguente nascita di nuove SH, che si riservano un più che dignitoso spazio, proprio a diretto confronto con le big della storia...

...ma direi che siamo andati un tantino off topic

Se poi Zelda vi sembra un gioco per bambini... allora spero di rimanere bambino a vita!

topy the sage
17-03-2006, 15:36
una domanda a tutti:

ma pensate veramente che l'HD sarà questa "manna dal cielo" come qualcuno di voi l'ha definita?
Guardando i giochi per X360, non mi pare di aver visto miglioramenti da far urlare al miracolo. Anzi, se ci sono delle pecche nelle texture, aiuto!

Per la grafica, se una SH fa un buon motore che spreme a dovere l'HW, non c'è bisogno di una potenza da centro di calcolo (vedi il meraviglioso RE4 per GC, e anche per PS2 non sfigura più di tanto).

Se anche il revo sarà 2 o 3 volte il GC, beh, non c'è da chiedere più di tanto...anche perchè non avendo l'HD, non spreca potenza di calcolo su di essa, ergo, la resa grafica alla fine sarà in linea con le concorrenti (e non spreca nulla nel riscalare la definizione se la TV non è HD, come invece è costretta a fare l'X360).

SuperTux
17-03-2006, 15:52
Non ha senso dire che Nintendo è una consolle per bambini perchè non ha una super grafica...per giocare è più importante quanto un gioco ti coinvolge, piuttosto che avere una grafica da urlo. Per un motivo semplisiccimo...alla grafica ci farai l'abitudine, invece un gioco che riesce a coinvolgerti ora, lo farà anche tra 10 anni, quando uscirà una PS4, un X720 e compagnia bella...e, pur avendo un GT4 e PES5 per PS2, molto spesso preferisco giocare ai vecchi super mario bros, zelda o duck hunt...chiamami pure nostalgico o antiquato...ma la grafica a 1080p non la sento affatto essenziale nella vita di un giocatore

Apple80
17-03-2006, 17:31
Ma oltre alla grafica non ti interessa nulla?


Si... ma insieme alla grafica anche la giocabilità. ormai sono passati i tempi del supernintendo ,dove allora era la qualità del gioco che prendeva di più assieme anche ad una buona grafica. Gli rpg come Mario RPG , Chrono trigger, secret of mana , terranigma e a molti altri non erano un passatempo ma una vera arte videoludica. Tralasciando il passato ora stiamo entrando nell'era della tecnologia e tutto quello che ci gira intorno è fondamentale. Megaschermi piatti, alta definizione, supporti sempre più piccoli ma di capienza sempre più esorbitanti , grafica al pari della realtà.

Penso che come da migliaia di anni , l'evoluzione sta alla base di noi tutti , in tutto quello che facciamo.

pero' ora basta caxxate. :asd:

Apple80
17-03-2006, 17:35
Non ha senso dire che Nintendo è una consolle per bambini perchè non ha una super grafica...per giocare è più importante quanto un gioco ti coinvolge, piuttosto che avere una grafica da urlo. Per un motivo semplisiccimo...alla grafica ci farai l'abitudine, invece un gioco che riesce a coinvolgerti ora, lo farà anche tra 10 anni, quando uscirà una PS4, un X720 e compagnia bella...e, pur avendo un GT4 e PES5 per PS2, molto spesso preferisco giocare ai vecchi super mario bros, zelda o duck hunt...chiamami pure nostalgico o antiquato...ma la grafica a 1080p non la sento affatto essenziale nella vita di un giocatore

Appunto... alla fine basta che mi tiro fuori il mio caro vecchio supernintendo e mi faccio duer partitelle. Da qui in avanti bisognerà parlare di supergrafica e come di buon vecchia regola anche della giocabilità.

goldorak
17-03-2006, 17:42
Non ha senso dire che Nintendo è una consolle per bambini perchè non ha una super grafica...per giocare è più importante quanto un gioco ti coinvolge, piuttosto che avere una grafica da urlo. Per un motivo semplisiccimo...alla grafica ci farai l'abitudine, invece un gioco che riesce a coinvolgerti ora, lo farà anche tra 10 anni, quando uscirà una PS4, un X720 e compagnia bella...e, pur avendo un GT4 e PES5 per PS2, molto spesso preferisco giocare ai vecchi super mario bros, zelda o duck hunt...chiamami pure nostalgico o antiquato...ma la grafica a 1080p non la sento affatto essenziale nella vita di un giocatore

Su questo sono d'accordo, la Nintendo produce console per un target infantile perche' i giochi sono progettati per un target infantile ne' piu' ne' meno.
La grande N potrebbe anche fare uscire una super-mega console che si mangia sia la xbox 360 che la ps 3 ma rimarra' una console per bambini perche' sono i suoi giochi che la caratterizzano in questo modo.

Ayertosco
17-03-2006, 17:54
Su questo sono d'accordo, la Nintendo produce console per un target infantile perche' i giochi sono progettati per un target infantile ne' piu' ne' meno.
La grande N potrebbe anche fare uscire una super-mega console che si mangia sia la xbox 360 che la ps 3 ma rimarra' una console per bambini perche' sono i suoi giochi che la caratterizzano in questo modo.

Mai lette cazzate di questa portata. Mai giocato ad eternal darkness, metroid, metroid echooes, resident evil? Oppure credi che siano per bambini per il loro look? Un bambino deficente gioca a GTA e PES5 e si diverte come un pazzo. Inizia Zelda o Marioe si annoia perchè è incapace in giochi che richiedono immersione, concentrazione e bravura, studiati benissimo, e con significati di fondo copme in Zelda. Vogliamo mettere la crudezza travestuita di pikmin? In cui fai andare al macello esseri viventi? Oppure è un gioco per bambini perchè i personaggi sono "tenerosi". L'eta media del giocatore Nintendo è superiore a quella del giocatore ps2...ma tu lo sapevi no? Ciao.

topy the sage
17-03-2006, 19:29
Mai lette cazzate di questa portata. Mai giocato ad eternal darkness, metroid, metroid echooes, resident evil? Oppure credi che siano per bambini per il loro look? Un bambino deficente gioca a GTA e PES5 e si diverte come un pazzo. Inizia Zelda o Marioe si annoia perchè è incapace in giochi che richiedono immersione, concentrazione e bravura, studiati benissimo, e con significati di fondo copme in Zelda. Vogliamo mettere la crudezza travestuita di pikmin? In cui fai andare al macello esseri viventi? Oppure è un gioco per bambini perchè i personaggi sono "tenerosi". L'eta media del giocatore Nintendo è superiore a quella del giocatore ps2...ma tu lo sapevi no? Ciao.

Qui ci sta un QUOTO grosso quanto una casa...
Tra l'altro, i "nintendari fino all'osso" sono quelli che sono cresciuti con NES, SNES, N64, vari GameBoy... non sono di certo piccoli.

Mentre i bambini giocano a GTA, Gran Turismo, LotR ecc...

Se Nintendo è per bambini, caspita che bambini cresciutelli!

goldorak
17-03-2006, 19:38
Mai lette cazzate di questa portata. Mai giocato ad eternal darkness, metroid, metroid echooes, resident evil? Oppure credi che siano per bambini per il loro look? Un bambino deficente gioca a GTA e PES5 e si diverte come un pazzo. Inizia Zelda o Marioe si annoia perchè è incapace in giochi che richiedono immersione, concentrazione e bravura, studiati benissimo, e con significati di fondo copme in Zelda. Vogliamo mettere la crudezza travestuita di pikmin? In cui fai andare al macello esseri viventi? Oppure è un gioco per bambini perchè i personaggi sono "tenerosi". L'eta media del giocatore Nintendo è superiore a quella del giocatore ps2...ma tu lo sapevi no? Ciao.


Senti non venirmi a fare la paternale capito ?
Se siete tanto fanboy da non capire che il core business di Nintendo sono i giochi per bambini allora non avete capito niente.
Il fatto che negli anni abbiano cercato con piu' o meno successo di allargare il loro bacino di utenza alle donne, ai giovani adulti etc... non deve far perdere di vista la realta'.
Ci sara' no un motivo se i pokemon sono la salvezza di Nintendo ? :rolleyes:
Chi c@zzo compra i videogiochi bastai sui pokemon, chi diavolo va al cinema a vedere i film sui pokemon, in quale fascia oraria vengono trasmessi i cartoni animati dedicati ai pokem ?
Ecco rispondete a questa domanda e avrete la risposta. :ciapet: :p

Sawato Onizuka
17-03-2006, 19:39
Tra l'altro, i "nintendari fino all'osso" sono quelli che sono cresciuti con NES, SNES, N64, vari GameBoy... non sono di certo piccoli.

ci sono rientrato nell'elenco ...
ma bastano i miei 20 anni e 1/2 ??? :sofico: :ciapet: :Prrr: :fagiano:

topy the sage
17-03-2006, 20:26
ci sono rientrato nell'elenco ...
ma bastano i miei 20 anni e 1/2 ??? :sofico: :ciapet: :Prrr: :fagiano:

Beh, amenochè tu non ti voglia considerare ancora un "bambino", dovrebbero essere sufficienti :bimbo:

Comunque abbiamo la stessa età... piacere... e non è che magari sei nelle vicinanze della romagna? Vogliamo organizzare un "DS senza frontiere"... :D

Ayertosco
18-03-2006, 07:42
Senti non venirmi a fare la paternale capito ?
Se siete tanto fanboy da non capire che il core business di Nintendo sono i giochi per bambini allora non avete capito niente.
Il fatto che negli anni abbiano cercato con piu' o meno successo di allargare il loro bacino di utenza alle donne, ai giovani adulti etc... non deve far perdere di vista la realta'.
Ci sara' no un motivo se i pokemon sono la salvezza di Nintendo ?
Chi c@zzo compra i videogiochi bastai sui pokemon, chi diavolo va al cinema a vedere i film sui pokemon, in quale fascia oraria vengono trasmessi i cartoni animati dedicati ai pokem ?
Ecco rispondete a questa domanda e avrete la risposta.

La salvezza? Uahahhaha....si sta parlando di home console...in cui i pokemon hanno venduto meno di un milione di copie non di Game Boy Advance spero sia chiaro questo (dove pokemon vemndono...ma non perchè tenersosi...ma perchè RPG di alto livello e fuori dai canoni). La fascia di utenza si estende oltre i 35 anni per le console nintendo. Si può dire la stessa cosa per la ps2? No...la sua fascia è più bassa.

I brand più venduti su home sono Zelda (non mi pare sia un gioco pr bambini), Mario (per bambini? io direi per chiunque si diverte), Metroid (faglielo vedere ad un bambino....non lo sa usare e si traumatizza) e SSB. Quali sono i brand per bambini? Parliamo di Pokemon per gamecube? 500k copie a stento? Vogliamo parlare di brand come eternal Darkness o Geist? Parliamo dei Resident Evil? Parliamo dei titoli pacioccosi per bambini su gamecube eil loro successo? Possiamo anche parlare della fascia d'eta del gamecube...spesso abbassata per la sua economicità

Apple80
18-03-2006, 08:05
Ne conosco di gente nintendiana fino all'osso. Gente che ai tempi del N64 non piaceva la PSX e spasimava parechio solo per titoli come Supermaio64, banjo Kazooie,super mario Kart. Ammetto che Supermario64 nel giugno del 96 mi ha fatto perdere la testa , poi anche suopermariokart64 nel dicembre dello stesso anno. Mi sono fatto di quelle partite nel negozio in cui ho lavorato.

Ma poi nello stesso anno ho impugnato il pad della PSX con titoli come Tomb Raider , resident evil e allora ho visto un qualcosa di nuovo dal classici platform e dopo l'arrivo di Finalfantasy7 è stata l'esplosione degli rpg su PSX. alcuni dei miei amici invece sono rimasti sul N64 , gente oltre i 20anni acquistava pure i peluche di mario , yoshi e ora si sono pure presi il Gokart di Mario radiocomandato e ancora oggi restano fedeli alla "grandeN".

da come la vedo io la ninetendo ha fatto la storia fino al supernintendo e un po' ha retto anche col N64 ,poi si è dovuto ricredere in primo con la storia delle cartucce, unico modo per abbattere la pirateria ma a discapito di pagare un titolo come DonkeyKongCountry a 160-170 mila delle vecchie lire che nel 94 non era poco scusate (e quindi ci stava andando in malora visto che con la PSX la pirateria iniziava a divampare), secondo coi titoli violenti. Per chi non lo sà faccio ricordare che mortal Kombat fu uscito in primis per il megadrive dove quest'ultimo è stato una vera piaga per la grande N x' la sega vendette migliaia di console solo per MK. E poi la N si arrese e decise di farlo anche per la sua console.

Se non fosse stato per la PSX ,ancora oggi la Nintendo avrebbe tenuto fede alla sua politica.

Ayertosco
18-03-2006, 09:33
Ne conosco di gente nintendiana fino all'osso. Gente che ai tempi del N64 non piaceva la PSX e spasimava parechio solo per titoli come Supermaio64, banjo Kazooie,super mario Kart. Ammetto che Supermario64 nel giugno del 96 mi ha fatto perdere la testa , poi anche suopermariokart64 nel dicembre dello stesso anno. Mi sono fatto di quelle partite nel negozio in cui ho lavorato.

Ma poi nello stesso anno ho impugnato il pad della PSX con titoli come Tomb Raider , resident evil e allora ho visto un qualcosa di nuovo dal classici platform e dopo l'arrivo di Finalfantasy7 è stata l'esplosione degli rpg su PSX. alcuni dei miei amici invece sono rimasti sul N64 , gente oltre i 20anni acquistava pure i peluche di mario , yoshi e ora si sono pure presi il Gokart di Mario radiocomandato e ancora oggi restano fedeli alla "grandeN".

da come la vedo io la ninetendo ha fatto la storia fino al supernintendo e un po' ha retto anche col N64 ,poi si è dovuto ricredere in primo con la storia delle cartucce, unico modo per abbattere la pirateria ma a discapito di pagare un titolo come DonkeyKongCountry a 160-170 mila delle vecchie lire che nel 94 non era poco scusate (e quindi ci stava andando in malora visto che con la PSX la pirateria iniziava a divampare), secondo coi titoli violenti. Per chi non lo sà faccio ricordare che mortal Kombat fu uscito in primis per il megadrive dove quest'ultimo è stato una vera piaga per la grande N x' la sega vendette migliaia di console solo per MK. E poi la N si arrese e decise di farlo anche per la sua console.

Se non fosse stato per la PSX ,ancora oggi la Nintendo avrebbe tenuto fede alla sua politica.

ma ci mancherebbe...se non fosse stato per PSP non avremmo quella console eccezionale come il DS. Se non avessimo avuto l'ipod saremmo rimasti sul creative jukebox, se non ci fossero stati i costruttori giapponesi avremmo fatto macchine diverse. E' ovvio che ci si basa sulla concorrenza...ma funziona da ambedue i lati. Ci fosse stata solo Sony stai sicurio che giocavamo ancora in 2d. La concorrenza stimola questo è ovvio

Apple80
18-03-2006, 12:05
ma ci mancherebbe...se non fosse stato per PSP non avremmo quella console eccezionale come il DS. Se non avessimo avuto l'ipod saremmo rimasti sul creative jukebox, se non ci fossero stati i costruttori giapponesi avremmo fatto macchine diverse. E' ovvio che ci si basa sulla concorrenza...ma funziona da ambedue i lati. Ci fosse stata solo Sony stai sicurio che giocavamo ancora in 2d. La concorrenza stimola questo è ovvio


ma io non mi riferivo all'evoluzione delle console.
Se leggi bene mi riferivo sulla politica della Nintendo di fare giochi privi di immoralità e "violenza".
Dai lo si vede subito, sapevano che giochi bastati sulla violenza avrebbe fato scaturire un bum colossale nel campo videoludico , basta guardare solo doom quando fu uscito nel 93 che ha scottato migliaia di persone molte delle quali non si era minimamente interessata ai videogiochi. Questa non è evoluzione ma un'opzione diversa dalle altre e , molto probablie , anche più interessante per molti.

Non prendetela come una paterlane. ho scritto quello che è accaduto


PS-Stai tranquillo che anche senza la psp il ds sarebbe uscito cmq.

Ayertosco
18-03-2006, 12:43
ma io non mi riferivo all'evoluzione delle console.
Se leggi bene mi riferivo sulla politica della Nintendo di fare giochi privi di immoralità e "violenza".
Dai lo si vede subito, sapevano che giochi bastati sulla violenza avrebbe fato scaturire un bum colossale nel campo videoludico , basta guardare solo doom quando fu uscito nel 93 che ha scottato migliaia di persone molte delle quali non si era minimamente interessata ai videogiochi. Questa non è evoluzione ma un'opzione diversa dalle altre e , molto probablie , anche più interessante per molti.

Non prendetela come una paterlane. ho scritto quello che è accaduto


PS-Stai tranquillo che anche senza la psp il ds sarebbe uscito cmq.

Quella di mettere violenza nei giochi ed accettare quella tiopologia sulla propria console fu una scelta commerciale. innegabile.

Però non significa che se un gioco non ha violenza, perversione e sangue è un gioco per adulti. Ci sono esempi in qui lo è...ma anche il gioco si dimostra profondo (Killer7) ed altri in cui è infantile e non trasmette nulla (GTA). Nintendo non vuole inserire sangue e violenza gratuita nei giochi perchè per lei non porta a nulla. Non per questo fa giochi per bambini (dimostrazione il fatto che per carpirli bisogna avere anche una certa maturità videoludica). Ultima cosa...un gioco deve divertire....se ti diverte con un look da bambini e risulta anche appagante è per bambini? No...credo sia universale.

Apple80
18-03-2006, 12:48
Quella di mettere violenza nei giochi ed accettare quella tiopologia sulla propria console fu una scelta commerciale. innegabile.

Però non significa che se un gioco non ha violenza, perversione e sangue è un gioco per adulti. Ci sono esempi in qui lo è...ma anche il gioco si dimostra profondo (Killer7) ed altri in cui è infantile e non trasmette nulla (GTA). Nintendo non vuole inserire sangue e violenza gratuita nei giochi perchè per lei non porta a nulla. Non per questo fa giochi per bambini (dimostrazione il fatto che per carpirli bisogna avere anche una certa maturità videoludica). Ultima cosa...un gioco deve divertire....se ti diverte con un look da bambini e risulta anche appagante è per bambini? No...credo sia universale.


Mi sono espresso male. Mi riferivo a un qualcosa di più che sullo splatter.

Mi riferivo all'alta tensione . Cosa che noi tutti apprezziamo.

Non discuto che se un gioco abbia un look cartonesco sia infatile. Ma coi tempi che corrono molti si sono orientati su una grafica prossima alla realtà, attenzione pero', lasciando sempre in primo piano la giocabilità.
Ho già capito che se il Revolution uscirà con le pscifiche tecniche che la Nintendo ha detto, retserà al di fuori della lotta tra Sony e Microsoft e quelli che la seguiranno , saranno i loro fan e un poco più di persone appassionate di console. In jappone venderà moltissimo, ma nel resto del mondo ?

Un mio parere è che la Nintendo non punta molto al business come le sue rivali. In parte tiene patto alla sua fede e dall'altra si accontenta delle persone che la seguono e questo è davvero molto visto che da sempre tutti pensano a diventare leader. (la Nintendo lo è stata )


EDIT. mi sono dimenticato di dire che ho acquistato Il GameCube Jappo quando fu' uscito il remake di Resident Evil. e ne ho approfittato per giocare a pikmin e zelda (cosa che mi ha deluso, rispetto a quelli del super e N64, forse x' abiutato a viaggiare vie terra che per mare ? ) e poi dato via tutto.

La PS2 non mi sono interessato capendo da subito che non ci sarebbe stato nulla di nuovo e originale come lo fu' stato per la prima. Allora mi ero orientato sul pc dove a fine 99 lo acquistati per Q3 e Unrealtournament. Col gioco Online ho trovato un mondo nuovo. Sono una persona che non piace stagnare
nel solito tram tram e non sto dalla parte di nessuno. :)

BlackBug
19-03-2006, 14:35
Avendo avuto un problema con la mano...ingessata ho usato il mouse con la sinistra abilitando da windows l'inversione dei tasti...ci sono riuscito tranquillamente...non so a che serva un mouse per mancini...

topy the sage
19-03-2006, 14:54
Un mio parere è che la Nintendo non punta molto al business come le sue rivali. In parte tiene patto alla sua fede e dall'altra si accontenta delle persone che la seguono e questo è davvero molto visto che da sempre tutti pensano a diventare leader.


Su una cosa hai ragione: è un tuo parere! :D

Ti do 3 parole, vai a vedere cosa significano: "Blue Ocean Strategy"...

PS: se Zelda Wind Waker ti ha deluso perchè era per mare, allora io fossi in te darei un'occhiata a Zelda Twilight Princess (il vero argomento di questo topic)...
Magari scaricati i filmati dei primi 10 min di gioco da ign.com... Non credo rimarrai deluso, se ti era piaciuto Ocarica Of Time.

mjordan
22-03-2006, 00:52
E fare commenti intelligenti, piuttosto che trollare?
Almeno sai come funziona e quali sono le sue peculiarità, prima di sparare a zero?

Ha soltanto espresso una sua opinione, credo sia lecito no? Io sta politica di voler dirottare a tutti i costi le opinioni quando si parla di un marchio non la capisco... :doh:

mjordan
22-03-2006, 00:58
La grande N ha delle idee retrocessive ,dove ora ci stiamo preparando per entrare nell'alta definizione, lei ha scelto una console priva di HD e meno potente nel gestire i futuri motori grafici.

La nintendo la vedo come la Disney. sta diventando per bambini.

Si infatti. Pensiamo invece a quelli che per rincorrere la tecnologia hanno speso 5 mila euro di televisione HD 16:9 per avere un supporto prematuro e obsolescente, oltre che per tenere i 16:9 per vedere i film su RaiUno e Canale5 trasmessi in 4/3. :asd:

Quando sta roba sarà di massa Nintendo ne avrà fatte uscire altre e 5 di console... Non guardate solo ai numeretti del cavolo che molte specifiche sono solo ancora da utonti.

mjordan
22-03-2006, 01:00
Finche' ci saranno bambini, la Nintendo non fallira'.

Considerando poi che la maggiorparte dei bambini Nintendo ha piu' di 20 anni, allora ci rendiamo conto che lungo impero le spetta... :asd:

tintosupernet
23-03-2006, 07:21
la forma è commemorativa del primo joipad nintendo a 8bit vi ricordate la tavoletta con i dovuti restyling ovviamente, quanto alle funzioni solo il tempo ci dara' una risposta, una cosa è certa io gioco da 20 anni e mi sono un po rotto dei soliti giochi, si la grafica cambia ma il gameplay resta la stessa sorba (spesso) per questo comprero' il revolution ho sete di novita' e solo nintendo puo' darvi questo.

Kain Souther
09-05-2006, 00:32
Infatti anchio sono uno di quelli che prendera' il Revolution propio per il significato del suo nome , la PS2 mi ha deluso,Identica cosa la Xbox ,mi ricordo ke per xbox era solo la grafica a dettar legge quando usci' -.- vai a vedere usciva un titolo decente ogni 2-3 mesi -.-Poi rotto dalle solite commercialate avevo capito cosa mi mancava ^^ ovviamente la GC , che a mio parere come titoli e come giocabilita' sta' molto sopra sia alla ps che alla xbox ,e poi nn sparate sciocchezze dicendo che la N fa' solo giochi per bimbi,io ho 20 anni e nn sono mai stato un fan sfigatato della Nintendo , ma dopo l'uscita delle nuove console ho capito la vera forza della Nintendo dove sta' :)
NN credo che sbagliero' una seconda volta ^^ W il Revolution.

Kain Souther
09-05-2006, 00:33
Infatti anchio sono uno di quelli che prendera' il Revolution propio per il significato del suo nome , la PS2 mi ha deluso,Identica cosa la Xbox ,mi ricordo ke per xbox era solo la grafica a dettar legge quando usci' -.- vai a vedere usciva un titolo decente ogni 2-3 mesi -.-Poi rotto dalle solite commercialate avevo capito cosa mi mancava ^^ ovviamente la GC , che a mio parere come titoli e come giocabilita' sta' molto sopra sia alla ps che alla xbox ,e poi nn sparate sciocchezze dicendo che la N fa' solo giochi per bimbi,io ho 20 anni e nn sono mai stato un fan sfigatato della Nintendo , ma dopo l'uscita delle nuove console ho capito la vera forza della Nintendo dove sta' :)
NN credo che sbagliero' una seconda volta ^^ W il Revolution.