Redazione di Hardware Upg
17-03-2006, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16755.html
Le prossime generaizoni di cpu Opteron, revision F, avranno un incremento nel TDP per le versioni a basso consumo
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
17-03-2006, 10:44
Mi sembra di notare che AMD ultimamente tiene fisso il TDP nonostante pesanti differenze di frequenza tra i vari processori, non è che alla fine questo TDP sia solo indicativo del consumo/dissipazione massimi della CPU modello di punta, così da dare indicazioni pessimistiche ai produttori di schede/blade/raffreddamenti vari?
infatti è così...è la punta massima di produzione di calore...e per inteso non è sempre correlato con il cosumo! gli alti valori di intel invece indicano il TDP medio....
Il TDP e' il Thermal Design Power (o Point). Serve al progettista per sapere quanto puo' consumare al max il chip per tarare ventole, flussi d'aria e alimentatori. Il consumo reale e' sempre inferiore ma non si sa di quanto inferiore.
mic.
Sawato Onizuka
17-03-2006, 19:43
Il TDP e' il Thermal Design Power (o Point). Il consumo reale e' sempre inferiore ma non si sa di quanto inferiore.
A me sembrava proprio che AMD indicasse come TDP il valore di picco consumato da una propria cpu, mentre Intel quello medio ... di norma è come dici te certo ma ognugno poi fa come gli pare a quanto vedo :stordita:
Impossibile che Intel indichi il TDP medio :asd: il TDP medio di un Pentium D non supera gli 85W mantre il TDP dichiarato è di ben oltre i 110W quindi anche per Intel il TDP indicato è massimo (forse un po' meno pompato di quello di AMD, nel senso che è un po' più ottimistico)...
JohnPetrucci
17-03-2006, 22:16
Non mi sarei aspettato un incremento del tdp delle cpu opteron di nuova generazione, speriamo siano solo informazioni errate.
Poichè il TDP di AMD indica la massima dissipazione del processore più performante di tutta la famiglia in condizioni da stress test, questo vuol solo dire che AMD ha intenzione di proporre Opteron HE un po' più performanti. Quelli di basso clock continueranno ancora a consumare poco, ma ci saranno altri esemplari che si potranno fregiare del marchio HE (con tanto di aumento di introiti per AMD).
Per essere più chiaro:
ora come ora le CPU prodotte vengono selezionate. Quelle che sopportano tensioni più basse ed hanno bassi assorbimenti vengono marchiati HE e venduti a prezzo più alto. Aumentando il TDP della serie HE, AMD può aumentare la percentuale di CPU che potrà marchiare HE. Ma se tu compri la CPU con clock più basso, quella sicuramente dissiperà molto meno del TDP dichiarato.
E' vero anche che così AMD ci guadagnerà di più.
Mi sembra di notare che AMD ultimamente tiene fisso il TDP nonostante pesanti differenze di frequenza tra i vari processori, non è che alla fine questo TDP sia solo indicativo del consumo/dissipazione massimi della CPU modello di punta, così da dare indicazioni pessimistiche ai produttori di schede/blade/raffreddamenti vari?
A me sembra notare come entrambi i valori di TDP (sia Intel che AMD) ormai non rappresentano piu' niente di effettivo... Secondo me i produttori mettono a palla la CPU per un quarto d'ora dopodichè misurano la temperatura on chip e traggono le conclusioni... :asd:
Non mi sarei aspettato un incremento del tdp delle cpu opteron di nuova generazione, speriamo siano solo informazioni errate.
Io invece si... Ormai non sanno piu' dove spremere... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.