PDA

View Full Version : Forse la serie TV di Star Wars !!!


Xilema
17-03-2006, 09:52
Incredibbile ma vero :eek:
Pare che Lucas abbia detto SI all' offerta di girare 100 episodi per dare vita alla serie TV di Star Wars, serie che coprirà l' arco temporale di tutti e 6 i film (notizia presa da "Leggo", uno di quei giornali gratuiti che si trova nelle stazioni).
Gli eventuali attori non avranno nulla a che vedere con quelli dei film.
Personalmente sarei contentissimo di una serie TV così, soprattutto per rendere giustizia ad un mondo fantascientifico vastissimo ma mai esplorato a fondo.
Le serie TV permettono di scavare più profondamente nelle personalità dei vari protagonisti, elevandosi a veri e propri progetti psicologico-culturali.
Imho Star trek docet: i film non mi sono mai piaciuti più di tanto, troppo poco spazio all' approfondimento dei personaggi e spesso vicende non brillanti; le serie invece esplorano a fondo ogni personaggio e propongono situazioni diverse e meglio analizzate.
Stiamo a vedere...

Raven
17-03-2006, 16:38
Onestamente spero di no... ma non perché non mi piaccia SW... ma proprio per il motivo opposto! ;)

Già mi hanno massacrato il mito con i 3 nuovi episodi... se ora mi ripropongono un telefilm di basso livello, giuro che vado a Hollywood a pestare Lucas...
I "precedenti" inoltre non sono a suo favore; ricordate "Il giovane Indiana Jones", le cui puntate col bambinetto erano del tutto insopportabili, e giudicato una produzione del tutto mediocre dai più?!...

Jon Irenicus
17-03-2006, 19:03
Già mi hanno massacrato il mito con i 3 nuovi episodi...
Parole sante, anche se devo ancora gurdare il terzo(devo farmi prestare il DVD da un mio amico)... E visto che son piuttosto appassionato la cosa si commenta da sola, che pure tutti dicono essere il migliore della trilogia...
Anch'io son scettico, mi piacererebbe che questa eventuale serie fosse più tendente alla trilogia vecchia almeno come regia ecc, ma è impossibile, anzi, sarà un'evoluzione di quella nuova...

*sasha ITALIA*
17-03-2006, 20:21
Incredibbile ma vero :eek:
Pare che Lucas abbia detto SI all' offerta di girare 100 episodi per dare vita alla serie TV di Star Wars, serie che coprirà l' arco temporale di tutti e 6 i film (notizia presa da "Leggo", uno di quei giornali gratuiti che si trova nelle stazioni).
Gli eventuali attori non avranno nulla a che vedere con quelli dei film.
Personalmente sarei contentissimo di una serie TV così, soprattutto per rendere giustizia ad un mondo fantascientifico vastissimo ma mai esplorato a fondo.
Le serie TV permettono di scavare più profondamente nelle personalità dei vari protagonisti, elevandosi a veri e propri progetti psicologico-culturali.
Imho Star trek docet: i film non mi sono mai piaciuti più di tanto, troppo poco spazio all' approfondimento dei personaggi e spesso vicende non brillanti; le serie invece esplorano a fondo ogni personaggio e propongono situazioni diverse e meglio analizzate.
Stiamo a vedere...


Non sei aggiornato: non c'è nessun forse, ma un sicuro SI FARA' e saranno tutte in 3d, non CGI ma bensì da vedere con gli occhialetti ... l'ha confermato l'altro ieri Lucas stesso

ecco

Fonte: Time.com

Tornando alla serie televisiva di Star Wars di cui vi parlavamo ieri, George Lucas ha parlato con il Time dei vari progetti che ha in ballo e durante una discussione sugli aspetti tecnici del cinema d'oggi si è lasciato sfuggire che la serie sarà presentata in televisione in 3D. Non animazione, ma... proprio tre dimensioni, per le quali sono necessari gli occhialini. Ora, la cosa non è chiarissima, qui c'è l'estratto dell'intervista:

R.C. Pensa che l'audience sia così sofisticata tecnologicamente ora che sa la differenza tra i formati (2D e 3D)? Praticamente ogni film animato in CGI ha avuto molto più successo rispetto all'animazione tradizionale negli ultimi dieci anni. E' solo una coincidenza?

G.L. Quel che è successo con la Pixar è che loro hanno fatto film creativamente geniali, e che sembravano diversi. Avevano una qualità differente rispetto a quelli televisivi, come i Rugrats. Quando vedi un film in 3D credi che sia di qualità infinitamente maggiore rispetto a quel che vedi in TV. Ora, la serie televisiva a cui sto lavorando, Star Wars, sarà in 3D.

R.C. Sta parlando di 3D vecchia maniera?

G.L. Si, con occhialini e tutto.


Questo significa che si tratterà di 3D da vedere con gli occhialetti e tutto l'armamentario. Un esperimento interessante, d'altronde il 3D per home video è già stato utilizzato, recentemente, in Spy Kids 3D - il dvd del film veniva venduto assieme all'attrezzatura per vederlo. Resta da capire se sarà trasmessa anche una versione 2D normale della serie.

[The Black]
17-03-2006, 21:45
Magari esce una ficata! :D

parroco
17-03-2006, 21:51
è da molto che sento parlare del serial da 100 ore, forse prima non era ufficiale. degli occhialini non ne ho mai sentito parlare :) , invece mi sembra che gli episodi tv si ambientino prima di quelli cinematografici.

DickValentine
17-03-2006, 21:52
Onestamente spero di no... ma non perché non mi piaccia SW... ma proprio per il motivo opposto! ;)

Già mi hanno massacrato il mito con i 3 nuovi episodi... se ora mi ripropongono un telefilm di basso livello, giuro che vado a Hollywood a pestare Lucas...
I "precedenti" inoltre non sono a suo favore; ricordate "Il giovane Indiana Jones", le cui puntate col bambinetto erano del tutto insopportabili, e giudicato una produzione del tutto mediocre dai più?!...
quotone. Episodio 3 mi ha lasciato alquanto depresso. Bisogna finirla con sti film che ormai hanno solo uno scopo commerciale... Per me il vero Star Wars è finito con Il ritorno dello Jedi. Di tutto il resto salvo solo qualche libro e la serie animata di Tartarovsky, veramente bella.

mark41176
18-03-2006, 14:15
one moment........ :read:
gli episodi del prossimo serial televisivo di StarWars dovrebbero riguardare solo l'arco di tempo che va dall'episodio 3 (La vendetta dei Sith) all'episodio 4 (Una nuova speranza) dei famosi film.... in quanto hanno ritenuto giusto colmare il vuoto che c'è tra le 2 trilogie......
personalmente sono un fan di Lucas, appena escono i cofanetti delle sue opere sono sempre il primo a prenotarmi, questo per dire che sono d'accordo con chi non vorrebbe vedere sminuire il mito di "Guerre stellari" con la solita trasfigurazione di una grande opera in tante puntate che rischiano poi di annoiare.... però concordo anche con George Lucas quando dice che effettivamente ci sono voluti molti anni prima di raggiungere un'adeguata tecnologia per poter fare i film come davvero desiderava lui......... e adesso che può approfittarne non si tirerà certo indietro... (che poi sia pure una buona occasione per fare soldi non lo scopro certo io)

Korn
18-03-2006, 15:20
con gli occhiali 3d :eek: di male in peggio

spinbird
22-03-2006, 00:10
Personalmente sarei contentissimo di una serie TV così, soprattutto per rendere giustizia ad un mondo fantascientifico vastissimo ma mai esplorato a fondo.


ma basta: sono film, non filmati di autopsie

il bello dei megacapolavori come la prima trilogia sta proprio nel non svelare tutto: è una introduzione, un solco, uno scorcio che si apre su un mondo immenso senza rivelarlo tutto; sta allo spettatore crearsi a suo piacimento le sfumature, immedesimari in situazioni "secondarie" non direttamente citate nel film

la forza dei primi tre film era proprio questa: migliaia di persone di tutte le età hanno immaginato di duellare con le spade laser, volare sul millenium falcon, pilotare gli xwing fra i canali della morte nera, etc...
con una definizione eccessiva si potrebbe dire che erano "la scintilla che accendeva poi i sogni"

con le serie e i telefilm si crea invece la situazione opposta: gli spettatori sono solo contenitori affamati di millemila episodi in cui viene sviscerato tutto, togliendo ogni possibilità di immaginazione e di immedesimazione
basta vedere star treck: il 99% di chi la segue ha come massimo desiderio avere tutti gli episodi, e che ne vengano prodotti ancora, e ancora, e che se ne discuta, li si analizzi, li si svisceri ai raggi X per decifrare ogni minimo particolare da inserire nel puzzle statico cementificato che rappresenta la serie nella sua globalità

banalmente si traduce l'aspetto qualitativo in quantitativo, contano solo quante puntate ci sono, quanti dettagli si sono inseriti, quanti particolari rimandano in ogni scena a particolari della scena analoga dell'episodio precedente per ricostruire nello spaziotempo della sceneggiatura l'evoluzione delle divise

nel primo film ("una nuova speranza" credo si chiami ora) le parti fondamentali che creavano phatos erano quelle dovea leggiava un alone di mistero e di irrisolto: Ben che vive solitario in una sassaia perduta, lui che discutento con Luke della spada laser parla di "arma per tempi più civilizzati", senza specificare però quali, "la guerra dei quoti", etc...

voler dare (e voler ricevere) una spiegazione esaustiva su ogni microdettaglio non è da appassionati, ma da omino dei fumetti dei Simpson
e le spiegazioni sui microdettagli, in quanto limitate e chiare senza alcuna incomprensione, non hanno alcun valore dopo la visione: vengono assimilate e bon, fine della scena, si sommano aritmenticamente ma non danno più alcuno spunto, alcuna idea; diventano nozioni enciclopediche già vecchie nel momento in cui vengono divulgate