wolit
17-03-2006, 09:22
Ciao ragazzi, ho un problema veramente stranissimo:
su un computer portatile compaq presario 700 ho installato Suse Linux 10.0 e su di esso uso una scheda pcmcia Linksys wpc11 v4 802.11b. Imposto le proprietà della scheda di rete con Yast e il computer si connette subito al router Netgear wgr614 v4. Funziona tutto! Vede la rete e va su internet! Però se lo lascio mezz'ora, tre quarti a riposo, lo ritrovo che si è disconnesso dal router, e non solo: se riapro le proprietà della scheda di rete da Yast, trovo che si è perso tutte le impostazioni e l'ha impostata come "ottieni indirizzo ip automaticamente via dhcp". Se pazientemente reinserisco tutte le impostazioni, tutto torna a posto; ma il loop si ripete; è come se il router lo buttasse fuori e lui in risposta resettasse le impostazioni. Dato che questo pc mi serve per lavoro e non avendo avuto molto tempo per risolvere il problema, ho comprato un altro access point - router della linksys più moderno e con antenne da 8 db. Dopo averlo installato il problema è scomparso. Però volendo utilizzare il vecchio router netgear per condividere l'adsl a casa, il problema si è ripresentato :muro: : si verifica solo tra il router Netgear wgr614 v4 e la Linksys wpc11 v4 su Linux; non su Windows. Come potrei fare a risolvere 'sto garbuglio? Grazie in anticipo a chiunque mi abbia letto :) .
su un computer portatile compaq presario 700 ho installato Suse Linux 10.0 e su di esso uso una scheda pcmcia Linksys wpc11 v4 802.11b. Imposto le proprietà della scheda di rete con Yast e il computer si connette subito al router Netgear wgr614 v4. Funziona tutto! Vede la rete e va su internet! Però se lo lascio mezz'ora, tre quarti a riposo, lo ritrovo che si è disconnesso dal router, e non solo: se riapro le proprietà della scheda di rete da Yast, trovo che si è perso tutte le impostazioni e l'ha impostata come "ottieni indirizzo ip automaticamente via dhcp". Se pazientemente reinserisco tutte le impostazioni, tutto torna a posto; ma il loop si ripete; è come se il router lo buttasse fuori e lui in risposta resettasse le impostazioni. Dato che questo pc mi serve per lavoro e non avendo avuto molto tempo per risolvere il problema, ho comprato un altro access point - router della linksys più moderno e con antenne da 8 db. Dopo averlo installato il problema è scomparso. Però volendo utilizzare il vecchio router netgear per condividere l'adsl a casa, il problema si è ripresentato :muro: : si verifica solo tra il router Netgear wgr614 v4 e la Linksys wpc11 v4 su Linux; non su Windows. Come potrei fare a risolvere 'sto garbuglio? Grazie in anticipo a chiunque mi abbia letto :) .