View Full Version : Informazioni su Tiscali
Salve, sono un utente fastweb e siccome nonostante io sia coperto dalle fibre ottiche un bel giorno mi hanno detto che non sarebbero passate mai, a meno che non ci fossero stati altri interessati. Siccome i miei vicini è già tanto se hanno il telefono, essendo parecchio anzianotti, ho capito che le fibre ottiche avrei potuto anche scordarmele. Detto questo avevo una mezza idea di passare a Tiscali ADSL 4Mega da 19.90 che stando a parole promette di risparmiare un bel po', pero' ho alcune domande:
-Che tipo di indirizzo ip mi viene assegnato con questa linea? Dinamico o statico?
-Io devo poter collegare a internet due pc: che apparecchio mi serve, quale mi conviene prendere e quanto costa?
-Come viene gestita l'assegnazione degli indirizzi ip se collego 2 pc? Entrambi saranno in grado di fare da Host? Entrambi avranno un indirizzo univoco?
-Tiscali Voce è incluso nei 19.90 euro?
-La velocità di connessione è simile alla mia dsl 4m di fastweb?
Ho sentito parlare bene ma anche male dell'ADSL di tiscali, ma non riesco a focalizzare il problema, cos'è che non va? Ci mettono tanto tempo ad attivarla? Per esempio io con fastweb ho dovuto aspettare un sacco l'attivazione, un sacco ancora piu' grande il togliere la linea telecom, poi mi è stato sostituito un hag che faceva le bizze e un'altro fuso per un temporale, se i problemi sono di questa entità non mi preoccupo perchè penso che riguardino tutte le compagnie, dipende da quanto sei fortunato.
Salve, sono un utente fastweb e siccome nonostante io sia coperto dalle fibre ottiche un bel giorno mi hanno detto che non sarebbero passate mai, a meno che non ci fossero stati altri interessati. Siccome i miei vicini è già tanto se hanno il telefono, essendo parecchio anzianotti, ho capito che le fibre ottiche avrei potuto anche scordarmele. Detto questo avevo una mezza idea di passare a Tiscali ADSL 4Mega da 19.90 che stando a parole promette di risparmiare un bel po', pero' ho alcune domande:
-Che tipo di indirizzo ip mi viene assegnato con questa linea? Dinamico o statico?
-Io devo poter collegare a internet due pc: che apparecchio mi serve, quale mi conviene prendere e quanto costa?
-Come viene gestita l'assegnazione degli indirizzi ip se collego 2 pc? Entrambi saranno in grado di fare da Host? Entrambi avranno un indirizzo univoco?
-Tiscali Voce è incluso nei 19.90 euro?
-La velocità di connessione è simile alla mia dsl 4m di fastweb?
Ho sentito parlare bene ma anche male dell'ADSL di tiscali, ma non riesco a focalizzare il problema, cos'è che non va? Ci mettono tanto tempo ad attivarla? Per esempio io con fastweb ho dovuto aspettare un sacco l'attivazione, un sacco ancora piu' grande il togliere la linea telecom, poi mi è stato sostituito un hag che faceva le bizze e un'altro fuso per un temporale, se i problemi sono di questa entità non mi preoccupo perchè penso che riguardino tutte le compagnie, dipende da quanto sei fortunato.
allora :D
1. ti danno un'IP dinamico
2. per collegare due o più pc a internet ti serve un router al quale colleghi i vari pc... se fai anche tiscali voce sei obbligato ad utilizzare il loro router che ha una sola uscita di rete, se vuoi collegare più pc devi attaccare ad esso uno switch, che cmq si trova per un 10-20 euro ;)
3. non so dirti con sicurezza, ma dall'esterno tu vedi un solo indirizzo IP, poi è il router che provvede ad assegnare vari indirizzi privati ai pc che colleghi...
4. no, si pagano 5 euro di noleggio del modem (obbligatorio), poi puoi fare o l'offerta a consumo, oppure quella a 9,95 con 600 minuti di telefonate incusi o la flat a 19,95 al mese...
5. la velocità di connessione è ottima, non ho come punto di riferimento fastweb 4 mega, ma suppongo sia molto simile (le portanti sono le stesse e la badna è praticamente sempre al max)... forse qualche ms in più di ping, ma calcola che pingo 32 ms su maya e sono in interleaved ;)
per quanto riguarda il servizio, io sono in ULL con loro e sono pienamente soddisfatto, qualche incertezza del voip (problemi di qualità audio dal lato interlocutore nel mese di gennaio/inizio febbraio) ma il tutto è stabilissimo e funziona senza problemi...
unica cosa, mi sembra di capire che al momento hai fastweb... tiscali non permette di attivare nuove linee e il passaggio da fastweb ad altri operatori non è possibile direttamente, in pratica devi prima rientrare in telecom e poi rimettere tiscali :rolleyes:
Sfrutto questo thread per non aprirne altri....
Ho, attualmente, una ADSL Tin.it Economy 1,2Mbps da 29,95€/mese.
Mi scadrà il 21 Maggio.
Tiscali mi tenta parecchio... risparmierei quei 20€ a bimestre avendo, teoricamente, 4Mbps.
Con TIN.IT in 2 anni non ho mai avuto problemi.
Innanzitutto... mi consigliate di cambiare con Tiscali?
Si presuppongono tempi lunghi per il passaggio?
Come faccio a capire se sarò coperto in modo perfetto da Tiscali? Credo si dica in ULL... ovvero direttamente da loro.... non ho ben chiara questa cosa... :rolleyes:
Io uso programmi di VOIP e SKYPE. Ho sentito che Tiscali limita l'utilizzo di tali servizi... è vero? Ora con tin non mi lamento... funziona tutto! VOIP ed anche il p2p.
Grazie a tutti per le risposte ;)
Ah... includono per caso un tot di sms gratuiti da mandare via internet come tin? :D E' comodo... :rolleyes:
provate a fare la verifica sul sito tiscali per l'adsl 4 mega... se vi dice "complimenti. sei raggiunto dalla rete ad alta velocità di tiscali, ecc. ecc." e vi propone la 4 mega /512 a 19,95 allora siete coperti, altrimenti no :D
provate a fare la verifica sul sito tiscali per l'adsl 4 mega... se vi dice "complimenti. sei raggiunto dalla rete ad alta velocità di tiscali, ecc. ecc." e vi propone la 4 mega /512 a 19,95 allora siete coperti, altrimenti no :D
Ok... se basta questo allora sono ok. :D
Per le altre domande? :stordita:
Io ho fatto il passaggio a tiscali da poco,pago 25€ e son contentissimo.Nessuno ti fa pagare cosi poco.Ciao
Attaccabrighe
17-03-2006, 20:51
Per le altre domande non mi risulta nulla di anomalo ;)
:sofico:
io da tempo medito di passare a tiscali e oggi guarda caso sono stato contattato
da una loro operatrice... ho un unico dubbio riguardo la scadenza del contratto di alice... io l'ho attivata nel 2003 e l'anno scorso c'è stato l'upgrade a 4 mega... posso cmq disdire alice senza aspettare un anno? (se vado nel sito 187 mi dà come scadenza luglio 2006)
se l'hai attivato nel 2003 puoi disdire senza problemi.
l'upgrade nn rinnova nulla, come il cambio profilo.
ched significa sul 187.it ti da scadenza 2006?
Per le altre domande non mi risulta nulla di anomalo ;)
:sofico:
Ok.... uffa.. vorrei risposte più dettaliate ai miei dubbi e alle mie perplessità! :p
se l'hai attivato nel 2003 puoi disdire senza problemi.
l'upgrade nn rinnova nulla, come il cambio profilo.
ched significa sul 187.it ti da scadenza 2006?
la data che mi dà come scadenza annuale del mio profilo alice 4 mega... avendola attivata nel luglio 2003 mi dice come scadenza luglio.... cmq già l'operatrice me lo aveva detto che si poteva fare volevo solo delle conferme...
stamattina allora gli dò l'ok per la 12 mega e il voip
Sono indeciso se fare anche l'opzione voce... quanto si rimane completamente senza internet più o meno?
Funziona bene il voip?
:muro: :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.