PDA

View Full Version : In aumento i prezzi delle cpu AMD?


Redazione di Hardware Upg
17-03-2006, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16754.html

Si segnalano possibili in crementi di prezzo per i processori AMD Athlon 64, praticati a partire dal prossimo mese di Aprile

Click sul link per visualizzare la notizia.

ErminioF
17-03-2006, 08:09
E io che aspettavo un ulteriore abbassamento...se non si tirano insieme tra un po' di mesi anzichè passare al X2 aspetto conroe :asd:

snipershady
17-03-2006, 08:14
I prezzi delle cpu Athlon 64 FX non verranno cambiati

be farle arrivare a costare 5000Euro l'una mi sembrerebbe eccessivo !!! :D

nitro89
17-03-2006, 08:25
ma per quale motivo vengono aumentati i prezzi?pensavo che con l'uscita del socket M2 gli attuali athlon 64\x2 calassero di prezzo......

junkman1980
17-03-2006, 08:31
ora amd ha preso completamente il posto di intel :asd:

hornet75
17-03-2006, 08:31
non mi sembra una scelta proprio azzeccata con l'annunciato arrivo di conroe, peccato :( sicuramente la politica di amd in fatto di prezzi è ormai cambiata si vede che il successo avuto nelle vendite l'ha portata a confrontarsi con intel solo sul campo qualitativo.

un eventuale successo tecnologico di conroe (le premesse ci sono) potrebbe portare AMD a perdere le quote di mercato che aveva faticosamente guadagnato fra la diffidenza degli utonti.

Il tutto ovviamente IMHO. Purtroppo ci sarà sempre il fanboy che se ne esce con la solita frase "amd costa meno", il che non è più vero e già da mesi non certo da oggi.

ezio79
17-03-2006, 08:38
per fortuna intel preferisce vendere e ha già annunciato consistenti riduzioni dei prezzi dei pentium-D!
Con la differenza di prezzo la corrente elettrica praticamente la paga intel!
Inoltre se le versioni desktop e mobile 64bit di derivazione yonah rispetteranno le promesse, dopo il loro lancio amd dovrà preparare una bella svendita ...
Non capisco

ezio79
17-03-2006, 08:40
non mi sembra una scelta proprio azzeccata con l'annunciato arrivo di conroe, peccato :( sicuramente la politica di amd in fatto di prezzi è ormai cambiata si vede che il successo avuto nelle vendite l'ha portata a confrontarsi con intel solo sul campo qualitativo.

un eventuale successo tecnologico di conroe (le premesse ci sono) potrebbe portare AMD a perdere le quote di mercato che aveva faticosamente guadagnato fra la diffidenza degli utonti.

Il tutto ovviamente IMHO. Purtroppo ci sarà sempre il fanboy che se ne esce con la solita frase "amd costa meno", il che non è più vero e già da mesi non certo da oggi.
oltre a quello che ho scritto quoto questo

AndreaG.
17-03-2006, 08:57
Amd costa meno/più.....mah! con 300 euro mi compero o un D 830 o un 3800+ dual core.... cosa rende di più a parità di prezzo?

dwfgerw
17-03-2006, 09:06
si tratta di un piccolo riallineamento sicuramente dettato da ragioni momentanee del mercato e della situazione a livello di produzione, non certo di una nuova politica AMD

zforever
17-03-2006, 09:08
non credo che un aumento di 3/5 euro sia discriminante sulla scelta di cpu che costano pià di 300€ . cmq non è una bella cosa

ronthalas
17-03-2006, 09:08
beh, come prestazioni siamo a livello simile o pari credo, dipende che uso ne fai... e soprattutto prova a fare i conti con la bolletta enel...

ezio79
17-03-2006, 09:10
Amd costa meno/più.....mah! con 300 euro mi compero o un D 830 o un 3800+ dual core.... cosa rende di più a parità di prezzo?
con 150€ si prende un d805 e ci sono state offerte del d820 a 199€!
Inoltre la nuova serie d9x0 è molto interessante, c'è un bellissimo thread di Mo3bius a dimostrazione.
Infine ci sono i ribassi annunciati.

ErminioF
17-03-2006, 09:11
Per me amd sta/stava comunque sopra a livello velocistico generale, solo che gli intel hanno abbassato consistentemente il prezzo negli ultimi 1-2 mesi amd no, quindi sono saltati tutti i rapporti qualità/prezzo.
La politica amd non è cambiata oggi dopo questa news, lo è già da molti mesi

NoLimit
17-03-2006, 09:51
E se l'aumento fosse un messaggio di AMD per "costringere" i nuovi utenti a dirottare verso la nuova piattaforma? Potrebbe essere e giustificherebbe il minimo aumento. Tutti si aspettavano tagli, a livello inconscio i 5-10 euro di aumento potrebbero essere 20-30 euro di differenza sul prezzo che si immaginava. Cifre immaginarie ovviamente...

hornet75
17-03-2006, 09:59
Amd costa meno/più.....mah! con 300 euro mi compero o un D 830 o un 3800+ dual core.... cosa rende di più a parità di prezzo?

il discorso è un'altro, oggi con 151,80 euro intel mi permette di entrare nel mondo dual core (Intel Pentium D 805 FSB533 2x1024K) certo una cpu non ai vertici delle prestazioni ma che senza alcuna difficoltà si overclocca per benino e colma parte del gap. Questa era la politica che adottava AMD fino a non molto tempo fa cpu economica con prestazioni a default appena sufficenti ma che si overcloccava da paura. Classico esempio i barton 2500+ che si trovavano nuovi anche a 70/75 euro. Oggi non è più così se vuoi un dual AMD al disotto del 3800+ c'è il nulla e devi spendere almeno 300 euro.

Altro esempio (prezzi di riferimento dello stesso sito):

Intel Pentium D Dual Core 2800Mhz 820 LGA775 --> € 224,40
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX --> € 302,28

l'athlon è nettamente superiore all'intel, su questo non ci piove ma la differenza di prezzo è del 34% in favore di intel e io non credo che mediamente l'Athlon abbia il 34% di prestazioni in +.

Ecco la tabella di raffronto: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/11.html


Ci vuole tanto a tirar fuori un 3600+ con frequenza da 1,8 GHz e 2x512 di cache? magari che costi sotto i 250 euro? No, anzi aumentiamo i prezzi di quello che c'è già :muro: fossero anche solo 5 euro in + io non lo capisco :rolleyes:

MaxArt
17-03-2006, 10:00
Seriamente, ragazzi, io temo per il futuro della concorrenza nell'ambito delle CPU. Intel ha lanciato diversi validissimi attacchi su tanti fronti, su quello delle CPU ha fatto un passo da gigante che solo un possibile K9 potrebbe eguagliare... ma non lo vedremo prima del 2008.

magilvia
17-03-2006, 10:46
l'athlon è nettamente superiore all'intel, su questo non ci piove ma la differenza di prezzo è del 34% in favore di intel e io non credo che mediamente l'Athlon abbia il 34% di prestazioni in +.
Da quando in qua le prestazioni sono proporzionali al prezzo ? Si è sempre pagato molto di più per aver poco di più, per esempio 100 euro per un incremento di 200 Mhz su 3000 che corrispondono al 7% circa.

riccardosl45
17-03-2006, 10:47
Mi sembra assurdo....
perchè dovrei pagare di più una CPU che so già che verrà sostituita a breve? :rolleyes:

CENTAURO84
17-03-2006, 11:40
secondo me non è nulla di tutto ciò che avete detto.

AMD si comporta così per far acquistare ai grossi distributori più unità in questo periodo con doppio risvolto economico. I distributori tra 15 giorno si troveranno a vendere processori che da listino hanno subito un rialzo e quindi ci guadagnano di più. AMD dal canto suo chiude il primo trimestre dell'anno con maggiori vendite e con meno scorte di magazzino per lei.

Firedraw
17-03-2006, 12:05
Mah..... discussioni inutili, primo perché la notizia riporta "un possibile aumento", secondo perché la mancanza di uan cpu dual di fascia bassa nel listino di amd nn vuol dire che gli intel adesso costano meno.

In ogni caso aspettate le mosse di amd, deve avere il tempo per rispondere all'attacco di intel, mica in una settimana o 2 amd cmabia la propria linea di produzione e di offerta, sono cose che richiedono un minimo di tempo .....

DonaldDuck
17-03-2006, 12:33
secondo me non è nulla di tutto ciò che avete detto.

AMD si comporta così per far acquistare ai grossi distributori più unità in questo periodo con doppio risvolto economico. I distributori tra 15 giorno si troveranno a vendere processori che da listino hanno subito un rialzo e quindi ci guadagnano di più. AMD dal canto suo chiude il primo trimestre dell'anno con maggiori vendite e con meno scorte di magazzino per lei.
Però i distributori potrebbero rifarsi sugli utenti finali. Se non ricordo male l'Athlon 3000+ e 3200+ hanno mantenuto i prezzi fino all'uscita da mercato quindi stò aumento potremmo anche non subirlo affatto. Ma sopratutto non iniziamo a fare previsioni catastrofiche di mercato.

bs82
17-03-2006, 13:36
rotlf.....vi fate spavanetare da un 3-4% su 300 euro? ma che volete che sia! gli intel costano e costeranno sempre di più, con un rapporto prezzo prestazioni sfavorevolissimo!

nudo_conlemani_inTasca
17-03-2006, 13:40
Ma basta!
Ma gli Athlon64 sono aumentati (il 3000+ su tutti) - gli Opteron serie 1xx (skt939) costavano 130euro, 166, e 189.. e adesso da 1 mese a questa parte sono rincarati di 60 - 70euro!!!

Ma qualcosa sta dando in testa ad AMD, mi auguro proprio che il Conroe stracci gli attuali Athlon64/Oteron.. almeno cisì si potranno comprare a dei prezzi ragionevoli.. cazzo fanno alla AMD hanno scambiato le cpu con il vino:

"Più passa il tempo e più acquista valore?" :mbe: :rolleyes:

ezio79
17-03-2006, 13:45
Ma basta!
Ma gli Athlon64 sono aumentati (il 3000+ su tutti) - gli Opteron serie 1xx (skt939) costavano 130euro, 166, e 189.. e adesso da 1 mese a questa parte sono rincarati di 60 - 70euro!!!

Ma qualcosa sta dando in testa ad AMD, mi auguro proprio che il Conroe stracci gli attuali Athlon64/Oteron.. almeno cisì si potranno comprare a dei prezzi ragionevoli.. cazzo fanno alla AMD hanno scambiato le cpu con il vino:

"Più passa il tempo e più acquista valore?" :mbe: :rolleyes:
non posso che quotare

nudo_conlemani_inTasca
17-03-2006, 14:13
non posso che quotare

Già ma è così.. non vorrei che si fossero montati la testa perchè hanno visto che essendo un buon prodotto rispetto alla concorrenza diretta questo vantaggio gli dia il diritto di fare il bello & cattivo tempo.. facendo saltare le leggi del mercato domanda/offerta anche sui prezzi. :incazzed:

Oggettivamente Intel sono parecchi mesi che :ronf:
senza proporre l'agguerrita (e sanguinosa :D ) prodotti nuovi = guerra dei prezzi.. al ribasso. :O ;)

(*cosa del tutto anomala che sto riscontrando io.. ma non penso di essere l'unico ad averlo notato) i listini parlano da soli! :read:

Che ti devo dire.. non è per l'aumento di q.che euro in questa occasione (se dovesse essere) è più che altro questa tendenza nel ritoccare i listini.. non l'ho mai vista 1 cosa del genere.. pazzesco.

Passano i mesi -> le cpu invecchiano (tecnologicamente parlando) -> i prezzi salgono.. :asd:

Athlon 64 3000+
17-03-2006, 14:43
Ma basta!
Ma gli Athlon64 sono aumentati (il 3000+ su tutti) - gli Opteron serie 1xx (skt939) costavano 130euro, 166, e 189.. e adesso da 1 mese a questa parte sono rincarati di 60 - 70euro!!!

Ma qualcosa sta dando in testa ad AMD, mi auguro proprio che il Conroe stracci gli attuali Athlon64/Oteron.. almeno cisì si potranno comprare a dei prezzi ragionevoli.. cazzo fanno alla AMD hanno scambiato le cpu con il vino:

"Più passa il tempo e più acquista valore?" :mbe: :rolleyes:

Quoto!
Secondo me veramente alla AMD si sono un po' montati la testa.

hornet75
17-03-2006, 15:01
Da quando in qua le prestazioni sono proporzionali al prezzo ? Si è sempre pagato molto di più per aver poco di più, per esempio 100 euro per un incremento di 200 Mhz su 3000 che corrispondono al 7% circa.


Pienamente d'accordo, la mia infatti era una risposta anticipata a chi fa affermazioni come questa sotto :doh: :muro:

rotlf.....vi fate spavanetare da un 3-4% su 300 euro? ma che volete che sia! gli intel costano e costeranno sempre di più, con un rapporto prezzo prestazioni sfavorevolissimo!

magilvia
17-03-2006, 15:45
Pienamente d'accordo, la mia infatti era una risposta anticipata a chi fa affermazioni come questa sotto
Si vede che non avevo capito allora :P

Secondo me veramente alla AMD si sono un po' montati la testa.
e altri...
Secondo me invece AMD ne approfitta adesso che ha un prodotto migliore per battere un po' di cassa visto che ha arrancato vendendo a prezzi stracciati fino a qualche anno fa.
Ma non è solo questo. Per me si tratta di una precisa strategia di mercato: finchè le cpu AMD costavano poco la gente diceva bah costano poco e valgono meno. Adesso che invece costano più di Intel la tendenza si inverte e AMD venderà più processori ora che costano di più, di quanto farebbe se li vendesse a meno. E' come i vestiti firmati: si vendeno perchè costano tanto!
Questo almeno finchè Intel non riuscirà a far meglio di AMD.

Est®emo
17-03-2006, 16:57
Magari è una strategia atta ad avvantaggiare il nuovo soket M2...

bjt2
17-03-2006, 19:18
Risposte sparse...

x nudo:

Al contrario la legge della domanda e dell'offerta dice che una cosa più richiesta di quanta ce ne sia, sale di prezzo (vedi 7800 GTX 512)

AMD ha "problemi" produttivi: le fabbriche che ha gli bastano appena per la domanda, che è in salita. Poi i dual core INTEL sono due core separati, incollati, ed a 65nm, molto più economici (meno scarto e più chip per wafer) di un unico chip con i due core, per giunta a 90 nm e con wafer a 200 mm contro 65 nm e wafer a 300 mm ed il triplo, se non di più delle fabbriche...

domenico75
17-03-2006, 21:51
Piuttosto di abbassare i prezzi un ulteriore aumento, aspetterò anche io cambiare il pc

JohnPetrucci
17-03-2006, 22:08
Le cpu Amd sono già più care di quello che si spendeva una volta, prima degli A64.
Di sicuro queste situazioni non sono piacevoli, ancora oggi i prezzi degli X2 sono troppo elevati.

BlackBug
18-03-2006, 14:56
4 0 5€ rischio di bere 10 caffè in meno all'anno...potrei stare meglio fisicamente...ottima idea. Suvvia non sono questi gli aumenti che spaventano le tasche.

MCMXC
19-03-2006, 20:41
Sigh...mi terro' il mio 3500+ Core Manchester ancora per parecchio:(

doktor
20-03-2006, 09:08
penso che a livello di dure leggi del marketing avrebbero fatto molto meglio a sforzarsi per mantenere i prezzi uguali e casomai aggiungere quei 5 euri in più sui nuovi Turion...

perché in teoria l'aumento è irrisorio, ma in pratica la clientela è sensibile all'andamento dei prezzi, specie se va in salita (anche se di poco-nulla...)

boh!

mjordan
21-03-2006, 23:27
secondo me non è nulla di tutto ciò che avete detto.

AMD si comporta così per far acquistare ai grossi distributori più unità in questo periodo con doppio risvolto economico. I distributori tra 15 giorno si troveranno a vendere processori che da listino hanno subito un rialzo e quindi ci guadagnano di più. AMD dal canto suo chiude il primo trimestre dell'anno con maggiori vendite e con meno scorte di magazzino per lei.

Si potrebbe essere una giustificazione plausibile.

mjordan
21-03-2006, 23:27
Si vede che non avevo capito allora :P



Secondo me invece AMD ne approfitta adesso che ha un prodotto migliore per battere un po' di cassa visto che ha arrancato vendendo a prezzi stracciati fino a qualche anno fa.
Ma non è solo questo. Per me si tratta di una precisa strategia di mercato: finchè le cpu AMD costavano poco la gente diceva bah costano poco e valgono meno. Adesso che invece costano più di Intel la tendenza si inverte e AMD venderà più processori ora che costano di più, di quanto farebbe se li vendesse a meno. E' come i vestiti firmati: si vendeno perchè costano tanto!
Questo almeno finchè Intel non riuscirà a far meglio di AMD.

Già, lo stesso stratagemma che ha adottato Roberto Cavalli per convincere la gente a comprare dei jeans strappati... spendendo 400 € ... :rotfl: