Entra

View Full Version : Consiglio notebook per ingegnere


masocost
17-03-2006, 07:27
Salve a tutti,

Come da oggetto vorrei un consiglio su un notebook adatto al mio lavoro. :D :D

Le caratteristiche per me fondamentali sono:
- Monitor 17"
- Portabilità (peso non eccesivo)
- Vga adatta a software tipo Autocad, ecc. ecc.
- Hd 100gb (se esiste per notebook a 7200rpm)
- Non è fondamentale la durata della batteria (le prese di corrente si trovano! :D :D )
- Prezzo nella fascia 1000/1500€
Vi ringrazio in anticipo
Ciao Ciao

Nicola

porfetx
17-03-2006, 07:50
- Monitor 17"
- Portabilità (peso non eccesivo)


Queste 2 richieste sono in contrasto tra loro! E' difficile avere un 17" che pesi meno di 3-3,5kg
Adesso comunque provo a cercare qualcosa...

masocost
17-03-2006, 07:56
Queste 2 richieste sono in contrasto tra loro! E' difficile avere un 17" che pesi meno di 3-3,5kg
Adesso comunque provo a cercare qualcosa...

In effetti hai ragione, a me basta che non sia un mattone/masso!!! :D
Grazie mille porfetx

mitch
17-03-2006, 08:32
Vai con un Dell 9400:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n03946&rbc=n03946&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9400_2
Se ai PI, vai nella sezione "Piccole Imprese".
Ciao.

porfetx
17-03-2006, 08:42
Se vuoi puntare su acer ci sarebbero questi:http://www.acer.it/public/acereuro/page4.do-dau22.oid=11757&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=3937989420.htm
C'e questo asus: http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=578&l1=5&l2=74&l3=0
Altrimenti se vuoi un toshiba:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/model_index_page.jsp?service=IT&ID=2326#satellite_m60

masocost
17-03-2006, 08:45
Grazie raga, ora do uno sguardo a tutto!
A presto :D

masocost
17-03-2006, 08:55
Scusate, che bella la descrizione tecnica dei portatili toshiba....
Hard disk Capacità : 100 GB :muro: Bhè ora ho capito tutto!!
Raga avete idea se sono ata/sata 5400/7200 ecc???
Grazie

McVir
17-03-2006, 09:08
Gli hd degli M60 sono ata, 5400rpm.

lucazto
17-03-2006, 09:53
per i software cad consiglierei di puntare verso monitor con risoluzioni native alte. Io ho un 15" con risoluzione 1400*1050 invece del solito 1024*768 e mi trovo bene. sicuramente un 17" pollici è meglio ma il problema per me è il peso. Il mio (HP nx6125) ha un peso di 2.7 kg con batt. Disco rigido: meglio un 5400rpm. Se hai intenzione di usarlo in rete con dominio meglio è windows xp prof. Scheda grafica non necessariamente potentissima a meno che non si facciano rendering in 3D.

masocost
17-03-2006, 10:21
per i software cad consiglierei di puntare verso monitor con risoluzioni native alte. Io ho un 15" con risoluzione 1400*1050 invece del solito 1024*768 e mi trovo bene. sicuramente un 17" pollici è meglio ma il problema per me è il peso. Il mio (HP nx6125) ha un peso di 2.7 kg con batt.

Un 17" sui 4kg andrebbe bene.

Disco rigido: meglio un 5400rpm..

Perchè un 5400 e non un 7200?
Io preferirei un 7200

Se hai intenzione di usarlo in rete con dominio meglio è windows xp prof..

Condivido.

Scheda grafica non necessariamente potentissima a meno che non si facciano rendering in 3D.

Si fà anche rendering ecc ecc!!
Non so se puntare su nvidia quadro o ati fire, ma non ho idea dei costi...
Consigli?

masocost
17-03-2006, 10:48
Ecco una configurazione simpatica:

- Inspiron 9400 (N03946)
- Processore Intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
- Memoria 512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
- Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
- Disco Fisso 80GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
- Modem Interno
- Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
- Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps)
- Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
- Schermo LCD 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
- Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
- Sistema Operativo Windows® XP Professional autentico, SP2
- Software Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
- Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna

TOTALE dal sito Dell 1317 euro

Questo notebook racchiude tutte le mie esigenze (forse aggiungerei 512mb di ram), gli vale 1317 euro???? :)

ciao ciao

pablogeo
17-03-2006, 11:51
Scusa...ma è senza IVA?

masocost
17-03-2006, 13:05
con iva!!!

pablogeo
17-03-2006, 14:59
Se lavori in 3d Archicad, autocad o programmi GIS, ti conviene prendere 1 ghz di Ram.....io utilizzo molto il portatile per i tuoi stessi interessi e ti garantisco che la differenza nel rendering si sente....prova ASUS A6KT..non voglio fare pubblicità ma ci lavoro bene...sono un geologo e utilizzo un casino i 3d...

GammaRayBurst
17-03-2006, 15:12
pablogeo anch'io sono un geologo e spesso utilizzo gis, Arcgis in particolare anche se faccio poco 3d e a volte uso software di simulazione di flusso idrico sotterraneo.
Io sto per comprare un portatile e mi sono orientato verso il Dell 9400 partendo con una configurazione che già contempli 1 gb ram.
Ero intenzionato a configurarlo con 2 gb di ram. Pensi che sarebbe meglio spendere quei soldi per un hard disk più veloce o per un processore più veloce.
O comunque è meglio aumentare la ram?
Saluti

pablogeo
17-03-2006, 15:37
Per curiosità sono andato sul sito della Dell e la RAM è 512, inoltre aumentando la configurazione a 1Ghz e cambiando scheda video il tutto sale a 1.700 €!!!! controlla tu stesso!!!!

GammaRayBurst
17-03-2006, 15:54
Aldilà del prezzo finale ti chiedevo cos'era da preferire in ordine di importanza tra processore, ram, hard disk e scheda video.
Ciao

Rikus
17-03-2006, 16:37
Aldilà del prezzo finale ti chiedevo cos'era da preferire in ordine di importanza tra processore, ram, hard disk e scheda video.
Ciao

Sinceramente, IMHO per un utilizzo professionale come il tuo, i componenti più importanti sono sicuramente CPU e RAM (1GB).

Nel caso di MASOCOST, poi, per usare bene programmi di CAD e fare rendering, sono importantissimi ALMENO 1GB di RAM, meglio 2GB, ed un processore potente.

L'HDD è più importante che sia veloce (7.200rpm) che grande, visto che i portatili hanno ormai tutti il masterizzatore DVD +-RW per archiviare progetti e dati vecchi (e comunque 80GB sono già buoni, se non si installano troppi giochi o non si fa editing video).

La scheda video accelerata è molto utile solo se si utilizzano 3D Studio MAX, Maya o altri software di modellazione... o se si usa spesso la preview 3D di Autocad...
Nel rendering la scheda video non c'entra nulla! Fa tutto il processore, via software (e per questo ci vuole un processore veloce).

Questo per un utilizzo professionale, ovviamente

masocost
18-03-2006, 07:41
Grazie mille Rikus per i tuoi preziosi consigli.
1gb di ram sicuro, hd da 7200rpm sicuro, procio si vedrà, il monitor??? Si nota la differenza lavorando tra un 15.4" e un 17"? (A me non interessa il peso e la durata della batteria)

Una domanda: Esistono altri produttori oltre DELL che consentono la configurazione personalizzata tramite sito web o strumenti simili?

GammaRayBurst
18-03-2006, 11:23
Santech ti permette di fare alcune variazioni, forse non così profonde come Dell, vedi scheda video, ma si può fare.
Ciao

ps: anch'io sono curioso sulla differenza tra un 15" 1400 x 1050 ed un 17" da 1440 x 900!

masocost
19-03-2006, 12:02
Ma ragazzi è cosi difficile trovare un portatile con queste caratteristiche?

- Monitor 17"
- 1gb di ram
- hd da 7200rpm
- Vga non integrata
- il peso non è importante

Tra centinaia di modelli non ne trovo uno con queste caratteristiche...
Avvistamenti???
grazie
ciao ciao

GammaRayBurst
19-03-2006, 12:07
Chiariscimi una cosa:

Per te è importante che il notebook abbia un Dual core oppure no?

Ti chiedo questo perchè di Centrino Duo con schermo da 17" ci sono pochi portatili invece con le altre cpu ne trovi di più.
Ciao

masocost
19-03-2006, 16:31
Chiariscimi una cosa:

Per te è importante che il notebook abbia un Dual core oppure no?
No, non importa la cpu Duo. :D
Ti chiedo questo perchè di Centrino Duo con schermo da 17" ci sono pochi portatili invece con le altre cpu ne trovi di più.
Ciao
Ad esempio?
ciao

GammaRayBurst
19-03-2006, 16:46
A quelli che già ti hanno suggerito sopra prova a vedere anche il Fujisu Siemens M3438G. C'è una discussione apposita.
Ciao

Re_Nero1980
19-03-2006, 22:12
ciao masocost..nonostante la maglietta del tuo avatar che nn mi sta molto simpatica.. posso dirti che io sono un ing Edile, e anche io ho acquistato recentemente un notebook per fare credo un lavoro simile al tuo. Dopo un po' di ricerche ho optato per un toshiba Satellite M60-166. Come prezzo ci rientri, in più condizione per me importante, ha la tastiera estesa con il tastierino numerico integrato, che a me risulta stracomodo. Ha 100 gb di hd, però a 5400, ram ddr2 da 1gb, scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X700 256MB..
Analizzati i pro e i contro pagandolo 1405 euro, credo che nella sua categoria sia uno dei migliori, almeno per le mie esigenze. Magari dagli un occhio..e buona fortuna. ;)

masocost
20-03-2006, 11:46
ciao masocost..nonostante la maglietta del tuo avatar che nn mi sta molto simpatica.
:D :D :D A molti non è simpatica!! :D :D :D

posso dirti che io sono un ing Edile, e anche io ho acquistato recentemente un notebook per fare credo un lavoro simile al tuo. Dopo un po' di ricerche ho optato per un toshiba Satellite M60-166. Come prezzo ci rientri, in più condizione per me importante, ha la tastiera estesa con il tastierino numerico integrato, che a me risulta stracomodo. Ha 100 gb di hd, però a 5400, ram ddr2 da 1gb, scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X700 256MB..
Analizzati i pro e i contro pagandolo 1405 euro, credo che nella sua categoria sia uno dei migliori, almeno per le mie esigenze. Magari dagli un occhio..e buona fortuna. ;)

Re_Nero1980 grazie per la risposta.
La configurazione del tuo notebook è quasi perfetta per le mie esigenze (il tastierino comodissimo), ma visto che andrò a investire una cifra importante (ipotizziamo 1500 euro), vorrei che portatile che acquistarò abbia anche un hd da 7200rpm (non importa la dimensione). Ma se compro un hd da 7200 e lo monto al posto del 5400 del notebook perso la garanzia? Molto probabile...
Cmq grazie ancora e ciao