View Full Version : il vero scandalo del dibattito Berlusconi-Prodi.
Qui nons i discute dei contenuti, ma del fatto che, i nostri "futuri" "leader" siano persone che oramai vanno per (o sono) over 70 [Berlusconi 1936/Prodi 1938]....solo io la trovo una cosa scandalosa?
Cioè, chi dovrebbero rappresentare questi due? Va bene che in italia abbiamo una media di popolazione anziana spaventosa.
Ma due persone di codesta età possono essere ancora "in contatto" con i bisogni dei giovani? Possono seriamente comprendere di cosa abbiamo bisogno noi giovani?
che domande fai?! rappresentano i loro interessi!?
oh va...
che domande fai?! rappresentano i loro interessi!?
oh va...
senza cadere in queste banalità. Anche dei 25enni possono tutelare esclusivamente i propri interessi.
Questo è un argomento che si presta molto a questo, ma evitiamo.
A mio parere è un problema serio.
IcEMaN666
16-03-2006, 20:05
senza cadere in queste banalità. Anche dei 25enni possono tutelare esclusivamente i propri interessi.
Questo è un argomento che si presta molto a questo, ma evitiamo.
A mio parere è un problema serio.
non è un problema serio per il semplice fatto che la storia attuale ci insegna che nessun giovane è mai riuscito a governare un paese..ci vuole moolta esperienza, e quella la dà solo l'età...
Il tuo discorso secondo me non ha senso, l'età non conta niente, un 70enne può capire i problemi dei giovani meglio di un giovane stesso..
Qui nons i discute dei contenuti, ma del fatto che, i nostri "futuri" "leader" siano persone che oramai vanno per (o sono) over 70 [Berlusconi 1936/Prodi 1938]....solo io la trovo una cosa scandalosa?
Cioè, chi dovrebbero rappresentare questi due? Va bene che in italia abbiamo una media di popolazione anziana spaventosa.
Ma due persone di codesta età possono essere ancora "in contatto" con i bisogni dei giovani? Possono seriamente comprendere di cosa abbiamo bisogno noi giovani?
Sono d'accordo, ma questo è un problema che riveste anche diversi altri settori.
Sono d'accordo, ma questo è un problema che riveste anche diversi altri settori.
già.
non è un problema serio per il semplice fatto che la storia attuale ci insegna che nessun giovane è mai riuscito a governare un paese..ci vuole moolta esperienza, e quella la dà solo l'età...
Il tuo discorso secondo me non ha senso, l'età non conta niente, un 70enne può capire i problemi dei giovani meglio di un giovane stesso..
assolutamente no, perchè un premier anziano tenderà ad identificarsi con quella parte della popolazione più vicina a lui anagraficamente, e viceversa.
Lo dimostrano le politiche da (almeno) Craxi in poi.
E ovviamente un giovane (dai 18 ai 45 anni, facciamo) è quantomeno demoralizzato e assolutamente svogliato ad interessarsi alla politica, a votare, e a impegnarsi per migliorare in qualche modo la situazione.
d'accordo
ma se mettiamo un giovane a governare come possiamo pensare che sia in grado di comprendere i problemi degli anziani e delle persone di mezza età?
credo che sarebbe bello vedere qualche giovincello in più in parlamento ma pensare di metterne uno a capo di una coalizione di governo è ben diverso...
teddyfreek79
16-03-2006, 20:24
Finiremo con il candidare Cassano :O
franklar
16-03-2006, 20:30
mettiamola così: è possibile che dal 1996 ad oggi non si è trovato di meglio da fare che ricandidare gli stessi due, che già all'epoca non erano giovincelli ?
In 10 anni quali e quanti nuovi brillanti politici ha prodotto l'Italia ? E perchè nei paesi a noi vicini non accade lo stesso ?
d'accordo
ma se mettiamo un giovane a governare come possiamo pensare che sia in grado di comprendere i problemi degli anziani e delle persone di mezza età?
credo che sarebbe bello vedere qualche giovincello in più in parlamento ma pensare di metterne uno a capo di una coalizione di governo è ben diverso...
io non sto parlando di 18enni, basterebbero persone come Fini(1952) e come Veltroni(1955).
mettiamola così: è possibile che dal 1996 ad oggi non si è trovato di meglio da fare che ricandidare gli stessi due, che già all'epoca non erano giovincielli ?
In 10 anni quali e quanti nuovi brillanti politici ha prodotto l'Italia ? E perchè nei paesi a noi vicini non accade lo stesso ?
infatti °_°
Ma non è che uno dei due fa le cose senza nessuno dietro ;)
Mi spiego sia nel csn che nel cdx ci sono persone che hanno età variabili per cui un certo feedback comunque ce l'hanno.
Detto questo i prossimi 5 anni determineranno la fine(politica) di entrambi e già gli staff stanno lavorando alacremente,tanto che si parla di Fini - Veltroni.
Anzi ora che ci penso dopo le elezioni farò un sondaggio per valutare quale sia la coppia che si sfiderà nel prossimo mandato(ammesso che il prox governo duri 5 anni).
Ah,sul sondaggio metto il ©
:sofico:
Freeride
16-03-2006, 20:33
?
Dal titolo credevo che anche voi vi foste accorti che Mimun si è dimenticato di lasciare 1 minuto di risposta a Prodi ed è passato subito a Berlusconi!
Ma non è che uno dei due fa le cose senza nessuno dietro ;)
Mi spiego sia nel csn che nel cdx ci sono persone che hanno età variabili per cui un certo feedback comunque ce l'hanno.
Detto questo i prossimi 5 anni determineranno la fine(politica) di entrambi e già gli staff stanno lavorando alacremente,tanto che si parla di Fini - Veltroni.
Anzi ora che ci penso dopo le elezioni farò un sondaggio per valutare quale sia la coppia che si sfiderà nel prossimo mandato(ammesso che il prox governo duri 5 anni).
Ah,sul sondaggio metto il ©
:sofico:
certo, è vero, ma alla fine la gente comune fa riferimento a questi due leader, non a chi sta dietro, se non chi ha una certa partecipazione all'interno dei partiti.
Blair, la Merkel, Zapatero.........in Europa.
In Italia Prodi, Berlusconi..........Andreotti......
Ci manca solo Matusalemme. :cry:
certo, è vero, ma alla fine la gente comune fa riferimento a questi due leader, non a chi sta dietro, se non chi ha una certa partecipazione all'interno dei partiti.
si ma tu dicevi se loro possono "capire noi giovani" ed io ti ho risposto in merito.
Poi ci sono partiti in cui è maggiore il feedback,altri in cui è minore;ovviamente non dico in quale(a mio avviso) è minore perchè non vorrei scatenare flame :D
Ma non è che uno dei due fa le cose senza nessuno dietro ;)
Mi spiego sia nel csn che nel cdx ci sono persone che hanno età variabili per cui un certo feedback comunque ce l'hanno.
Detto questo i prossimi 5 anni determineranno la fine(politica) di entrambi e già gli staff stanno lavorando alacremente,tanto che si parla di Fini - Veltroni.
Anzi ora che ci penso dopo le elezioni farò un sondaggio per valutare quale sia la coppia che si sfiderà nel prossimo mandato(ammesso che il prox governo duri 5 anni).
Ah,sul sondaggio metto il ©
:sofico:
Perchè Fini e Veltroni sono giovani? Potrebbero essere senatori. Magari aggiungici altri cinque anni, quanto fa?
Qui nons i discute dei contenuti, ma del fatto che, i nostri "futuri" "leader" siano persone che oramai vanno per (o sono) over 70 [Berlusconi 1936/Prodi 1938]....solo io la trovo una cosa scandalosa?
Cioè, chi dovrebbero rappresentare questi due? Va bene che in italia abbiamo una media di popolazione anziana spaventosa.
Ma due persone di codesta età possono essere ancora "in contatto" con i bisogni dei giovani? Possono seriamente comprendere di cosa abbiamo bisogno noi giovani?
Lo avevo pure pensato anch'io.
D'altra parte è tipico del sistema italiano restare aggrappati alla poltrona e non mollarla mai.
Dieci anni fa Prodi non era certo vecchio, ma adesso fa solo la figura del riciclato. Un pò la stessa cosa per Berlusconi.
Ormai purtroppo c'è l'assuefazione alle stesse facce.
Ogni tanto mi vien da pensare che la Seconda Repubblica di differenzi dalla Prima solo perchè si sono cambiate le facce mantenendo inalterati i contenuti.
Cosa grave dopo 60 anni di storia repubblicana.
Gianfranco Fini è nato a Bologna il 3 gennaio 1952
Walter Veltroni è nato a Roma il 3 luglio 1955
tanto vecchi non mi sembrano.Fra 5 anni avranno 59 e 56 anni ottimi per almeno 1 mandato
Perchè Fini e Veltroni sono giovani? Potrebbero essere senatori. Magari aggiungici altri cinque anni, quanto fa?
vabbè, sono più giovani e presentabili per un ragazzo che si affaccia al voto, per la prima volta.
vabbè, sono più giovani e presentabili per un ragazzo che si affaccia al voto, per la prima volta.
Grazie, rapportati alle cariatidi che compongono il panorama politico (e non solo) italiano...
Sono perfettamente d'accordo con Ileana. Nella nostra politica non sono solo le donne a mancare, ma anche i giovani. In parlamento i ventenni sono pressocchè inesistenti (unico caso Chiara Moroni se non sbaglio, figlia di papà ovviamente), i trentenni si contano sulla punta della mano, i quarantenni sono un gruppo sparuto. Da questo derivano leggi assurde che fanno pensare che il parlamento sia completamente avulso dalla realtà giovanile. Pensate a tutte le nuove leggi che regolano internet (che per gli over 50 generalmente è un mondo sconosciuto), o alla nuova legge sulla droga..
Ah tra l'altro, l'unico parlamentare che si è interessato al mondo di internet, il quarantenne Fiorello Cortiana, non sarà ricandidato dai Verdi al Senato.. io volevo votarli al senato proprio per lui.. bè faranno a meno del mio voto :muro:
Luca Pitta
16-03-2006, 23:39
Chi di voi, per lavoro, si è mai trovato nella situazione di dirigere persone più grandi di età, e con una maggiore età lavorativa?
Pitta
Pensate a tutte le nuove leggi che regolano internet (che per gli over 50 generalmente è un mondo sconosciuto)
ci sono le major per quelle ;) :read:
ci sono le major per quelle ;) :read:
Non sono solo le major.. pensate alle nuove leggi che obbligano i provider a bloccare alcuni indirizzi web: si tratta di provvedimenti assurdi e perfettamente inutili.. ma loro non hanno la minima idea della realtà sulla quale legiferano..
Qui nons i discute dei contenuti, ma del fatto che, i nostri "futuri" "leader" siano persone che oramai vanno per (o sono) over 70 [Berlusconi 1936/Prodi 1938]....solo io la trovo una cosa scandalosa?
Comne già ha fatto notare franklar, il nodo della questione risiede nel fatto che i due contendenti SONO GLI STESSI DEL 1996.
Da questo deriva la mancanza di un ricambio nella politica e quindi della mancanza di leader più "giovani".
Ciao
Federico
<Straker>
17-03-2006, 09:54
Qui nons i discute dei contenuti, ma del fatto che, i nostri "futuri" "leader" siano persone che oramai vanno per (o sono) over 70 [Berlusconi 1936/Prodi 1938]....solo io la trovo una cosa scandalosa?
Cioè, chi dovrebbero rappresentare questi due? Va bene che in italia abbiamo una media di popolazione anziana spaventosa.
Ma due persone di codesta età possono essere ancora "in contatto" con i bisogni dei giovani? Possono seriamente comprendere di cosa abbiamo bisogno noi giovani?
Sono d'accordissimo con Ileana. Ci troviamo leader vecchi sia anagraficamente che come tempo al vertice, il che significa nessun ricambio generazionale :rolleyes:
Brutto segno.
Non sono d'accordo invece con chi sostiene che un giovane non andrebbe bene: Blair e' andato al potere a 44 anni... ;)
Nevermind
17-03-2006, 10:09
Non è tanto questione di non capire le esigenze dei giovani ma proprio di avere una mentalità vecchia che dificilmnente può interfacciarsi col presente e con le nuove tecnologie.
A questo fa eccezione Berlsuconi che provenedo dal mondo del lavoro è sicuramente + avezzo alla tecnologia e alle innovazioni.
Si concordo ci vorrebbero + giovani in politica
AlexGatti
17-03-2006, 12:30
Per risolvere questi problemi di rappresentanza
Propongo di eliminare le votazioni e mantenere la democrazia, addirittura diretta!
State a sentire
Si prende la lista delle persone eleggibili e si ESTRAGGONO a sorte quelli che diventeranno membri del parlamento.
Così si hanno una serie di vantaggi:
- I rappresentanti del parlamento hanno la stessa distribuzione della popolazione (uomini/donne , giovani/maturi/anziani)
- Anche come mestieri, non si avranno più le schiere di avvocati o figli d'arte (bobo craxi ecc. ecc.) o persone famose
- Non c'è più la paura di perdere la poltrona, in quanto con tutta probabilità nella prossima legislatura cambieranno tutti
discepolo
17-03-2006, 12:34
Finiremo con il candidare Cassano :O
ma vah ci sarà Caruso presidente! :sofico:
Finiremo con il candidare Cassano :O
Per Giovanni B. Cassano, uno dei massimi psichiatri ed esperti mondiali sulla depressione e gli attacchi di panico, io ci metterei la firma.
Non per il calciatore, ovviamente.
D'accordo con Ileana e Sursit, l'Italia è una gerontocrazia.
matrizoo
17-03-2006, 17:43
Qui nons i discute dei contenuti, ma del fatto che, i nostri "futuri" "leader" siano persone che oramai vanno per (o sono) over 70 [Berlusconi 1936/Prodi 1938]....solo io la trovo una cosa scandalosa?
Cioè, chi dovrebbero rappresentare questi due? Va bene che in italia abbiamo una media di popolazione anziana spaventosa.
Ma due persone di codesta età possono essere ancora "in contatto" con i bisogni dei giovani? Possono seriamente comprendere di cosa abbiamo bisogno noi giovani?
vedi ileana, non credo proprio che il problema sia questo, il problema e' forse che questi "settantenni" si credono molto piu' giovani e con un sacco di anni da vivere, e sarebbe meglio se non fosse cosi'...
qualcuno diceva che la vecchiaia e' la porta per la verità (infatti che cazzo avrai da perdere ormai a quell'età??) e quindi non lo vedrei un problema...semmai sarebbe uno stimolo per fare qualcosa di positivo per essere ricordato :O
meglio un dirigente giovane e arrivista o un dirigente anziano, saggio e che non ha piu' niente da guadagnare?
boh, questione di punti vista...
cazz, non pensavo che il berlusca avesse settant'anni :D
quindi, ehm..., non l'avremo tra i piedi ancora per molto :D
discepolo
17-03-2006, 17:46
quindi, ehm..., non l'avremo tra i piedi ancora per molto :D
beh credo che la pensino anche il casini e fini! :O
a me interessa poco l'eta spero solo in un buon governo, poi di collaboratori giovani suppongo ne abbiano entrambi
Amilcare Barnabeo Salami
17-03-2006, 18:02
Non ci trovo niente da scandaloso, anzi... Giusto così.
lukeskywalker
17-03-2006, 18:48
e ciampi allora che è la figura istituzionale più rilevante del paese?
c'ha 86 anni.
Swisström
17-03-2006, 19:05
volete pure le "quote giovani" ? :rolleyes:
Qui nons i discute dei contenuti, ma del fatto che, i nostri "futuri" "leader" siano persone che oramai vanno per (o sono) over 70 [Berlusconi 1936/Prodi 1938]....solo io la trovo una cosa scandalosa?
Cioè, chi dovrebbero rappresentare questi due? Va bene che in italia abbiamo una media di popolazione anziana spaventosa.
Ma due persone di codesta età possono essere ancora "in contatto" con i bisogni dei giovani? Possono seriamente comprendere di cosa abbiamo bisogno noi giovani?
...aspetta...dove l'ho già letta...??
Giavazzi??
dai aiutami
discepolo
17-03-2006, 20:59
faccio appello al mod e chiedo lucchetto al topic! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.