PDA

View Full Version : problema di incopatibilità artic cooling su asrock


Sargas
16-03-2006, 18:13
salve a tutti , ho appena acquistato un dissipatore con ventola "artic cooling super silent 4 ultra tc" e c'è esplicitamente scritto sulla scatola che è compatibili con tutti i tipi di celeron socket 478 .

ebbene io ho un celeron 2,8 ghz montato su ASRock P4i45GV con soket 478 .

ho smontato il dissi originale , messo la pasta insomma preparo tutto ma quando vado per montare il dissi nuovo scopro che non ci sta .

gli agganci coincidono ma il dissi mi picchia nella ram , e va be provo a togliere la ram (ne ho 2 per provare ne levo una ) ma il nuovo dissi non arriva a toccare la cpu :cry: :cry: .

come posso fare ? esiste la possibilità di distanziare la cpu dalla mobo mi basterebbero pochi millimetri o qualcuno in + per farci stare anche la ram .

ma è possibile questa cosa ? se è compatibili con tutti i celeron perchè con il mio no ?

grazie

Dumah Brazorf
16-03-2006, 20:36
In quali punti tocca la mobo?

Sargas
16-03-2006, 23:11
non tocca la mobo ma tocca nella ram , rimane a filo dei condensatori vicino alla cpu e prima di toccare la cpu tocca nei supporti stessi che fissano il dissi , quei 4 pezzi di plastica dove si attaccano i ganci del dissi sia l'originale che questo .

Dumah Brazorf
17-03-2006, 08:38
Non è che nella confezione c'è un castello dal profilo un po' + basso rispetto a quello che è montato sulla mobo?

Sargas
17-03-2006, 17:47
no nella confezione non c'era niente a parte il dissi .

scusa se tardo un po con le risposte ma tra lavoro e lavoro e lavoro :D ho poco tempo libero .

Sargas
17-03-2006, 17:49
una domanda magari un po stupida , se metto uno spessore in alluminio tra la cpu e il dissi , logicamente con la pasta su entrambi i lati potrebbe funzionare ?

Dumah Brazorf
17-03-2006, 18:08
Evita.
Purtroppo a quanto pare il dissipatore non è compatibile con la scheda madre (e non vuol dire che non è compatibile con il processore...), quando si acquistano soluzioni non standard può succedere. Sul sito della Arctic Cooling c'è un pdf per il tuo dissipatore riportante gli ingombri e le distanze necessarie per la compatibilità con le schede madri. Quando acquisterai un nuovo dissipatore controlla sul sito del produttore per eventuali incompatibilità.
Se hai acquistato on-line hai diritto di recesso entro pochi giorni.

Sargas
17-03-2006, 20:22
:muro: :muro: l'ho acquistato on line ma visto il prezzo , poco + di 10 euro , non ho convenienza a rispedirlo .
è che a me non interessa tanto il raffreddamento perchè per quello basta e avanza l'originale ma cecavo un dissi silenzioso spendendo il meno possibile e questo è il + economico che ho trovato . :cry:
va be continuerò a cercare :mc: :D :D

ciao e grazie per i consigli

sagnetta
24-03-2006, 08:56
A me è successa una cosa simile con lo stesso dissipatore e una Asrock 939 dual. Ho dovuto piegare alcune alette del dissipatore montato sul chipset altrimenti la leva non si bloccava, però funziona alla grande ed è silenziosissimo. Nella confezione c'era anche una basetta in metallo che non ho capito a cosa servisse, forse è quella che potrebbe servire a te. Ciao.

fabri00
24-03-2006, 09:23
non tocca la mobo ma tocca nella ram , rimane a filo dei condensatori vicino alla cpu e prima di toccare la cpu tocca nei supporti stessi che fissano il dissi , quei 4 pezzi di plastica dove si attaccano i ganci del dissi sia l'originale che questo .

Fresandolo un po' non riesci a risolvere ?