View Full Version : utility disco mi fa perdere dati o no?
Voglio installare linux sul mio Ibook 800. Il problema è che attualmente c'è un'unica partizione da 60 Giga. Ho cercato con goog e non ho trovato uno straccio di indicazione che mi dica come posso fare a aprtizionare l'hd senza perdere i miei dai.
Utility disco lo fa? (ovviamente partendo dal dvd di tiger)
Come faccio altrimenti?
Voglio installare linux sul mio Ibook 800. Il problema è che attualmente c'è un'unica partizione da 60 Giga. Ho cercato con goog e non ho trovato uno straccio di indicazione che mi dica come posso fare a aprtizionare l'hd senza perdere i miei dai.
Utility disco lo fa? (ovviamente partendo dal dvd di tiger)
No.
Come faccio altrimenti?
Ti trovi un altro HD, o un altro PC in rete con l'HD mezzo vuoto, o un po' di DVD... BACKUPPI tutto e riformatti.
ESISTE un programma per ripartizionare l'HD senza perdere dati (iPartition, mi pare), ma si paga e poi non ho mai sentito nessuno che si sia fidato di provarlo. Io comunque non mi fiderei, quindi è meglio la soluzione di cui sopra :O
Beh, non è di certo una soluzione comoda! :mad: dovrei reinstallare programmi, files personalizzazioni, tutto.
Che boiata colossale, queasta è proprio una cosa stupida! :mad:
ma per curiosità, non è possibile fare qualcosa di simile come con partition magic (per citarne uno) su windows?
non ho ancora mac.. ma mi informo!:D
ma per curiosità, non è possibile fare qualcosa di simile come con partition magic (per citarne uno) su windows?
non ho ancora mac.. ma mi informo!:D
A me sembrva una cosa scontata... Invece a quanto pare non lo è... :muro:
Beh, non è di certo una soluzione comoda! :mad: dovrei reinstallare programmi, files personalizzazioni, tutto.
Che boiata colossale, queasta è proprio una cosa stupida! :mad:
Non è tutto questo dramma. Per le preferenze basta che ti ricopi la cartella home, inoltre mi sembra che all'atto dell'intallazione OSX si occupa di rimettere tutte le preferenze (es. rete) a posto (fatto una volta sola, ora non ricordo i dettagli). I programmi in generale non vanno reinstallati, solo copiati (a parte eccezioni tipo OFFICE). Se proprio non ti va di reinstellare l'OS (ma ci mette sì e no 20 minuti, non è come Win) e hai MOLTO spazio per il backup puoi backuppare anche l'OS con il programma CarbonCopyCloner.
Comunque se sei ricco e ti va di rischiare puoi comprare iPartition o chi per lui (ce ne sono un paio che fanno quello che chiedi, cerca su www.macupdate.com).
sto scaricando ipartition da versiontracker...
Speriamo bene! :mc:
non penso sia così semplice come su windows..su linux c'avevo provato una volta..e m'era andato tutto in kernel panic :D (magari per chissà cosa O_o)
Comunque basta ricopiare la home la cartella applicazioni e i file di configurazione stanno in /etc no ? O_o
La yld linux 4.1 ha un'utility che permette di ridimensionare una partizione in fase di installazione
http://www.terrasoftsolutions.com/support/configuration/
lo puoi fare con anche con pdisk da terminale.
Ah, se hai il journaled ipartition non va (o andava?) e devi disabilitarlo.
E come funziona questo Pdisk? Daterminjale nel senso che devo dargli i riferimenti a mano? :confused:
E come funziona questo Pdisk? Daterminjale nel senso che devo dargli i riferimenti a mano? :confused:
man pdisk per sapere di tutto di piu'.
Si trovano anche parecchi tutorial online ( http://www.tevac.com/article.php/20020827161601991 ad esempio).
Pero' un bel backup io prima lo farei ;)
the_guitar_of_son
20-03-2006, 10:12
Beh, non è di certo una soluzione comoda! :mad: dovrei reinstallare programmi, files personalizzazioni, tutto.
Che boiata colossale, queasta è proprio una cosa stupida! :mad:
?????? scusa, ma cosa pretendi?
Anche su windows se vuoi ripartizionare un disco senza perdere dati devi usare programmi di terzi, che si pagano!
Beh, non è di certo una soluzione comoda! :mad: dovrei reinstallare programmi, files personalizzazioni, tutto.
Che boiata colossale, queasta è proprio una cosa stupida! :mad:
ecco perchè consiglio SEMPRE la multi-partizone :O
minimo 2, una per il system, l'altra per la home (i dati) :cool:
inutile piangersi addosso dopo, dovevi pensarci te sin da subito :O :D :sofico:
ciao
ps: cmq un format non è poi sta grossa rottura, l'ho fatto spesso... ti backuppi tutte le preferenze dei programmi che usi, i dati sono la parte peggiore, però puoi affidarti a dischi esterni (ipod anche se ne hai uno grosso, dischi esterni usb/fw, dischi in rete sharati con samba etc etc), poi pialli tutto, prepari un bel multi-partizione e sei a posto, quale migliore occasioneper farlo :)
non penso sia così semplice come su windows..su linux c'avevo provato una volta..e m'era andato tutto in kernel panic :D (magari per chissà cosa O_o)
Comunque basta ricopiare la home la cartella applicazioni e i file di configurazione stanno in /etc no ? O_o
qparted (x linux), simile a partition magic, funziona benissimo :O usato pochi giorni per isntallare elive su disco fisso in coabitazione con winzoz :O
ciao :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.