Lotharius
16-03-2006, 16:30
Ultimamente ho letto un po' quà e là per questo forum, facendomi più o meno un'idea di quale sia la situazione attuale con gli antivirus, i firewall e gli altri programmi di protezione "di contorno" che integrano.
Vorrei chiedervi però un consiglio su una decisione che devo prendere entro breve. Devo preparare un computer per "uso ufficio" destinato ai miei zii, che rientrano nella fascia utenza dei disastrati che non capiscono quasi niente e per giunta hanno il "grilletto facile" in internet. Vorrei quindi configurare il PC nel modo più sicuro possibile. C'è un'altra aggravante: la connessione internet avviene tramite Fastweb, che per certi versi è peggiore dell'ADSL normale nela sicurezza e certi malware/virus li prendi al volo, semplicemente connettendo lo spinotto della scheda di rete.
Il team di programmi che mi era venuto in mente di usare era il seguente:
- Antivirus: Antivir 7.0 free o in alternativa Avast
- Antimalware: Ad-Aware ultima versione + Spybot S&D ultima versione con il modulo "Tea Timer" attivato (contro le modifiche al registro non autorizzate). In alternativa a Ad-Aware avevo pensato a Ewido in versione free.
- Firewall: questa è la nota dolente. Infatti non ho idea di quale firewall utilizzare che risponda alle necessità di essere free, leggero e praticamente invisibile, ma che comunque abbia una buona protezione dagli attacchi. Parto dal presupposto che odio in egual modo il firewall di WindowsXP SP2 e la versione free di ZoneAlarm e che quindi non userò nessuno dei due. Mi sapreste, quindi, informare dell'esistenza di un firewall dalle caratteristiche sopraesposte?
Penso, inoltre, di aggiungere un minimo di sicurezza usando il programmino XP-Antispy, che va a "fixare" qualche caratteristica e qualche servizio di Windows inutili o che si prendono troppe libertà.
Vorrei anche impostare un account Windows limitato ma non troppo, che consenta, cioè, di utilizzare tranquillamente tutti i programmi, di navigare in internet, controllare la posta, scaricare dalla fotocamera le fotografie; vorrei bloccare solo l'installazione dei programmi e la modifica dei file di sistema e cose del genere. Anche in questo caso vorrei un paio di consigli sui parametri per impostare correttamente questo tipo di account Windows.
Ovviamente installerò e configurerò a dovere l'ultima versione di Firefox e farò sparire OGNI link al browser IE per evitareche si avvii per sbaglio :D
Mi spiace per la mole di richieste che ho fatto tutte insieme, ma vorrei evitare che un mese dopo aver dato il pc ai miei zii mi arrivi la fatidica telefonata in cui vengo informato del crollo totale del pc per colpa di qualche fantomatico virus o simile, "inspiegabilmente" intrufolato nel computer...
Grazie :)
Vorrei chiedervi però un consiglio su una decisione che devo prendere entro breve. Devo preparare un computer per "uso ufficio" destinato ai miei zii, che rientrano nella fascia utenza dei disastrati che non capiscono quasi niente e per giunta hanno il "grilletto facile" in internet. Vorrei quindi configurare il PC nel modo più sicuro possibile. C'è un'altra aggravante: la connessione internet avviene tramite Fastweb, che per certi versi è peggiore dell'ADSL normale nela sicurezza e certi malware/virus li prendi al volo, semplicemente connettendo lo spinotto della scheda di rete.
Il team di programmi che mi era venuto in mente di usare era il seguente:
- Antivirus: Antivir 7.0 free o in alternativa Avast
- Antimalware: Ad-Aware ultima versione + Spybot S&D ultima versione con il modulo "Tea Timer" attivato (contro le modifiche al registro non autorizzate). In alternativa a Ad-Aware avevo pensato a Ewido in versione free.
- Firewall: questa è la nota dolente. Infatti non ho idea di quale firewall utilizzare che risponda alle necessità di essere free, leggero e praticamente invisibile, ma che comunque abbia una buona protezione dagli attacchi. Parto dal presupposto che odio in egual modo il firewall di WindowsXP SP2 e la versione free di ZoneAlarm e che quindi non userò nessuno dei due. Mi sapreste, quindi, informare dell'esistenza di un firewall dalle caratteristiche sopraesposte?
Penso, inoltre, di aggiungere un minimo di sicurezza usando il programmino XP-Antispy, che va a "fixare" qualche caratteristica e qualche servizio di Windows inutili o che si prendono troppe libertà.
Vorrei anche impostare un account Windows limitato ma non troppo, che consenta, cioè, di utilizzare tranquillamente tutti i programmi, di navigare in internet, controllare la posta, scaricare dalla fotocamera le fotografie; vorrei bloccare solo l'installazione dei programmi e la modifica dei file di sistema e cose del genere. Anche in questo caso vorrei un paio di consigli sui parametri per impostare correttamente questo tipo di account Windows.
Ovviamente installerò e configurerò a dovere l'ultima versione di Firefox e farò sparire OGNI link al browser IE per evitareche si avvii per sbaglio :D
Mi spiace per la mole di richieste che ho fatto tutte insieme, ma vorrei evitare che un mese dopo aver dato il pc ai miei zii mi arrivi la fatidica telefonata in cui vengo informato del crollo totale del pc per colpa di qualche fantomatico virus o simile, "inspiegabilmente" intrufolato nel computer...
Grazie :)