PDA

View Full Version : Sicurezza PC efficace, freeware e semplice


Lotharius
16-03-2006, 16:30
Ultimamente ho letto un po' quà e là per questo forum, facendomi più o meno un'idea di quale sia la situazione attuale con gli antivirus, i firewall e gli altri programmi di protezione "di contorno" che integrano.

Vorrei chiedervi però un consiglio su una decisione che devo prendere entro breve. Devo preparare un computer per "uso ufficio" destinato ai miei zii, che rientrano nella fascia utenza dei disastrati che non capiscono quasi niente e per giunta hanno il "grilletto facile" in internet. Vorrei quindi configurare il PC nel modo più sicuro possibile. C'è un'altra aggravante: la connessione internet avviene tramite Fastweb, che per certi versi è peggiore dell'ADSL normale nela sicurezza e certi malware/virus li prendi al volo, semplicemente connettendo lo spinotto della scheda di rete.

Il team di programmi che mi era venuto in mente di usare era il seguente:
- Antivirus: Antivir 7.0 free o in alternativa Avast
- Antimalware: Ad-Aware ultima versione + Spybot S&D ultima versione con il modulo "Tea Timer" attivato (contro le modifiche al registro non autorizzate). In alternativa a Ad-Aware avevo pensato a Ewido in versione free.
- Firewall: questa è la nota dolente. Infatti non ho idea di quale firewall utilizzare che risponda alle necessità di essere free, leggero e praticamente invisibile, ma che comunque abbia una buona protezione dagli attacchi. Parto dal presupposto che odio in egual modo il firewall di WindowsXP SP2 e la versione free di ZoneAlarm e che quindi non userò nessuno dei due. Mi sapreste, quindi, informare dell'esistenza di un firewall dalle caratteristiche sopraesposte?

Penso, inoltre, di aggiungere un minimo di sicurezza usando il programmino XP-Antispy, che va a "fixare" qualche caratteristica e qualche servizio di Windows inutili o che si prendono troppe libertà.
Vorrei anche impostare un account Windows limitato ma non troppo, che consenta, cioè, di utilizzare tranquillamente tutti i programmi, di navigare in internet, controllare la posta, scaricare dalla fotocamera le fotografie; vorrei bloccare solo l'installazione dei programmi e la modifica dei file di sistema e cose del genere. Anche in questo caso vorrei un paio di consigli sui parametri per impostare correttamente questo tipo di account Windows.
Ovviamente installerò e configurerò a dovere l'ultima versione di Firefox e farò sparire OGNI link al browser IE per evitareche si avvii per sbaglio :D



Mi spiace per la mole di richieste che ho fatto tutte insieme, ma vorrei evitare che un mese dopo aver dato il pc ai miei zii mi arrivi la fatidica telefonata in cui vengo informato del crollo totale del pc per colpa di qualche fantomatico virus o simile, "inspiegabilmente" intrufolato nel computer...
Grazie :)

Stev-O
16-03-2006, 16:59
metti ewido al posto di adaware
dovrai dargli un occhio con qualche scansione ogni tanto cmq
metti gli aggiornamenti automatici trasparenti (senza notifica)
possibilmente un antivirus + efficace

Lotharius
16-03-2006, 19:18
Quando consegnerò il pc bello pronto e configurato, darò sicuramente delle indicazioni sulle operazioni che bisogna compiere ogni tanto (scansioni, deframmentazioni ecc...).
Un antivirus freeware più efficace di Antivir o Avast esiste?
Per quanto riguarda il firewall, sempre free, vedo che non c'è molta scelta... che faccio?

Hmm.. per quanto riguarda la configurazuione del profilo di Windows con restrizioni magari chiedo nel forum in sezione "Windows", così non rompo troppo le scatole qui :)

andorra24
16-03-2006, 19:38
Un antivirus freeware più efficace di Antivir o Avast esiste?
Direi di no.
Per quanto riguarda il firewall, sempre free, vedo che non c'è molta scelta... che faccio?
Se non ti piace zone alarm e il fw di xp allora metti il sygate.

gioran888
16-03-2006, 21:14
- Firewall: questa è la nota dolente. Infatti non ho idea di quale firewall utilizzare che risponda alle necessità di essere free, leggero e praticamente invisibile, ma che comunque abbia una buona protezione dagli attacchi. Parto dal presupposto che odio in egual modo il firewall di WindowsXP SP2 e la versione free di ZoneAlarm e che quindi non userò nessuno dei due. Mi sapreste, quindi, informare dell'esistenza di un firewall dalle caratteristiche sopraesposte?


Grazie :)

Che ti ha fatto ZA free?? è facile, ti assicuro, se lo usa mia suocera :ciapet:
Ciao

Lotharius
16-03-2006, 23:02
Andorra, non saprei quanto il Sygate possa essere conveniente in una situazione come questa. Se mia zia navigando su internet o usando un qualsiasi programma (Outlook o roba simile) si vede comparire una finestra del Sygate, in automatico clicca su OK e buona notte, senza nemmeno cercare di decifrare quello che il messaggio vuole comunicare.
Posso comprendere che a volte è quasi impossibile capire i messaggi popup sei firewall, specie quando hanno a che fare con processi o applicazioni dai nomi impronunciabili che tentano di fare non so cosa su non so quale porta TCP o UDP per andare verso chissà qualche IP remoto...
A tal proposito mi serverebbe un firewall che risulti quasi invisibile o tutt'al più che indichi con un popup solo un'operazione già conclusa, tipo "Il firewall ha bloccato questo tentativo di accesso, clicca su OK se sei contento". :D

Zone Alarm l'ho sempre abbastanza odiato già dall'installazione. Non mi sembra così "snello" come programma e inoltre dubito della sua efficacia, specialmente quando si è connessi a una rete Fastweb (che è una LAN a tutti gli effetti, e in questi casi la configurazione del firewall cambia). Credo che lo metterò solo se ne sarò proprio costretto.
Non ce ne sono proprio di alternative free abbastanza efficaci e non rompano molto le scatole con i messaggi e le richieste di configurazione?

...vi ringrazio comunque per il supporto che mi date, ci vuole molta pazienza; spero che questo threadpossa tornare utile anche a qualcun altro che si ritrovi nella mia situazione. Non è bello lasciare un Pc appena formattato e configurato a puntino nelle mani di un utente "macellaio" che lo ridurrà a brandelli in un mese... :rolleyes:

andorra24
16-03-2006, 23:05
Un firewall e' normale che ogni tanto mandi la sua finestrella per avvisarti di qualcosa. Se tua zia e' del tutto inesperta e non vuole nessun messaggio allora mettile il firewall del SP2. Meglio di niente.

Stev-O
16-03-2006, 23:07
anche zone cmq mette finestrelle: l'unica è montare a casa di tua zia un router ;)

andorra24
16-03-2006, 23:10
anche zone cmq mette finestrelle: l'unica è montare a casa di tua zia un router ;)
Buona idea, un router sarebbe un ottimo acquisto.

Lotharius
16-03-2006, 23:12
In realtà il sistema operativo sarebbe Windows 2000... Il firewall di XP l'avevo menzionato come uno dei firewall che odio di più, ma ha sviato un po' la conversazione :-\

Ma è possibile installare un router/firewall anche con Fastweb? Dove andrebbe montato, a monte dello scatolotto, oppure fra quello e il PC?
Basta un semplice router/firewall di quelli senza modem integrato, con la porta WAN per il collegamento ad un modem Ethernet?

Stev-O
16-03-2006, 23:14
esatto ci vuole un router senza modem tipo un lynksys che usano in diversi e che va bene anche su fibra

Lotharius
16-03-2006, 23:19
...ho paura però che a meno di una cinquantina di euro non si trovi niente in giro. Questa spesa non preventivata non credo sia fattibile. Era anche per questo motivo che cercavo programmi strettamente free :(

andorra24
16-03-2006, 23:23
I firewall free ci sono, se dai una lettura al thread in rilievo sui firewall ne incontrerai diversi.

Stev-O
16-03-2006, 23:24
e sono più o meno validi come quelli a pagamento

luca9lives
17-03-2006, 08:24
Potresti aggiungere Spywareblaster comme immunizzatore che male non fa, e soprattutto Firefox come browser predefinito.