PDA

View Full Version : Linux servizi


texerasmo
16-03-2006, 14:29
ciao a tutti.
ho un servizio sulla porta 21 (ftp).
Ma non riesco a capire qual'e il programma che è stato lanciato.
La mi macchina parte in rc3.d

vi stampo la dir /etc/rc3.d/

S05kudzu -> ../init.d/kudzu
S08iptables -> ../init.d/iptables
S09isdn -> ../init.d/isdn
S10network -> ../init.d/network
S12syslog -> ../init.d/syslog
S13portmap -> ../init.d/portmap
S17keytable -> ../init.d/keytable
S20random -> ../init.d/random
S24pcmcia -> ../init.d/pcmcia
S26apmd -> ../init.d/apmd
S28autofs -> ../init.d/autofs
S55sshd -> ../init.d/sshd
S56rawdevices -> ../init.d/rawdevices
S56xinetd -> ../init.d/xinetd
S85gpm -> ../init.d/gpm
S85postgresql -> ../init.d/postgresql
S86TOMCAT_EYE -> ../init.d/tomcat_eye
S87APACHE_EYE -> ../init.d/Apache_EYE
S90crond -> ../init.d/crond
S90xfs -> ../init.d/xfs
S95anacron -> ../init.d/anacron
S95atd -> ../init.d/atd
S99local -> ../rc.local

ilsensine
16-03-2006, 14:38
Molti servizi vengono lanciati e configurati dal "superserver" xinetd. Dai una occhiata alla directory /etc/xinetd.d/

texerasmo
16-03-2006, 14:47
si infatti


service ftp
{
disable = yes#prima era no
socket_type = stream
wait = no
user = root
server = /usr/sbin/vsftpd
nice = 10
}

ilsensine
16-03-2006, 14:52
Come per l'altro tuo problema, anche questo era risolvibile tramite webmin, che forse è il caso che inizi ad usare. Se vuoi vedere come funzionano internamente le cose ok, altrimenti se devi solo configurare dei sistemi senza preoccuparti dei dettagli, webmin è uno strumento molto utile e rapido.

texerasmo
16-03-2006, 14:52
come lo posso buttare giù questo processo tranne il comadano kill?

texerasmo
16-03-2006, 14:53
sono in remoto...

texerasmo
16-03-2006, 14:55
vi sto che ci sono..
ho dei problemi con il crontab

come lancio un processo ogni 5 minuti

io faccio
*/5 * * * * /root/script/mino.sh

ma non mi funziona

grazie

ilsensine
16-03-2006, 14:55
come lo posso buttare giù questo processo tranne il comadano kill?
Redhat/Mandrake:
service xinetd restart

Altrimenti un diretto
/etc/init.d/xinetd restart
dovrebbe funzionare ugualmente.

ilsensine
16-03-2006, 14:57
sono in remoto...
webmin è un server web, accessibile sia in locale che (opportunamente configurato) da remoto.

texerasmo
16-03-2006, 15:05
ora mi vedo undella documentazione su webmin te hai qualcosa....

ilsensine
16-03-2006, 15:10
vi sto che ci sono..
ho dei problemi con il crontab

come lancio un processo ogni 5 minuti

io faccio
*/5 * * * * /root/script/mino.sh

ma non mi funziona

grazie
Credo che ti manca il profilo utente con cui lo script deve essere eseguito; ad es:
*/5 * * * * root /root/script/mino.sh

ilsensine
16-03-2006, 15:14
ora mi vedo undella documentazione su webmin te hai qualcosa....
E' molto intuitivo da usare, per le cose elementari (avvio/configurazione di servizi, ecc.) non serve particolare documentazione.

Provalo su un computer locale, vedrai che non è affatto difficile.

texerasmo
16-03-2006, 17:05
Mi succede una cosa strana...

se lancio lo script /home/mino/ControlloUtenti/src/controlloutenti.sh così mi funziona se lancio lo lancio con il contrab no.

come mai?



Errore: 192.168.0.110 from erasmo.marciano@pippo.com to texerasmo@hotmail.com 501 Syntax: HELO hostname
2006/03/16 18:15:4

Lo script chiama una classe in java che invia una mail.

texerasmo
16-03-2006, 17:36
Ho installato webmin figo...
Un cosa.
Quanto è sicuro? ha molti bug?
Ho fatto un esempio di backup di un file di log ora lui mi ha fatto un backup in formato *.cgi come lo ripristino?

ilsensine
16-03-2006, 17:46
Mi succede una cosa strana...

se lancio lo script /home/mino/ControlloUtenti/src/controlloutenti.sh così mi funziona se lancio lo lancio con il contrab no.

come mai?



Errore: 192.168.0.110 from erasmo.marciano@pippo.com to texerasmo@hotmail.com 501 Syntax: HELO hostname
2006/03/16 18:15:4

Lo script chiama una classe in java che invia una mail.
cron ridefinisce le variabili d'ambiente. Le uniche disponibili sono quelle indicate in crontab. Per le applicazioni java devi forse impostare il CLASSPATH corretto e aggiungere l'eventuale PATH.

ilsensine
16-03-2006, 17:47
Ho installato webmin figo...
Un cosa.
Quanto è sicuro? ha molti bug?
Attivalo solo quando ti serve, oppure imposta un filtro sugli IP e autorizza solo l'IP da cui ti connetti.

Ho fatto un esempio di backup di un file di log ora lui mi ha fatto un backup in formato *.cgi come lo ripristino?
Ah boh non ho mai usato quella funzionalità.

texerasmo
17-03-2006, 11:18
infatti avevo fatto così


#!/bin/bash
JAVA_HOME=/usr/local/j2sdk1.4.2_01
PATH=$PATH:$JAVA_HOME/bin:.
ControlloHD=/home/mino/ControlloUtenti
CLASSPATH=$JAVA_HOME/lib/tools.jar:$ControlloHD/lib/mail.jar:/$ControlloHD/lib/activation.jar:.
export JAVA_HOME PATH ControlloHD CLASSPATH
cd /home/mino/ControlloUtenti/src/
exec controlloutenti.sh
exit 0