View Full Version : Temperatura Scheda video
Sono recentemente passato da un ati sapphire 9000 a una X700; Con la scheda video d vecchia non potevo sapere la sua temperatura, mentre quella nuova arriva ai 70° quando gioco... VOLEVO SAPERE: quali sono le temperature massime consigliate per le schede video? Sono più alte di quelle delle CPU?
possono essere simili, ma in linea di massima dovrebbero scaldare "qualcosina" meno. 70° cominciano ad essere tantini, sia per una cpu che per una gpu...
Se dentro le tolleranze di funzionamento
romanetto
16-03-2006, 19:03
Le schede video hanno capacita' di sopportare temperature molto piu' alte rispetto ai processori, non conosco in particolare la tua scheda, ma la mia ad esempio da specifiche Nvidia sopporta al max 120° (che cmq non credo sia consigliabile raggiungere :D ).
...che vuol dire?!? :mbe: anche Intel dà per buono il Prescott fino a 90°C... ma scommetto che a te non piacerebbe essere una cpu che lavora a 90°C, vero? Ma forse nemmeno a 70... o a 60!!!
io con la mia gto2 arrivo a 50 gradi massimo massimo 60 quando è in leggero overclock...mi avevano detto che al massimo massimo la si poteva far arrivare a 70 gradi senza problemi...oltre non era assolutamente consigliabile per quanto dovrebbe resistere ancora almeno una decina di gradi arrivano ad 80...
romanetto
17-03-2006, 13:15
Io ho solo detto da specifiche, se non ero attento alle temperature non mi facevo un sistema di raffreddamento a liquido.
Cmq rimane il fatto che le schede video sono piu' resistenti al calore rispetto ai processori
Non è che il sensore non è corretto? Perchè segna 60° in idle... E poi la temperatura la vedo solo con Everest, speedFan e PcWizard non la rilevano...
Ma che differenza c'è tra T GPU e T Ambiente GPU (questa sta sui 47° in idle e 54° se gioco)?
Non è che il sensore non è corretto? Perchè segna 60° in idle... E poi la temperatura la vedo solo con Everest, speedFan e PcWizard non la rilevano...
Ma che differenza c'è tra T GPU e T Ambiente GPU (questa sta sui 47° in idle e 54° se gioco)?
Usa ati tray tool
sagnetta
24-03-2006, 08:34
Anch'io ho una X700 (esattamente della Peak) e ho provato staccare la ventolina sul dissipatore perché è rumorosa. Non gioco quasi mai e se il rilevamento della temperatura fatto da Everst è giusto non arriva a 40°. Ho ripetuto tre volte di seguito 3dmark2003 senza alcun problema però il dissipatore scotta. Che faccio ? Rischio di cuocerla o semplicemnte si limita a bloccarsi ? Ciao.
Anch'io ho una X700 (esattamente della Peak) e ho provato staccare la ventolina sul dissipatore perché è rumorosa. Non gioco quasi mai e se il rilevamento della temperatura fatto da Everst è giusto non arriva a 40°. Ho ripetuto tre volte di seguito 3dmark2003 senza alcun problema però il dissipatore scotta. Che faccio ? Rischio di cuocerla o semplicemnte si limita a bloccarsi ? Ciao.
Cambia il dissipatore con un artic cooling
sagnetta
24-03-2006, 12:24
L'ATI Silencer 1 Rev 2 è compatibile con la X700 Pro mentre io ho la X700 normale. Pensi che possa andar bene lo stesso ? Ciao.
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=36
Dal disegno nn raffredda le ram, che di sicuro cambiano fra pro e nn ovvero la pro monta le ram quadrate, la normale monta chip normali.
I core dovrebbero essere simili, l'unica cosa sono i fori sul pcb
sagnetta
24-03-2006, 12:40
Pazienza, vuol dire che sopporterò il rumore fino a quando non ne troverò una in negozio e potrò fare il confronto "a vista". Quanto rischio se spengo la ventolina ?
Con Ati Tray tool ho aumentato le velocità della ventola (prima girava al 43% a 60 ° e al 100% solo a 85 °) Dato che è piuttosto silenziosa (praticamente non si sente rispetto alla ventola della CPU) l'ho settata al 100% già da 45° e le temp si sono abbassate a 50° in idle e 65° se gioco...
Dr House
27-03-2006, 22:40
le vga possono sopportare temperature molto + alte delle cpu, se postavi in sk video ti toglievano il dubbio in 2 secondi
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1395/5.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.