moscato
16-03-2006, 13:55
Salve a tutti.
Scrivo perchè avrei un problema con dischi dual layer ma non ne capisco la causa.
Inizio col dire che da circa 1 anno ho un PIONEER 109 con driver 5.1.2535. Ebbene dopo tutto questo tempo mi sono deciso a fare un dvd video dual layer. Ho trovato per pochi soldi i traxdata e così ho provato a masterizzarli con nero 6.3.1.25 a 2.4x (l'unica velocità disponibile).
La questione è semplice:
fatto il dvd9 questo viene perfettamente letto dal mio masterizzatore ma il lettore PIONEER 106 lo sputa fuori non riconoscendolo. Questo avviene con tutti i dvd9 (ad esclusione di film originali) per cui ritengo che il mio lettore non riesca a leggere i dvd9 masterizzati.
Ho provato a far leggere il disco dal lettore da tavolo della mia ragazza (che ha sempre letto tutti i dv5 video che le ho fatto senza problemi) ma succede che il suo lettore ha problemi di lettura non riuscendo a far partire alcuni menù. Ho provato lo stesso disco anche su un altro lettore e si presenta anche questa volta difettoso su alcuni menù. (non gli stessi ma quasi).
Ho provato a far leggere al lettore della mia ragazza un verbatim dvd9 e con un po' di stenti lo legge; questo verbatim però me l'ha prestato una persona per cui non so che masterizzatore ha usato, so solo che l'ha fatto con la stessa versione di nero e gli stessi programmi che uso io.
allora ho provato a masterizzare con il pioneer 108
di mio fratello e con lo stesso supporto (TRAXDATA) ma il risultato ottenuto è lo stesso:
perfettamente letto sui masterizzatori
buggato sui lettori da tavolo
alla fine di tutta questa pappardella la mia domanda è:
il pioneer è incompatibile con i dual layer oppure la marca TRAXDATA dei supporti è scarsetta alquanto? Qualcuno che ha questo modello di masterizzatore ha mai fatto dual layer? se sì con che marca ed in che modo?
ho sentito parlare anche di bitsetting ma non saprei bene cos'è e dove si può vedere se il pioneer109 è compatibile.
grazie mille.
Scrivo perchè avrei un problema con dischi dual layer ma non ne capisco la causa.
Inizio col dire che da circa 1 anno ho un PIONEER 109 con driver 5.1.2535. Ebbene dopo tutto questo tempo mi sono deciso a fare un dvd video dual layer. Ho trovato per pochi soldi i traxdata e così ho provato a masterizzarli con nero 6.3.1.25 a 2.4x (l'unica velocità disponibile).
La questione è semplice:
fatto il dvd9 questo viene perfettamente letto dal mio masterizzatore ma il lettore PIONEER 106 lo sputa fuori non riconoscendolo. Questo avviene con tutti i dvd9 (ad esclusione di film originali) per cui ritengo che il mio lettore non riesca a leggere i dvd9 masterizzati.
Ho provato a far leggere il disco dal lettore da tavolo della mia ragazza (che ha sempre letto tutti i dv5 video che le ho fatto senza problemi) ma succede che il suo lettore ha problemi di lettura non riuscendo a far partire alcuni menù. Ho provato lo stesso disco anche su un altro lettore e si presenta anche questa volta difettoso su alcuni menù. (non gli stessi ma quasi).
Ho provato a far leggere al lettore della mia ragazza un verbatim dvd9 e con un po' di stenti lo legge; questo verbatim però me l'ha prestato una persona per cui non so che masterizzatore ha usato, so solo che l'ha fatto con la stessa versione di nero e gli stessi programmi che uso io.
allora ho provato a masterizzare con il pioneer 108
di mio fratello e con lo stesso supporto (TRAXDATA) ma il risultato ottenuto è lo stesso:
perfettamente letto sui masterizzatori
buggato sui lettori da tavolo
alla fine di tutta questa pappardella la mia domanda è:
il pioneer è incompatibile con i dual layer oppure la marca TRAXDATA dei supporti è scarsetta alquanto? Qualcuno che ha questo modello di masterizzatore ha mai fatto dual layer? se sì con che marca ed in che modo?
ho sentito parlare anche di bitsetting ma non saprei bene cos'è e dove si può vedere se il pioneer109 è compatibile.
grazie mille.