View Full Version : Quale distribuzione mi consigliate?
Un saluto a tutti,
mi è stato regalato un pc vecchiotto e sto pensando di installare un sistema operativo linux, sia perchè winXp non potrebbe girare bene e sia perchè sono curioso di provare qualcosa di alternativo al solito win. Non ne so nulla purtroppo e quindi mi trovo costretto a disturbarvi per chiedere un consiglio.
Non so quale distribuzione scegliere. Sapreste indicarmene una che è più facile da usare per una persona abituata ai sistemi microsoft? Oppure ditemi quella che voi ritenete essere la migliore (mi basta un'idea perchè altrimenti scelgo a caso :D ).
Per usare questo OS sono necessarie competenze particolari (come ad esempio saper programmare)?
Infine, (siccome ho sentito che spesso la configurazione dei modem è problematica) io ho un modem adsl fastrate USB 100, vi risulta che sia tra quelli che non ne vogliono sapere di andare?
Vi ringrazio in anticipo e spero di non aver fatto domande troppo stupide :stordita:
FagioloOne
16-03-2006, 15:07
prova mandrake che non sia l'ultima versione però che è abbastanza pesante
per programmare non serve ma ti viene voglia, utilizzando linux ti viene voglia anche a te di programmare
per il fastrate è uno di quei modem usb che funzionano sotto linux, utlizzando i driver eciadsl ma se il fastrate è quello di alice a noleggio fattelo cambiarare con un alice gate che con la presa ethernet lo si configura in 2 secondi
Grazie delle preziose info,
da quanto so però non si chiama più mandrake.. cerco comunque una versione vecchia di quelle che si chiamavano ancora così?
Il problema col modem è che vorrei lasciare libera la porta ethernet per collegare in rete il pc vecchiotto che mi hanno dato con quello che ho da prima. Si riesce comunque a farlo andare il mio modem, giusto?
FagioloOne
16-03-2006, 15:18
per trovare la distro vecchie il sito, me ce ne sono altri
www.linuxiso.org
FagioloOne
16-03-2006, 15:21
per il modem si ma può essere difficile ma non scoragiarti e prova sul sito dei driver eciAdsl (http://eciadsl.flashtux.org/) ci sono tutte le documentazioni, molto chiare e precise anche in italiano, preparati però a lavorare utilizzando solo la console
Grazie delle preziose info,
da quanto so però non si chiama più mandrake.. cerco comunque una versione vecchia di quelle che si chiamavano ancora così?
Il problema col modem è che vorrei lasciare libera la porta ethernet per collegare in rete il pc vecchiotto che mi hanno dato con quello che ho da prima. Si riesce comunque a farlo andare il mio modem, giusto?
mandriva
puoi sempre aggiungere una porta ethernet su pci, costa una decina di euro;
se il modem usb funzioni bene non saprei, io ho sempre usato modem/router ethernet; dove posso evito i driver
mandriva. ce l'ho da due settimane e va molto bene a parte qualche libreria che non ne vuole proprio sapere di installarsi :muro:
comunque è molto facile e penso nonostante questo sia una delle migliori se non la miliore distro :cool:
altrimenti ho sentito parlare bene di fedora e suse :D
Grazie ragazzi, siete di grande aiuto :D
VegetaSSJ5
18-03-2006, 19:48
che hardware ha il pc in questione?
Si tratta di un PIII 733. 128Mb di ram e scheda video geforce con 32Mb ram ddr. Ha due hd, uno da 10 credo e l'altro da 6Gb. Si riesce a farci girare qualcosa in maniera decente? Che ne dite? :confused:
VegetaSSJ5
24-03-2006, 12:54
Si tratta di un PIII 733. 128Mb di ram e scheda video geforce con 32Mb ram ddr. Ha due hd, uno da 10 credo e l'altro da 6Gb. Si riesce a farci girare qualcosa in maniera decente? Che ne dite? :confused:
la mandriva è troppo pesante... se hai un modem/router ethernet puoi provare con un debian net-install, decisamente più leggera.
niente modem ethernet purtroppo. Mi devo arrangiare con l'usb. C'è qualche speranza di riuscire a farlo partire, secondo te? Mi hanno dato il dvd di fedora5. E' troppo pesante anche quella?
Forse riesco ad aggiungere 256 Mb alla ram.. Aiuterebbe un po' il mio muletto?
VegetaSSJ5
24-03-2006, 13:13
direi che è pesante anche fedora. prova con una di quelle distribuzioni leggere come arch linux, vector linux, damn small linux...
Ciocco@256
24-03-2006, 14:30
Mah, secondo me invece ancora ti gira tranquillamente qualunque distribuzione, specie se aggiungi i 256 Mb di ram.
Io avevo fedora core 4 (oltre a WindowsXP) su un PII 450 con 256Mb di ram, girava(no) tranquillamente. L'unica cosa impiegava(no) un po' di più a caricare i programmi più tosti (chi ha detto openoffice :D ? ), ma la causa era soprattutto l'hd preistorico da 5400rpm. Ovvio più è potente l'hardware meglio funziona, ma questo vale per qualsivoglia programma.
sul 1000 mhz del mio amico con 256 mb di ram mandriva gli gira tranquillamente penso quindi anche sul tuo :)
Ok, allora appena ho tempo provo con Fedora che ce l'ho pronta su dvd. Se poi vedo che il pc è molto lento passerò a qualcosa di più leggero. Grazie ragazzi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.