View Full Version : condannata l'annunziata
La decisione del direttore generale della Rai, Alfredo Meocci
«L'Annunziata ha violato par condicio»
Ora toccherà a lui occuparsi della questione
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - Il direttore generale della Rai, Alfredo Meocci ha deciso sul caso Annunziata: «considerato l’andamento della puntata del 12 marzo 2006 della trasmissione "In mezz’ora" condotta da Lucia Annunziata si ravvisa - ha affermato durante il cda di mercoledì - che, per una concomitanza di fattori, non c’è stato l’adeguato rispetto della prescrizione secondo cui dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino a chiusura delle operazioni di voto, nel corso di qualunque trasmissione, è vietato a registi e conduttori manifestare anche in forma indiretta proprie preferenze politiche (legge 28 del 2000; art. 5 commi 2 e 3); nonché della prescrizione secondo cui - in periodo elettorale - i direttori responsabili dei programmi di approfondimento, i loro conduttori e registi curano che gli utenti non siano oggettivamente nella condizione di poter attribuire specifici orientamenti politici ai conduttori o alle testate (Regolamento della Commissione di vigilanza; art. 6 comma 2). Comunico che prenderò tutti i provvedimenti previsti dalla normativa in vigore a tutela della "par condicio", per garantire che nelle ulteriori puntate - di questa come di ogni altra trasmissione e nei notiziari televisivi e radiofonici - venga rispettata nel modo più rigoroso la legge 28/2000 ed i relativi regolamenti, e si proceda - ove necessario - al ristabilimento dell’equilibrio, anche a tutela dell’Azienda e del suo C.d.A». I Consiglieri di amministrazione e il Presidente hanno preso atto positivamente di questo impegno.
Sulle parole del direttore generale Meocci il consiglio di amministrazione della Rai ha trovato mercoledì sera un accordo, dopo uno scontro dai toni accesi, ed ora la questione è nelle sue mani. A quanto si apprende la maggioranza del Cda, con Marco Staderini in prima fila, chiedeva infatti un intervento deciso sull'ex presidente della Rai - anche una censura - dopo l'episodio dell'intervista al premier finita con Berlusconi che abbandonava lo studio. La maggioranza del consiglio avrebbe voluto deliberare sul tema ed esprimere un ordine del giorno di condanna dell'operato della giornalista, ma non c'è stata alla fine nessuna decisione formale, e si è soltanto dato mandato al direttore generale di occuparsi della questione. Ora la decisione - anche in vista del responso dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che se ne occuperà venerdì - è nelle mani del direttore generale, ma le aspettative da parte dalle due anime del Cda sono diverse. I consiglieri di centrodestra si aspettano un riequilibrio e provvedimenti conseguenti per il direttore del Tg3 e per Lucia Annunziata. I consiglieri di centrosinistra vorrebbero invece che il direttore generale scrivesse anche ai direttori di Tg1 e Tg2 per richiamarli al rispetto più rigoroso della legge anche alla luce dei dati dell'Osservatorio di Pavia relativi al periodo che va dall'11 febbraio al 3 marzo.
16 marzo 2006
ALBIZZIE
16-03-2006, 11:49
condannata?
FabioGreggio
16-03-2006, 11:55
Condannata?
Quanti anni ha preso?
Speriamo che ne esca anche lei con la prescrizione....
Televisione Nera......
" E la Rai sarebbe occupata da meee????"
Evidentemente , oh yesss!
Speriamo che qualcuno gli porti un thermos di roba calda in carcere alla Lucia.
fg
Nevermind
16-03-2006, 11:56
Beh le rogne se le è cercate lei in fin dei conti.
FabioGreggio
16-03-2006, 12:00
Beh le rogne se le è cercate lei in fin dei conti.
E' un punto di vista.
Potremmo allora dire la stessa cosa delle innumerevoli indagini in corso sul Silvio a Milano: le rogne se le è cercate Lui.
megistratura Rossa si, Televisione Nera no?
fg
Televisione Nera......
" E la Rai sarebbe occupata da meee????"
Evidentemente , oh yesss!
ma stai scherzando?:)
nel corso di qualunque trasmissione, è vietato a registi e conduttori manifestare anche in forma indiretta proprie preferenze politiche (legge 28 del 2000; art. 5 commi 2 e 3)
legge voluta,realizzata,e votata, dal centrosinistra.
HenryTheFirst
16-03-2006, 12:02
Condannata?
Quanti anni ha preso?
Speriamo che ne esca anche lei con la prescrizione....
Televisione Nera......
" E la Rai sarebbe occupata da meee????"
Evidentemente , oh yesss!
Speriamo che qualcuno gli porti un thermos di roba calda in carcere alla Lucia.
fg
Le condanne non prevedono mica esclusivamente pene detentive...
Cmq mi sembra che tu non abbia letto l'articolo: non è stata condannata per aver dato contro a Berlusconi, ma per aver espresso la propria appartenenza politica, in contrasto col regolamento emanato dalla Commissione di vigilanza. Secondo me il regolamento è assurdo, ma se c'è va rispettato.
massimo78
16-03-2006, 12:03
ma stai scherzando?:)
nel corso di qualunque trasmissione, è vietato a registi e conduttori manifestare anche in forma indiretta proprie preferenze politiche (legge 28 del 2000; art. 5 commi 2 e 3)
legge voluta,realizzata,e votata, dal centrosinistra.
e che su Mediaset sembra non esistere... in particolare sul TG4 :rolleyes:
Nevermind
16-03-2006, 12:07
E' un punto di vista.
Potremmo allora dire la stessa cosa delle innumerevoli indagini in corso sul Silvio a Milano: le rogne se le è cercate Lui.
megistratura Rossa si, Televisione Nera no?
fg
Beh certo che discorsi ma cosa centra con l'intervista :mbe: ?
E' stata lei ha porsi in un modo volutamente provocatorio nei confronti del premier quindi è stata lei a scatenare il tutto, dando palese prova di militare in una fazzione opposta....anzi se non ricordo male l'ha pure detto spudoratamente.
FabioGreggio
16-03-2006, 12:21
Le condanne non prevedono mica esclusivamente pene detentive...
Cmq mi sembra che tu non abbia letto l'articolo: non è stata condannata per aver dato contro a Berlusconi, ma per aver espresso la propria appartenenza politica, in contrasto col regolamento emanato dalla Commissione di vigilanza. Secondo me il regolamento è assurdo, ma se c'è va rispettato.
Se fosse veramente così allora avrebbero l'ergastolo:
Mimun
Socci
Vespa
Fede
Rossella
Giordano
Taradash
Belpietro
Anna La Rosa
Masotti
Giurato
Moncalvo
Tutti con la loro trasmissioncina spottona.
ma andiamo dai....
Masotti ha fatto domande orribili agli ospiti di sx nel suo Il Punto.
Nessuno ha fatto l'isterica come il Silvio.
L'ha cercata perchè ce l'aveva sul gozzo e voleva il fattone pubblicitario.
Adesso je fanno pure il processo dimenticando :
Anna La Rosa che urla a Di Pietro " Lei stia zitto e parli se interrogato"
Masotti a Di Pietro" Cosa prova nei confronti dei suicidi a causa sua, nelle carceri?"
Socci alla Melandri " Perchè? Perche? ....per 1 minuto"
Fede....vabbe dai lasciamo stare.
Dopo Santoro Biagi e Minà, finalmente un'altra "comunista" cacciata.
L'epurazione è quasi terminata.
Vergogna!Non a loro, a chi ci crede.
fg
Freeride
16-03-2006, 12:28
Beh certo che discorsi ma cosa centra con l'intervista :mbe: ?
Sono ordini, quando finisco gli argomenti si ha il dovere morale di attaccare con le solfe... Cesare Salvi docet!
Speriamo che qualcuno gli porti un thermos di roba calda in carcere alla Lucia.
:fagiano: Vabbè che non è una bella donna ma darle anche dell'uomo alla Lucia! :doh:
se è condannata l'Annunziata, Emilio Fede dove lo mettiamo, nei carceri iracheni?? ma per piacere.. a quanto pare il direttore generale della rai ha qualche preferenza, oppure si sente lo sguardo dietro le spalle del berlusconi..
La decisione del direttore generale della Rai, Alfredo Meocci
"Alfredo Meocci, che nell'antichità conduceva per il Tg1 di mezza sera, è un giornalista Rai in aspettativa dagli anni Ottanta. Fece una campagna elettorale per il Ccd, a Verona, e finì consigliere comunale. Diventò parlamentare, poi andò all'Authority per le telecomunicazioni. E' stato lì che si è conquistato la stima del premier: stima inossidabile."
Da un uomo di Berlusconi quale altra presa di posizione ci si potrebbe aspettare ?
Nevermind
16-03-2006, 12:35
se è condannata l'Annunziata, Emilio Fede dove lo mettiamo, nei carceri iracheni?? ma per piacere.. a quanto pare il direttore generale della rai ha qualche preferenza, oppure si sente lo sguardo dietro le spalle del berlusconi..
Beh lui glielo aveva detto no? Che poi non sid ica che non mantiene le promesse :D
"Alfredo Meocci, che nell'antichità conduceva per il Tg1 di mezza sera, è un giornalista Rai in aspettativa dagli anni Ottanta. Fece una campagna elettorale per il Ccd, a Verona, e finì consigliere comunale. Diventò parlamentare, poi andò all'Authority per le telecomunicazioni. E' stato lì che si è conquistato la stima del premier: stima inossidabile."
Da un uomo di Berlusconi quale altra presa di posizione ci si potrebbe aspettare ?
quoto, purtroppo per noi... tv pubblica :muro:
Luccio_Perca
16-03-2006, 12:39
La decisione del direttore generale della Rai, Alfredo Meocci
«L'Annunziata ha violato par condicio»
Ora toccherà a lui occuparsi della questione
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - Il direttore generale della Rai, Alfredo Meocci ha deciso sul caso Annunziata: «considerato l’andamento della puntata del 12 marzo 2006 della trasmissione "In mezz’ora" condotta da Lucia Annunziata si ravvisa - ha affermato durante il cda di mercoledì - che, per una concomitanza di fattori, non c’è stato l’adeguato rispetto della prescrizione secondo cui dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino a chiusura delle operazioni di voto, nel corso di qualunque trasmissione, è vietato a registi e conduttori manifestare anche in forma indiretta proprie preferenze politiche (legge 28 del 2000; art. 5 commi 2 e 3); nonché della prescrizione secondo cui - in periodo elettorale - i direttori responsabili dei programmi di approfondimento, i loro conduttori e registi curano che gli utenti non siano oggettivamente nella condizione di poter attribuire specifici orientamenti politici ai conduttori o alle testate (Regolamento della Commissione di vigilanza; art. 6 comma 2). Comunico che prenderò tutti i provvedimenti previsti dalla normativa in vigore a tutela della "par condicio", per garantire che nelle ulteriori puntate - di questa come di ogni altra trasmissione e nei notiziari televisivi e radiofonici - venga rispettata nel modo più rigoroso la legge 28/2000 ed i relativi regolamenti, e si proceda - ove necessario - al ristabilimento dell’equilibrio, anche a tutela dell’Azienda e del suo C.d.A». I Consiglieri di amministrazione e il Presidente hanno preso atto positivamente di questo impegno.
Sulle parole del direttore generale Meocci il consiglio di amministrazione della Rai ha trovato mercoledì sera un accordo, dopo uno scontro dai toni accesi, ed ora la questione è nelle sue mani. A quanto si apprende la maggioranza del Cda, con Marco Staderini in prima fila, chiedeva infatti un intervento deciso sull'ex presidente della Rai - anche una censura - dopo l'episodio dell'intervista al premier finita con Berlusconi che abbandonava lo studio. La maggioranza del consiglio avrebbe voluto deliberare sul tema ed esprimere un ordine del giorno di condanna dell'operato della giornalista, ma non c'è stata alla fine nessuna decisione formale, e si è soltanto dato mandato al direttore generale di occuparsi della questione. Ora la decisione - anche in vista del responso dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che se ne occuperà venerdì - è nelle mani del direttore generale, ma le aspettative da parte dalle due anime del Cda sono diverse. I consiglieri di centrodestra si aspettano un riequilibrio e provvedimenti conseguenti per il direttore del Tg3 e per Lucia Annunziata. I consiglieri di centrosinistra vorrebbero invece che il direttore generale scrivesse anche ai direttori di Tg1 e Tg2 per richiamarli al rispetto più rigoroso della legge anche alla luce dei dati dell'Osservatorio di Pavia relativi al periodo che va dall'11 febbraio al 3 marzo.
16 marzo 2006
Hanno fatto benissimo, una giornalista così di parte non può moderare un bel niente senza controllo.
Il suo comportamento nei confronti del Premier è stato scandaloso, completamente solidale colla decisione della RAI. :mano:
se è condannata l'Annunziata, Emilio Fede dove lo mettiamo, nei carceri iracheni?? ma per piacere.. a quanto pare il direttore generale della rai ha qualche preferenza, oppure si sente lo sguardo dietro le spalle del berlusconi..
dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino a chiusura delle operazioni di voto,
Purtroppo e' cosi, per una fortuita combinazione di casi.
Emilio Fede dovrebbe essere abrogato dal modo alquanto discutibile con cui fa giornalismo.
Nockmaar
16-03-2006, 12:41
In che modo la Annunziata ha espresso le sue preferenze politiche?
Non facendo domande accondiscendenti verso Berlusconi?
Luccio_Perca
16-03-2006, 12:52
In che modo la Annunziata ha espresso le sue preferenze politiche?
Non facendo domande accondiscendenti verso Berlusconi?
Non facendolo parlare, sembrava un monologo, l'ha visto ?
Non facendolo parlare, sembrava un monologo, l'ha visto ?
se te vai ad un'intervista, stai alle domande del giornalista.. non vai li per dire quello che ti pare e piace.. sapeva benissimo che tipo di intervista stava per fare, l'ha accettata e non ha saputo stare alle regole.
Nevermind
16-03-2006, 12:58
In che modo la Annunziata ha espresso le sue preferenze politiche?
Non facendo domande accondiscendenti verso Berlusconi?
A parte che lo interrompeva sempre poi ha insistito su domande di dubbia utilità al fine della campagna elettorale atte ovviamente solo a screditare il premier. Poi ha commentato tutto quello che diceva Berlsuconi con farsi assurde del tipo: "ammesso che sia vero quello che dice", "questo non ci interessa", "non è questo il punto", "non capisco cosa sta dicendo (e la farse era di una semplicità evidente)", ecc.. solo per contraddire e aggreedire Berlusconi.
Ecco questo lo si poteva fare in unos contro tra due fazioni politiche avverse tipo Prodi Vs Berlusconi ma un giornalista dovrebbe limitarsi a fare le domande e ricevere le risposte non deve commentare e ripsondere indietro non è questo il lavoro di un giornalista!!! Il giornalista professionale dovrebbe essere oggettivo e non trasformare un'intervista in un dibattito-flame.
A parte che lo interrompeva sempre poi ha insistito su domande di dubbia utilità al fine della campagna elettorale atte ovviamente solo a screditare il premier. Poi ha commentato tutto quello che diceva Berlsuconi con farsi assurde del tipo: "ammesso che sia vero quello che dice", "questo non ci interessa", "non è questo il punto", "non capisco cosa sta dicendo (e la farse era di una semplicità evidente)", ecc.. solo per contraddire e aggreedire Berlusconi.
Ecco questo lo si poteva fare in unos contro tra due fazioni politiche avverse tipo Prodi Vs Berlusconi ma un giornalista dovrebbe limitarsi a fare le domande e ricevere le risposte non deve commentare e ripsondere indietro non è questo il lavoro di un giornalista!!! Il giornalista professionale dovrebbe essere oggettivo e non trasformare un'intervista in un dibattito-flame.
Direi che il punto verte su un altra focale :)
L'annunziata è stata si di parte, ma non si e' discostata piu di tanto dagli atteggiamenti di altri intervistatori di parte.
Si e' fatta cogliere in castagna dall'essere nel periodo di campagna elettorale.
Luccio_Perca
16-03-2006, 13:02
se te vai ad un'intervista, stai alle domande del giornalista.. non vai li per dire quello che ti pare e piace.. sapeva benissimo che tipo di intervista stava per fare, l'ha accettata e non ha saputo stare alle regole.
La giornalista non ha saputo stare alle regole, non faceva parlare, credeva di essere un Dio.
MA scherziamo ? Se quello è modo di fare giornalismo... :mad: , suvvia, mi consenta!
Mi sono piaciute molto le parole di Emilio Fede a riguardo...davvero molto azzeccate alla persona quale Lucia Annunziata.
nomeutente
16-03-2006, 13:05
è un cesso
Ma che bella poesia :rolleyes:
Luccio_Perca
16-03-2006, 13:17
se è condannata l'Annunziata, Emilio Fede dove lo mettiamo, nei carceri iracheni?? ma per piacere.. a quanto pare il direttore generale della rai ha qualche preferenza, oppure si sente lo sguardo dietro le spalle del berlusconi..
No la correggo.
1. Emilio Fede è di parte, il suo TG è di parte, ma se intervista una persona di sx è educato e corretto, per quanto non condivida le opinioni del suo interlocutore.
2. Il Direttore della RAI ha fatto ciò che era giusto fare, nessun fiato sulle spalle, solo correttezza.
Hanno fatto benissimo, una giornalista così di parte non può moderare un bel niente senza controllo.
Il suo comportamento nei confronti del Premier è stato scandaloso, completamente solidale colla decisione della RAI. :mano:
Non doveva moderare nulla, doveva intervistare. Si può discutere sul modo in cui l'ha fatto, ma tant'è. Ma da dove diavolo salti fuori, sarai mica emanazione telematica di Sandro Bondi? Di certo l'unico scopo (palese) della sua iscrizione al forum è la mera propaganda filo-berlusconiana. Buon lavoro, ammesso che la paghino per i suoi servigi.
Luccio_Perca
16-03-2006, 13:24
Non doveva moderare nulla, doveva intervistare. Si può discutere sul modo in cui l'ha fatto, ma tant'è. Ma da dove diavolo salti fuori, sarai mica emanazione telematica di Sandro Bondi? Di certo l'unico scopo (palese) della sua iscrizione al forum è la mera propaganda filo-berlusconiana. Buon lavoro, ammesso che la paghino per i suoi servigi.
illazioni
illazioni
Ma piantala. :asd:
zerothehero
16-03-2006, 13:28
Buon lavoro, ammesso che la paghino per i suoi servigi.
Davvero non capisco..
Leggetevi le regole prima di postare in questa sezione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11655479&postcount=7
Sei ammonito.
FabioGreggio
16-03-2006, 13:36
La giornalista non ha saputo stare alle regole, non faceva parlare, credeva di essere un Dio.
MA scherziamo ? Se quello è modo di fare giornalismo... :mad: , suvvia, mi consenta!
Mi sono piaciute molto le parole di Emilio Fede a riguardo...davvero molto azzeccate alla persona quale Lucia Annunziata.
Guardi sig Luccio,
lei non sa che pesci pigliare...
Se lei signor Luccio ribalta la prima frase di questo suo post con Berlusconi vedrà che calza da ...Dio.
Inoltre signor Luccio, credo che sia compatibile il fatto che lei apprezzi Emilio Fede e le sue dichiarazioni.
Purtroppo per lei, Signo Luccio, l'Italia non è fatta di Merluzzi.
Se Berlusconi voleva farsi la sua solita logorrica "monologata" tipo balcone con tanti "siiiii" "noooo" doveva dirlo a fede e spararsi la sua solita "4 ore" in prime time al Tg4.
Veda sign Luccio,
io spero che nei primi 100 giorni del prossimo governo Prodi si decida a sistemare il conflitto di interessi apllicando la setssa legge per esempio americana.
Chi possiede mass media o fa politica senza mass media o va fuori dai coglioni.
Vedrà che questi problemoni spariranno come d'incanto.
fg
Rigorosamente IMHO, è stata tutta una triste scenetta tra due persone che reputo socialmente poco intelligenti.
Si e' fatta cogliere in castagna dall'essere nel periodo di campagna elettorale.
Esattamente.
Tralasciando il fatto che un giornalista che si schieri apertamente non è mai il massimo della professionalità, siamo in un periodo decisamente delicato, una guerra d'immagine spietata.
Sinceramente non me la sento, date queste premesse, di condannare Berlusconi per non essere stato al gioco della Annunziata. Un teatrino del genere lo puoi fare per screditare il tuo avversario politico quando ti pare e piace, ma se la legge dice che in periodo di elezioni non lo puoi fare allora non lo puoi fare, punto.
Lei l'ha fatto e verrà punita, non vedo cosa ci sia da discutere.
giannola
16-03-2006, 13:40
Non facendolo parlare, sembrava un monologo, l'ha visto ?
io l'avevo già detto il giorno dopo, non mi stupisco della decisione, hanno fatto bene.
Venerdì l'authority deciderà se l'Annunziata ha violato o meno la par condicio e vista la presa di posizione della Rai non potranno che confermare.
C'ho piacere, c'ho ppia. :D
giannola
16-03-2006, 13:43
1.io spero che nei primi 100 giorni del prossimo governo Prodi si decida a sistemare il conflitto di interessi apllicando la setssa legge per esempio americana.
2.Vedrà che questi problemoni spariranno come d'incanto.
fg
1.spera che duri 100 giorni (sempre che vince) :D
2.:rotfl:
No la correggo.
1. Emilio Fede è di parte, il suo TG è di parte, ma se intervista una persona di sx è educato e corretto, per quanto non condivida le opinioni del suo interlocutore.
2. Il Direttore della RAI ha fatto ciò che era giusto fare, nessun fiato sulle spalle, solo correttezza.
ok mi ci mancava solo che Emilio Fede è corretto per digerire bene il pranzo di oggi.. certe cose non adrebbero lette appena finito di mangiare :rolleyes:
Luccio_Perca
16-03-2006, 13:56
Guardi sig Luccio,
lei non sa che pesci pigliare...
Se lei signor Luccio ribalta la prima frase di questo suo post con Berlusconi vedrà che calza da ...Dio.
Inoltre signor Luccio, credo che sia compatibile il fatto che lei apprezzi Emilio Fede e le sue dichiarazioni.
Purtroppo per lei, Signo Luccio, l'Italia non è fatta di Merluzzi.
Se Berlusconi voleva farsi la sua solita logorrica "monologata" tipo balcone con tanti "siiiii" "noooo" doveva dirlo a fede e spararsi la sua solita "4 ore" in prime time al Tg4.
Veda sign Luccio,
io spero che nei primi 100 giorni del prossimo governo Prodi si decida a sistemare il conflitto di interessi apllicando la setssa legge per esempio americana.
Chi possiede mass media o fa politica senza mass media o va fuori dai coglioni.
Vedrà che questi problemoni spariranno come d'incanto.
fg
Non concordo.
Sig.Greggio, il Premier non era in una sua televisione quando è avvenuto il fattaccio, ma nella TV pubblica, quindi la monologata qui c'entra poco, e non mi pare affatto tra l'altro che il nostro Presidente abbia approfittato del media del quale è principale azionista per farsi propaganda più del dovuto.
E' invece scandaloso vedere giornalisti di una televisione pubblica di cui noi tutti paghiamo le tasse avere atteggiamenti così di parte, scorretti e assolutamente incompatibili con una sana democrazia.
Inoltre, non si illuda che il suo partito salga tanto facimente, nè che possa condurre una legislatura longeva come quella che ci ha dato la dx ora (le ricordo che la sx non ha MAI terminato una legislatura, MAI), 100 giorni, ammesso che la sx salga, è difficile che si possano contare, si fidi.
Infine ho notato proprio pochi minuti fa la correttezza che ha assunto anche il TG4 riguardo la par condicio: Stesso tempo dedicato a Prodi, stesso tempo a Berlusconi, a testimonianza che il nostro Premier non approfitta delle sue legittime proprietà, che si è comprato e guadagnato onestamente, dando lavoro a migliaia di Italiani. Se oggi siamo il settimo paese più industrializzato gran parte del merito va a lui, se lo ricordi, perchè l'ha dovuto ammettere anche il suo esponente di punta, Prodi.
Luccio_Perca
16-03-2006, 13:57
io l'avevo già detto il giorno dopo, non mi stupisco della decisione, hanno fatto bene.
Venerdì l'authority deciderà se l'Annunziata ha violato o meno la par condicio e vista la presa di posizione della Rai non potranno che confermare.
C'ho piacere, c'ho ppia. :D
Quoto integralmente.
Luccio_Perca
16-03-2006, 13:59
ok mi ci mancava solo che Emilio Fede è corretto per digerire bene il pranzo di oggi.. certe cose non adrebbero lette appena finito di mangiare :rolleyes:
Mi richiami alla mente un intervista nella quale il Dott.Fede ha assunto un atteggiamento scorretto di fronte a un rappresentante di sx, e poi mi assumerò la causa della sua indigestione.
naitsirhC
16-03-2006, 14:00
nel corso di qualunque trasmissione, è vietato a registi e conduttori manifestare anche in forma indiretta proprie preferenze politiche (legge 28 del 2000; art. 5 commi 2 e 3)
legge voluta,realizzata,e votata, dal centrosinistra.
Lo quoto nella speranza che risulti più chiaro a chi non riesce ad assimilare il concetto esposto alla prima lettura.
Luccio_Perca
16-03-2006, 14:03
Lo quoto nella speranza che risulti più chiaro a chi non riesce ad assimilare il concetto esposto alla prima lettura.
Lo spero anche io.
FabioGreggio
16-03-2006, 14:15
Non concordo.
Sig.Greggio, il Premier non era in una sua televisione quando è avvenuto il fattaccio, ma nella TV pubblica, quindi la monologata qui c'entra poco, e non mi pare affatto tra l'altro che il nostro Presidente abbia approfittato del media del quale è principale azionista per farsi propaganda più del dovuto.
E' invece scandaloso vedere giornalisti di una televisione pubblica di cui noi tutti paghiamo le tasse avere atteggiamenti così di parte, scorretti e assolutamente incompatibili con una sana democrazia.
Inoltre, non si illuda che il suo partito salga tanto facimente, nè che possa condurre una legislatura longeva come quella che ci ha dato la dx ora (le ricordo che la sx non ha MAI terminato una legislatura, MAI), 100 giorni, ammesso che la sx salga, è difficile che si possano contare, si fidi.
Infine ho notato proprio pochi minuti fa la correttezza che ha assunto anche il TG4 riguardo la par condicio: Stesso tempo dedicato a Prodi, stesso tempo a Berlusconi, a testimonianza che il nostro Premier non approfitta delle sue legittime proprietà, che si è comprato e guadagnando onestamente, dando lavoro a migliaia di Italiani. Se oggi siamo il settimo paese più industrializzato gran parte del merito va a lui, se lo ricordi, perchè l'ha dovuto ammettere anche il suo esponente di punta, Prodi.
Trova scandaloso anche le conduzioni di :
Vespa
La Rosa
Socci
Mimun Tg1
Moncalvo
Masotti
o solo dell'Annunziata perchè dall'occhio destro ha un moscerino e non ci vede un gran chè?
Inoltre:
già scrivere che un Presidente del Consiglio di una democrazia occidentale posside il 50% delle Tv private e controlla le Tv pubbliche è cosa che negli Usa si metterebbero a ridere e finoiscono a Pasqua.
Cose così erano solite in Cile di Pinoichet o in Romania di Ciaucescu.
Ammesso e concesso però che sia lecito e "normale", le ricordo che possede Tv private non significa fare o dire lo "stragacazzo" che si vuole.
Le Tv private infatti non solo sono soggette anch'esse alla "Par Conditio", mannaggia la cazzarola, ma per trasmettere affittano dallo Stato un tot di Etere.
L'etere è dello Stato. Lo Stato siamo tutti noi: ergo una piccola parte di etere dove Fede spara le più grandi cagate della storia della Televisione contro la sx e pro Berlusconi, è anche mio.
Stare in affitto, per esempio in un appartamento, infatti, non significa, in virtù dell'essere liberale e perchè si paga un affitto, ballare il Sirtaky con gli zokkoloni fino alle 4 del mattino.
Lei scambia la proprietà in affitto per il consuento " famo come cazzo ce pare" tipico della dx italiana.
Mentre Toqueville si rigira nella tomba per questo concetto di l"libertinismo" scambiato per liberismo, le ricordo ke è molto più scandaloso che a fare le regole è chi ha in mano il gioco.
Questa, signor Luccio, non è democrazia.
E' una caga.
fg
Nockmaar
16-03-2006, 14:15
Non facendolo parlare, sembrava un monologo, l'ha visto ?
Il premier evadeva puntualmente le domande cercando di andare su terreni gia' battuti ( per non dire triti e ritriti ) e la Annunziata lo riprendeva sottolineando il fatto che non stava rispondendo alla domanda.
Berlusconi, invece, continuava a dire alla Annunziata di fargli le domande che lui voleva, adducendo il fatto che l' attualita' non interessava a nessuno.
Come al solito pensa di poter decidere anche per gli altri.
L' unica cosa che mi sento di rimproverare alla Annunziata e' stata la mancanza di freddezza, si e' fatta prendere la mano.
Ma Berlusconi ha fatto la figura del prevaricatore o, se vogliamo, di quello che non sa stare alle regole se non e' lui a dettarle ( come nel faccia a faccia con Prodi ).
Ci mancava poco che sbattesse i pugni sul tavolo frignando.
FabioGreggio
16-03-2006, 14:20
Trova scandaloso anche le conduzioni di :
Vespa
La Rosa
Socci
Mimun Tg1
Moncalvo
Masotti
o solo dell'Annunziata perchè dall'occhio destro ha un moscerino e non ci vede un gran chè?
Inoltre:
già scrivere che un Presidente del Consiglio di una democrazia occidentale posside il 50% delle Tv private e controlla le Tv pubbliche è cosa che negli Usa si metterebbero a ridere e finoiscono a Pasqua.
Cose così erano solite in Cile di Pinoichet o in Romania di Ciaucescu.
Ammesso e concesso però che sia lecito e "normale", le ricordo che possede Tv private non significa fare o dire lo "stragacazzo" che si vuole.
Le Tv private infatti non solo sono soggette anch'esse alla "Par Conditio", mannaggia la cazzarola, ma per trasmettere affittano dallo Stato un tot di Etere.
L'etere è dello Stato. Lo Stato siamo tutti noi: ergo una piccola parte di etere dove Fede spara le più grandi cagate della storia della Televisione contro la sx e pro Berlusconi, è anche mio.
Stare in affitto, per esempio in un appartamento, infatti, non significa, in virtù dell'essere liberale e perchè si paga un affitto, ballare il Sirtaky con gli zokkoloni fino alle 4 del mattino.
Lei scambia la proprietà in affitto per il consuento " famo come cazzo ce pare" tipico della dx italiana.
Mentre Toqueville si rigira nella tomba per questo concetto di l"libertinismo" scambiato per liberismo, le ricordo ke è molto più scandaloso che a fare le regole è chi ha in mano il gioco.
Questa, signor Luccio, non è democrazia.
E' una caga.
fg
.
luigiaratamigi
16-03-2006, 14:22
Ricordo perfettamente quella frase, detta a denti stretti:
"..si ricordi che questa intervista rimarrà una macchia indelebile nella sua carriera..."
Nockmaar
16-03-2006, 14:23
Mammamia, Gigetto Moncalvo... cosa mi hai fatto tornare in mente... :Puke:
Uno dei peggiori capostruttura di RaiDue da quando e' nata...
Freeride
16-03-2006, 14:25
Ma che bella poesia :rolleyes:
Se ti piace di più sostituisci con "non è una bella donna" tanto è uguale per il fine del discorso!
Nockmaar
16-03-2006, 14:26
Ricordo perfettamente quella frase, detta a denti stretti:
"..si ricordi che questa intervista rimarrà una macchia indelebile nella sua carriera..."
E' un gran comunicatore anche quando minaccia... http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/CWM27.gif
Luccio_Perca
16-03-2006, 14:33
Trova scandaloso anche le conduzioni di :
Vespa
La Rosa
Socci
Mimun Tg1
Moncalvo
Masotti
o solo dell'Annunziata perchè dall'occhio destro ha un moscerino e non ci vede un gran chè?
Inoltre:
già scrivere che un Presidente del Consiglio di una democrazia occidentale posside il 50% delle Tv private e controlla le Tv pubbliche è cosa che negli Usa si metterebbero a ridere e finoiscono a Pasqua.
Cose così erano solite in Cile di Pinoichet o in Romania di Ciaucescu.
Ammesso e concesso però che sia lecito e "normale", le ricordo che possede Tv private non significa fare o dire lo "stragacazzo" che si vuole.
Le Tv private infatti non solo sono soggette anch'esse alla "Par Conditio", mannaggia la cazzarola, ma per trasmettere affittano dallo Stato un tot di Etere.
L'etere è dello Stato. Lo Stato siamo tutti noi: ergo una piccola parte di etere dove Fede spara le più grandi cagate della storia della Televisione contro la sx e pro Berlusconi, è anche mio.
Stare in affitto, per esempio in un appartamento, infatti, non significa, in virtù dell'essere liberale e perchè si paga un affitto, ballare il Sirtaky con gli zokkoloni fino alle 4 del mattino.
Lei scambia la proprietà in affitto per il consuento " famo come cazzo ce pare" tipico della dx italiana.
Mentre Toqueville si rigira nella tomba per questo concetto di l"libertinismo" scambiato per liberismo, le ricordo ke è molto più scandaloso che a fare le regole è chi ha in mano il gioco.
Questa, signor Luccio, non è democrazia.
E' una caga.
fg
infatti non ho fatto altro che dirLe e dimostrarLe che la tv privata stà rispettando la par condicio, come è giusto che sia.
Inoltre non capisco come un imprenditore che ha le sue azioni investite in media debba tener conto di simili giudizi per poter far politica.
Ma quindi, secondo Lei, al governo devono salire i pezzenti ? Si spieghi.
Inoltre non tiri in ballo gli Stati Uniti, perchè il nostro Presidente è stimatissimo lì, molto più che in Italia, e sanno bene chi lui sia, molto meglio di molti Italiani.
Le ricordo il lunghissimo applauso tutti in piedi nel suo recente viaggio in USA a Washington.
nomeutente
16-03-2006, 14:34
Se ti piace di più sostituisci con "non è una bella donna" tanto è uguale per il fine del discorso!
Così è decisamente meglio.
Nockmaar
16-03-2006, 14:46
infatti non ho fatto altro che dirLe e dimostrarLe che la tv privata stà rispettando la par condicio, come è giusto che sia.
Inoltre non capisco come un imprenditore che ha le sue azioni investite in media debba tener conto di simili giudizi per poter far politica.
Ma quindi, secondo Lei, al governo devono salire i pezzenti ? Si spieghi.
Inoltre non tiri in ballo gli Stati Uniti, perchè il nostro Presidente è stimatissimo lì, molto più che in Italia, e sanno bene che lui sia, molto meglio di molti Italiani.
Le ricordo il lunghissimo applauso tutti in piedi nel suo recente viaggio in USA a Washington.
Ma che se lo prendano gli Stati Uniti se lo stimano tanto...
In Europa e' considerato alla stregua di un pagliaccio e non potrebbe essere altrimenti.
Ci sono diversi libri su Berlusconi scritti da giornalisti stranieri e la stragrande maggioranza ha un atteggiamento tutt' altro che positivo nei suoi confronti.
"Berlusconi' s Shadow" di David Lane ( giornalista dell' Economist da anni in Italia ). Pubblicato da noi col nome "L' ombra del potere".
"Citizen Berlusconi" documentario norvegese trasmesso anche su reti americane e persino su TS1 e TS2 ( ovviamente non in Italia )
E mi sono limitato a soli due nomi.
Se oggi siamo il settimo paese più industrializzato gran parte del merito va a lui, se lo ricordi, perchè l'ha dovuto ammettere anche il suo esponente di punta, Prodi.
:mc:
MA per favore...........
Siamo nel G8 (prima G7) DA LUSTRI.
Non si può arrivare a distorcere fino a tal punto fino a tal punto la realtà delle cose.
Ciao
Ciao
Federico
P.S. sentito dire che negli ultimi mesi SIAMO STATI SCAVALCATI DALLA CINA?
Lucio Virzì
16-03-2006, 14:54
"Alfredo Meocci, che nell'antichità conduceva per il Tg1 di mezza sera, è un giornalista Rai in aspettativa dagli anni Ottanta. Fece una campagna elettorale per il Ccd, a Verona, e finì consigliere comunale. Diventò parlamentare, poi andò all'Authority per le telecomunicazioni. E' stato lì che si è conquistato la stima del premier: stima inossidabile."
Da un uomo di Berlusconi quale altra presa di posizione ci si potrebbe aspettare ?
La accendiamo....
In che modo la Annunziata ha espresso le sue preferenze politiche?
Non facendo domande accondiscendenti verso Berlusconi?
Ma che domande! Non avendogli consentito di fare il suo solito comizietto da quattro soldi! :O
Tutto ciò è PENOSO.
Logout dal thread.
LuVi
Lucio Virzì
16-03-2006, 14:56
Guardi sig Luccio,
lei non sa che pesci pigliare...
fg
LOL! :D Parlando di pesci! :asd:
Però, te prego, chiamalo Sig. Perca, sennò (stranamente! :eek: ) sembra che ti stai rivolgendo a me :sofico:
LuVi
luigiaratamigi
16-03-2006, 14:56
:mc:
Non si può arrivare a distorcere fino a tal punto fino a tal punto la realtà delle cose.
Giovane, tu non conosci il lato oscuro della forza (Italia).
Luca Pitta
16-03-2006, 14:59
Dai su ha sbagliato e basta. Sicuramente proffesionalmente non ha dato un bel esempio. poi lo so che avreste voluto lì, uno con una pistola puntata in fronte, ma quello è un problema vostro.
Poi se la legge sulla par-condicio non piace, è un'altro discorso.
pitta
Lucio Virzì
16-03-2006, 15:05
:mc:
MA per favore...........
Siamo nel G8 (prima G7) DA LUSTRI.
Non si può arrivare a distorcere fino a tal punto fino a tal punto la realtà delle cose.
Ciao
Ciao
Federico
P.S. sentito dire che negli ultimi mesi SIAMO STATI SCAVALCATI DALLA CINA?
Madonna cosa si riesce a scrivere in preda all'oppio del capo! :eek:
Io faccio logout dal thread Federico ;)
LuVi
LightIntoDarkness
16-03-2006, 15:06
Allego il link (zippato) per rivedersi la puntata, e vedere come l'Annunziata abbia semplicemente fatto la giornalista e non lo zerbino.
E in effetti è stata ripresa per aver espresso il suo essere di parte-su astuta provocazione del PdC... ci può stare, ma non va discreditata la sua fermezza nel fare la giornalista ed esigere delle risposte, nell'esigere che il suo spazio non venisse abusato da discorsi non inerenti le domande poste.
HenryTheFirst
16-03-2006, 15:08
Se fosse veramente così allora avrebbero l'ergastolo:
Ma ce l'hai fissa con la prigione? :confused:
Vergogna!Non a loro, a chi ci crede.
ANdrò a coprirmi con una foglia di fico :D
Ciao.
Nevermind
16-03-2006, 15:31
.
Le ricordo il lunghissimo applauso tutti in piedi nel suo recente viaggio in USA a Washington.
Beh oddio non è che questo giovi molto all'immagine di Berlusconi, cioè gli americani non è che son famosi per essere come dire "informati di quello che succede nel mondo" (per essere buoni) e oltretutto basta vedere chi li governa :D
Nevermind
16-03-2006, 15:36
Allego il link (zippato) per rivedersi la puntata, e vedere come l'Annunziata abbia semplicemente fatto la giornalista e non lo zerbino.
Se il lavoro del giornalista è:
- interrompere l'intervistato
- incalzarlo di continuo
- denigrare le risposte date
- e sbeffeggiarlo
Allora si si è comportat da giornalista.
Per me invece un giornalista (non di parte) dovrebbe limitarsi a fare le domande e attendere le risposte e al massimo riformularle se secondo lui non sono state capite appieno.
MA evidentemente molti si aspettavano più che una intervista un attacco a tucco campo dell'Annunziata e quindi questo atteggiamento viene considerato normale.
beppegrillo
16-03-2006, 15:39
In che modo la Annunziata ha espresso le sue preferenze politiche?
Non facendo domande accondiscendenti verso Berlusconi?
non dandogli modo di rispondere alla domande fatte.
beppegrillo
16-03-2006, 15:41
Se il lavoro del giornalista è:
- interrompere l'intervistato
- incalzarlo di continuo
- denigrare le risposte date
- e sbeffeggiarlo
Allora si si è comportat da giornalista.
Per me invece un giornalista (non di parte) dovrebbe limitarsi a fare le domande e attendere le risposte e al massimo riformularle se secondo lui non sono state capite appieno.
MA evidentemente molti si aspettavano più che una intervista un attacco a tucco campo dell'Annunziata e quindi questo atteggiamento viene considerato normale.
quoto, ma figurati se alcuni esponenti sinistroidi appena sentono berlusconi, ha sempre torto, tipico modo di ragionare con i paraocchi.
L'annunziata ha avuto un comportamento deplorevole, ed è giusto che se ne abbracci le conseguenze..
Luccio_Perca
16-03-2006, 15:45
Se il lavoro del giornalista è:
- interrompere l'intervistato
- incalzarlo di continuo
- denigrare le risposte date
- e sbeffeggiarlo
Allora si si è comportat da giornalista.
Per me invece un giornalista (non di parte) dovrebbe limitarsi a fare le domande e attendere le risposte e al massimo riformularle se secondo lui non sono state capite appieno.
MA evidentemente molti si aspettavano più che una intervista un attacco a tucco campo dell'Annunziata e quindi questo atteggiamento viene considerato normale.
La pensa esattamente come me.
FabioGreggio
16-03-2006, 15:45
infatti non ho fatto altro che dirLe e dimostrarLe che la tv privata stà rispettando la par condicio, come è giusto che sia.
ahahahaahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahaahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahaahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahah
bella.
La prossima battuta?
Le ricordo il lunghissimo applauso tutti in piedi nel suo recente viaggio in USA a Washington.
ahahahaahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahaahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahaahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahah
ops scusi, non avevo realizzato che era una di seguito all'altra.
fg
Luccio_Perca
16-03-2006, 15:47
quoto, ma figurati se alcuni esponenti sinistroidi appena sentono berlusconi, ha sempre torto, tipico modo di ragionare con i paraocchi.
L'annunziata ha avuto un comportamento deplorevole, ed è giusto che se ne abbracci le conseguenze..
Grande beppegrillo, finalmente qualcuno che dica le cose come stanno in questo forum! :mano:
Appena rivinciamo le elezioni regaleremo Occhiali per tutti! :D
LightIntoDarkness
16-03-2006, 15:47
Se il lavoro del giornalista è:
- interrompere l'intervistato
- incalzarlo di continuo
- denigrare le risposte date
- e sbeffeggiarlo
Allora si si è comportat da giornalista.
<cut>
L'ho rivisto 2 giorni fa... io non ricordo queste cose: ricordo che l'Annunziata ha posto una domanda, Berlusconi ha evitato di rispondere, ha parlato per qualche minuto di altre cose, la giornalista l'ha invitato a rispondere alla sua domanda... mi ricordo un'obiezione su un dato (mi sembra la differenza di crescita tra Italia ed Europa), e poi si sono beccati.
Ricordo in precedenza un Berlusconi che diceva "lei non mi vuole
far dire quanto sono stato bravo, lei perchè non mi chiede perchè gli
elettori devono votare me, lei perchè non mi chiede questo e quello"...
...comunque per correttezza se posso stasera lo riguardo e magari ti ri-rispondo ;)
LightIntoDarkness
16-03-2006, 15:49
Grande beppegrillo, finalmente qualcuno che dica le cose come stanno in questo forum! :mano:
Appena rivinciamo le elezioni regaleremo Occhiali per tutti! :D
Uè, cchee siete amici? Non ci si da del Lei qui :p?
Luccio_Perca
16-03-2006, 15:50
ahahahaahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahahahah
[...]
fg
mi fa piacere vederLa di buon umore Sig.Greggio, speriamo che quest'umorismo l'accompagni anche oltre l'11 aprile... :asd:
Luccio_Perca
16-03-2006, 15:52
Uè, cchee siete amici? Non ci si da del Lei qui :p?
Valuto prima se il mio interlocutore merita la mia confidenza.
E' una regola che ho sempre adottato.
Nevermind
16-03-2006, 15:53
L'ho rivisto 2 giorni fa... io non ricordo queste cose: ricordo che l'Annunziata ha posto una domanda, Berlusconi ha evitato di rispondere, ha parlato per qualche minuto di altre cose, la giornalista l'ha invitato a rispondere alla sua domanda... mi ricordo un'obiezione su un dato (mi sembra la differenza di crescita tra Italia ed Europa), e poi si sono beccati.
Ricordo in precedenza un Berlusconi che diceva "lei non mi vuole
far dire quanto sono stato bravo, lei perchè non mi chiede perchè gli
elettori devono votare me, lei perchè non mi chiede questo e quello"...
...comunque per correttezza se posso stasera lo riguardo e magari ti ri-rispondo ;)
Boh guarda in sincerità io non la ricordo così :boh:, mi ricordo che le prima 2-3 doamndine da una botta e via sono state gestiste noramlmnete.....poi a quelle più toste la tizia a cominciato ad interrompere con farsi del tipo che dicevo prima...poi mi ricordo per ecrto una cosa ridicola: ovvero B. ha spiegato che la Mediaset essendo commerciale punta su una clinetela "giovane" dai 14 ai 40 se non erro perchè è quella che spende di + e lei ha risposto qualcosa del tipo "bah io non capisoc cosa vuole dire" con uan faccia come a dire "sta dicendo solo cazzate" (m'ha fatto venire rabbia a me)....poi ricordo per certo pure un'uscita pazzesca del tipo "non venga a dire a me come funziona la rai che lo so meglio di lei" ....ecco io trovo una cosa pazzesca che un giornalista arrivi a dire frasi simili.
Io fossi stato B. me ne sarei andato pure prima (a parte il fatto che la gente che mi interompe non la soporto).
Per quanto riguarda mi faccia parlare di quello che voglio: io ricordo che si è limitato dopo 13 minuti di domande di dubbio interesse a domandare se poteva fare domande + inerenti alla campagna elettorale.
Ora B. è famoso per fare i teatrini però cavolo sto giro non posso dargli torto imho ha ragione.
L'ho rivisto 2 giorni fa... io non ricordo queste cose: ricordo che l'Annunziata ha posto una domanda, Berlusconi ha evitato di rispondere, ha parlato per qualche minuto di altre cose, la giornalista l'ha invitato a rispondere alla sua domanda... mi ricordo un'obiezione su un dato (mi sembra la differenza di crescita tra Italia ed Europa), e poi si sono beccati.
Ricordo in precedenza un Berlusconi che diceva "lei non mi vuole
far dire quanto sono stato bravo, lei perchè non mi chiede perchè gli
elettori devono votare me, lei perchè non mi chiede questo e quello"...
Esatto.
Ma chiaramente fa comodo dimenticarsi di questo incipit.
Io ricordo anche una "elegante" battuta del premier sul licenziamento di Biagi, ben prima che iniziasse lo scontro vero e proprio......
Ciao
Federico
FabioGreggio
16-03-2006, 15:58
Se il lavoro del giornalista è:
- interrompere l'intervistato
- incalzarlo di continuo
- denigrare le risposte date
- e sbeffeggiarlo
Allora si si è comportat da giornalista.
.
Beh nell'elenco mi sembra tu ti sia doimenticato che l'Annunziata ha inoltre
- Scaracchiato vistosamente nell'okkio sinistro al cavaliere
- Insultato i morti della famiglia
- spiattellato le corna di Veronica con cacciari
- palpato il culo al cavaliere mentre le telecamere erano di lato
- mostrato le zinne per distrarlo mentre si leccava i capezzoli voluttuosamenmte
- sventolato un bolletta del gas che il Cavaliere non pago nella primavera del 1973
- accavallato le gambe senza slip alla Sharon Stone
- fatto la calza a maglia per svilire il discorso
- non si è genuflessa come Socci e questo è bruttissimo
- non aveva tracce di liquido seminale come Fede dopo le interviste private
- fatto due uova al tegamino mentre il cavaliere rispondeva per destabilizzarlo
- chiesto aprtamente un rapporto sessuale dopo la trasmissione per deconcentrarlo
- alzato il sipracciglio sinistro per spiazzarlo
- preso ripetutamente in mano i fogli per creare confusione
- telefonato a PierSilvio per qualla cena a Portofino domenica prossima
- messo le dita nel naso per scaccolarsi volgarmente
- fatto fuori campo una danza del ventre al cameramen facendo segno col dito che " dopo te pijo"
- fatto una visita oculistica per studiare come mai Lucia ha un okkio che manda ffanculo l'altro
- misurato i takki del Cavaliere per vedere se si può passare alla categoria "trampoli"
- tolto pezzeettini di prezzemolo dai denti del giudizio risucchiando rumorosamente per confondere
- fatto un enorme peto che solo Silvio ha sentito e deninciato a Meocci che ha telefonato a Skifano e stasera Mimun la da come prima notizia e poi commenterà per par condicio:
tajani
Storace
Fini
Casini
Bossi
calderoli
dalema
Boso
Mussolini
Rauti
Vito
Brunetta
Tremonti
e Mastella per la sinistra.
davvero una cosa indegna.
Minkia!
FabioGreggio
16-03-2006, 16:01
mi fa piacere vederLa di buon umore Sig.Greggio, speriamo che quest'umorismo l'accompagni anche oltre l'11 aprile... :asd:
Ci puoi giurare bellezza.
Abbiamo già organizzato io, Lucio Virzì e altri 10 un carosello a troso nudo in auto con bagno nella fontanaza prefabricata davanti al Castello Sforzesco. Quella che Craxi aveva smontato e portato ad Hammaet nella sua villa grande come Vigevano frutto di una vita di sacrifici. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
fg
Luccio_Perca
16-03-2006, 16:06
Ci puoi giurare bellezza.
Abbiamo già organizzato io, Lucio Virzì e altri 10 un carosello a troso nudo in auto con bagno nella fontanaza prefabricata davanti al Castello Sforzesco. Quella che Craxi aveva smontato e portato ad Hammaet nella sua villa grande come Vigevano frutto di una vita di sacrifici. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
fg
guardi Sig.Graggio, visto che è così di buon umore e voglioso di preparativi, le consiglio di iniziare a procurarsi anche un bel tapiro d'oro :tapiro: da consegnare al suo adorato Professore dopo l'11 aprile, per la sua onorevole...
sconfitta :D
Fabio, ti invito formalmente a smetterla con i post di questo tipo :mad:
non posso spiegare ai colleghi perchè mi sto sbellicando davanti al monitor :D
FabioGreggio
16-03-2006, 16:16
Fabio, ti invito formalmente a smetterla con i post di questo tipo :mad:
non posso spiegare ai colleghi perchè mi sto sbellicando davanti al monitor :D
Ok vieni anche tu al Carosello in auto?
Porta il tapiro del Sior Luccio che je famo fa er bagno pure a lui.
Noi dentro la fontana e il Luccio....furi dall'acqua che ci guarda fare il trenino con sottofondo Bambolero dei Gipsy King.
Ussignur.....
fg
Ok vieni anche tu al Carosello in auto?
Porta il tapiro del Sior Luccio che je famo fa er bagno pure a lui.
Noi dentro la fontana e il Luccio....furi dall'acqua che ci guarda fare il trenino con sottofondo Bambolero dei Gipsy King.
Ussignur.....
fg
purtroppo devo dirti che anche se il signor B. perdesse le elezioni me la sentirei un gran poco di carosellare...
l'italia sta andando in merda, cadere dalla parte destra o sinistra non è che faccia poi una gran differenza eh...
FabioGreggio
16-03-2006, 16:26
purtroppo devo dirti che anche se il signor B. perdesse le elezioni me la sentirei un gran poco di carosellare...
l'italia sta andando in merda, cadere dalla parte destra o sinistra non è che faccia poi una gran differenza eh...
I know cara Gemma.
Questa sinistra somiglia alla mia Televisione.
Ormai più che a corrente va a pugni e calci.
Forse noi abbiamo il coraggio di dirlo pubblicamente.
Speriamo bene.
Certo che altri 5 anni di Belry, mi manderebbero in andropausa precoce...
fg
Luccio_Perca
16-03-2006, 17:00
Certo che altri 5 anni di Belry, mi manderebbero in andropausa precoce...
fg
Cavolo, sarebbe un grande danno per la società :cry:
Comunque la ringrazio dell'invito, ma preferisco evitare di vedere i suoi trenini, Sig.Greggio.
zerothehero
16-03-2006, 17:05
In Topic, NO CHAT, grazie.
Se entrambe le parti potessero evitare di storpiare i nick di altri utenti, mi fareste un immenso favore.
Luca Pitta
16-03-2006, 17:09
Scusate, ma qui la situazione è questa, secondo me ovviamente.
Allora berlusconi ha stancato e prodi lo sa. prodi sa anche che non basta per vincere, perchè tutto ilcentro destra a tenuto 5 anni e perchè il centro destra non è solo berlusconi.
Lui ha dei meriti di aver mediato con tutti i politici di CDX e di aver portato, almeno di facciata, un 'italia all'estero più credibile.
l'errore principale è stato però di aver comunicato poco durante i 5 anni e questo ha danneggiato tutta la destra. poi consideriamo che chi governa, perde voti, matematicamente visto che sicuro che qualcuno non accontenta.
ora come ho detto in un altro TH, bisogna solo capire sel i voti che perderà F.I. li recupereranno fini o casini.
Secondo me, cmq vada, berlusconi non sarà più primo ministro.
Pitta
giannola
16-03-2006, 17:24
dico io ma perchè ve ne state comodamente in OT ?
Brinda e festeggiate per in italia la giustizia funziona ancora e ci rammenta che l'Annunziata non è vittima, ma rea.
Era evidente, ma visto che agli utenti del furum facenti parte di una "certa" sinistra (di sicuro non la mia) questa cosa non garbava, hanno ritenuto può opportuno difendere a spada tratta un comportamento scorretto.
Mi auguro che domani i molti giustizialisti, quelli che dicono che i giudici sono imparziali e che è solo Berlusconi che rompe loro le scatole con le sue leggi ad hoc, siano coerenti e accettino l'eventuale condanna dell'Annunziata.
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 17:55
dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino a chiusura delle operazioni di voto, nel corso di qualunque trasmissione, è vietato a registi e conduttori manifestare anche in forma indiretta proprie preferenze politiche (legge 28 del 2000; art. 5 commi 2 e 3); nonché della prescrizione secondo cui - in periodo elettorale - i direttori responsabili dei programmi di approfondimento, i loro conduttori e registi curano che gli utenti non siano oggettivamente nella condizione di poter attribuire specifici orientamenti politici ai conduttori o alle testate (Regolamento della Commissione di vigilanza; art. 6 comma 2).
:eek:
ma siamo alla follia? :eek:
e allora a fede dovrebbero dare la pena di morte in proporzione??? :mbe:
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 17:58
Hanno fatto benissimo, una giornalista così di parte non può moderare un bel niente senza controllo.
Il suo comportamento nei confronti del Premier è stato scandaloso, completamente solidale colla decisione della RAI. :mano:
invece il comportamente di fede nei confronti del premier com'è???:mbe:
scandaloso è un eufemismo puro.
Luccio_Perca
16-03-2006, 18:02
invece il comportamente di fede nei confronti del premier com'è???:mbe:
scandaloso è un eufemismo puro.
Legga qualche pagina indietro, ho già risposto alla Sua domanda. :read:
thunderaccio
16-03-2006, 18:19
Putroppo il popolo italico ha dimostrato di aver perso in questi ultimi anni una cosa fondamentale: l'obbiettività.
Non esiste più la capacità di analizzare gli eventi sopra le parti e di questi tempi ce ne sarebbe davvero bisogno.
Io ho visto più volte la sharada tra Annunziata e Berlusconi ( l'avevo registrata) e, obbiettivamente parlando, non ho verificato nessuno scandalo e non mi sono nemmeno accorto di questa violazione della par condicio che è stata acclamata.
Il mestiere del giornalismo è davvero vasto e complicato, ma deve necessariamente agire in piena libertà di mezzi ed espressioni. Non deve esistere nessun tipo di censura, perchè comunque la censura è da considerarsi difetto d'opinione. Altresì il dovere di cronaca dovrebbe basarsi sulla realtà oggettiva, non su quella soggettiva che sembra essere prevaricante in questi ultimi decenni. Falsi scoop, notizie inventate, manipolazioni dellla realtà. L'informazione è stata inquinata dal potere, ed è diventata strumento propagandistico e di entrambi gli schieramenti.
La capacità poi dei giornalisti di fare il loro mestiere è subordinata anche al proprio carattere che viene accolto o meno dalle masse e dal loro modo d'interpretare. Ma non voglio divulgarmi troppo in questo.
Tornando all'episodio in oggetto, si è trattato non di uno spazio di propaganda o da comizio ma di un botta e risposta che tanto piace soprattutto agli americani. Nel quale erano passati altri esponenti politici nei giorni precedenti ( Fini per esempio) e che avevano subito il medesimo trattamento (possiamo anche definirlo spocchiso) dell' Annunziata, senza che nessuno abbia reclamato. L'informazione dev'essere fatta anche per non accondiscendere, ma anche per "mettere all'angolo", o per cogliere in castagna diciamo.
Oggettivamente credo che il Premier, abituato ai confronti con i giornalisti che gli sottopongono domande accordate in precedenza e avvallate dallo stesso, si sia trovato in difficoltà e abbia glissato solo per la sua immagine.
Non escludo però nemmeno che la cosa sia stata premeditata dall'inizio e sfruttata come ghiotta occasione per ottenere proprio l'esito della sua dipartita. Questo si potrebbe dedurre proprio dal comportamento tenuto dal Presidente, molto meno teso e agitato che nel confronto con Prodi.
L'intervista iniziata con la domanda sulla vulnerabilità del sistema elettorale e della possibilità di brogli durante le prossime elezioni è stata subito accolta con una chiara dimostrazione d'intenzioni, improntata sull'offensiva e senz'altro di cattivissimo gusto. Come di cattivo gusto sono generalmente le psizioni di Berlusconi ogni qualvolta esprime giudizi sul csx. Comportamento che sicuramente può piacere anche ad una gran parte dei suoi sostenitori.
Oltretutto mi pare che sia stato proprio lui ad aggredire per primo la giornalista, etichettandola come comunista. Quasi sicuramente l'Annunziata ha sbagliato lasciandosi provocare e non sapendo controllare il proprio stato emotivo e Berlusconi ha probabilmente fatto leva su questa debolezza per continuare poi in pompa magna e avere l'occasione di dimostrare che le sue affermazioni (che da più di 5 anni porta avanti riguardo alle "cose rosse") sono dimostrabilissime. E uscirne lo stesso vincitore.
Sono comunque opinioni mie personali quindi opinabilissime.
Però mi sembra lecito portare all'attenzione di tutti che questo suo modo di fare lo applica anche nei confronti dei suoi alleati tutte le volte che " osano " riprenderlo o fargli notari l'eccesso di zelo o il pressapochismo delle sue dichiarazioni e dei suoi metodi. Ovvero tutte quelle volte che dimostrano un po' di disaccordo ( vedi le prese di posizione di oggi). Siceramente non li etichetterà mai come comunisti.........(non può mica farlo :D ).
Riguardo al dibattito di ieri sera tra Maroni e Bertinotti, mi sembra invece siano stati entrambi esemplari, impeccabili e molto corretti. Davvero degni di fare i politici. Poi uno vota lo schieramneto che preferisce.
un saluto.
P.S. scusate se mi sono permesso di divulgarmi così tanto facendovi perdere troppo tempo per leggere il post.
:eek:
ma siamo alla follia? :eek:
e allora a fede dovrebbero dare la pena di morte in proporzione??? :mbe:
Fede e' di parte ma e' furbo a non farsi pescare in campagna elettorale con atteggiamenti che inducano indirettamente ad un credo politico.
Fuori dalla campagna elettorale, invece ha tutt'altra musica.
Ok vieni anche tu al Carosello in auto?
Porta il tapiro del Sior Luccio che je famo fa er bagno pure a lui.
Noi dentro la fontana e il Luccio....furi dall'acqua che ci guarda fare il trenino con sottofondo Bambolero dei Gipsy King.
Ussignur.....
fg
O.T.
Fossi in te non farei assolutamente una cosa del genere : non hai idea di come l'acqua di quella fontana sia
1) pompata in ciclo chiuso, e non a ciclo libero
2) piena di tutte le orinate e sputazzate dei vari milanesi che passano da quelle parti.
Fidati, non farlo.
LittleLux
16-03-2006, 18:53
Non facendolo parlare, sembrava un monologo, l'ha visto ?
Bè, cos'hai contro i monologhi? Sono tra le cose preferite dal premier maximo!
SoleNeve
16-03-2006, 19:49
infatti non ho fatto altro che dirLe e dimostrarLe che la tv privata stà rispettando la par condicio, come è giusto che sia.
Ha dei dati oggettivi da indicarci al riguardo?
Inoltre, vi sono moltissimi giornalisti che dovrebbero subire lo stesso provvedimento dell'annunziata, sia di rai che di mediaset, visto che le loro posizioni sono espresse di continuo.
Per finire, e concludo con questo argomento, come mai non vengono richiamate anche altre reti alla par condicio? Basta vedere i dati dell'osservatorio di Pavia per capire che un intervento sarebbe dovuto.
Inoltre non capisco come un imprenditore che ha le sue azioni investite in media debba tener conto di simili giudizi per poter far politica.
Bene, sono contento che abbia sollevato la questione. A questo le ho già risposto in un altro thread, ma Lei non si è curato di rispondermi, anzi, ha abbandonato il thread, come mai?
Bene, lo spiego nuovamente. Una democrazia si basa per definizione sul controllo dell'operato del governo da parte del popolo. Come avviene tale controllo? Nelle democrazie moderne tale controllo avviene principalmente tramite i giornali e tramite la televisione, in una parola, avviene tramite i mezzi di informazione. Se un attore della scena politica possiede gran parte dei mezzi di informazione, ecco che viene minata alla base una delle premesse fondamentali della democrazia.
Voglio farle notare che il mio discorso è totalmente neutro: se fossero Prodi, Fini o Bertinotti a possedere gran parte del sistema dell'informazione italiano, esso non cambierebbe. Vorrei sapere cosa ha da ribattere su questo argomento.
Ma quindi, secondo Lei, al governo devono salire i pezzenti ? Si spieghi.
Quindi, mi faccia capire lei: da quello che ha scritto si evince che lei ritiene che chiunque non abbia interessi talmente grandi da costituire un conflitto di interessi sia un pezzente!!! Complimenti per aver insultato la quasi totalità degli italiani...
Mi dia la sua definizione di pezzente, per favore, così posso metterla a confronto con la mia.
naitsirhC
16-03-2006, 20:40
...
l'italia sta andando in merda, cadere dalla parte destra o sinistra non è che faccia poi una gran differenza eh...
Ti quoto.
E un plauso per la tua analisi stringata e perfetta della situazione politico-economica italiana.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.