riaw
16-03-2006, 11:02
Sarò onesto: il dibattito prodi-berlusconi non ho avuto la forza di guardarlo per intero, solo a pezzetti, e quel poco che ho visto mi è bastato.
il dibattito bertinotti-maroni è stato, a mio modo di vedere, qualche spanna sopra a quello dei "leader" delle due coalizioni. sia uno che l'altro, benchè non fossero d'accordo praticamente su niente, sono rimasti per tutta la puntata seri, hanno usato toni pacati, non hanno parlato solo di quello che è successo negli ultimi 5 anni ma hanno sopratutto parlato (forse bertinotti più di maroni) di quello che vogliono fare nei prossimi 5 anni.
se dovessi esprimere un parere di quelle due serate di "tribuna politica" ho quasi l'impressione che bertinotti e maroni siano quelli che guidano una coalizione, e prodi e berlusconi sono i due bambini che litigano. ovviamente non è così ma, sarà stato il tono, il modo di parlare e di esporre le proprie idee, il rispetto di chi sta dall'altra parte, che mi hanno indotto ad avere questa impressione....
eppure stiamo parlando degli esponenti di due partiti che, fossero messi assieme, arrivano a malapena al 10-11% del totale dei votanti, mentre se mettiamo assieme ds e forza italia arriviamo al 55-60% dei votanti......
una volta erano i partiti maggiori che dialogavano, e i partiti estremisti che se le davano di santa ragione. ora la situazione si è totalmente ribaltata!
ho visto tante discussioni......
ha vinto prodi o berlusconi?
ha vinto maroni o bertinotti?
a me qua sembra abbiano vinto maroni e bertinotti, e perso prodi e berlusconi....
cosa ne pensate?
è solo una mia impressione o anche altri la pensano così?
perchè penso che tutto ci saremmo aspettati alla vigilia del confronto bertinotti-maroni, tranne che un dialogo del genere......
io personalmente mi aspettavo il sangue che scorreva a fiumi :D
ps: perdonate il titolo ma già sono poco creativo di mio, figuriamoci a trovare un titolo adatto.......
il dibattito bertinotti-maroni è stato, a mio modo di vedere, qualche spanna sopra a quello dei "leader" delle due coalizioni. sia uno che l'altro, benchè non fossero d'accordo praticamente su niente, sono rimasti per tutta la puntata seri, hanno usato toni pacati, non hanno parlato solo di quello che è successo negli ultimi 5 anni ma hanno sopratutto parlato (forse bertinotti più di maroni) di quello che vogliono fare nei prossimi 5 anni.
se dovessi esprimere un parere di quelle due serate di "tribuna politica" ho quasi l'impressione che bertinotti e maroni siano quelli che guidano una coalizione, e prodi e berlusconi sono i due bambini che litigano. ovviamente non è così ma, sarà stato il tono, il modo di parlare e di esporre le proprie idee, il rispetto di chi sta dall'altra parte, che mi hanno indotto ad avere questa impressione....
eppure stiamo parlando degli esponenti di due partiti che, fossero messi assieme, arrivano a malapena al 10-11% del totale dei votanti, mentre se mettiamo assieme ds e forza italia arriviamo al 55-60% dei votanti......
una volta erano i partiti maggiori che dialogavano, e i partiti estremisti che se le davano di santa ragione. ora la situazione si è totalmente ribaltata!
ho visto tante discussioni......
ha vinto prodi o berlusconi?
ha vinto maroni o bertinotti?
a me qua sembra abbiano vinto maroni e bertinotti, e perso prodi e berlusconi....
cosa ne pensate?
è solo una mia impressione o anche altri la pensano così?
perchè penso che tutto ci saremmo aspettati alla vigilia del confronto bertinotti-maroni, tranne che un dialogo del genere......
io personalmente mi aspettavo il sangue che scorreva a fiumi :D
ps: perdonate il titolo ma già sono poco creativo di mio, figuriamoci a trovare un titolo adatto.......