View Full Version : Laptop con scheda ATI più potente.
COn una ricerca ho individuato una buona scheda video montata sugli HP PAVILION ZD 8460 EA.
Trattasi della Mobility™ Radeon® X600, con una memoria di 256 dedicata.
Nel sito della ATI (http://www.ati.com/products/mobile.html) però si denota che questa scheda è solo la seconda in ordine crescente di potenza.
All'apice troviamo la serie delle Mobility™ Radeon® X1800.
La cosa che mi incuriosisce è aver notato che, sempre che io abbia fatto bene le ricerche su Internet, che non ci sono portatili che montano queste schede.
Che voi sappiate, queste schede sono montate su qualche portatile? E quale?
E se si dovesse andare sulle NVIDIA, qual'è la scheda più potente montata sui laptop attualmente in commercio?
Per la x1800 non sono a conoscenza di quali note la montino...per le nvidia attualmente ci sono le 6800 montate su alcuni note e sembra che il nuovo qosmio di toshiba monterà una 7800...
COn una ricerca ho individuato una buona scheda video montata sugli HP PAVILION ZD 8460 EA.
Trattasi della Mobility™ Radeon® X600, con una memoria di 256 dedicata.
Nel sito della ATI (http://www.ati.com/products/mobile.html) però si denota che questa scheda è solo la seconda in ordine crescente di potenza.
All'apice troviamo la serie delle Mobility™ Radeon® X1800.
La cosa che mi incuriosisce è aver notato che, sempre che io abbia fatto bene le ricerche su Internet, che non ci sono portatili che montano queste schede.
Che voi sappiate, queste schede sono montate su qualche portatile? E quale?
Ti confondi con la X1600, la X600 dei Pavilion è una vera schifezza, anche se ha 256mb di ram video dedicata: per farti un esempio, al 3DMark05 la X600 fa circa 1500 punti, mentre per le prestazioni della X1600 puoi guardare la sign :cool:
Per quanto riguarda le schede di alta gamma ATI, hai ragione, si trovano raramente, le X800 si trovavano solo sui note basati sui Clevo.
Speriamo che per la X1800 XT non sia così...
Per la x1800 non sono a conoscenza di quali note la montino...per le nvidia attualmente ci sono le 6800 montate su alcuni note e sembra che il nuovo qosmio di toshiba monterà una 7800...
Guarda che ci sono le Go7800 e le Go7800GTX da qualche mese... :)
Ora però stanno per essere rimpiazzate dalla serie 7900.
Ora però stanno per essere rimpiazzate dalla serie 7900.
Ma si può sapere dove avete letto sta cosa? A me pare una cavolata... :mbe:
la X600 dei Pavilion è una vera schifezza, anche se ha 256mb di ram video dedicata: per farti un esempio, al 3DMark05 la X600 fa circa 1500 punti
Parliamone... da quanto ne so io il processore conta molto, perché cmq la scheda grafica si appoggia sulla sua velocità di calcolo e non funzica da sola.
Un Dual Core da 1,8 (x2) non dovrebbe avere le stesse prestazioni del P4 a 3,2 GH del Pavi... Se poi sbaglio correggetemi.
Poi, la X600 dovrebbe essere più prestante della X1600, ovvio... però la relatività di una comparazione non è indice di oggettività...
Come dire che, per ipotesi, se la X600 fosse una Ferrari, farebbe schifo perché tanto un F-14 (la X1600) va più veloce... Intanto, hai sempre na Ferrari che per il lavoro che deve fare dovrebbe essere già di suo buono... :D
In seguito a questa disquisizione, quindi, prendo in considerazione i dati da te riportati sulla X600 e sulla X1600. Ok.
Avrai rilevato le prestazioni della X1600 sulla tua macchina, ma quelle della X600? Perché possano essere comparati, occorrererebbe che tu avessi testato le due schede sulla stessa macchina... o sbaglio? Dove hai preso i dati che hai riportato? :wtf:
Parliamone... da quanto ne so io il processore conta molto, perché cmq la scheda grafica si appoggia sulla sua velocità di calcolo e non funzica da sola.
Un Dual Core da 1,8 (x2) non dovrebbe avere le stesse prestazioni del P4 a 3,2 GH del Pavi... Se poi sbaglio correggetemi.
Poi, la X600 dovrebbe essere più prestante della X1600, ovvio... però la relatività di una comparazione non è indice di oggettività...
Come dire che, per ipotesi, se la X600 fosse una Ferrari, farebbe schifo perché tanto un F-14 (la X1600) va più veloce... Intanto, hai sempre na Ferrari che per il lavoro che deve fare dovrebbe essere già di suo buono... :D
In seguito a questa disquisizione, quindi, prendo in considerazione i dati da te riportati sulla X600 e sulla X1600. Ok.
Avrai rilevato le prestazioni della X1600 sulla tua macchina, ma quelle della X600? Perché possano essere comparati, occorrererebbe che tu avessi testato le due schede sulla stessa macchina... o sbaglio? Dove hai preso i dati che hai riportato? :wtf:
Per quel che ne so la X600 è inferiore alla X1600 a prescindere dalla macchina che la monta.
L'unico paragone però che posso farti è quello con un HP di un mio amico. Lui monta un Centrino 2 GHz con 1GB di Ram e la X600...beh Call of Duty 2 non riesce a giocarlo ad una risoluzione superiore a 800x600 perchè comincia a scattare, con la mia X1600 su Core Duo @1,66 gioco a 1280x800 con parecchi dettagli attivati.
E' chiaro che è solo un parere abbastanza soggettivo perchè non posso fornirti il riscontro di 3DMark in quanto non ha provato ad eseguire il bench.
Per quanto riguarda le prestazioni dei Duo confrontati con i P4...sarebbe interessante eseguire i bench di Everest su entrambi i sitemi e vedere i risultati che danno. Io ho provato sul mio Duo e sono in ogni test sopra i P4HT 3,2GHz che il sitema da come comparativi. Ovviamente il riscontro eseguito da un utente potrebbe essere diverso da quello eseguito dal produttore di Everest.
Ma si può sapere dove avete letto sta cosa? A me pare una cavolata... :mbe:
Annunciato da nVidia tempo fa.
La 7900 è una GPU da 90 nanometri che va a sostituire la serie 7800 che è uscita dalla produzione.
Essendo costruita con tecnologia a 90 nanometri è ideale anche per i notebook visto che scalda meno, consuma meno e ha costi di produzione inferiori.
Gli ultimi Forceware rilasciati da nVidia hanno nella lista di compatibilità le Go7900GT e le Go7900GTX.
Guarda che ci sono le Go7800 e le Go7800GTX da qualche mese... :)
Ora però stanno per essere rimpiazzate dalla serie 7900.
Ah, però!
E su quali notebook le hai viste montate?
Lui monta un Centrino 2 GHz con 1GB di Ram e la X600...beh Call of Duty 2 non riesce a giocarlo ad una risoluzione superiore a 800x600 perchè comincia a scattare, con la mia X1600 su Core Duo @1,66 gioco a 1280x800 con parecchi dettagli attivati.
Ma scusami... sono due macchine completamente diverse... la tua dovrebbe essere decisamente più potente sia come processore che come scheda, almeno penso io. Grazie che a lui scatta e a te no... ;)
Il problema resta, poiché la X600 del lap da me indicato gira su un processore P 4 a 3,2 Giga, non su un Centrino a 2 :doh:
Io non ci sto capendo più niente :muro: ma perché non fanno i laptop assemblabili??!?!?!??!??!? :incazzed:
Un Dual Core da 1,8 (x2) non dovrebbe avere le stesse prestazioni del P4 a 3,2 GH del Pavi... Se poi sbaglio correggetemi.
Il P4 serie 6xx è lievemente meglio dei Core (sia Solo che Duo) nelle applicazioni multimediali, ma a fronte di un calore enormemente maggiore, mentre comunque in generale dovrebbe essere peggio. Io ho fatto i test cpu con SiSoft Sandra (molto validi perchè hai una 30ina di cpu diverse con le quali confrontare i tuoi risultati) ed il mio T2400 mi ha impressionato: ha prestazioni nel calcolo integer un po' superiori ad un Athlon X2 3800+ o ad un Pentium D 830, e lievemente inferiori nei calcoli a virgola flottante. Comunque grossomodo vanno uguali. Se poi lo confrontavo con i P4, non c'era paragone, nel calcolo integer superava di slancio anche i P4 3.6 GHz...
Poi, la X600 dovrebbe essere più prestante della X1600, ovvio... però la relatività di una comparazione non è indice di oggettività...
Come dire che, per ipotesi, se la X600 fosse una Ferrari, farebbe schifo perché tanto un F-14 (la X1600) va più veloce... Intanto, hai sempre na Ferrari che per il lavoro che deve fare dovrebbe essere già di suo buono... :D
In seguito a questa disquisizione, quindi, prendo in considerazione i dati da te riportati sulla X600 e sulla X1600. Ok.
Avrai rilevato le prestazioni della X1600 sulla tua macchina, ma quelle della X600? Perché possano essere comparati, occorrererebbe che tu avessi testato le due schede sulla stessa macchina... o sbaglio? Dove hai preso i dati che hai riportato? :wtf:
No, perchè ormai i benchmark delle schede video sono influenzati pochissimo dalle altre componenti di un pc (eccezion fatta per la ram, che ancora ti può far guadagnare 100-200 punti). Un esempio ne sia il fatto che se faccio i test 3dmark con un core disattivato, farò + o - gli stessi punteggi.
La X1600 non è affatto un F14, ma una scheda di livello medio-alto per notebook, mentre la X600 è ormai quasi di livello basso.
Le prove sono ovunque in rete, ma se vuoi farti una cultura, va qui:
http://www.gpureview.com/
Ma scusami... sono due macchine completamente diverse... la tua è decisamente più potente sia come processore che come scheda. Grazie che a lui scatta e a te no... ;)
Si infatti ti dicevo che l'unica X600 che ho potuto provare è quella....di X600 montate su macchine come la mia non me ne sono trovate davanti.
Cmq la differenza tra le due schede esiste ed è quella accennata qualche post fa da A.L.M.
Non sono schede che puoi comparare....già la X700 era superiore all X600. Se pensi che la X1600 supera la X700 di qualche lunghezza (anche se non di tantissimo) viene da se la classifica delle schede ATI:
X1800 (new entry)
X800 (impossibile da trovare ^_^ )
X1600
X700
X1400
X600
Annunciato da nVidia tempo fa.
La 7900 è una GPU da 90 nanometri che va a sostituire la serie 7800 che è uscita dalla produzione.
Essendo costruita con tecnologia a 90 nanometri è ideale anche per i notebook visto che scalda meno, consuma meno e ha costi di produzione inferiori.
Gli ultimi Forceware rilasciati da nVidia hanno nella lista di compatibilità le Go7900GT e le Go7900GTX.
Postami la notizia, su nvidia.com non c'è scritto nulla, e quello sui driver può essere benissimo un errore tipografico. :mbe:
In rete ho letto che la nuova serie di schede video mobile di nvidia arriverà nel Q3 2006... (quelle basate sul G80). ;)
Io non ci sto capendo più niente :muro: ma perché non fanno i laptop assemblabili??!?!?!??!??!? :incazzed:
Una sorta di assemblabili esiste eccome!!
Sono i Dell che a partire da una configurazione di base puoi assemblare come piace a te !!!
Il P4 serie 6xx è lievemente meglio dei Core (sia Solo che Duo) nelle applicazioni multimediali, ma a fronte di un calore enormemente maggiore, mentre comunque in generale dovrebbe essere peggio.
Quello del Pavi è un Pentium 4 640... Del calore prodotto non è che i interessi molto, né tantomeno della autonomia della batteria...
Cosa intendi di preciso con "applicazioni multimediali"?
La X1600 non è affatto un F14, ma una scheda di livello medio-alto per notebook, mentre la X600 è ormai quasi di livello basso.[/url]
Il mio era solo un esempio, una metafora, non una comparazione oggettiva ;)
Comunque, che la X600 non sia prestante l'ho appurato, ma la X1600 come fa ad essere livello medio-alto, se sopra di questa c'è solo la serie X1800? :wtf:
Quante schede sono proprie della serie X1800?
se vuoi farti una cultura, va qui:
http://www.gpureview.com/
;) TNX!
Una sorta di assemblabili esiste eccome!!
Sono i Dell che a partire da una configurazione di base puoi assemblare come piace a te !!!
Sì ma per adesso non la scheda video, visto che sembra che le 7800 Go siano difficili da reperire... :asd:
Sì ma per adesso non la scheda video, visto che sembra che le 7800 Go siano difficili da reperire... :asd:
Belle e impossibili :D :D :D
Ok... e se ponessi la domanda in modo migliore...
Qual'è il laptop più potente per giocare? :Prrr:
Ok... e se ponessi la domanda in modo migliore...
Qual'è il laptop più potente per giocare? :Prrr:
Santech M7810:
Mobile Pentium M 770 2,13 GHz (Sonoma) - HD 100 Gb 7200 RPM S.ATA buffer 8 Mb - DDR II 1 Gb - DVD DL 8X - 17" TFT WUXGA Glare Type - NVIDIA GeForce Go 7800GTX 256 Mb GDDR III - W/LAN 54Mbps
Che te ne pare?? :D :D
Santech M7810:
Mobile Pentium M 770 2,13 GHz (Sonoma) - HD 100 Gb 7200 RPM S.ATA buffer 8 Mb - DDR II 1 Gb - DVD DL 8X - 17" TFT WUXGA Glare Type - NVIDIA GeForce Go 7800GTX 256 Mb GDDR III - W/LAN 54Mbps
Che te ne pare?? :D :D
Posso essere pignolo?
1) Cos'è la SANTECH?
2) Pentium M? Che roba è? Cioé... so cosa è... ma non sono molto convinto dalle sue prestazioni...
[EDIT] Ma soprattutto:
3) 2.490,00 € :mbe:
:D alla faccia del salsiccio!
Ci sono i Santech 7800 che credo siano tra i pochi note assieme ai DPC (DynamicPC) a montare in Italia la Geforce Go 7800 GTX, e gli unici con un peso "umano" (i DPC Frankenstein pesano + di 5 kg).
Coi core duo non c'è nulla per adesso, mi sa, all'infuori del Dell Inspiron 9400, che ha il problema che ti ho detto (non si riescono ad ordinare con la 7800 liscia).
Altrimenti, con pesi nettamente + bassi (ma anche prestazioni + basse, seppur di tutto rispetto) ce ne sono tanti, con le X1600 o le 7600 di Nvidia.
Trascuro volutamente le 6800 Go che ormai sono di un'altra generazione (pur se continuano a superare anche le ATI X1600): ci sarebbero gli Amilo M3438G con questa scheda.
Ah, forse ci sono ancora gli Idea Progress (su base Clevo, come i Santech, ma di concezione + vecchia) con le GeForce Go 6800 Ultra.
Postami la notizia, su nvidia.com non c'è scritto nulla, e quello sui driver può essere benissimo un errore tipografico. :mbe:
In rete ho letto che la nuova serie di schede video mobile di nvidia arriverà nel Q3 2006... (quelle basate sul G80). ;)
G80 non sono le 7900. ;)
Lo so, ma sono le uniche schede realmente annunciate da nvidia nel futuro. L'ATI ha ventilato l'ipotesi di lanciare nel Q2 2006 la Mobility X1900, ma della 7900 Go io non ne ho sentito parlare... :mbe:
Aspetto l'articolo... ;)
Niente più 7800:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16469.html
Go 7900:
http://www.hwupgrade.it/news/software/16298.html
Non sono errori di battitura. Convinto ora? :D
Le 7800 Go stanno scomprarendo dal mercato, sia in Italia che nel resto del mondo. ;)
Lo so, ma sono le uniche schede realmente annunciate da nvidia nel futuro. L'ATI ha ventilato l'ipotesi di lanciare nel Q2 2006 la Mobility X1900, ma della 7900 Go io non ne ho sentito parlare... :mbe:
Aspetto l'articolo... ;)
Le 7900 sono le attuali G71. Le G80 saranno le prossime GeForce 8. :)
Le schede non sono ancora state ufficializzate, ma la loro presenza è certa. Penso sia questione di settimane.
giusto per chiarire
la x600 ha il core della 9600 pro, dunque solo 4 pipe e molto datata.
se fossi in te, in un portatile prenderei la x1600 o, se esce un 7600go che, visto che sarà costruita a 90nm e con un ottimizzazione dell'architettura in termini di consumi e calore generato promette molto bene.
naturalmente per la go 7600 aspetto dei bench, o li hanno già fatti? parlando della mobile e non la normale, ammesso che cambi qualcosa, tipo le minor frequenze
Bah, continuo a pensare che la Nvidia si stia tirando la zappa sui piedi... Prima lancia in quattro e quattr'otto una scheda, poi scalda troppo e si accorge che forse è meglio cambiare il processo produttivo...
Il tutto a 6 mesi (forse) dal lancio delle 8 series?
Mah... :confused:
Comunque che ci sia quello scritto nei driver non vuol dire nulla: tra le schede video supportate risulta anche una GeForce FX Go 1500, che non esiste, mentre non c'è la 1400, che invece esiste.
L'altro articolo, invece, è di The Inquirer, che nella rete e nei forum stranieri è noto per le bufale che spara (un Maurizio Mosca dell'informatica, insomma :D ):
mi chiedo per quale motivo la redazione, di solito così scrupolosa, si ostini ancora a pubblicare le loro notizie...
Bah, continuo a pensare che la Nvidia si stia tirando la zappa sui piedi... Prima lancia in quattro e quattr'otto una scheda, poi scalda troppo e si accorge che forse è meglio cambiare il processo produttivo...
Il tutto a 6 mesi (forse) dal lancio delle 8 series?
Mah... :confused:
Comunque che ci sia quello scritto nei driver non vuol dire nulla: tra le schede video supportate risulta anche una GeForce FX Go 1500, che non esiste, mentre non c'è la 1400, che invece esiste.
L'altro articolo, invece, è di The Inquirer, che nella rete e nei forum stranieri è noto per le bufale che spara (un Maurizio Mosca dell'informatica, insomma :D ):
mi chiedo per quale motivo la redazione, di solito così scrupolosa, si ostini ancora a pubblicare le loro notizie...
Resta il fatto che tiran via le 7800 e che le 7900 a 90 nanometri sarebbero ideali per i notebook. A somme fatte... :)
Non so, lo spreco di denaro sarebbe notevole... Se fanno uscire le 7900 Go dovrebbero posticipare l'uscita delle nuove, che invece dovrebbero essere a 65 nm, o no? E che quindi potrebbero una volta per tutte risolvere i problemi di overheating e consumo che a volte le nvidia danno sui notebook...
Non so, lo spreco di denaro sarebbe notevole... Se fanno uscire le 7900 Go dovrebbero posticipare l'uscita delle nuove, che invece dovrebbero essere a 65 nm, o no? E che quindi potrebbero una volta per tutte risolvere i problemi di overheating e consumo che a volte le nvidia danno sui notebook...
I 90 nanometri sono stati fatti per rimettersi in pari con ATi.
La scomparsa delle 7800 nei Dell di quasi tutto il mondo è una conferma del fatto che sono in arrivo le 7900 IMHO. :)
Il processore è tutto, inutile avere schede di ultima generazione se poi la CPU è lenta o il Chip della scheda madre si intasa facilmente.
Meglio scegliere soluzioni equilibrate e vista la necessità della memoria in parte condivisa, avere tanta Ram...
Io non ne capisco molto di portatili ma ha casa ne ho 3, un A6JA, A6KT Turion64 MT34...e un Compaq..., posso dire che su i due Asus ho prestazioni molto similari anche se il primo è un gioiello, il Compaq NO COMMENT :muro: :muro: :muro:
Lorenzo
Quello che non capisco io è perché se uno deve andare a guadagnare qualcosa sulla scheda video, poi ci deve perdere in processore... e viceversa... A che serve una scheda potente se poi il processore non riesce a far girare un IL-2 STURMOVICK? E a che serve un processore potente se poi con la scheda video al m,assimo si può giocare al solitario?
La mia deduzione è che sono molti i modelli di circa uno-due anni fa che erano vere "bombe"... ma ho come l'impressione che con il tempo anziché avere una tecnologia sempre più avanzate si è andati indietro per avere prodotti "meno scaldanti" e "più duraturi"...
Che poi... all'utente medio serve davvero tanta autonomia? Al massimo può servire a chi lavora nell'ambito degli "accademici" (professori e studenti universitari) o degli "uomini d'affari"... e a che serve un mega processore all'uomo d'affari che sta ore e ore nel traffico, negli aeroporti o sugli aerei, se al massimo per far girare un Word basta anche un semplice PIII?
E a che serve fare processori più potenti se poi non si ha la possibilità di sfruttare tale potenza dato che le schede video sono poco performanti?
Non so se sono stato in grado di spiegarmi... :mbe:
Mah, non è detto che quello che sostieni sia sempre vero, anzi. E' sempre successo che anche il note più bello avesse una qualche mancanza, ma accade lo stesso in ogni campo in cui la configurabilità è limitata (pensa alle automobili). Ad esempio secondo me sul mio portatile ci sono alcune mancanze, come la LAN Gigabit, l'uscita spdif e la porta dvi. E' ovvio che poi uno debba scegliere quello che secondo lui ha meno difetti.
Il fatto che spesso i portatili abbiano configurazioni squilibrate è dettato da vari motivi, secondo me. Il fatto che molti acquirenti di note non ne capiscano un acca è un dato sicuramente determinante: si punta molto, da parte dei produttori, a dotare i note delle caratterstiche che i consumatori riconoscono facilmente (vedi hardware Centrino) e ad usare hardware più scarso per quelle cose che non balzano subito all'occhio dell'utonto medio...
Comunque ci sono molti note equilibrati, basta saper cercare. ;)
Mah, non è detto che quello che sostieni sia sempre vero, anzi. E' sempre successo che anche il note più bello avesse una qualche mancanza, ma accade lo stesso in ogni campo in cui la configurabilità è limitata (pensa alle automobili). Ad esempio secondo me sul mio portatile ci sono alcune mancanze, come la LAN Gigabit, l'uscita spdif e la porta dvi. E' ovvio che poi uno debba scegliere quello che secondo lui ha meno difetti.
Il fatto che spesso i portatili abbiano configurazioni squilibrate è dettato da vari motivi, secondo me. Il fatto che molti acquirenti di note non ne capiscano un acca è un dato sicuramente determinante: si punta molto, da parte dei produttori, a dotare i note delle caratterstiche che i consumatori riconoscono facilmente (vedi hardware Centrino) e ad usare hardware più scarso per quelle cose che non balzano subito all'occhio dell'utonto medio...
Comunque ci sono molti note equilibrati, basta saper cercare. ;)
Ad esempio da me ci sono tutte e tre le cose che mancano nel tuo ma non ho trovato la bellissima porta COM che mi serviva tantissimo per i programmatori di flash pic ed eeprom...
nn si troverà mai la macchina perfetta...la verità è questa!
Comunque ci sono molti note equilibrati, basta saper cercare.
Sì... ma si tratterà sempre di compromessi.
Nella vita tutto è compromesso. ;)
Ad esempio da me ci sono tutte e tre le cose che mancano nel tuo ma non ho trovato la bellissima porta COM che mi serviva tantissimo per i programmatori di flash pic ed eeprom...
nn si troverà mai la macchina perfetta...la verità è questa!
La porta com non ce l'ha nessuno... io mi sarei preoccupato più per l'hdd a 4200 rpm... :Prrr:
kakaroth1977
16-03-2006, 23:20
probabilmente la mobility x1800 non verra prodotta al suo posto è stata annunciata la mobility x1900.
Ovviamente solo 17 pollici :cry: .
Cmq visto il prezzo elevato potrebbero avere la stessa sorte delle mobility 9800 e x800.
Vorrei precisare che se la X1600 o anche la x700 avessero il bus memoria a 256bit le prestazioni sarebbero almeno il 60% migliori :muro: inoltre la x700 che supporta le gddr3 purtroppo ha memorie standard e anche questo ne castra le prestazioni
La porta com non ce l'ha nessuno... io mi sarei preoccupato più per l'hdd a 4200 rpm... :Prrr:
Naaa perchè preoccuparmi...con i soldi che ho risparmiato rispetto al costo del Toshiba A100 (altro pretendente quando dovevo scegliere quale comprare) ho un anno di garanzia in più e la possibilità di comprare un Hard Disk successivamente tenendo quello da 4200 in un box esterno :D
probabilmente la mobility x1800 non verra prodotta al suo posto è stata annunciata la mobility x1900.
Ovviamente solo 17 pollici :cry: .
Cmq visto il prezzo elevato potrebbero avere la stessa sorte delle mobility 9800 e x800.
Vorrei precisare che se la X1600 o anche la x700 avessero il bus memoria a 256bit le prestazioni sarebbero almeno il 60% migliori :muro: inoltre la x700 che supporta le gddr3 purtroppo ha memorie standard e anche questo ne castra le prestazioni
A quanto pare il Dell Inspiron 9400 monterà delle x1900.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.