PDA

View Full Version : Asus 6800 le e alimentatore scarso ??


lee_oscar
16-03-2006, 03:38
Ciao a tutti, si è presentato un problema strano con una 6800 le asus agp, dopo aver installato fear (forse installato male :p ) a un certo punto il sistema comincia a fare un beep continuo (prima del suono il monitor era spento e il gioco in pausa), allora reinstallo tutto (driver, bios, chipset e gioco) e noto che saltuariamente il gioco presenta le immagini corrotte mentre tutti gli altri giochi non presentano problemi, se provo a uscire da fear una volta che le immagini si corrompono anche altri giochi vanno in crash :confused:
Il problema si presenta sia a default che in oc, anche se attualmente la situazione è migliorata e solo fear presenta questa anomalia, cmq dopo varie prove ho capito (credo) cosa è stato il beep continuo, infatti se provo ad accendere il pc SENZA il molex sulla scheda video il sistema non parte presentando lo stesso beep costante del primo crash, quindi mi viene il dubbio che l'alimentatore sia il responsabile (400 W marca Maxima ) e che il quella situazione non abbia fornito sufficente energia
Ma è normale che il sistema non parte proprio senza il molex sul video ?

Altra stranezza è dovuto al fatto che in alcuni giochi e SOLO nei menu delle opzioni la scheda comincia a fare un ronzio udibile anche a case chiuso e questo ronzio aumenta o diminuisce a seconda del menu :mc:
Invece nel gioco avviato il ronzio cessa e si sente al max solo il ventolino (a case aperto) quindi non si tratta della ventola della 6800 ma proviene comunque dalla scheda ..
Ho pensato che anche in questo caso abbia ache fare l'ali, cosa potrebbe essere ? (ho sentito che anche ad altri succede questo )
Grazie

ninja750
16-03-2006, 11:42
Il ronzio dipende anche dal refresh e dalla risoluzione del momento, cmq a spanne mi sembra sia un problema di temperatura, sicuro che le temp siano buone e non alte?

lee_oscar
17-03-2006, 18:09
AZZ mi hai illuminato :D ho capito la causa dei fischi e instabilità di alcuni giochi, per qualche motivo devo ABILITARE il v-sync :confused: ora pero' ho notato alcune cose:
gli fps sono inferiori se lo tengo abilitato in quanto gli fps 'nominali' sono inferiori al refresh del monitor, ho letto che per 'aggiustare' gli fps occorre abilitare il triple buffer sia in open gl che d3d , anche se poi la memoria viene leggermente 'persa' se abilito entrambi i fattori, è possibile con driver abilitare il buffer o occorre qualche software (tipo rivatuner) ?
Inoltre adesso con v-sync attivato ho dovuto portare da 6 a 5 i vertex per altri motivi
è possibile che il v-sync influisca cosi' tanto e oltre al triple buffer vi è un altro modo per ripristinare le prestazioni , infatti tramite 3d mark 05 ho perso ben 700 punti con v-sync attivo e 1 vertex in meno .... :cry:
Ps ma il v-sync attivo non agisce solo nei motori open gl ???