PDA

View Full Version : Se vince (inserire nome) scappo all'estero


TXFW
15-03-2006, 22:16
Da destra e da sinistra, in tempi diversi, qualcuno e' riuscito a dire che se vince "inserire nome" scappa all'estero.

Mi piacerebbe creare una statistica, per cui rivolgo la domanda ai simpatizzanti di destra e di sinistra.

Ovvero:

1. Se vince "nome" scappo all'estero: inserire una lista di paesi potenziali destinazioni.
2. Perche' ho scelto questi paesi. Cosa mi danno che ritengo migliore di cio' che ho in Italia se vince "nome".

Chiaramente non partecipo. Se vincesse "nome" potrei chiedere asilo politico, essendo gia' all'estero.
Mi impegno anche a non commentare (eventualmente mi riservo la liberta' di chiedere chiarimenti). Lancio solo il thread.

PARSI
15-03-2006, 22:22
Se NON vince dovrà scappare all'estero. Io da qui nn mi muovo. :D

Chi è....? :rolleyes:


edit : scusa l'ot, ma nn ho resistito.

Swisström
15-03-2006, 22:24
Vi ricordo che la Svizzera è razzista, di destra, xenofoba, antisemita, piena di formaggio puzzolente e le heidi del luogo non la danno :O




Detto questo la pianto di spammare e mi dileguo :O





:sofico: cosa non si fa per diminuire l'immigrazione :sofico:

oscuroviandante
15-03-2006, 22:24
Se vincesse Prodi ...vendo tutto e vado a vivere in Polinesia e vi lascio tutti nel casino che combineranno quelli dell'Unione...




















Cazz.... spero che vinca allora...

POLINESIA STO ARRIVANDO :sofico:

PARSI
15-03-2006, 22:26
Vi ricordo che la Svizzera è razzista, di destra, xenofoba, antisemita, piena di formaggio puzzolente e le heidi del luogo non la danno :O



Falso : a me heidi l'ha data. :sofico:

majin mixxi
15-03-2006, 22:26
chiunque vinca siamo rovinati

sempreio
15-03-2006, 22:28
chiunque vinca siamo rovinati


*

-kurgan-
15-03-2006, 22:32
mi piacciono barcellona e londra.. ho già pensato in passato di trasferirmi, non l'ho fatto per vari motivi.
forse ci andrò in futuro, ma non credo dipenderà dalle scelte politiche del paese (almeno spero! sarebbe triste).

di barcellona amo la gente, il mare, il clima, l'impressione di una città "latina" che funziona.

di londra amo il multiculturalismo (che altri odiano, non mi interessa), il poter parlare con persone di tutte le nazionalità, la vita notturna, lo "stile", il fatto che sia la patria del rock come lo conosciamo.. e lo si vede a livello culturale.. lo si "respira". E poi londra è l'unico posto extraitalia dove mi sono sentito a "casa".. una sensazione inspiegabile.

Onisem
15-03-2006, 22:35
Da destra e da sinistra, in tempi diversi, qualcuno e' riuscito a dire che se vince "inserire nome" scappa all'estero.

Mi piacerebbe creare una statistica, per cui rivolgo la domanda ai simpatizzanti di destra e di sinistra.

Ovvero:

1. Se vince "nome" scappo all'estero: inserire una lista di paesi potenziali destinazioni.
2. Perche' ho scelto questi paesi. Cosa mi danno che ritengo migliore di cio' che ho in Italia se vince "nome".

Chiaramente non partecipo. Se vincesse "nome" potrei chiedere asilo politico, essendo gia' all'estero.
Mi impegno anche a non commentare (eventualmente mi riservo la liberta' di chiedere chiarimenti). Lancio solo il thread.

Se vince Berlusconi scappo all'estero. Dove è per ora difficile da dirsi, probabilmente in Centro-America.

TXFW
15-03-2006, 22:37
Grazie per..... essere rimasto on topic. A te e alle altre persone che lo hanno fatto :)
E poi londra è l'unico posto extraitalia dove mi sono sentito a "casa".. una sensazione inspiegabile.Per curiosita' mia, sei mai stato a Dublino? A me da' esattamente la stessa sensazione.

-kurgan-
15-03-2006, 22:40
Grazie per..... essere rimasto on topic.
Per curiosita' mia, sei mai stato a Dublino? A me da' esattamente la stessa sensazione.

no, purtroppo Dublino mi manca.. ma ne parlano tutti benissimo :)
vagamente dai discorsi che sento fare credo sia vagamente simile (come sensazioni e gente) a bristol e al galles in genere, verificherò presto :)

Sursit
15-03-2006, 22:43
Da destra e da sinistra, in tempi diversi, qualcuno e' riuscito a dire che se vince "inserire nome" scappa all'estero.

Mi piacerebbe creare una statistica, per cui rivolgo la domanda ai simpatizzanti di destra e di sinistra.

Ovvero:

1. Se vince "nome" scappo all'estero: inserire una lista di paesi potenziali destinazioni.
2. Perche' ho scelto questi paesi. Cosa mi danno che ritengo migliore di cio' che ho in Italia se vince "nome".

Chiaramente non partecipo. Se vincesse "nome" potrei chiedere asilo politico, essendo gia' all'estero.
Mi impegno anche a non commentare (eventualmente mi riservo la liberta' di chiedere chiarimenti). Lancio solo il thread.
Io al capo l'ho detto proprio oggi che se vince Berlusconi me ne vado all'estero. Dove? Di preciso non saprei, non mi potrò muovere ancora per un certo periodo. Favorisco sempre l'Europa, la Spagna di Zapatero ve bene. Ma anche la Germania non sarebbe male. Qualche appiglio per trovare qualcosa in Canada c'è.......vabbè, tempo per pensare ne ho ancora un altro anno.......

Northern Antarctica
15-03-2006, 22:49
chiunque vinca... rimango qui, l'Italia rimane sempre il Paese più bello del mondo! :O :D

TXFW
15-03-2006, 22:52
Ok, vista la risposta di Northern Antarctica proviamo a complicare la cosa (per tutti gli altri).

Modifico l'impostazione delle domande e ne aggiungo una.

1. Se vince "nome" scappo all'estero. Quali paesi metto in lista come possibili destinazioni.
2. Perche' ho scelto questi paesi e cosa mi danno di piu' dell'Italia se vince "nome".
3. Perche' se vincesse l'avversario di "nome" queste ragioni non sarebbero piu' valide?

Credo che la 3, per entrambe le "fazioni", sia la domanda difficile.

Luccio_Perca
15-03-2006, 23:01
Se vince il Prof.Prodi resto comunque in Italia, il mio viaggio all'estero sarebbe troppo breve.

Un governo di sx così durerà pochi mesi prima che gli Italiani, resisi conto dell'enorme errore, mettano in crisi il governo :D

Vale76
15-03-2006, 23:07
Altri cinque anni di governo Berlusconi e saremo allo sfascio. In questo caso me ne frego e me ne vado, cinque anni sono anche troppi.

TXFW
15-03-2006, 23:08
Io al capo l'ho detto proprio oggi che se vince Berlusconi me ne vado all'estero. Dove? Di preciso non saprei, non mi potrò muovere ancora per un certo periodo. Favorisco sempre l'Europa, la Spagna di Zapatero ve bene. Ma anche la Germania non sarebbe male. Qualche appiglio per trovare qualcosa in Canada c'è.......vabbè, tempo per pensare ne ho ancora un altro anno.......Cito te, perche' la tua mi sembra fin qui la risposta piu' sulla linea della domanda iniziale.

Mi permetto di chiedere chiarimenti, senza, ovviamente, nessun obbligo da parte tua.

Essendo "nome" = "Berlusconi", capisco da solo a grandi linee la parte "la Spagna di Zapatero va bene".
Parlando di cio' che l'Italia di Berlusconi non ti da', per quale motivo la Germania e il Canada entrano nella tua lista?
E, considerandole tutte, perche' Spagna, Germania e Canada non sarebbero piu' "necessari" se invece ci fosse l'Italia di Prodi?

Sursit
15-03-2006, 23:10
Ok, vista la risposta di Northern Antarctica proviamo a complicare la cosa (per tutti gli altri).

Modifico l'impostazione delle domande e ne aggiungo una.

1. Se vince "nome" scappo all'estero. Quali paesi metto in lista come possibili destinazioni.
2. Perche' ho scelto questi paesi e cosa mi danno di piu' dell'Italia se vince "nome".
3. Perche' se vincesse l'avversario di "nome" queste ragioni non sarebbero piu' valide?

Credo che la 3, per entrambe le "fazioni", sia la domanda difficile.
Guarda, per il punto 1 ho risposto.
Per il 2, buona parte della famiglia è già espatriata, chi da più tempo chi da meno, molto meno......Senza contare amici vari in giro......insomma, basta decidersi.
Per la 3, ci ho pensato indipendentemente da chi guida il Paese. E' solo una questione di tempo, chiunque vinca non sarà in grado di gestire il Paese. Certo, se vincesse il csx probabilmente daranno più soldi agli enti pubblici, il che per me è molto bene, ma alla fine non cambierà granchè. Però l'orticaria al berluska è più forte di quella per Prodi, così proprio a prurito, anche se ripeto, la sostanza non cambia di molto. Il Paese ha comunque perso.

TXFW
15-03-2006, 23:12
Guarda, per il punto 1 ho risposto.
Per il 2, buona parte della famiglia è già espatriata, chi da più tempo chi da meno, molto meno......Senza contare amici vari in giro......insomma, basta decidersi.
Per la 3, ci ho pensato indipendentemente da chi guida il Paese. E' solo una questione di tempo, chiunque vinca non sarà in grado di gestire il Paese. Certo, se vincesse il csx probabilmente daranno più soldi agli enti pubblici, il che per me è molto bene, ma alla fine non cambierà granchè. Però l'orticaria al berluska è più forte di quella per Prodi, così proprio a prurito, anche se ripeto, la sostanza non cambia di molto. Il Paese ha comunque perso.Ok, stavamo scrivendo assieme. Grazie.

Sursit
15-03-2006, 23:21
Cito te, perche' la tua mi sembra fin qui la risposta piu' sulla linea della domanda iniziale.

Mi permetto di chiedere chiarimenti, senza, ovviamente, nessun obbligo da parte tua.

Essendo "nome" = "Berlusconi", capisco da solo a grandi linee la parte "la Spagna di Zapatero va bene".
Parlando di cio' che l'Italia di Berlusconi non ti da', per quale motivo la Germania e il Canada entrano nella tua lista?
E, considerandole tutte, perche' Spagna, Germania e Canada non sarebbero piu' "necessari" se invece ci fosse l'Italia di Prodi?
A parte quello che ho scritto prima, ti dirò: la Spagna mi piace proprio, mi ci sono sempre trovato bene e ho amici lì. Un'offerta di lavoro mi è già stata fatta da lì. Poi la zona di Valencia è "giusta" pure come dimensioni di città. Nè troppo grande nè troppo piccola. La Germania a mio avviso, come qualità ed efficienza complessivi, è il massimo, si sta proprio bene. Con un lavoro normale ci vivi bene, con la tua casa, nessuno che ti rompe i maroni, il sabato mattina è vietato fare chiasso.....Un paradiso. Forse solo un pò troppo tranquilla.
Per il Canada, lì ho buona parte della famiglia: non sarebbe un problema trasferirmi laggiù.
Ho pure mia sorella che vive a Manchester, ma l'Inghilterra non mi piace.
Anche se oggettivamente non è brutta, anzi. Però non la considero il massimo, la qualità della vita in Germania è nettamente migliore.

Dark Jack
15-03-2006, 23:25
L'Italia è allo sfascio da prima della seconda guerra mondiale.
Quindi, chiunque vinca, avrò sempre voglia di andarmene di qui il prima possibile.
E la meta è una sola: USA. Perché il suo popolo la poensa più o meno come me, inutile dire invece che il popolo italiano mi sta sulle balle, e con questo non condivido nulla.
Poi che dire, mi piace la sua politica, mi piacciono le sue città, la sua cultura, so che sicuramente mi sentirei a casa, a differenza di qui.

Luccio_Perca
15-03-2006, 23:30
L'Italia è allo sfascio da prima della seconda guerra mondiale.
Quindi, chiunque vinca, avrò sempre voglia di andarmene di qui il prima possibile.
E la meta è una sola: USA. Perché il suo popolo la poensa più o meno come me, inutile dire invece che il popolo italiano mi sta sulle balle, e con questo non condivido nulla.
Poi che dire, mi piace la sua politica, mi piacciono le sue città, la sua cultura, so che sicuramente mi sentirei a casa, a differenza di qui.
Condivido pienamente la sua opinione sugli USA.
Grande Stato, grande politica, grandi ideali. Bush è una persona straordinaria, il migliore.
Sono stato negli USA più volte e anche io come Lei mi sono sentito come a casa mia, non avrei mai creduto di provare simili sensazioni in un altro Stato.

Comunque se parte solo per la sinistra, rimanga.

1. E' ancora da vedere se sale al governo.
2. Se sale, quanto crede che durerà al comando con tutte quelle "novità" che vuol apportare ?

matteo1
15-03-2006, 23:32
Io non scappo;di fronte alle difficoltà cerco di fare quello che posso,ma RESTO.
Sono italiano,e felice di esserlo,sia quando le cose vanno bene che quando vanno male. :O :read:

Dark Jack
15-03-2006, 23:33
Comunque se parte solo per la sinistra, rimanga.

1. E' ancora da vedere se sale al governo.
2. Se sale, quanto crede che durerà al comando con tutte quelle "novità" che vuol apportare ?
No no, partirei anche se vincesse la destra

Luccio_Perca
15-03-2006, 23:35
No no, partirei anche se vincesse la destra
Capisco la sua volontà, è davvero un bel posto!
Anche io non escludo di trasferirmi stabilmente lì un giorno, specie se qua accadranno cose che NON devono accadere :rolleyes:

Lucrezio
15-03-2006, 23:40
"Se tutto va bene, siamo rovinati".
Sinceramente inizierei a pensare davvero di emigrare in america se rivince il berlusa... Sperando di fare carriera accademica e di dedicarmi alla ricerca (ma su questo anche Prodi offre poche garanzie :rolleyes: ) ed essendo un liberale di destra, non vedo davvero alternative...

mt_iceman
16-03-2006, 00:02
a me piacerebbe andare a vivere in usa, ma indipendentemente da prodi-berlusca. è un popolo che mi piace in una terra che mi affascina. poi potrei anche sbaglirmi. ma non essendoci mai stato mi sono fatto questa idea.

cmq il discorso più logico che faccio è: se vince prodi, spero di essere contraddetto e che faccia stare tutti bene. (anche se l'esperienza di bologna con cofferati è stata traumatica :fagiano: )

Vale76
16-03-2006, 00:30
Bush è una persona straordinaria, il migliore.

Per caso hai mai letto un libro di Moore o sei stato al cinema a vedere "Fahreneit 9/11" ? :rolleyes:
Te lo dico perché se hai questa idea di Bush, ascolta un attimo Moore e ti garantisco che cambi idea in cinque minuti.
Un presidente che si è preso la presidenza della sua Nazione ai danni di uno stato intero (la Florida)
che ha condotto una guerra per il petrolio seminando distruzione e che ci ha indirettamente coinvolti nostro malgrado, grazie all'amicizia col berlusca, in una guerra infamante..
Un Presidente che ha massacrato l'economia già delicatissima del suo Paese, facendo diventare i ricchi più ricchi e i poveri più poveri, mettendo in atto chissà quanti e quali tagli..
poi forse è facile pensare da chi ha preso il berlusca le sue idee.. :rolleyes:

TXFW
16-03-2006, 00:37
Per caso hai mai letto un libro di Moore o sei stato al cinema a vedere "Fahreneit 9/11" ? :rolleyes:
Te lo dico perché se hai questa idea di Bush, ascolta un attimo Moore e ti garantisco che cambi idea in cinque minuti.
1. Se la tua fonte primaria di informazione e' Moore direi che hai poco da criticare le fonti di informazioni degli altri. Se vuoi saperlo, anche a me l'affermazione "Bush e' una persona straordinaria, il migliore" sembra azzardata, in realta' provocatoria per far abboccare i pesci e, se me lo concedi, ho una visibilita' piu' diretta e ho espresso la mia opinione in diverse occasioni, ma, appunto, si tratta di un'opinione e ognuno ha diritto alla sua.

2. Se sei in questo thread per fare polemica non sei la benvenuta. Hai fatto due post, entrambi in polemica, e non hai risposto alla domanda da me proposta.

Ti sarei grato, seriamente, se volessi rispondere alla domanda o andare a polemizzare dove la cosa sia gradita.

Vale76
16-03-2006, 00:42
1. Se la tua fonte primaria di informazione e' Moore direi che hai poco da criticare le fonti di informazioni degli altri. Se vuoi saperlo, anche a me l'affermazione "Bush e' una persona straordinaria, il migliore" sembra azzardata, in realta' provocatoria per far abboccare i pesci e, se me lo concedi, ho una visibilita' piu' diretta e ho espresso la mia opinione in diverse occasioni, ma, appunto, si tratta di un'opinione e ognuno ha diritto alla sua.

2. Se sei in questo thread per fare polemica non sei la benvenuta. Hai fatto due post, entrambi in polemica, e non hai risposto alla domanda da me proposta.

Ti sarei grato, seriamente, se volessi rispondere alla domanda o andare a polemizzare dove la cosa sia gradita.

guarda che io non sono affatto qui per fare polemica. Sono qui per esprimere le mie idee come tutti.
E non mi pare di non aver risposto al quesito posto dal thread: ho risposto, infatti, che personalmente altri eventuali cinque anni di governo di centro destra non li reggerei, e che in questo caso sarei anche disposta ad andarmene all'estero.
Ciao.

k|o
16-03-2006, 00:53
nn andrei da nessuna parte. Questo è il nostro paese, loro sono i nostri dipendenti, tiriamoci su le maniche e facciamo di questo paese un grande paese. VEdo tanti giovani cazzuti, e nessuno che vuole fare niente per l'italia :O

Vale76
16-03-2006, 00:55
hai ragione, però i primi che dovrebbero fare qualcosa per l'Italia sono loro, i visto che li abbiamo delegati.. e invece non si sa se è più un problema di corruzione o di incapacità.. :mad:

Onisem
16-03-2006, 10:58
Ok, vista la risposta di Northern Antarctica proviamo a complicare la cosa (per tutti gli altri).

Modifico l'impostazione delle domande e ne aggiungo una.

1. Se vince "nome" scappo all'estero. Quali paesi metto in lista come possibili destinazioni.
2. Perche' ho scelto questi paesi e cosa mi danno di piu' dell'Italia se vince "nome".
3. Perche' se vincesse l'avversario di "nome" queste ragioni non sarebbero piu' valide?

Credo che la 3, per entrambe le "fazioni", sia la domanda difficile.
Io ci provo: qualunque fosse il paese dovrei trovarvi una maggiore indipendenza politica, dovrebbe essere laico e liberale (davvero) con un mercato molto più sereno e trasparente, i servizi e le tariffe dovrebbero essere più concorrenziali. Dovrebbe esserci una mentalità più pragmatica e meritocratica, e non un sistema retto e impostato sugli "yes man", sull'affiliazione, sulla ruffianità. Dovrebbe conciliare cultura, mercato, modernità, ambiente ed estetica. Dovrebbe avere un buon clima (caldo :D ). Dovrebbe fornire maggiori opportunità ai giovani, garantire maggiori libertà civili. Ecco, queste sono alcune delle cose che ricerco. Non è detto che se Berlusconi perdesse e vincesse il Csx (ma ricordo la nostra "fantastica" legge elettorale proporzionale) queste cose verrebbero realizzate, ma diciamo che è ciò che mi aspetto da chiunque governi e ciò che mi aspetterei da un paese civile e moderno.

Wagen
16-03-2006, 11:05
Ciao Marco ;)

Se vince Silvio probabilmente mi trasferiro' all'estero (molto probabilmente anche se vince Prodi). Se così sarà andro' negli Usa.
Il perché é presto detto: lavoro per conto mio e non c'é lavoro, non c'é verso di lavorare, le aziende non si modernizzano e io, che faccio automazione industriale, non lavoro. Penso ( IMHO) che se Silvio rivince la situazione non puo' che peggiorare, se vince Romano probabilmente sarà la stessa cosa, ma almeno una speranza di miglioramento ce l'ho. In ogni modo se continua così entro l'anno chiuderemo.

Ho scelto gli Usa per 2 motivi: 1 per amore, perché la mia ragazza é italo/americana e vorrebbe tornare là (Marco sa che ci sono già stato per 3 mesi) 2 perché lavorativamente parlando ho già avuto diverse attestazioni di stima nei confronti del mio curriculum, e diverse aziende dagli Usa mi hanno detto che se avessi il visto (cosa che avrei sposandomi) mi avrebbero assunto, e sicuramente sarei molto gratificato anche dal punto di vista economico e professionale. E poi alla fine, anche se solo per 3 mesi, ci sono stato bene pur non condividendo la politica del suo presidente, ho apprezzato soprattutto la correttezza e la gentilezza della gente (ma l'Illinois é democratico! ;) )

Onisem
16-03-2006, 11:10
Prendo spunto dal post di Wagen per aggiungere una cosa che ho dimenticato: in questo paese manca davvero la gratificazione del lavoro, sia in termini professionali che economici.

krokus
16-03-2006, 11:26
Se vince 'ilvio, credo davvero che in questo paese non ci sia più posto per me, ma intendiamoci, non è un problema se vince la destra, è un problema proprio di 'ilvio, lui, la sua persona..
Detto questo, se l'Italia sceglie altri 5 anni di 'ilvio non mi rimane che emigrare e andare a fare l'extracomunitario in qualche paese lontano...
Le mete favorite sono i paesi dell'est, dove fa freddo, dove il sole non si alza mai più di tanto e dove la gnocca imperversa!
:D
Ma probabilmente finirò a fare il monaco buddista in Tibet....

FabioGreggio
16-03-2006, 11:41
Se vince Berlusconi me ne vado.
Non da Berlusconi, dagli Italiani. Se non capiscono che dopo 5 anni di pirlate è ora di finirla, allora se lo ciuccino loro per altri 5 anni.

Dove vado?
Ma in Spagna naturalmente.
La Spagna è come sarebbe l'Italia se non ci fossero i furbi.
In ascesa, anticonformista, ordinata ma non troppo, latina, assolutamete pazza, coraggiosa e decisionista, cattolica ma laicissima.
Dove?
Barcellona, altro che Dublino pallosa e piovosa.
Li c'è il sole, la vita notturna piazze grandi come Vigevano con fontane che al confronto quella di Trevi è un idromassaggio per i piedi, mangi a tutte le ore, la gente è allegra e milanese nello spirito, si capisce tutto quando parlano ( sembra un milanese che parla lo spagnolo), si mangia da Dio, ha un Barrio bellissimo e ci sono delle ragazze che fanno impazzire: ma al contrario delle italiane spokkiose sono di una simpatia e disponibilità disarmatnte.

E gli siamo ancora simpatici, nonostante quando gli dici Berlusconi scuotono la testa e ti domandano " ma perchè?".

E poi è moderna e ha una periferia che sembra il centro di Milano.
Anzi, Milano ormai al confronto sembra Abbietegrasso.
Se poi vince la Letizia Moratti, dopo 15 anni di destra diventerà come Borgoratto Mormorolo.

fg

HenryTheFirst
16-03-2006, 12:16
nn andrei da nessuna parte. Questo è il nostro paese, loro sono i nostri dipendenti, tiriamoci su le maniche e facciamo di questo paese un grande paese. VEdo tanti giovani cazzuti, e nessuno che vuole fare niente per l'italia :O

Non so chi voterai, fatto sta che condivido in pieno questo pensiero. Io sono in particolar modo legato alla mia terra, il Friuli, e spero di poter contribuire a renderlo un posto migliore.
Molti magari ci considereranno degli inguaribili sognatori, ma per il momento è quello che mi sento di fare.
Posto questo, un periodo all'estero, di apprendimento, lo farei più che volentieri.

Blindman
16-03-2006, 14:11
chiunque vinca siamo rovinati

*

jiadin
16-03-2006, 14:17
quoto il "chiunque vinca siamo rovinati"...

grandi promesse e ogni anno è peggio di prima! :D (e c'è da ridere per non piangere...)

Adric
16-03-2006, 14:59
Con un familiare in casa molto anziano, all'estero non posso andarci manco se volessi.

In futuro non escludo affatto la possibilità di cambiare regione italiana o di andare all'estero, ma dipenderà anche dalla mia eventuale partner.

In ogni caso questa decisione non sarà legata alla vittoria o al persistere di uno dei candidati o/e due schieramenti attuali (per me sinistra e destra sono dei termini privi di significato dalla caduta del muro di Berlino:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1115362 ) , ma al peggioramento dell'economia o/e delle condizioni ambientali qui a Roma.

Per quanto riguarda le potenziali destinazioni, almeno qui in Italia sto cercando di visitare più capoluoghi di provincia possibili.

Per quanto riguarda l'estero, opzione possibile se le cose si mettessero veramente male, per ragioni linguistiche non potrei mai vivere in nazioni che a me piacciono molto come Germania, Austria, Olanda, Danimarca o Scandinavia; sceglierei dei posti dove la lingua principale è il francese oppure l'inglese; pertanto la Francia, i cantoni francesi della Svizzera, la parte francofona del Belgio (Vallonia, Bruxelles) o nel raggio di un ora e mezzo da Londra.
Tutti luoghi dove c'è eterogeneità culturale e che sono nel cuore dell'Europa; non riuscirei a vivere in Irlanda, Scozia, Galles, Portogallo, Spagna o Grecia.
Personalmente preferisco black music e jazz al rock, i dolci alla birra e al vino, i libri ai videogiochi, i boschi al mare, e climaticamente non amo nè i posti troppo caldi nè quelli troppo freddi.

Ritengo poco realistico un mio trasferimento fuori dall'Europa a causa delle difficoltà di trasloco.
In ogni caso in NordAmerica sceglierei probabilmente Vancouver o dintorni, nello stato della Columbia Britannica, la parte più mite del Canada in inverno.

Sugli USA, a New York la mia esperienza è stata negativa,
sulle altre città e stati degli States ho pochi elementi per sbilanciarmi, spero di visitarli per turismo in futuro.

Due nazioni per me molto problematiche ma anche assai affascinanti sono Brasile e Giappone, ma realisticamente sono sogni.
Altre nazioni solo come turista.

parax
16-03-2006, 15:35
Falso : a me heidi l'ha data. :sofico:


Pedofilo :mad:

Luccio_Perca
16-03-2006, 17:04
Cmq vi propongo un utile guida all'espatrio se dovesse vincere il Professore:

http://www.sevinceprodiscappoallestero.com/

:D

Lorenzaccia
16-03-2006, 17:33
Anch’io non penso di andarmene dall’Italia per ragioni politiche, salvo il caso in cui mi esiliassero :rolleyes: :D , ma per concretizzare ciò che ho intenzione di fare nella vita.
Ho frequentato Roma 1 anno e mezzo, adesso sono quasi stabilmente a Bologna e ci resterò per almeno altri 3 anni; poi potrebbe esserci Parigi, per qualche mese, max 1 anno, ma non sono molto sicura; ho visto alcune capitali Europee ma non avrei nulla da fare in nessuna di esse. L’obiettivo che ho da tanto è invece quello di andarmene in M.O., prima Gaza, poi Gerusalemme, quindi salire più a nord in Cisgiordania: Gerico, Nabluss, Hebron in particolare; infine spostarmi più a est: Iraq e Iran e possibilmente restarvi per un po’.

Non credo che avrò mai problemi di partnership :D :sofico: