PDA

View Full Version : Dolore alle ginocchia dopo allenamento ciclistico


iron84
15-03-2006, 20:25
Cerco di essere breve.
Nel 2005 sono andato poco in bici pur cercando di mantenere un certo grado di forma. Le poche volte che andavo era perché partecipavo a competizioni.
Mi è capitato all'inizio di agosto di fare un giro di 185 Km sulle mitiche cime del torinese insieme agli amici e, dalla serata, accusare un dolore al ginocchio sinistro. Lo stesso ginocchio, sempre alla sera, insieme al dolore mi è gonfiato.
Il giorno dopo mi son fatto vedere da un massaggiatore il quale mi ha riscontrato che avevo il ginocchio "fuori posto". Mi ha anche chiesto se in passato avessi preso colpi. Subito non mi sono ricordato, poi mi è venuto in mente che nel novembre 2004, in una gara di ciclocross avevo battuto violentemente il ginocchio contro il telaio della bici, ma a parte il dolore momentaneo ripresi a correre e se non per i 2 giorni seguenti non mi fece più male.
Allora pensai: Forse il ginocchio, da quella "botta" ha avuto qualche problema ma è servito un giro di 185 Km (dei quali 70 di salita e quasi 9 ore di bici nella stessa giornata) per far saltare fuori il problema.
Ora, da gennaio 2006, ho iniziato a fare qualche giretto in pianura (è vero son pochi, circa 300 Km), per iniziare ieri a fare i miei primi 6 Km di salita nemmeno troppo impegnativa con rapporto agile. Risultato: dopo 3 ore dal rientro ho iniziato ad accusare dolore questa volta al ginocchio destro (l'altro, non quello che avevo male in precedenza). Ora mi sorgono i dubbi: possibile che sia andato fuori posto anche questo ginocchio? Devo forse fare molta più pianura prima di iniziare la salità?
Ho controllato l'impostazione della pedalata e sembra ok.
Sto iniziando a preoccuparmi. Tra domani o dopodomani andrò di nuovo dal massaggiatore e vedo cosa mi dice.

kikki2
16-03-2006, 07:48
hai i pedali con le tacchette vero? ti consiglio di (farti) controllare bene il posizionamento e il "gioco" scarpino/pedale

Coyote74
16-03-2006, 08:50
A mio avviso il problema dipende dal fatto che mandi in iperestensione il ginocchio, prova ad abbassare leggermente la sella di modo da avere sempre e comunque il ginocchio leggermente piegato e evita magari di pedalare stando in piedi sui pedali.

iron84
27-03-2006, 00:34
Dunque: ho provato ad abbassare un pochino la sella (mi sembrava a posto, poi ricontrollando bene in effetti avevo le gambe in leggera iperestensione).
Le tacchette ok.
Oggi ho provato a farmi un giretto di 30 Km solo in pianura e in agilità. Per adesso niente male. Questa settimana andrò solo in agilità e in pianura, dalla prossima inizio un pochino di salita.
Speriamo, grazie.

Demon81
27-03-2006, 00:46
Guarda ti posso dire che sicuramente è solo un affaticamento dei legamenti, che stando troppo sotto stress da questo risultato, a me è capitato durante la preparzione calcistica 10 giorni di stop e sn ritornato come prima.....Ti consiglio di fermarti 1 settimana minimo, poi piano piano ricomincia con la bici, ma mi raccomando non fare subito tracciati duri...

iron84
27-03-2006, 00:51
Sì, infatti adesso per una settimana, magari anche 15 giorni, farò solo pianura in agilità, proprio per riabituare i legamenti al movimento. Poi aumenterò gradatamente l'allenamento.
Spero di arrivare a metà maggio già in forma per una cronoscalata :(
Ma l'affaticamento dei legamenti, può far sì che si sloghi qualcosa?