View Full Version : Trucchi per velocizzare Windows!!!!
berto1886
25-03-2008, 08:46
non c'è di che! finalmente mi sono reso utile anche io!! ero stufo di fare solo domande...
:D
Matte_487
01-04-2008, 19:32
Ciao a tutti! Sto eseguendo i vari consigli ma non so cosa voglia dire settare voce ad 1...come si fa?? Inoltre ne approfitto per farvi una domanda; ho attivi dai 60 ai 64 processi in windows xp professional, non sono troppi?? grazie...
esempio:
ottimizzazione RAM
Entrare nel registro di sistema (start/esegui digitare “regedit”) e cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management, settare la voce “DisablePaginExecutive” al valore 1
devi cliccare su “DisablePaginExecutive” e nel menù a tendina selezionare "modifica" e impostare i dati valore a 1.
ho attivi dai 60 ai 64 processi in windows xp professional, non sono troppi?? grazie...
per questo dipende molto dalla tua configurazione. se hai pazienza prova a scrivere su google il nome dei processi che non ti convincono e vedi cosa viene fuori.
berto1886
02-04-2008, 08:39
esempio:
ottimizzazione RAM
Entrare nel registro di sistema (start/esegui digitare “regedit”) e cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management, settare la voce “DisablePaginExecutive” al valore 1
devi cliccare su “DisablePaginExecutive” e nel menù a tendina selezionare "modifica" e impostare i dati valore a 1.
Già, pensavo si capisse... mah...
Scusate per il disturbo.
Voi che antivirus consigliereste per un pc con solo 256MB di ram? Insomma, qual è il più leggero antivirus esistente? :D
Lo chiedo perché avast mi prende qualcosa come 50MB, tra tutti i processi e servizi, e non mi posso permettere di dare tutta questa memoria ad un antivirus.
Consigli?
EDIT: possibilmente free
Incredibile.
Dopo aver sostituito avast con nod32 ho guadagnato più di 50MB... :eek: :eek:
felice x te. cmq tra i tanti anche AVG consuma poca RAM, intono ai 10 mb
berto1886
03-04-2008, 19:26
felice x te. cmq tra i tanti anche AVG consuma poca RAM, intono ai 10 mb
QUOTO
Matte_487
03-04-2008, 21:21
Scusatemi, sto controllando su google i vari processi attivi per vedere di cosa si tratta....ma nel caso fossero processi relativi a virus o altro come devo fare per eliminarli definitivamente?? grazie...
felice x te. cmq tra i tanti anche AVG consuma poca RAM, intono ai 10 mb
Si, ma come qualità dell'antivirus come siamo messi? :stordita:
E di Antivir cosa ne pensate?
grazie mille a berto1886 per questa fantastica guida
sto formattando in ufficio un vecchio muletto e credo che questa guida risulterà molto utile :)
berto1886
04-04-2008, 08:55
grazie mille a berto1886 per questa fantastica guida
sto formattando in ufficio un vecchio muletto e credo che questa guida risulterà molto utile :)
Prego ;)
Si, ma come qualità dell'antivirus come siamo messi? :stordita:
E di Antivir cosa ne pensate?
gia..io ho vista home premium 64 bit e sopra ho letto che avast prende molto...dopo aver disabilitato mille servizi sto pensando anche di togliere avast...
cosa ne pensate di antivir?
gia..io ho vista home premium 64 bit e sopra ho letto che avast prende molto...dopo aver disabilitato mille servizi sto pensando anche di togliere avast...
cosa ne pensate di antivir?
Rispondo io stesso, quotando dal thread ufficiale dell'avira antivirus:
* Min. 50 MB free RAM
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Credo che rimarrò con nod32( oppure passo a avg. devo ancora decidere :D ).
Comunque, non so quanto si guadagni su vista togliendo servizi, ma io su XP sono arrivato ad 80MB occupati, con 12 servizi( e senza altri programmi che vanno, ovviamente. ) :sofico:
beh x prima cosa li togli dal'esecuzione automatica con uno dei tanti programmi x farlo (dai un occhio alla sezione dedicata all'open source) e poi rimuovili dall'HD semplicemente cancellandoli.
cmq se non sei sicuro di quello che fai prima di cancellarli prova a disattivarli. quei programmi che ti ho detto hanno sempre questa funzione.
Io ho antivir su xp, e mi pesa circa 8 MB....comunque sia lo reputo il migliore tra i free
berto1886
04-04-2008, 16:11
Neanche AVG nn è male
ma a me per avviare windows ci mette 25 sec(contando dal logo di windows), è tanto? si puo velocizzare ancora?
ma a me per avviare windows ci mette 25 sec(contando dal logo di windows), è tanto? si puo velocizzare ancora?
sarà dura! è un ottimo tempo... tienitelo stretto:)
Qui si tratta solo di win xp o anche vista?
Io ho antivir su xp, e mi pesa circa 8 MB....comunque sia lo reputo il migliore tra i free
Sei sicuro che occupi solo 8MB?
Se puoi, fammi uno screen del task manager e della lista dei servizi per favore. :)
Qui si tratta solo di win xp o anche vista?
trokj...secondo me per ottimizzare sia vista che xp devi:
1)disabilitare i servizi inutili;
2)pulire con ccleaner i file inutili di sistema;
3)fare una pulizia del registro;
4)caricare in esecuzione automatica solo firewall,antivirus e driver;
berto1886
06-04-2008, 15:10
trokj...secondo me per ottimizzare sia vista che xp devi:
1)disabilitare i servizi inutili;
2)pulire con ccleaner i file inutili di sistema;
3)fare una pulizia del registro;
4)caricare in esecuzione automatica solo firewall,antivirus e driver;
QUOTO, cmq la maggior parte dei trucchi di xp sono compatibili con vista... a breve penso di fare un piccolo paragrafetto riportando quali vanno bene per vista e quali no, cmq il registro di sistema di xp e di vista sono praticamenti identici quindi dovrebbero funzionare tutti!!! ciao
Sei sicuro che occupi solo 8MB?
Se puoi, fammi uno screen del task manager e della lista dei servizi per favore. :)
Spero di non aver preso un abbaglio...la somma dei tasks evidenziati da 8MB
http://img507.imageshack.us/img507/7151/immaginecopiasl6.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=immaginecopiasl6.jpg)
berto1886
08-04-2008, 09:09
8,16MB per la precisione
8,16MB per la precisione
Esatto, direi ottimo comunque...
Spero di non aver preso un abbaglio...la somma dei tasks evidenziati da 8MB
http://img507.imageshack.us/img507/7151/immaginecopiasl6.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=immaginecopiasl6.jpg)
Grazie. ^__^
Effettivamente sembra davvero niente male.
Appena ho un pò di tempo lo installo con piacere.
Grazie. ;)
Grazie. ^__^
Effettivamente sembra davvero niente male.
Appena ho un pò di tempo lo installo con piacere.
Grazie. ;)
Sara' un caso, ma ultimamente ho avuto in assistenza più di un pc con l'avg ed ho dovuto faticare non poco per ripulirlo. Unica cosa che mi dispiace è di non aver tenuto i report. Quindi, OCCHIO!!!
Grazie. ^__^
Effettivamente sembra davvero niente male.
Appena ho un pò di tempo lo installo con piacere.
Grazie. ;)
http://xs226.xs.to/xs226/08152/antivir611.jpg (http://xs.to)
Con tutto il cuore, me ne torno a nod32, che mi prende la metà di memoria. :D
Sara' un caso, ma ultimamente ho avuto in assistenza più di un pc con l'avg ed ho dovuto faticare non poco per ripulirlo. Unica cosa che mi dispiace è di non aver tenuto i report. Quindi, OCCHIO!!!
Lo so. :D
Infatti non è di AVG che stiamo parlando, ma di antivir. ;)
Credo di aver battuto qualsiasi record:
http://xs226.xs.to/xs226/08152/record836.jpg (http://xs.to)
Se disabilito ancora qualcosa mi crasha il sistema, mi sa. :D
http://xs226.xs.to/xs226/08152/antivir611.jpg (http://xs.to)
Con tutto il cuore, me ne torno a nod32, che mi prende la metà di memoria. :D
potresti creare gentilmente un altra istantanea del taskmanager aggiungendo le colonne thread ed handle?
per i servizi io ho disabilitato anche servizi terminal e workstation...
Sara' un caso, ma ultimamente ho avuto in assistenza più di un pc con l'avg ed ho dovuto faticare non poco per ripulirlo. Unica cosa che mi dispiace è di non aver tenuto i report. Quindi, OCCHIO!!!
Ma che intendi per "ripulire"?
Con tutto il cuore, me ne torno a nod32, che mi prende la metà di memoria. :D
Mi dispiace averti fatto montare antivir, a me non ha mai dato questi problemi...questa settimana esce la versione nuova, la 8, ci saranno sicuramente cambiamenti!
potresti creare gentilmente un altra istantanea del taskmanager aggiungendo le colonne thread ed handle?
per i servizi io ho disabilitato anche servizi terminal e workstation...
Grazie. Bel consiglio. Pensavo che senza workstation la connessione internet non avrebbe funzionato, ma mi sbagliavo. :D
Ed il terminal è da un pò che pianificavo di terminarlo, ma non mi decidevo mai.
Grazie. ;)
Piccolo consiglio: se hai un router, imposta nelle connessioni di rete i dati di collegamento fissi e disattiva l'archiviazione protetta. ;)
Ecco lo screen:
http://xs226.xs.to/xs226/08152/task298.jpg
Mi dispiace, ma ho già disinstallato antivir. Spero che vada bene comunque... :stordita:
Ma che intendi per "ripulire"?
Intende dire che, utilizzando un altro antivirus, ha trovato dei virus che prima avg non aveva individuato e fermato. E ha "ripulito" il computer, cioé ha cancellato tutti i virus trovati. ^__^
Mi dispiace averti fatto montare antivir, a me non ha mai dato questi problemi...questa settimana esce la versione nuova, la 8, ci saranno sicuramente cambiamenti!
Non preoccuparti. Tu hai molta più ram di me, quindi non te ne sei mai preoccupato. ;)
E con la versione 8 temo che il consumo di ram aumenterà, invece di diminuire. :D
Stavolta si che ho battuto il record, mi sa:
http://xs226.xs.to/xs226/08153/servizi964.jpg (http://xs.to)
7 servizi!
Ed il sistema, a parte qualche accorgimento da adottare quando devo attaccare il zen, oppure quando devo installare qualcosa, funziona perfettamente! :D
Stavolta si che ho battuto il record, mi sa:
http://xs226.xs.to/xs226/08153/servizi964.jpg (http://xs.to)
7 servizi!
Ed il sistema, a parte qualche accorgimento da adottare quando devo attaccare il zen, oppure quando devo installare qualcosa, funziona perfettamente! :D
mi interessava il taskmanager con antivir installato...non con il nod32...cmq puoi anche disabilitare windows driver foundation
mi interessava il taskmanager con antivir installato...non con il nod32...cmq puoi anche disabilitare windows driver foundation
Mi dispiace.
Beh, basta che aspetti andr3@, no? :D
Disabilitato "Gestione Account di Protezione" senza particolari influenze sul sistema.
E con questo siamo a 5 servizi attivati! :sofico:
Potrei disabilitare anche "Registro Eventi", volendo, ma così facendo raddoppia il tempo di avvio( adesso fisso intorno ai 15sec ), quindi preferisco tenermelo.
Grazie a tutti per il supporto( e a berto1886 per la fantastica guida. ;) ) :)
Non posso crederci: la velocità di download da torrent è raddoppiata, dopo la disattivazione di tutti questi servizi! :eek: :eek:
Non posso crederci: la velocità di download da torrent è raddoppiata, dopo la disattivazione di tutti questi servizi! :eek: :eek:
??? come è possibile? l'utilizzo del sistema non dovrebbe influire troppo sulla velocità di download !!!
berto1886
09-04-2008, 18:18
Credo di aver battuto qualsiasi record:
Se disabilito ancora qualcosa mi crasha il sistema, mi sa. :D
:D lol
Disabilitato "Gestione Account di Protezione" senza particolari influenze sul sistema.
E con questo siamo a 5 servizi attivati! :sofico:
Potrei disabilitare anche "Registro Eventi", volendo, ma così facendo raddoppia il tempo di avvio( adesso fisso intorno ai 15sec ), quindi preferisco tenermelo.
Grazie a tutti per il supporto( e a berto1886 per la fantastica guida. ;) ) :)
Spettacolare :eek:
berto1886
10-04-2008, 09:55
Non posso crederci: la velocità di download da torrent è raddoppiata, dopo la disattivazione di tutti questi servizi! :eek: :eek:
Forse è aumentata dopo che hai levato la gestione della QoS di winzozz
??? come è possibile? l'utilizzo del sistema non dovrebbe influire troppo sulla velocità di download !!!
Non lo so.
Magari c'era qualche servizio che limitava la banda o le connessioni, e disattivandolo, ho permesso ad utorrent di avere tutta la banda per se.
:D lol
Insomma, mi sbagliavo. :D
Spettacolare :eek:
E prova ad immaginare con un SSD! :eek:
Forse è aumentata dopo che hai levato la gestione della QoS di winzozz
Forse.
Sinceramente non lo so. Fatto sta che utorrent adesso scarica a piena banda( 350KBps, invece di 150 di prima), e io sono più che contento! :D
Sara' un caso, ma ultimamente ho avuto in assistenza più di un pc con l'avg ed ho dovuto faticare non poco per ripulirlo. Unica cosa che mi dispiace è di non aver tenuto i report. Quindi, OCCHIO!!!
QUOTO IN PIENO..
ho visto tre pc in cui c'erano virus e AVG non trovava niente. Con avast mai sfuggito uno. Se occupa 50MB di ram glieli riservo molto volentieri :D
Riguardo alle varie ottimizzazioni, sono sempre quelle, le leggevo sulle riviste 7-8 anni fà, ma attenti a distinguere i reali incrementi di prestazioni dal semplice placebo.
io personalmente ne ho provate centinaia, ma ora non ci perdo più neanche tempo. Non trovo furbo disattivare tutti i servizi e poi doversi impazzire se si collega un hardware particolare o se un programma non funziona correttamente.
Ci sono tutti quei servizi per garantire compatibilità a svariati milioni di combinazioni possibili di hardware e software, e non perché bill è scemo :D
concordo invece sul ripristino configurazione di sistema di windows che ho usato su diversi s.o. ma funziona solo per piccoli problemi. In vista non l'ho ancora mai avviato..
Riguardo alle varie ottimizzazioni, sono sempre quelle, le leggevo sulle riviste 7-8 anni fà, ma attenti a distinguere i reali incrementi di prestazioni dal semplice placebo.
io personalmente ne ho provate centinaia, ma ora non ci perdo più neanche tempo. Non trovo furbo disattivare tutti i servizi e poi doversi impazzire se si collega un hardware particolare o se un programma non funziona correttamente.
Ci sono tutti quei servizi per garantire compatibilità a svariati milioni di combinazioni possibili di hardware e software, e non perché bill è scemo :D
Sarà, ma avere il sistema pronto in 15 secondi su un vecchissimo maxtor da 80GB strapieno è un vero piacere. :O
senza dubbio, ma è un piacere anche fregarsene :D
senza dubbio, ma è un piacere anche fregarsene :D
E aspettare ogni volta 3 minuti perché il sistema parta, più altri 7 prima che si apra word/excel/firefox( cronometrati), invece di 30sec totali?
Non credo proprio. ;)
QUOTO IN PIENO..
ho visto tre pc in cui c'erano virus e AVG non trovava niente. Con avast mai sfuggito uno. Se occupa 50MB di ram glieli riservo molto volentieri :D
Riguardo alle varie ottimizzazioni, sono sempre quelle, le leggevo sulle riviste 7-8 anni fà, ma attenti a distinguere i reali incrementi di prestazioni dal semplice placebo.
io personalmente ne ho provate centinaia, ma ora non ci perdo più neanche tempo. Non trovo furbo disattivare tutti i servizi e poi doversi impazzire se si collega un hardware particolare o se un programma non funziona correttamente.
Ci sono tutti quei servizi per garantire compatibilità a svariati milioni di combinazioni possibili di hardware e software, e non perché bill è scemo :D
concordo invece sul ripristino configurazione di sistema di windows che ho usato su diversi s.o. ma funziona solo per piccoli problemi. In vista non l'ho ancora mai avviato..
quoto in tutto
E aspettare ogni volta 3 minuti perché il sistema parta, più altri 7 prima che si apra word/excel/firefox( cronometrati), invece di 30sec totali?
Non credo proprio. ;)
7 minuti? in quel caso significa che non ho un hardware adeguato al software che voglio far girare. in ogni caso nessun tweak al registro fa passare da 7 minuti a 30 secondi. Se poi non carico niente e persino se infilo una nuova memory pen devo andare a smanettare sui servizi per fargliela vedere allora grazie che è veloce.
Allora tanto vale mettere il dos che si carica in 1ms e poi quando mi serve qualcos'altro installo windows, per poi toglierlo subito dopo.
7 minuti? in quel caso significa che non ho un hardware adeguato al software che voglio far girare. in ogni caso nessun tweak al registro fa passare da 7 minuti a 30 secondi. Se poi non carico niente e persino se infilo una nuova memory pen devo andare a smanettare sui servizi per fargliela vedere allora grazie che è veloce.
Allora tanto vale mettere il dos che si carica in 1ms e poi quando mi serve qualcos'altro installo windows, per poi toglierlo subito dopo.
Non ci siamo capiti mi sa.
Computer di 5 anni fa:
-AMD Athlon 2600+
-256MB RAM
-Maxtor 80gb
-ati 9200
Il sistema è installato da 3 mesi.
3 settimane fa, su richiesta di mio padre( che a questo pc ci lavora), mi sono messo a lavorarci sopra per "velocizzarlo" un pò.
Tempo di boot prima( con 30 servizi, ctfmon e qualche altra inutilità che partiva all'avvio): circa 3 minuti.
Tempo di boot adesso( con 6 servizi[ho aggiunto il server perché mi serviva accedere a questo pc dal mio]: 15 secondi, dalla pressione del pulsante al desktop( senza caricamenti in atto)
I 7 minuti erano per il tempo che ci metteva a far partire word e firefox. Adesso ci mette 15 secondi. :)
Limiti con questa configurazione:
- Per stampare devo prima fare doppio click su un collegamento che avvia lo spooler. Difficoltà: 0
- Per attaccare il zen devo fare doppio click su un file batch che fa partire i due servizi che gli servono( per la cronaca: Servizi di Crittografia e Rilevamento Hardware Shell). Difficoltà:0
- Per poter installare qualcosa devo fare doppio click su un altro batch che fa partire i due servizi necessari per installare qualcosa( Gestione applicazione&Windows installer). Difficoltà: 0
- Stessa cosa se devo far partire hamachi. Difficoltà: 0
Ora, visto che non passo tutta la giornata a stampare, installare roba, o trasferire musica nello zen( che, tra parentesi, sfrutta un protocollo di trasferimento particolare, ed è per questo che mi servono quei servizi.), oltre che utilizzare hamachi, direi che il gioco vale la candela.
Perdere 3 secondi quando devo fare qualcosa di particolare vale il fatto di guadagnarne 405 nell'uso di ogni giorno. :)
no guarda ti ho capito, ma anche con quell'hardware se ci metteva 3 minuti a caricare windows e 7 minuti per avviare word aveva seri problemi. Anch'io tra gli altri ho un barton 2600+, ha installato tantissimi software e tutto l'hardware di questo mondo (modem interno, scheda TV pinnacle, lettore memory, due masterizzatori, tre stampanti, chiavetta bluetooth e sicuramente scordo qualcosa..). Però a fare il boot ci mette 55 secondi dalla pressione del pulsante al desktop.
Tutto questo senza modificare NIENTE. Visto che mi dai dati precisi ti ho voluto rispondere con dati precisi, ho controllato proprio adesso.
Perciò se ti trovi bene così buon per te, ma ti ripeto che non sono le modifiche ai servizi a farti passare da 3 min a 15 secondi. Magari una di quelle cose che caricava ha qualche problemino. Io scommetto che se reinstallassi tutto per bene anche senza modifiche non avresti 3 min per il boot.
berto1886
11-04-2008, 08:51
Non lo so.
Magari c'era qualche servizio che limitava la banda o le connessioni, e disattivandolo, ho permesso ad utorrent di avere tutta la banda per se.
Insomma, mi sbagliavo. :D
E prova ad immaginare con un SSD! :eek:
Forse.
Sinceramente non lo so. Fatto sta che utorrent adesso scarica a piena banda( 350KBps, invece di 150 di prima), e io sono più che contento! :D
Che dire, meglio per te :D
raga quali servizi devo disabilitare tra questi?
http://img294.imageshack.us/my.php?image=immagine5np1.png
berto1886
14-04-2008, 16:26
Io direi che 6 apposto così...
raga quali servizi devo disabilitare tra questi?
http://img294.imageshack.us/my.php?image=immagine5np1.png
Se usi un solo account disabilita "Accesso Secondario"
Disabilita Centro Sicurezza PC. Non ha alcuna influenza sul sistema, se non che ti appare un'icona nel tray che lamenta la mancanza di un antivirus quando gli gira a windows.
Se non usi hamachi, e, soprattutto, usi una configurazione fissa nel collegamento al router, disabilita pure il client DHCP.
Se usi un router, disabilita pure "Connection manager di accesso remoto"
Se non hai un gruppo di continuità disabilita pure il relativo servizio
Se non la usi, disabilita "Guida in linea e supporto tecnico".
Se non hai periferiche che utilizzano netbios nella rete( per esempio roba apple), disabilita pure il servizio "helper netbios"
Questo, per il momento.
Semmai, fammi uno screen dopo aver cliccato qui:
http://img26.picoodle.com/img/img26/4/4/14/f_cliccarem_d7d2244.jpg
Ciao!
mmh, disabilitando quelli che mi hai detto, non mi parte + internet
mmh, disabilitando quelli che mi hai detto, non mi parte + internet
Usi un router o un modem?
Se un router, ti fai assegnare dinamicamente l'indirizzo IP dal router o lo hai inserito tu nella configurazione della scheda di rete?
Usi un router o un modem?
Se un router, ti fai assegnare dinamicamente l'indirizzo IP dal router o lo hai inserito tu nella configurazione della scheda di rete?
router con indirizzo ip automatico
router con indirizzo ip automatico
Allora lascia il Client DHCP e disabilita il Connection manager di accesso remoto.
berto1886
15-04-2008, 12:51
Mamma mia lo state riducendo all'osso sto povero xp!!! :D
Ciao a tutti!
Volevo chiedere se qualcuno mi da un aiuto per eliminare i servizi inutili..questo è quello che ho fatto fino adesso:
http://img183.imageshack.us/img183/6412/servizihw9.jpg
Grazie in anticipo a chiunque volesse darmi una mano..:)
Ciao a tutti!
Volevo chiedere se qualcuno mi da un aiuto per eliminare i servizi inutili..questo è quello che ho fatto fino adesso:
http://img183.imageshack.us/img183/6412/servizihw9.jpg
Grazie in anticipo a chiunque volesse darmi una mano..:)
Volentieri, ma prima ci devi dare qualche dettaglio sulla tua configurazione di rete( leggi qualche post sopra), e sulle periferiche collegate al pc. ;)
P.S: Inoltre, specifica l'eventuale necessità di accesso a questo pc da un altro pc della rete locale, ed il contrario. ;)
Volentieri, ma prima ci devi dare qualche dettaglio sulla tua configurazione di rete( leggi qualche post sopra), e sulle periferiche collegate al pc. ;)
P.S: Inoltre, specifica l'eventuale necessità di accesso a questo pc da un altro pc della rete locale, ed il contrario. ;)
Sono connesso tramite modem collegato via Ethernet (quindi scheda di rete..) al PC, ho solamente qualche periferica USB attaccata (stampante, mouse, webcam). Ho solo questo pc collegato all'adsl di casa, e non mi connetto da nessun altro e viceversa.
grazie per l'aiuto!!!! :)
Sono connesso tramite modem collegato via Ethernet (quindi scheda di rete..) al PC, ho solamente qualche periferica USB attaccata (stampante, mouse, webcam). Ho solo questo pc collegato all'adsl di casa, e non mi connetto da nessun altro e viceversa.
grazie per l'aiuto!!!! :)
Insomma, usi l'alice gate.
Allora, per semplificare la configurazione di rete( e quindi poter disabilitare più servizi), imposta un indirizzo ip statico nella configurazione dell'alice gate, e poi inserisci lo stesso ip nella configurazione della scheda di rete( doppio clic sull'icona del collegamento nel tray-proprietà-Clicca su "Protocollo Internet( TCP/IP)-proprietà).
In quel modo non avremo bisogno di parecchi servizi, alleggerendo quindi il computer e la rete( vedrai dopo come gireranno i p2p. ;) )
Ah, una domanda importate: usi per caso hamachi?
Un'altra: quanti utenti hai sul pc?
Una volta configurato l'indirizzo IP statico potrai disabilitare i seguenti servizi:
Browser di computer
Client DNS
Helper NetBIOS di TCP/IP
Manutenzione collegamenti distribuiti client
Server
Servizi di crittografia ( Solo se non hai da collegare al computer lettori mp3)
Servizi IPSEC
Utilità di pianificazione( solo se non ti serve)
Webclient( non dovrebbe dare problemi la disattivazione. Se noti che non puoi aprire qualche file, rimettilo su manuale)
Windows Firewall/Condivisione connessione Internet (ICS) ( visto che usi zonealarm questo non ti serve)
Workstation ( solo se non usi Internet Explorer)
Connection Manager di Accesso remoto.
Connessioni di rete
Servizi terminal ( solo se hai un unico utente nel sistema)
Servizio di rilevamento SSDP
Telefonia
Servizio Ripristino configurazione di sistema( mettilo in disabilitato, se non vuoi che ti allunghi il tempo di boot)
Come detto sopra, la disabilitazione di questi servizi la puoi fare solo DOPO aver impostato l'ip statico.
Insomma, usi l'alice gate.
Allora, per semplificare la configurazione di rete( e quindi poter disabilitare più servizi), imposta un indirizzo ip statico nella configurazione dell'alice gate, e poi inserisci lo stesso ip nella configurazione della scheda di rete( doppio clic sull'icona del collegamento nel tray-proprietà-Clicca su "Protocollo Internet( TCP/IP)-proprietà).
In quel modo non avremo bisogno di parecchi servizi, alleggerendo quindi il computer e la rete( vedrai dopo come gireranno i p2p. ;) )
Ah, una domanda importate: usi per caso hamachi?
Un'altra: quanti utenti hai sul pc?
Ho capito..ma se imposto un IP statico, non c'è il rischio che quando mi connetta , trovi l'IP non disponibile perchè è stato assegnato a qualcun'altro?
Ho dimenticato, non ho l'alice Gate, ma un normale modem adsl connesso tramite scheda di rete..il modem si spegne/accende insieme a tutto il pc, in sostanza ogni volta che accendo il pc, il modem si connette alla linea adsl.
Ho capito..ma se imposto un IP statico, non c'è il rischio che quando mi connetta , trovi l'IP non disponibile perchè è stato assegnato a qualcun'altro?
Ho dimenticato, non ho l'alice Gate, ma un normale modem adsl connesso tramite scheda di rete..il modem si spegne/accende insieme a tutto il pc, in sostanza ogni volta che accendo il pc, il modem si connette alla linea adsl.
No, calma.
Intendo dire che dovresti impostare l'indirizzo ip statico nella TUA rete.
In modo che nella tua rete( creata dai computer collegati al router/modem) tu abbia sempre lo stesso indirizzo ip( ad esempio 192.168.1.32).
In questo modo non saranno necessari alcuni servizi di windows che si occupano proprio di sincronizzare l'indirizzo ip e altri parametri di connessione tra il pc e il router/modem.
Guarda nel pannello di configurazione del monitor( di solito è raggiungibile a 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 )
Dovrebbe esserci una tabella con a sinistra il MAC address del tuo pc( lo trovi cliccando sull'icona della connessione in tray-supporto-dettagli) e a destra l'indirizzo ip che vuoi assegnargli.
Una volta inserito lì, lo stesso indirizzo ip devi inserirlo nelle proprietà della connessione sul pc( doppio clic sull'icona del collegamento nel tray-proprietà-Clicca su "Protocollo Internet( TCP/IP)-proprietà).
No, calma.
Intendo dire che dovresti impostare l'indirizzo ip statico nella TUA rete.
In modo che nella tua rete( creata dai computer collegati al router/modem) tu abbia sempre lo stesso indirizzo ip( ad esempio 192.168.1.32).
In questo modo non saranno necessari alcuni servizi di windows che si occupano proprio di sincronizzare l'indirizzo ip e altri parametri di connessione tra il pc e il router/modem.
Guarda nel pannello di configurazione del monitor( di solito è raggiungibile a 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 )
Dovrebbe esserci una tabella con a sinistra il MAC address del tuo pc( lo trovi cliccando sull'icona della connessione in tray-supporto-dettagli) e a destra l'indirizzo ip che vuoi assegnargli.
Una volta inserito lì, lo stesso indirizzo ip devi inserirlo nelle proprietà della connessione sul pc( doppio clic sull'icona del collegamento nel tray-proprietà-Clicca su "Protocollo Internet( TCP/IP)-proprietà).
Quando dici di guardare nel pannello di configurazione del monitor, intendi il mio modem? perchè è sì accessibile tramite 192.168.1.1, ma non posso modificare nulla..solo "consultare", è un modem di alice vecchio..praticamente bloccato!
cmq si vede: "Collegamento Ethernet" indirizzo ip (192.168.1.1) e indirizzo fisico.
Devo inserire l'ip nelle proprietà della mia connessione Alice? o della "Connessione alla rete locale (LAN)" ?
scusa ma nn sono molto pratico..:cry:
Quando dici di guardare nel pannello di configurazione del monitor, intendi il mio modem? perchè è sì accessibile tramite 192.168.1.1, ma non posso modificare nulla..solo "consultare", è un modem di alice vecchio..praticamente bloccato!
cmq si vede: "Collegamento Ethernet" indirizzo ip (192.168.1.1) e indirizzo fisico.
Devo inserire l'ip nelle proprietà della mia connessione Alice? o della "Connessione alla rete locale (LAN)" ?
scusa ma nn sono molto pratico..:cry:
Allora, facciamo così:
Doppio click qui: http://img36.picoodle.com/img/img36/4/4/18/f_1m_9ee0a99.jpg
Vai qui:
http://img33.picoodle.com/img/img33/4/4/18/f_2m_eed96de.png
E copia su un blocco note tutti i dati scritti qui:
http://img33.picoodle.com/img/img33/4/4/18/f_3m_47511f6.png
Dati che poi inserisci qui:
http://img02.picoodle.com/img/img02/4/4/18/f_4m_dccbb73.png
Mi dispiace per la spiegazione per immagini, ma non sono molto bravo a spiegare a parole... :(
Mi dispiace per la spiegazione per immagini, ma non sono molto bravo a spiegare a parole... :(
Spiegazione perfetta!!!!! :)
ho fatto come hai illustrato, e la connessione funziona senza problemi..ora come mi hai detto prima provo a disattivare i servizi che mi hai elencato..ti volevo dire, ho due account e installato hamachi (che praticamente non uso..), devo stare attento a qualche servizio?
grazie mille! :)
Spiegazione perfetta!!!!! :)
ho fatto come hai illustrato, e la connessione funziona senza problemi..ora come mi hai detto prima provo a disattivare i servizi che mi hai elencato..ti volevo dire, ho due account e installato hamachi (che praticamente non uso..), devo stare attento a qualche servizio?
grazie mille! :)
Si, se hai più di un utente nel pc ti conviene tenere "Servizi Terminal", e se hai/usi hamachi ti serve "Client DHCP"
Ah, per quanto riguarda Hamachi, potrebbe anche servirti Workstation, ma non ne sono sicuro. Semmai disattiva workstation e prova a far partire hamachi. Se va tienilo disattivato, se non va mettilo su manuale/automatico. ;)
Un piccolo consiglio: se vuoi puoi mettere LexBce Server su manuale, in modo che parta solo ed esclusivamente quando devi stampare. ;)
Si, se hai più di un utente nel pc ti conviene tenere "Servizi Terminal", e se hai/usi hamachi ti serve "Client DHCP"
Ah, per quanto riguarda Hamachi, potrebbe anche servirti Workstation, ma non ne sono sicuro. Semmai disattiva workstation e prova a far partire hamachi. Se va tienilo disattivato, se non va mettilo su manuale/automatico. ;)
Un piccolo consiglio: se vuoi puoi mettere LexBce Server su manuale, in modo che parta solo ed esclusivamente quando devi stampare. ;)
Grazie!! ..mi hai liberato da un maledetto servizio.."LexBce" lo odio! è da una vita che sono costretto a vederlo nel Task e non sapevo come fare..
cmq ho un problema, se disattivo tutti i servizi non vedo più le connessioni in "connessioni di rete" in pannello di controllo..pagina bianca!
ho provato a riattivare uno a uno i servizi, e prima sono ricomparse le connessioni LAN e poi quella di Alice in "banda larga"..che faccio?
Grazie!! ..mi hai liberato da un maledetto servizio.."LexBce" lo odio! è da una vita che sono costretto a vederlo nel Task e non sapevo come fare..
cmq ho un problema, se disattivo tutti i servizi non vedo più le connessioni in "connessioni di rete" in pannello di controllo..pagina bianca!
ho provato a riattivare uno a uno i servizi, e prima sono ricomparse le connessioni LAN e poi quella di Alice in "banda larga"..che faccio?
Se ne hai bisogno basta che metti in manuale "Connessioni di rete", così quando aprirai la pagina delle connessioni di rete partirà il servizio e potrai vedere le connessioni. ;)
Se ne hai bisogno basta che metti in manuale "Connessioni di rete", così quando aprirai la pagina delle connessioni di rete partirà il servizio e potrai vedere le connessioni. ;)
Fatto! ..ecco la situazione dopo le modifiche:
http://img245.imageshack.us/img245/903/serv2yp5.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=serv2yp5.jpg)
alcuni servizi come telefonia, connection manager, connessione di rete li ho dovuti lasciare su "automatico" in quanto altrimenti non riuscivo a collegarmi a internet..ho provato anche a metterli su "manuale".
Si può fare di meglio togliendo altri servizi attivi?
Ecco invece i servizi messi su "manuale", magari è di aiuto:
http://img245.imageshack.us/img245/4026/serv3yg3.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=serv3yg3.jpg)
Rocklee182
19-04-2008, 10:38
Salve,
Ho anche io ottimizzato il pc con le guide in prima pag ma volevo sapere una cosa.
Ho visto alcune foto nel topic dove nel task manager il processo " Explorer.exe va dai 11000 - 16000 di utilizzo memoria.
A me invece va dai 32000 - e alcune volte anche 53000 e mi rallenta di brutto.
Un trucco per alleggerire explorer c'e ???
Tnx
senza entrare nello specifico di quel processo, sappi che il fatto che la ram venga usata è un bene e non rallenta, anzi. Se rimani con 2 o 3 giga di ram liberi pensi che il pc vada più forte?
Rocklee182
19-04-2008, 11:49
ma mi va più lento...il processore alcune volte va al 50 %
Salve,
Ho anche io ottimizzato il pc con le guide in prima pag ma volevo sapere una cosa.
Ho visto alcune foto nel topic dove nel task manager il processo " Explorer.exe va dai 11000 - 16000 di utilizzo memoria.
A me invece va dai 32000 - e alcune volte anche 53000 e mi rallenta di brutto.
Un trucco per alleggerire explorer c'e ???
Tnx
senza entrare nello specifico di quel processo, sappi che il fatto che la ram venga usata è un bene e non rallenta, anzi. Se rimani con 2 o 3 giga di ram liberi pensi che il pc vada più forte?
ma mi va più lento...il processore alcune volte va al 50 %
Stop, qui temo che il problema sia che hai qualche infezione.
Fai una bella scansione con antivirus, antispyware, ecc...
Fatto! ..ecco la situazione dopo le modifiche:
http://img245.imageshack.us/img245/903/serv2yp5.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=serv2yp5.jpg)
alcuni servizi come telefonia, connection manager, connessione di rete li ho dovuti lasciare su "automatico" in quanto altrimenti non riuscivo a collegarmi a internet..ho provato anche a metterli su "manuale".
Si può fare di meglio togliendo altri servizi attivi?
Ecco invece i servizi messi su "manuale", magari è di aiuto:
http://img245.imageshack.us/img245/4026/serv3yg3.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=serv3yg3.jpg)
Webclient su disabilitato
Utilità di pianificazione du disabilitato
Workstation su manuale
Spooler di stampa su manuale
Client DHCP su manuale
Questo, per il momento.
Semmai, dopo prova a disabilitare ad uno ad uno i servizi di rete ( connection manager di accesso remoto, telefonia, workstation, client dhcp), e guarda quali ti servono effettivamente per usare internet. ;)
Ho 4Gb di RAm e win me ne vede 2,50 a quanto devo impostare l' iopagelocklimit
per la ram?
Ho 4Gb di RAm e win me ne vede 2,50 a quanto devo impostare l' iopagelocklimit
per la ram?
forse in windows 2000 che di default ha solo 512, su Xp e' stato portato a 65536 e non credo cambi molto, il limite massimo di i/o sara' in ogni caso imposto da harddisk + interfaccia ata + controllore dma, se questi sono l'inbuto dove tutto rallenta.....
Fonte: http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=3186&view=findpost&p=37577
;)
Inoltre: http://www.msfn.org/board/Registry-Myths-1-IoPageLockLimit-t25684.html
Quindi in pratica poisso anche farne a meno di cambiarlo
volevo dei consigli riguardo i vari tweaks che posso effettuare al registro, ho creato un file reg che fa tutto in automatico senza costringermi a navigare nel regedit in cerca delle chiavi
E ho inserito questi tweaks, quali posso mantenere quali devo togliere e quali devo aggiungere?
=======================================================================
Startup / Shutdown
=======================================================================
;Determina se il messaggio di benvenuto di Windows (Welcome.exe) debba apparire alla prossima connessione dell'utente.
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\tips]
"Show"=dword:00000000
;Permette ai file di avvio di disporsi in maniera ottimale nell' hard disk per un avvio più veloce.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction]
"Enable"="yes"
;Spegnimento rapido.
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="100"
"WaitToKillAppTimeout"="1000"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="1000"
;Disattiva il riavvio automatico in caso di un BSOD
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CrashControl]
"AutoReboot"=dword:00000000
;Ottimizzazione prefetch (avvio più veloce) il file di prefetch per gli elementi d'avvio e i programmi usa 00000003 quello per i soli elementi d'avvio 00000002
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000002
;Modifying the Autocheck Time-out Value NTFS ONLY When Windows is not shutdown correctly it will perform an AutoCheck using CHKDSK on the next restart. This setting controls the time delay before running Autochk or whether it is run at all.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager]
"AutoChkTimeOut"=dword:00000002
;Disattiva ibernazione
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Power]
"Heuristics"=hex:05,00,00,00,00,01,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,3f,42,0f,00
;Disattiva la traccia degli eventi di spegnimento
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Reliability]
"ShutdownReasonOn"=dword:00000000
"ShutdownReasonUI"=dword:00000000
=======================================================================
System Performance Tweaks
=======================================================================
;Ottimizzare la RAM
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
;Aumentare il 'CPU priority effect’
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\PriorityControl]
"Win32PrioritySeparation"=dword:00000026
;Accelerazione delle operazioni di copia o movimento dei file zip (disattiva la funzionalità di zip interna a windows)
[-HKEY_CLASSES_ROOT\.zip\CompressedFolder]
[-HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{E88DCCE0-B7B3-11d1-A9F0-00AA0060FA31}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CompressedFolder]
;Apertura più veloce di explorer e risorse del computer
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\stisvc]
"Start"=dword:00000004
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoSaveSettings"=dword:00000000
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"NoNetCrawling"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoRemoteRecursiveEvents"=dword:00000001
;Forza i file con estensione DLL a non caricarsi dalla memoria
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"
;Ottimizzazione delle performance dei core di sistema
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001
;Velocizzare lo spegnimento del sistema disattivando la funzione di pulizia del file di paging
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"ClearPageFileAtShutdown"=dword:00000000
=======================================================================
General Settings
=======================================================================
; Disable System Restore ,Value: (00000001 = disabled, 00000000 = enabled)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SystemRestore]
"DisableSR"=dword:00000001
;Add mark and copy to CMD
[HKEY_CURRENT_USER\Console]
"Quickedit"=dword:00000001
;Disable the Desktop Cleanup Wizard
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\CleanupWiz]
"NoRun"=dword:00000001
;Increase the USB Polling Interval
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Class\Usb\0000]
"IdleEnable"=dword:00000001
;Opens NFO files with Notepad
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.nfo]
"Application"="NOTEPAD.EXE"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.nfo\OpenWithList]
"a"="Explorer.exe"
"MRUList"="ba"
"b"="NOTEPAD.EXE"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.nfo\OpenWithProgids]
"MSInfo.Document"=hex(0):
; Disable Error Reporting
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\PCHealth\ErrorReporting]
"AllOrNone"=dword:00000001
"DoReport"=dword:00000000
"IncludeKernelFaults"=dword:00000000
"IncludeMicrosoftApps"=dword:00000000
"IncludeWindowsApps"=dword:00000000
"ShowUI"=dword:00000000
;Typing Long File Names In DOS
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Command Processor]
"CompletionChar"=dword:00000009
;Disable Windows Logo Keys
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout]
"Scancode Map"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,03,00,00,00,00,00,5b,e0,00,00,5c,e0,\
00,00,00,00
;Disable Built in Windows CD Burning
[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoCDBurning"=dword:00000001
=======================================================================
Task Bar and Folder View
=======================================================================
;cached "folder-view settings", currently 250 (to speed-up browsing local folders)
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:000000FA
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam]
"BagMRU Size"=dword:000000FA
;Caching thumbnails settings
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer]
;"ThumbnailSize"=dword:00000020
"ThumbnailQuality"=dword:0000001E
=======================================================================
Logon
=======================================================================
;Faster reboot time
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"EnableQuickReboot"="1"
;Hide Welcome Screen Value: (0 = default, 1 = hide)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoWelcomeScreen"=dword:00000001
=======================================================================
My Computer Right Click
=======================================================================
;Adds Services to right click of MY Computer
;[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\services]
;@=hex(2):53,00,65,00,72,00,76,00,69,00,63,00,65,00,73,00,00,00
;"SuppressionPolicy"=dword:4000003c
;[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\services\command]
;@=hex(2):25,00,77,00,69,00,6e,00,64,00,69,00,72,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73, 00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,6d,00,6d,00,63,00,2e,00,65,00,78,00, 65,00,20,00,2f,00,73,00,20,00,25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52, 00,6f,00,6f,00,74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00, 32,00,5c,00,73,00,65,00,72,00,76,00,69,00,63,00,65,00,73,00,2e,00,6d,00,73, 00,63,00,20,00,2f,00,73,00,00,00
;Adds Registry Editor right click of MY Computer
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\regedit]
@="Regedit"
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\regedit\command]
@="Regedit.exe"
;This adds an option in the right-click (context) menu to open any folder on your computer in a new window.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\openNew]
@="Open In New &Window"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\openNew\Command]
@="explorer %1"
=======================================================================
Networking
=======================================================================
;pagine internet veloci
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\VxD\MSTCP\ServiceProvider]
"LocalPriority"=hex:05,00,00,00
"HostsPriority"=hex:06,00,00,00
"DnsPriority"=hex:07,00,00,00
"NetbtPriority"=hex:08,00,00,00
"Class"=hex:08,00,00,00
;dsn fix
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters]
"NegativeCacheTime"=dword:00000000
"NetFailureCacheTime"=dword:00000000
"NegativeSOACacheTime"=dword:00000000
;Disable QoS ( does not affect broadband speed)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Psched]
"NonBestEffortLimit"=dword:00000000
;Increase Network Throughput
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanworkstation\parameters]
"MaxCmds"=dword:00000064
"MaxThreads"=dword:00000064
"MaxCollectionCount"=dword:00000064
;Increase RPC Packet Size
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Rpc]
"MaxRpcSize"=dword:00100000
;lan massimizzata
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver]
"Size"=dword:00000001
=======================================================================
Others
=======================================================================
; Add Open With Notepad to Right Click Menu of Unknown Files
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell]
@="\"notepad.exe %1\""
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\open]
@="Open &With Notepad"
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\open\command]
@="notepad.exe %1"
;qualche opzione MOUSE
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Mouse]
"DoubleClickSpeed"="340"
"MouseSensitivity"="14"
"MouseTrails"="0"
;no barricade in programmi,windows e system32
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\WebView\BarricadedFolders]
"shell:ProgramFiles"=dword:00000000
"shell:Windows"=dword:00000000
"shell:System"=dword:00000000
"shell:SystemDriveRootFolder"=dword:00000000
;opzioni TASTIERA
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Keyboard]
"KeyboardDelay"="3"
[HKEY_CURRENT_USER\SessionInformation]
"ProgramCount"=dword:00000002
;NTFS compact
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000000
"NtfsDisableLastAccessUpdate "=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000002
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\I/O System]
"CountOperations"=dword:00000000
;desktop stabile
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion]
"DesktopProcess"=dword:00000001
Webclient su disabilitato
Utilità di pianificazione du disabilitato
Workstation su manuale
Spooler di stampa su manuale
Client DHCP su manuale
Questo, per il momento.
Semmai, dopo prova a disabilitare ad uno ad uno i servizi di rete ( connection manager di accesso remoto, telefonia, workstation, client dhcp), e guarda quali ti servono effettivamente per usare internet. ;)
Ok..ti volevo chiedere come fare a creare un file batch in modo che con un doppio click su esso avvio uno o più servizi..per esempio spooler di stampa e lexbce..:)
il comando mi pare sia
net start nomeservizio
e
net stop nomeservizio
basta google, "avviare servizi da linea di comando". ciao ^^
PS.
chi ha stracciato il layout? -.-
Ok..ti volevo chiedere come fare a creare un file batch in modo che con un doppio click su esso avvio uno o più servizi..per esempio spooler di stampa e lexbce..:)
il comando mi pare sia
e
basta google, "avviare servizi da linea di comando". ciao ^^
PS.
chi ha stracciato il layout? -.-
Esatto.
Si deve, però, stare attenti a non confondere il nome del servizio.
Il nome giusto è questo:
http://i30.tinypic.com/2640ujd.jpg
Per il batch, basta che apri il blocco note e ci scrivi:
net start nomeservizio
net start nomeservizio
net start nomeservizio
e così via...
Poi fai file-salva. Nella casella del nome ci metti nomefile.BAT, in modo che venga salvato come file batch. ;)
Se vuoi creare un batch che fermi i servizi dopo che hai finito basta che al posto di "net start" ci scrivi "net stop"
That's all. ;)
berto1886
20-04-2008, 22:28
Quindi in pratica poisso anche farne a meno di cambiarlo
volevo dei consigli riguardo i vari tweaks che posso effettuare al registro, ho creato un file reg che fa tutto in automatico senza costringermi a navigare nel regedit in cerca delle chiavi
E ho inserito questi tweaks, quali posso mantenere quali devo togliere e quali devo aggiungere?
=======================================================================
Startup / Shutdown
=======================================================================
;Determina se il messaggio di benvenuto di Windows (Welcome.exe) debba apparire alla prossima connessione dell'utente.
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\tips]
"Show"=dword:00000000
;Permette ai file di avvio di disporsi in maniera ottimale nell' hard disk per un avvio più veloce.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction]
"Enable"="yes"
;Spegnimento rapido.
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="100"
"WaitToKillAppTimeout"="1000"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="1000"
;Disattiva il riavvio automatico in caso di un BSOD
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CrashControl]
"AutoReboot"=dword:00000000
;Ottimizzazione prefetch (avvio più veloce) il file di prefetch per gli elementi d'avvio e i programmi usa 00000003 quello per i soli elementi d'avvio 00000002
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000002
;Modifying the Autocheck Time-out Value NTFS ONLY When Windows is not shutdown correctly it will perform an AutoCheck using CHKDSK on the next restart. This setting controls the time delay before running Autochk or whether it is run at all.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager]
"AutoChkTimeOut"=dword:00000002
;Disattiva ibernazione
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Power]
"Heuristics"=hex:05,00,00,00,00,01,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,3f,42,0f,00
;Disattiva la traccia degli eventi di spegnimento
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Reliability]
"ShutdownReasonOn"=dword:00000000
"ShutdownReasonUI"=dword:00000000
=======================================================================
System Performance Tweaks
=======================================================================
;Ottimizzare la RAM
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
;Aumentare il 'CPU priority effect’
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\PriorityControl]
"Win32PrioritySeparation"=dword:00000026
;Accelerazione delle operazioni di copia o movimento dei file zip (disattiva la funzionalità di zip interna a windows)
[-HKEY_CLASSES_ROOT\.zip\CompressedFolder]
[-HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{E88DCCE0-B7B3-11d1-A9F0-00AA0060FA31}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CompressedFolder]
;Apertura più veloce di explorer e risorse del computer
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\stisvc]
"Start"=dword:00000004
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoSaveSettings"=dword:00000000
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"NoNetCrawling"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoRemoteRecursiveEvents"=dword:00000001
;Forza i file con estensione DLL a non caricarsi dalla memoria
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"
;Ottimizzazione delle performance dei core di sistema
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001
;Velocizzare lo spegnimento del sistema disattivando la funzione di pulizia del file di paging
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"ClearPageFileAtShutdown"=dword:00000000
=======================================================================
General Settings
=======================================================================
; Disable System Restore ,Value: (00000001 = disabled, 00000000 = enabled)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SystemRestore]
"DisableSR"=dword:00000001
;Add mark and copy to CMD
[HKEY_CURRENT_USER\Console]
"Quickedit"=dword:00000001
;Disable the Desktop Cleanup Wizard
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\CleanupWiz]
"NoRun"=dword:00000001
;Increase the USB Polling Interval
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Class\Usb\0000]
"IdleEnable"=dword:00000001
;Opens NFO files with Notepad
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.nfo]
"Application"="NOTEPAD.EXE"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.nfo\OpenWithList]
"a"="Explorer.exe"
"MRUList"="ba"
"b"="NOTEPAD.EXE"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.nfo\OpenWithProgids]
"MSInfo.Document"=hex(0):
; Disable Error Reporting
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\PCHealth\ErrorReporting]
"AllOrNone"=dword:00000001
"DoReport"=dword:00000000
"IncludeKernelFaults"=dword:00000000
"IncludeMicrosoftApps"=dword:00000000
"IncludeWindowsApps"=dword:00000000
"ShowUI"=dword:00000000
;Typing Long File Names In DOS
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Command Processor]
"CompletionChar"=dword:00000009
;Disable Windows Logo Keys
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout]
"Scancode Map"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,03,00,00,00,00,00,5b,e0,00,00,5c,e0,\
00,00,00,00
;Disable Built in Windows CD Burning
[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoCDBurning"=dword:00000001
=======================================================================
Task Bar and Folder View
=======================================================================
;cached "folder-view settings", currently 250 (to speed-up browsing local folders)
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:000000FA
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam]
"BagMRU Size"=dword:000000FA
;Caching thumbnails settings
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer]
;"ThumbnailSize"=dword:00000020
"ThumbnailQuality"=dword:0000001E
=======================================================================
Logon
=======================================================================
;Faster reboot time
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"EnableQuickReboot"="1"
;Hide Welcome Screen Value: (0 = default, 1 = hide)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoWelcomeScreen"=dword:00000001
=======================================================================
My Computer Right Click
=======================================================================
;Adds Services to right click of MY Computer
;[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\services]
;@=hex(2):53,00,65,00,72,00,76,00,69,00,63,00,65,00,73,00,00,00
;"SuppressionPolicy"=dword:4000003c
;[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\services\command]
;@=hex(2):25,00,77,00,69,00,6e,00,64,00,69,00,72,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73, 00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,6d,00,6d,00,63,00,2e,00,65,00,78,00, 65,00,20,00,2f,00,73,00,20,00,25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52, 00,6f,00,6f,00,74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00, 32,00,5c,00,73,00,65,00,72,00,76,00,69,00,63,00,65,00,73,00,2e,00,6d,00,73, 00,63,00,20,00,2f,00,73,00,00,00
;Adds Registry Editor right click of MY Computer
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\regedit]
@="Regedit"
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\regedit\command]
@="Regedit.exe"
;This adds an option in the right-click (context) menu to open any folder on your computer in a new window.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\openNew]
@="Open In New &Window"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\openNew\Command]
@="explorer %1"
=======================================================================
Networking
=======================================================================
;pagine internet veloci
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\VxD\MSTCP\ServiceProvider]
"LocalPriority"=hex:05,00,00,00
"HostsPriority"=hex:06,00,00,00
"DnsPriority"=hex:07,00,00,00
"NetbtPriority"=hex:08,00,00,00
"Class"=hex:08,00,00,00
;dsn fix
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters]
"NegativeCacheTime"=dword:00000000
"NetFailureCacheTime"=dword:00000000
"NegativeSOACacheTime"=dword:00000000
;Disable QoS ( does not affect broadband speed)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Psched]
"NonBestEffortLimit"=dword:00000000
;Increase Network Throughput
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanworkstation\parameters]
"MaxCmds"=dword:00000064
"MaxThreads"=dword:00000064
"MaxCollectionCount"=dword:00000064
;Increase RPC Packet Size
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Rpc]
"MaxRpcSize"=dword:00100000
;lan massimizzata
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver]
"Size"=dword:00000001
=======================================================================
Others
=======================================================================
; Add Open With Notepad to Right Click Menu of Unknown Files
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell]
@="\"notepad.exe %1\""
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\open]
@="Open &With Notepad"
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\open\command]
@="notepad.exe %1"
;qualche opzione MOUSE
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Mouse]
"DoubleClickSpeed"="340"
"MouseSensitivity"="14"
"MouseTrails"="0"
;no barricade in programmi,windows e system32
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\WebView\BarricadedFolders]
"shell:ProgramFiles"=dword:00000000
"shell:Windows"=dword:00000000
"shell:System"=dword:00000000
"shell:SystemDriveRootFolder"=dword:00000000
;opzioni TASTIERA
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Keyboard]
"KeyboardDelay"="3"
[HKEY_CURRENT_USER\SessionInformation]
"ProgramCount"=dword:00000002
;NTFS compact
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000000
"NtfsDisableLastAccessUpdate "=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000002
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\I/O System]
"CountOperations"=dword:00000000
;desktop stabile
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion]
"DesktopProcess"=dword:00000001
Cazzarola... ce n'è di roba!!! Dovrò aggiornare la guida!!! :D
Quindi in pratica poisso anche farne a meno di cambiarlo
volevo dei consigli riguardo i vari tweaks che posso effettuare al registro, ho creato un file reg che fa tutto in automatico senza costringermi a navigare nel regedit in cerca delle chiavi
E ho inserito questi tweaks, quali posso mantenere quali devo togliere e quali devo aggiungere?
=======================================================================
Startup / Shutdown
=======================================================================
;Determina se il messaggio di benvenuto di Windows (Welcome.exe) debba apparire alla prossima connessione dell'utente.
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\tips]
"Show"=dword:00000000
;Permette ai file di avvio di disporsi in maniera ottimale nell' hard disk per un avvio più veloce.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction]
"Enable"="yes"
;Spegnimento rapido.
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="100"
"WaitToKillAppTimeout"="1000"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="1000"
;Disattiva il riavvio automatico in caso di un BSOD
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CrashControl]
"AutoReboot"=dword:00000000
;Ottimizzazione prefetch (avvio più veloce) il file di prefetch per gli elementi d'avvio e i programmi usa 00000003 quello per i soli elementi d'avvio 00000002
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000002
;Modifying the Autocheck Time-out Value NTFS ONLY When Windows is not shutdown correctly it will perform an AutoCheck using CHKDSK on the next restart. This setting controls the time delay before running Autochk or whether it is run at all.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager]
"AutoChkTimeOut"=dword:00000002
;Disattiva ibernazione
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Power]
"Heuristics"=hex:05,00,00,00,00,01,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,3f,42,0f,00
;Disattiva la traccia degli eventi di spegnimento
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Reliability]
"ShutdownReasonOn"=dword:00000000
"ShutdownReasonUI"=dword:00000000
=======================================================================
System Performance Tweaks
=======================================================================
;Ottimizzare la RAM
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
;Aumentare il 'CPU priority effect’
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\PriorityControl]
"Win32PrioritySeparation"=dword:00000026
;Accelerazione delle operazioni di copia o movimento dei file zip (disattiva la funzionalità di zip interna a windows)
[-HKEY_CLASSES_ROOT\.zip\CompressedFolder]
[-HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{E88DCCE0-B7B3-11d1-A9F0-00AA0060FA31}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CompressedFolder]
;Apertura più veloce di explorer e risorse del computer
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\stisvc]
"Start"=dword:00000004
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoSaveSettings"=dword:00000000
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"NoNetCrawling"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoRemoteRecursiveEvents"=dword:00000001
;Forza i file con estensione DLL a non caricarsi dalla memoria
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"
;Ottimizzazione delle performance dei core di sistema
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001
;Velocizzare lo spegnimento del sistema disattivando la funzione di pulizia del file di paging
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"ClearPageFileAtShutdown"=dword:00000000
=======================================================================
General Settings
=======================================================================
; Disable System Restore ,Value: (00000001 = disabled, 00000000 = enabled)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SystemRestore]
"DisableSR"=dword:00000001
;Add mark and copy to CMD
[HKEY_CURRENT_USER\Console]
"Quickedit"=dword:00000001
;Disable the Desktop Cleanup Wizard
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\CleanupWiz]
"NoRun"=dword:00000001
;Increase the USB Polling Interval
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Class\Usb\0000]
"IdleEnable"=dword:00000001
;Opens NFO files with Notepad
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.nfo]
"Application"="NOTEPAD.EXE"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.nfo\OpenWithList]
"a"="Explorer.exe"
"MRUList"="ba"
"b"="NOTEPAD.EXE"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.nfo\OpenWithProgids]
"MSInfo.Document"=hex(0):
; Disable Error Reporting
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\PCHealth\ErrorReporting]
"AllOrNone"=dword:00000001
"DoReport"=dword:00000000
"IncludeKernelFaults"=dword:00000000
"IncludeMicrosoftApps"=dword:00000000
"IncludeWindowsApps"=dword:00000000
"ShowUI"=dword:00000000
;Typing Long File Names In DOS
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Command Processor]
"CompletionChar"=dword:00000009
;Disable Windows Logo Keys
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout]
"Scancode Map"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,03,00,00,00,00,00,5b,e0,00,00,5c,e0,\
00,00,00,00
;Disable Built in Windows CD Burning
[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoCDBurning"=dword:00000001
=======================================================================
Task Bar and Folder View
=======================================================================
;cached "folder-view settings", currently 250 (to speed-up browsing local folders)
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:000000FA
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam]
"BagMRU Size"=dword:000000FA
;Caching thumbnails settings
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer]
;"ThumbnailSize"=dword:00000020
"ThumbnailQuality"=dword:0000001E
=======================================================================
Logon
=======================================================================
;Faster reboot time
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"EnableQuickReboot"="1"
;Hide Welcome Screen Value: (0 = default, 1 = hide)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoWelcomeScreen"=dword:00000001
=======================================================================
My Computer Right Click
=======================================================================
;Adds Services to right click of MY Computer
;[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\services]
;@=hex(2):53,00,65,00,72,00,76,00,69,00,63,00,65,00,73,00,00,00
;"SuppressionPolicy"=dword:4000003c
;[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\services\command]
;@=hex(2):25,00,77,00,69,00,6e,00,64,00,69,00,72,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73, 00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,6d,00,6d,00,63,00,2e,00,65,00,78,00, 65,00,20,00,2f,00,73,00,20,00,25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52, 00,6f,00,6f,00,74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00, 32,00,5c,00,73,00,65,00,72,00,76,00,69,00,63,00,65,00,73,00,2e,00,6d,00,73, 00,63,00,20,00,2f,00,73,00,00,00
;Adds Registry Editor right click of MY Computer
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\regedit]
@="Regedit"
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\regedit\command]
@="Regedit.exe"
;This adds an option in the right-click (context) menu to open any folder on your computer in a new window.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\openNew]
@="Open In New &Window"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\openNew\Command]
@="explorer %1"
=======================================================================
Networking
=======================================================================
;pagine internet veloci
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\VxD\MSTCP\ServiceProvider]
"LocalPriority"=hex:05,00,00,00
"HostsPriority"=hex:06,00,00,00
"DnsPriority"=hex:07,00,00,00
"NetbtPriority"=hex:08,00,00,00
"Class"=hex:08,00,00,00
;dsn fix
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters]
"NegativeCacheTime"=dword:00000000
"NetFailureCacheTime"=dword:00000000
"NegativeSOACacheTime"=dword:00000000
;Disable QoS ( does not affect broadband speed)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Psched]
"NonBestEffortLimit"=dword:00000000
;Increase Network Throughput
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanworkstation\parameters]
"MaxCmds"=dword:00000064
"MaxThreads"=dword:00000064
"MaxCollectionCount"=dword:00000064
;Increase RPC Packet Size
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Rpc]
"MaxRpcSize"=dword:00100000
;lan massimizzata
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver]
"Size"=dword:00000001
=======================================================================
Others
=======================================================================
; Add Open With Notepad to Right Click Menu of Unknown Files
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell]
@="\"notepad.exe %1\""
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\open]
@="Open &With Notepad"
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\open\command]
@="notepad.exe %1"
;qualche opzione MOUSE
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Mouse]
"DoubleClickSpeed"="340"
"MouseSensitivity"="14"
"MouseTrails"="0"
;no barricade in programmi,windows e system32
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\WebView\BarricadedFolders]
"shell:ProgramFiles"=dword:00000000
"shell:Windows"=dword:00000000
"shell:System"=dword:00000000
"shell:SystemDriveRootFolder"=dword:00000000
;opzioni TASTIERA
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Keyboard]
"KeyboardDelay"="3"
[HKEY_CURRENT_USER\SessionInformation]
"ProgramCount"=dword:00000002
;NTFS compact
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000000
"NtfsDisableLastAccessUpdate "=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000002
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\I/O System]
"CountOperations"=dword:00000000
;desktop stabile
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion]
"DesktopProcess"=dword:00000001
questi trucchi valgono per xp o vista?
berto1886
21-04-2008, 09:32
tutti e due hanno lo stesso registro di sistema!!
Ander-TDM
21-04-2008, 11:03
Scusate la mia Niubbezza:mc:
mi potete spiegare cosa NAP. abbia postato? ho letto "ho creato un file di registro per fare tutto in automatico senza dover entrare ...."
é la manna dal cielo per me che sono niubbo oppure ho capito male? se ho capito bene potreste spiegarmi passo per passo come si fa?
tanks guys:D
settaggi di quel tipo non sono affatto novità, si leggono da anni, sempre quelli, ma niente è gratis.. vanno sempre a scapito di qualcosa, in questo caso della compatibilità. Se non sei esperto nonti consiglio di adoperare file "bell'e pronti", un domani che non ti funzionerà qualcosa non saprai dove andare ad intervenire sul registro per risolvere.
Ander-TDM
21-04-2008, 11:53
si bhè infatti non ci capisco niente... cerco solo di seguire delle procedure che mi portino a dei risultati che nella maggior parte dei casi provochino benefici!!
Ma se mi consigli che non ne vale la pena perchè bisogna essere più esperti... allora non lo faccio!! Avevo appena formattato ed ho un xp pro sp2 pulito pulito e mi era venuto in mente di informarmi su metodi di ottimizzazione
per quello il post mi sembrava inerente ad un procedimento nel fare copia ed incolla in un file di testo e poi il sistema si ottimizzava automaticamente con i trucchi descritti...
mah.. continuo a non capire allora:muro:
ti premetto che non ho dedicato moltissima attenzione a quell'elenco.. dando una spulciata rapida noto che alcuni "trucchi" sono già impostati in default così come scritti in quell'elenco. Ad esempio il ClearPageFileAtShutdown è normale che sia su "0" e si imposta ad "1" solo per evitare che il file di paging possa essere letto ma questo rallenta windows perché comporta la sua sovrascrittura con tutti zeri.
Ne noto poi altri che sono stregonerie di dubbio effetto..
Ad esempio vorrei che qualcuno mi spiegasse che vantaggio in prestazioni ho disattivando la possibilità di usare l'ibernazione..
Oppure disattivare la pulizia automatica del desktop.. che vantaggio ha andarla a fare da registro dove un inesperto può fare danni irreparabili, quando basta rispondere "NO" quando windows ci chiederà se farla??!
La stessa considerazione vale per la chiave da modificare per aprire i file ".nfo" col notepad.
Un'altra "chicca" che noto: il WaitToKillAppTimeout per velocizzare lo spegnimento non mi pare una soluzione.. se un'applicazione ritarda lo spegnimento perché non risponde l'unico vantaggio sarebbe che comparirebbe prima la finestra "l'applicazione non risponde bla bla bla.." dove poi si dovrebbe fare clic su termina.
poi AutoChkTimeOut, controlla il tempo che si ha per scegliere se fare o no lo scandisk dopo uno spegnimento "anomalo". Impostare 2 secondi anziché 10 ha il dubbio vantaggio di risparmiare 8 secondi quando il sistema è stato "resettato" o spento male. che svolta, eh?
Cioè se ci divertiamo a esportare chiavi di registro ok, ma spacciarle per trucchi e ottimizzazione..
Riguardo ai servizi non caricati, come già detto.. se uno non è pratico un giorno che non funzionerà qualcosa non saprà cosa modificare..
Ander-TDM
21-04-2008, 15:19
grazie per la risposta:D
non a caso ho chiesto quali è meglio togliere e quali no, tuttavia ottimizzare significa appunto perdere meno tempo, questo vuol dire che 2 secondi sono meglio di 8 e che se per dirmi che un operazione è crashata ci metti 2 secondi invece che 8 direi che il risultato è stato ottenuto
Scusate la mia Niubbezza:mc:
mi potete spiegare cosa NAP. abbia postato? ho letto "ho creato un file di registro per fare tutto in automatico senza dover entrare ...."
é la manna dal cielo per me che sono niubbo oppure ho capito male? se ho capito bene potreste spiegarmi passo per passo come si fa?
tanks guys:D
basta scaricari un normale file reg da internet poi modificarlo a tuo piacimento cliccandoci sopra col tasto destro del mouse e cliccando su modifica, a questo punto scrivi quali chiavi di registro cambiare una volta salvato il tutto, basta cliccare due volte sul file modificato e apparirà il messaggio "il registro di sistema è stato modificato, si prega di riavviare il computer affinchè le modifiche abbiano effetto" ed il gioco è fatto, in questo modo non devi perdere tempo a navigare e cercarti le chiavi di registro una per una e sai anche cosa sei andato a modificare in modo che sai cosa dover ripristinare in caso di problemi, si consiglia cmq un bel back-up completo del registroprima di effettuare le modifiche
non a caso ho chiesto quali è meglio togliere e quali no, tuttavia ottimizzare significa appunto perdere meno tempo, questo vuol dire che 2 secondi sono meglio di 8 e che se per dirmi che un operazione è crashata ci metti 2 secondi invece che 8 direi che il risultato è stato ottenuto
la mia non era una critica a te.. era il mio parere su quegli interventi sul registro che si sentono da molto molto tempo.
X quanto riguarda l'esempio da te citato, in 8 secondi un'applicazione potrebbe fornire risposta mentre se dopo due la segnala crashata devi terminarla brutalmente. E cmq anche se 2 o 8 o 10 sec fosse crashata lo stesso, sono casi rari in cui quei secondi non fanno differenza in quanto uno pensa al perché del crash e non a spegnere nel minor tempo possibile.
berto1886
22-04-2008, 08:51
Già...
Esatto.
Si deve, però, stare attenti a non confondere il nome del servizio.
Il nome giusto è questo:
http://i30.tinypic.com/2640ujd.jpg
Per il batch, basta che apri il blocco note e ci scrivi:
net start nomeservizio
net start nomeservizio
net start nomeservizio
e così via...
Poi fai file-salva. Nella casella del nome ci metti nomefile.BAT, in modo che venga salvato come file batch. ;)
Se vuoi creare un batch che fermi i servizi dopo che hai finito basta che al posto di "net start" ci scrivi "net stop"
That's all. ;)
Ciao..
mi sono accorto dopo avere ottimizzato i servizi togliendo quelli non necessari come hai consigliato, che il client per i download Azureus, non è più performante come prima..ha velocità molto basse in down..centrano le porte tcp che magari non riesce a usare? o qualche servizio windows che ho disattivato?
grazie:)
Ciao..
mi sono accorto dopo avere ottimizzato i servizi togliendo quelli non necessari come hai consigliato, che il client per i download Azureus, non è più performante come prima..ha velocità molto basse in down..centrano le porte tcp che magari non riesce a usare? o qualche servizio windows che ho disattivato?
grazie:)
Non saprei...
Non ho mai utilizzato Azureus. Di solito uso uTorrent, e con questo, dopo il tweaking, la velocità di download è raddoppiata...
Stessa cosa col vecchio mulo.
In ogni caso, prova ad avviare uno ad uno i servizi di rete e guarda se la situazione cambia. ;)
Nessuno si è accorto che dopo l'installazione dell'SP3 l'occupazione di memoria del servicio explorer.exe è dimezzata( da 50 a 20 MB)? :sofico:
berto1886
29-04-2008, 10:21
Nessuno si è accorto che dopo l'installazione dell'SP3 l'occupazione di memoria del servicio explorer.exe è dimezzata( da 50 a 20 MB)? :sofico:
Lo devo ancora provare...
Ciao a tutti..
è da un po' che tento di risolvere questo problema, che forse dipende anche dal mio HW. Ho una partizione in cui tengo tutte le foto fatte con la macchina digitale, varie cartelle, sole che ogni volta che entro in una di queste ci vogliono due minuti per avere l'anteprima delle immagini!! ..è lentissimo a creare e visualizzare le anteprime!!
ho un hardisk WD 7200 rpm e un Pentium 4 2.8 ghz, c'è su XP sp2 "ottimizzato". Possibile che sia così lento? eppure su altri pc più vecchi del mio le suddette anteprime vengono visualizzate al volo!
è un problema dell'hardware lento, della posizione delle foto nella partizione (ho fatto la deframmentazione..) oppure di Win XP?
Che si può fare? :help: :cry:
Ciao a tutti..
è da un po' che tento di risolvere questo problema, che forse dipende anche dal mio HW. Ho una partizione in cui tengo tutte le foto fatte con la macchina digitale, varie cartelle, sole che ogni volta che entro in una di queste ci vogliono due minuti per avere l'anteprima delle immagini!! ..è lentissimo a creare e visualizzare le anteprime!!
ho un hardisk WD 7200 rpm e un Pentium 4 2.8 ghz, c'è su XP sp2 "ottimizzato". Possibile che sia così lento? eppure su altri pc più vecchi del mio le suddette anteprime vengono visualizzate al volo!
è un problema dell'hardware lento, della posizione delle foto nella partizione (ho fatto la deframmentazione..) oppure di Win XP?
Che si può fare? :help: :cry:
Mi sta venendo il dubbio che sia un problema del tuo XP.
Prova a fare così:
Posizionati sulla radice del disco che contiene le foto.
Clicca sul pulsante cerca
Inserisci thumb.db nella casella di ricerca e dai il via.
Elimina tutti i files che ti escono dalla ricerca
Attenzione: perché i files siano visibili devi aver abilitato la possibilità di vedere i files invisibili e di sistema( in opzioni cartella). Inoltre, sempre in opzioni cartella, devi aver abilitato " Non memorizzare le anteprime nella memoria cache". ;)
Fallo e poi dimmi se si è risolto. ;)
Mi sta venendo il dubbio che sia un problema del tuo XP.
Prova a fare così:
Posizionati sulla radice del disco che contiene le foto.
Clicca sul pulsante cerca
Inserisci thumb.db nella casella di ricerca e dai il via.
Elimina tutti i files che ti escono dalla ricerca
Attenzione: perché i files siano visibili devi aver abilitato la possibilità di vedere i files invisibili e di sistema( in opzioni cartella). Inoltre, sempre in opzioni cartella, devi aver abilitato " Non memorizzare le anteprime nella memoria cache". ;)
Fallo e poi dimmi se si è risolto. ;)
niente da fare..ho tolto l'impostazione "non memorizzare le anteprime..", non ho trovato thumb.db da cancellare, poi ho provato ad accedere di nuovo e l'hardisk "impazzisce" (si sente che lavora tantissimo..) per farmi le anteprime delle foto.
Cmq ho pensato che possa centrare il fatto che le foto sono molto grandi, 6 megapixel, uso sempre "CCleaner" e "TuneUp 2008" e non vorrei che questi programmi mi cancellino i thumb delle cartelle..e ogni volta XP deve ricrearle e visto che sono foto "pesanti" ci mette tutto quel tempo..e soprattutto ho effettuato i "trucchetti" presenti all'inizio del post (per il registro), non vorrei che fosse colpa di qualcuno di questi!
:help:
NB: ecco cosa c'è su TuneUp:
http://img204.imageshack.us/img204/2950/appunti01ih3.jpg
ho provato a mettere la qualità al minimo possibile, ridurre a 32 la dimensione delle anteprime e abilitare la cache (o provato anche senza)..ma niente!! più le immagini sono grandi più ci mette a caricare le anteprime!!
niente da fare..ho tolto l'impostazione "non memorizzare le anteprime..", non ho trovato thumb.db da cancellare, poi ho provato ad accedere di nuovo e l'hardisk "impazzisce" (si sente che lavora tantissimo..) per farmi le anteprime delle foto.
Cmq ho pensato che possa centrare il fatto che le foto sono molto grandi, 6 megapixel, uso sempre "CCleaner" e "TuneUp 2008" e non vorrei che questi programmi mi cancellino i thumb delle cartelle..e ogni volta XP deve ricrearle e visto che sono foto "pesanti" ci mette tutto quel tempo..
:help:
NB: ecco cosa c'è su TuneUp:
http://img204.imageshack.us/img204/2950/appunti01ih3.jpg
ho provato a mettere la qualità al minimo possibile, ridurre a 32 la dimensione delle anteprime e abilitare la cache (o provato anche senza)..ma niente!! più le immagini sono grandi più ci mette a caricare le anteprime!!
Controlla una cosa: in servizi prova ad abilitare "Acquisizione di immagini di Windows (WIA)" e a metterlo in automatico.
Riavvia e guarda se il problema si ripresenta.
Controlla una cosa: in servizi prova ad abilitare "Acquisizione di immagini di Windows (WIA)" e a metterlo in automatico.
Riavvia e guarda se il problema si ripresenta.
Qualcosa è cambiato! ..ora sembra caricare decisamente più veloce le anteprime..anche se tende a bloccarsi completamente se inizio a scorrere la barra laterale prima che abbia finito di creare tutte le anteprime della cartella..mah..
aggiornamento: una deframmentazione in base al nome dei file di solo quella sezione dell'hardisk potrebbe aiutare?
magari così le foto verrebbero lette tutte in successione..
raga qual'era il comando gia, per velocizzare l'avvio? da regedit dico, mi ricordo che c'è un tempo da abbassare ma non ricordo quale chiave fosse...
aggiornamento: una deframmentazione in base al nome dei file di solo quella sezione dell'hardisk potrebbe aiutare?
magari così le foto verrebbero lette tutte in successione..
Prova.
berto1886
30-04-2008, 22:36
Nessuno si è accorto che dopo l'installazione dell'SP3 l'occupazione di memoria del servicio explorer.exe è dimezzata( da 50 a 20 MB)? :sofico:
Io nn l'ho vista la differenza... sarà che anche prima era piccolo... io explorer l'ho sempre attorno i 30MB
berto1886
30-04-2008, 22:38
raga qual'era il comando gia, per velocizzare l'avvio? da regedit dico, mi ricordo che c'è un tempo da abbassare ma non ricordo quale chiave fosse...
cosa intendi per avvio???
quando c'è il caricamento con il logo di windows
berto1886
02-05-2008, 08:40
Adesso mi sfugge... leggi la guida...
non c'è nella guida, x quello ho chiesto, io l'avevo trovato qui sul forum tra i mille topic che dicono come velocizzare xp, xo non riesco + a reperirlo :cry:
berto1886
02-05-2008, 23:20
C'è questo per esempio:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\policies\system.
Cercate, nel pannello di destra, i seguenti due valori:
SynchronousMachineGroupPolicy
SynchronousUserGroupPolicy
Qualora non troviate nessuno dei due, create due nuovi valori DWORD - nel pannello di destra -; attribuite loro, rispettivamente, i nomi SynchronousMachineGroupPolicy e SynchronousUserGroupPolicy ed assegnate a ciascuno di essi il valore 0.
Serve per velocizzare l'avvio del desktop di un pc in rete
C'è questo per esempio:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\policies\system.
Cercate, nel pannello di destra, i seguenti due valori:
SynchronousMachineGroupPolicy
SynchronousUserGroupPolicy
Qualora non troviate nessuno dei due, create due nuovi valori DWORD - nel pannello di destra -; attribuite loro, rispettivamente, i nomi SynchronousMachineGroupPolicy e SynchronousUserGroupPolicy ed assegnate a ciascuno di essi il valore 0.
Serve per velocizzare l'avvio del desktop di un pc in rete
è per xp o per vista?come faccio a togliere i pulsanti di condivisione e masterizzazione nelle finestre di windows vista?
Ma è normale che dopo l'installazione del SP3 sia scomparsa la cartella "prefetch"?? :eek:
C'è questo per esempio:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\policies\system.
Cercate, nel pannello di destra, i seguenti due valori:
SynchronousMachineGroupPolicy
SynchronousUserGroupPolicy
Qualora non troviate nessuno dei due, create due nuovi valori DWORD - nel pannello di destra -; attribuite loro, rispettivamente, i nomi SynchronousMachineGroupPolicy e SynchronousUserGroupPolicy ed assegnate a ciascuno di essi il valore 0.
Serve per velocizzare l'avvio del desktop di un pc in rete
oh eccolo, grazie :D
Ma è normale che dopo l'installazione del SP3 sia scomparsa la cartella "prefetch"?? :eek:
no :Prrr:
è per xp o per vista?come faccio a togliere i pulsanti di condivisione e masterizzazione nelle finestre di windows vista?
up
berto1886
03-05-2008, 15:59
Guida aggiornata al 3/5/2008!!!
Versione Word 2003 (176KB)
http://rapidshare.com/files/112247151/Ottimizzazione_win_XP.doc
Versione PDF (1,90MB)
http://rapidshare.com/files/112251814/Ottimizzazione_win_XP.pdf
Versione ZIP, DOC+PDF+REG (1,84MB)
http://rapidshare.com/files/112253940/Ottimizzazione_win_XP.zip
Aggiunte due "pillole", aggiunto nuovi trucchi (prelevati da quelli postati da NAP., non tutti però,
solo quelli che ho "preferito")per il registro di sistema senza aggiornare però
il file reg in quanto sono trucchi un pò delicati e non tutti potrebbero gradire il loro effetto.
Non ho aggiunto nemmeno il trucco che avevo dato a Amph stanotte :muro: :muro:
me ne sono accorto solo ora che manca!!! :D
snorkyetto
03-05-2008, 21:44
Velocizzare menù di avvio (menù di start) singolo utente
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_CURRENT_USER/Control Panel/Desktop modificare la voce “MenuShowDelay” al valore 100 (400 default)
a me il valore che dava era 0 ora ho messo 100...o fatto bene?
Guida aggiornata al 3/5/2008!!!
Versione Word 2003 (176KB)
http://rapidshare.com/files/112247151/Ottimizzazione_win_XP.doc
Versione PDF (1,90MB)
http://rapidshare.com/files/112251814/Ottimizzazione_win_XP.pdf
Versione ZIP, DOC+PDF+REG (1,84MB)
http://rapidshare.com/files/112253940/Ottimizzazione_win_XP.zip
Aggiunte due "pillole", aggiunto nuovi trucchi (prelevati da quelli postati da NAP., non tutti però,
solo quelli che ho "preferito")per il registro di sistema senza aggiornare però
il file reg in quanto sono trucchi un pò delicati e non tutti potrebbero gradire il loro effetto.
Non ho aggiunto nemmeno il trucco che avevo dato a Amph stanotte :muro: :muro:
me ne sono accorto solo ora che manca!!! :D
Ciao ti volevo segnalare questo link:
http://datacreek.net/webgear/system/xptweaks.html#8
magari ci sono altri trucchi per arricchire la tua utilissima guida! :)
Ciao..
Con l'installazione del Service Pack 3 sono comparsi nuovi servizi di sistema..qualcuno sa quali si possono disattivare perchè inutili?
ecco la lista di quelli che ho su "manuale", gli altri dovrebbero essere a posto:
http://img440.imageshack.us/img440/2483/appunti01uz9.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=appunti01uz9.jpg)
grazie! :)
berto1886
11-05-2008, 00:01
Ciao ti volevo segnalare questo link:
http://datacreek.net/webgear/system/xptweaks.html#8
magari ci sono altri trucchi per arricchire la tua utilissima guida! :)
Grazie... questa guida era partita per mio puro diletto ed era composta da solo 2 pagine adesso sta assuemendo dimensioni sempre + importanti :D è difficile anche scegliere quali trucchi che magari possono piacere di + agli utenti... cmq la aggiornerò ancora e vedremo che salta fuori.
Per i servizi, il primo quello per il net runtime disabilitalo pure, poi puoi disabilitare, il 2°, 4°, l'11° se nn usi sistema di criptografia, 12°, 16 e 18
@snorkyetto strano che fosse a 0 il ritardo di visualizzazione, è velocissimo, quasi ingestibile, cmq 100 va bene!!! ciao
barone ASHURA
22-05-2008, 17:08
Ciao Berto, riguardo ai nuovi trucchi per il registro di sistema, nel mio SO non ho trovato la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT per il trucchetto "Disattivare la traccia degli eventi di spegnimento" e la stringa DesktopProcess per "Desktop più stabile"...:what:nel dubbio ho creato sia l'una che l'altra: HO FATTO BENE?:confused:
berto1886
23-05-2008, 09:27
Si, è normale che nn le trovi, solo che ora nn ricordo se avevo scritto di creare una nuova dword oppure no... :confused:
barone ASHURA
23-05-2008, 11:50
:doh: ...mi chiedevo che fine avessero fatto!
THANX!
berto1886
26-05-2008, 08:46
:D
scacco matto
05-06-2008, 18:05
Ciao Berto,avrei un po' di quesiti da porti(chiamali un po':eek: )ho winXp profes.:
1) ho la ram da 1G e il file paging l'ho messa su un altra partizione diversa da sist.op. e va da 768-1536Mb,ho fatto bene?(sembra la soluz.+veloce)
2)pag.5 "Riduz.tempi di attesa scan.file system"diminuisce tempo quindi prima dello scandisk?a che valore lo metto?
3)pag.6 "auto-eliminaz.dati rec.a tutti gli ut." sono l'unico utente però è normale che nn ci sia la chiave HKEY_USERS/Software?
4)su BOOT.INI ho pari all'esempio tuo solo che c'è dopo .../fastdetect /NoExecute=OptIn che significa?
5)la banda QoS mettendola a 0% provoca qualcosa?(a livello es di aggiornamenti win o segnalaz.errori)
6)pag.18 "disattiv.la traccia degli eventi di spegn." nn ho la chiave "...\WindowsNT" ma "...\Windows" cambia qualcosa?
7)pag.18 "disabilit.il serviz.di pulitura autom.del desk." nn ho la stringa NoRun la creo?
8)pag.19 "desk.+stab." nn ho la stringa DesktopProcess la creo?
berto1886
06-06-2008, 18:27
1. Il file paging o lo metti su un HDD diverso da quello del SO oppure la puoi mantenere nella stessa partizione del SO, metterlo in una partizione logica dell'HDD nn porta nessun beneficio visto che l'hd è lo stesso, poi, come valore massimo e come minimo puoi anche esagerare un pò, mettilo pure a 2048 (se nn hai problemi di spazio) oppure mettili a 1536.
2. La scansione del file system nn è lo scand disk, è una funziona tuttavia che viene abilitata da scandisk selezionando: "Correggi Automaticamente gli Errori del File System", quel "trucco" se così vogliamo chiamarlo serve solo a ridurre il timer di attesa per la scansione al riavvio del pc (default 10sec).
3. Se 6 l'unico utente o se ne hai degli altri e lo stesso, la chiave binaria "ClearRecentDocsonExit" te la devi creare mi sembra di averlo scritto...
4. Non è niente è solo una cosa in più che si è creata il SO, riporto testualmente la dicitura di microzzoz: Enables DEP for core system images and those specified in the DEP configuration dialog. Qui: http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963892.aspx trovi tutto ciò che vuoi sapere sul boot.ini, dovrò inserire una sezione su questo importante file nella guida :D
5. Se metti la QoS a 0% per quanto riguarda gli aggiornamenti & co. nn cambia niente, la QoS al 20% serve al SO per la gestione ad esempio del desktop remoto e servizi simili.
6. Devi crearti una DWORD nominandola NO RUN mettendola a valore 1 ma nn sono sicuro devo controllare.
7. Nn può essere, la chiave windowsNT ci deve essere... non è la stessa cosa se la metti in windows e basta.
8. Nn mi ricordo se la DWORD lo avessi già oppure se l'ho creato... cmq io sul pc da cui sto scrivendo c'è... cmq è una DWORD da impostarla a 1
Spero d'esserti stato utile ciao
fracarro
07-06-2008, 13:39
Guida aggiornata al 3/5/2008!!!
Versione Word 2003 (176KB)
http://rapidshare.com/files/112247151/Ottimizzazione_win_XP.doc
Versione PDF (1,90MB)
http://rapidshare.com/files/112251814/Ottimizzazione_win_XP.pdf
Versione ZIP, DOC+PDF+REG (1,84MB)
http://rapidshare.com/files/112253940/Ottimizzazione_win_XP.zip
Aggiunte due "pillole", aggiunto nuovi trucchi (prelevati da quelli postati da NAP., non tutti però,
solo quelli che ho "preferito")per il registro di sistema senza aggiornare però
il file reg in quanto sono trucchi un pò delicati e non tutti potrebbero gradire il loro effetto.
Non ho aggiunto nemmeno il trucco che avevo dato a Amph stanotte :muro: :muro:
me ne sono accorto solo ora che manca!!! :D
Alcune domande.
1. Per quanto riguarda il file reg, non viene aggiornato? Ho verificato che tra la prima e ultima versione da te postate non c'è differenza (a parte per la prima riga). Come mai?
2. E' la stessa cosa "disabilitare" oppure porro a "manuale" l'avvio di un servizio di windows dal punto di vista delle performance? Perchè ponendoli a manuale invece che disattivarli non ci potrebbero essere problemi di compatibilità.
3. Poichè oltre alle modifiche nel registro i miglioramenti si ottengono soprattutto tramite la disabilitazione dei servizi non indispensabili di windows, mi chiedo. Possibile che non esiste un software con un'interfaccia decente che permetta di backuppare e caricare la lista dei servizi con l'avvio stabilito? Con un programma del genere si potrebbe fare una copia dei proprio servizi e poi giocherellare con quelle degli altri utenti fino a quando non se ne trova una soddisfacente che non crea problemi.
4. Avendo un T5600 core duo con 2 MB di cache L2 devo mettere la voce "SecondLevelDataCache" a 800 (visto che 1MB=400), giusto?
Grazie per l'aiuto.
berto1886
07-06-2008, 14:51
1. non ho aggiornato il file reg in quanto sono trucchi un pò delicati e non tutti potrebbero gradire il loro effetto... :D Se li vuoi aggiungere sei libero di farlo... alla fine non è complesso ed è spiegato tutto nella guida :D
2. disabilitare, significa che il servizio non partirà mai (a meno che nn lo riabiliti) neanche nel momento del bisogno. Se lo imposti manuale quando il servizio ti servirà verrà abilitato dal software che lo richiede, tuttavia non partirà all'avvio di sistema migliorando la performance!!
3. C'è un programma del genere per la "manipolazzione" del registro di sistema, ma nn lo so se esista anche per i servizi...
4. Esatto!!
scacco matto
08-06-2008, 23:31
4. Non è niente è solo una cosa in più che si è creata il SO, riporto testualmente la dicitura di microzzoz: Enables DEP for core system images and those specified in the DEP configuration dialog. Qui: http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963892.aspx trovi tutto ciò che vuoi sapere sul boot.ini, dovrò inserire una sezione su questo importante file nella guida :D
ottimo
6. Devi crearti una DWORD nominandola NO RUN mettendola a valore 1 ma nn sono sicuro devo controllare.
8. Nn mi ricordo se la DWORD lo avessi già oppure se l'ho creato... cmq io sul pc da cui sto scrivendo c'è... cmq è una DWORD da impostarla a 1
per sicurezza lascio stare
7. Nn può essere, la chiave windowsNT ci deve essere... non è la stessa cosa se la metti in windows e basta.
si,scusa avevo sbagliato,le due dword le metto in /Windows NT o in reliability?
berto1886
09-06-2008, 09:24
Windows nt ;)
grazie mille, alcuni gia li conoscevo,a nche se preferisco non usare quelli che aumentano la velocità di spegnimento forzando sui programmi .... mi fido poco, comunque grazie (primo mex, però conosco da moltissimo il sito) :)
berto1886
09-06-2008, 18:29
grazie mille, alcuni gia li conoscevo,a nche se preferisco non usare quelli che aumentano la velocità di spegnimento forzando sui programmi .... mi fido poco, comunque grazie (primo mex, però conosco da moltissimo il sito) :)
Prego... ;) cmq i "trucchi" da pagina 5 a pagina 8 sono "sicuri" è da anni che li uso su decine di pc sia fissi che portatili mai avuto un problema... ciao
okok ho riformattato da poco perchè avevo un po' pasticciato, comunque non ho un coputer nuovissimo (pentium 4 2,00 ghz e 1gb di ram .... ai suoi tempi era una bestia per essere un notebook .... comunque per me i "trucchi" migliori è quello di esplora risorse di disabilitare la ricerca di stampanti di rete (velocizza parecchio), e di togleire la spunta dell'indicizzazione dei dischi rigidi (tanto fa schifo l'indicizzazione di windows) ...... :)
berto1886
10-06-2008, 11:40
okok ho riformattato da poco perchè avevo un po' pasticciato, comunque non ho un coputer nuovissimo (pentium 4 2,00 ghz e 1gb di ram .... ai suoi tempi era una bestia per essere un notebook .... comunque per me i "trucchi" migliori è quello di esplora risorse di disabilitare la ricerca di stampanti di rete (velocizza parecchio), e di togleire la spunta dell'indicizzazione dei dischi rigidi (tanto fa schifo l'indicizzazione di windows) ...... :)
Già :D
fracarro
11-06-2008, 08:07
Non so se può essere utile ma leggendo in giro sui forum sembra che una volta modificato il registro, per tornare indietro non è sufficiente cliccare due volte sul backup precedentemente creato perchè in questo modo si aggiungono semplicemente le impostazioni vecchie alle nuove.
Per maggiori info e anche per avere un modo di fare i backup e poter riportare il registro alla configurazione iniziale date un'occhiata qui: http://www.wintricks.it/faqreg/ins_reg_conf.html
berto1886
11-06-2008, 09:57
Come direbbe Aldo Biscardi... denkiu
scacco matto
11-06-2008, 18:21
berto ho qualche problema di avvio veloce,c'è qualche processo che rallenta di parecchio l'avvio,nn so se l'antivirus o altro,ho avuto consigli di guardare i processi con bootvis della microsoft però nn so se c'è ancora quel programma,se no ne hai in mente te qualcuno?così vedo chi mi rallenta e lo reinstallo
berto1886
12-06-2008, 08:34
berto ho qualche problema di avvio veloce,c'è qualche processo che rallenta di parecchio l'avvio,nn so se l'antivirus o altro,ho avuto consigli di guardare i processi con bootvis della microsoft però nn so se c'è ancora quel programma,se no ne hai in mente te qualcuno?così vedo chi mi rallenta e lo reinstallo
Fai uno stamp dello schermo cn il task manager aperto appena avviato windows... i processi di avvio nn sempre terminano immediatamente...
scacco matto
13-06-2008, 11:25
già fatto sembra più che altro il programma della logitech(che tra l'altro fa pena e l'ho tolto immediat.) che ferma un po' i processi,adesso funziona meglio e riavvia in tempi decenti.p.s.grazie per l'aiuto e ottima guida(molto utile aumento priorità cpu):D
fracarro
13-06-2008, 12:59
già fatto sembra più che altro il programma della logitech(che tra l'altro fa pena e l'ho tolto immediat.) che ferma un po' i processi,adesso funziona meglio e riavvia in tempi decenti.p.s.grazie per l'aiuto e ottima guida(molto utile aumento priorità cpu):D
Qual'è l'effetto dlel'aumento priorità CPU?
berto1886
13-06-2008, 20:10
Qual'è l'effetto dlel'aumento priorità CPU?
Nn l'ho capita neanch'io... :mbe:
berto1886
14-06-2008, 14:15
Sto lavorando per aggiornare la guida... sto diventando matto con gli switch del file boot.ini, purtroppo l'unica lista completa è quella stilata da microsoft ed è solo in inglese... pian piano la devo tradurre, non sarebbe male però se qualcuno mi dasse un mano il sito è questo: http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963892.aspx sono arrivato al break :D ciao
fracarro
14-06-2008, 17:32
Sto lavorando per aggiornare la guida... sto diventando matto con gli switch del file boot.ini, purtroppo l'unica lista completa è quella stilata da microsoft ed è solo in inglese... pian piano la devo tradurre, non sarebbe male però se qualcuno mi dasse un mano il sito è questo: http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963892.aspx sono arrivato al break :D ciao
Vorrei poterti aiutare visti gli sforzi che stai facendo e di cui usufruiamo ma per tradurre quella roba devi anche capirci un po. E' abbastanza tecnico il linguaggio. Ho provato a tradurre qualcosa ma il risultato sembra uscire dai traduttori online. sorry.
finalyoko
14-06-2008, 19:53
salve
volevo chiedere come posso fare per creare un file .reg e inserire i registri che voglio modificare cosi da non stare a cliccare etc all'interno del registro che ci metterei una vita..
grazie !
scacco matto
15-06-2008, 21:57
Qual'è l'effetto dlel'aumento priorità CPU?
Nn l'ho capita neanch'io... :mbe:
pag.18 trucchi registro sistema
berto1886
16-06-2008, 10:24
salve
volevo chiedere come posso fare per creare un file .reg e inserire i registri che voglio modificare cosi da non stare a cliccare etc all'interno del registro che ci metterei una vita..
grazie !
pagina 8 della guida
@scacco matto non so quale sia l'effetto di preciso, adesso nn mi ricordo
@fracarro va bè pazienza, pian piano la traduco tutta... ciao
tatovm2s
24-06-2008, 14:28
ciao a tutti, ho seguito alcune indicazioni che ci sono in prima pagina per velocizzare windows, e vorrei sapere se è possibile che sia successa questa cosa: ho seguito solo una parte dei consigli e solo quelli relativi al singolo utente; ora, ho anche un secondo pc in casa collegato in rete tramite chiavetta usb a questo principale e prima andava però all'incirca a cavallo con queste modifiche del registro la rete nn va più, nel senso che nn riesco ad accedere dal secondo pc a questo che è il principale perchè mi dice che nn ho autorizzazioni necessarie e di contattare l'amministratore del server. E' possibile che siano state le modifiche al registro a comportare ciò? Grazie
parlavo proprio di situazioni di questo tipo..
settaggi di quel tipo non sono affatto novità, si leggono da anni, sempre quelli, ma niente è gratis.. vanno sempre a scapito di qualcosa, in questo caso della compatibilità. Se non sei esperto nonti consiglio di adoperare file "bell'e pronti", un domani che non ti funzionerà qualcosa non saprai dove andare ad intervenire sul registro per risolvere.
...Riguardo alle varie ottimizzazioni, sono sempre quelle, le leggevo sulle riviste 7-8 anni fà, ma attenti a distinguere i reali incrementi di prestazioni dal semplice placebo.
io personalmente ne ho provate centinaia, ma ora non ci perdo più neanche tempo. Non trovo furbo disattivare tutti i servizi e poi doversi impazzire se si collega un hardware particolare o se un programma non funziona correttamente.
Ci sono tutti quei servizi per garantire compatibilità a svariati milioni di combinazioni possibili di hardware e software, e non perché bill è scemo :D ..
berto1886
26-06-2008, 08:56
ciao a tutti, ho seguito alcune indicazioni che ci sono in prima pagina per velocizzare windows, e vorrei sapere se è possibile che sia successa questa cosa: ho seguito solo una parte dei consigli e solo quelli relativi al singolo utente; ora, ho anche un secondo pc in casa collegato in rete tramite chiavetta usb a questo principale e prima andava però all'incirca a cavallo con queste modifiche del registro la rete nn va più, nel senso che nn riesco ad accedere dal secondo pc a questo che è il principale perchè mi dice che nn ho autorizzazioni necessarie e di contattare l'amministratore del server. E' possibile che siano state le modifiche al registro a comportare ciò? Grazie
Nn avevi fatto il back up??? Nn è che hai disattivato qualche servizio di troppo??
tatovm2s
26-06-2008, 09:41
Nn avevi fatto il back up??? Nn è che hai disattivato qualche servizio di troppo??
eh no, nn avevo ft il backup!
berto1886
26-06-2008, 12:37
Il tuo problema è un pò strano... ma che trucchi hai usato??
tatovm2s
26-06-2008, 14:04
Il tuo problema è un pò strano... ma che trucchi hai usato??
nn mi ricordo precisamente quali ho messo, però magari potrebbe c'entrare questo:
se vado in connessioni di rete-->dxmouse sulla connessione-->proprietà-->avanzate lì mi dà tale messaggio:
Impossibile visualizzare le proprietà di questa connessione. Le informazioni di Strumentazione gestione Windows (WMI) potrebbero essere danneggiate. Per correggere il problema utilizzare Ripristino configurazione di sistema per ripristinare una configurazione precedente di Windows (chiamato un punto di ripristino). Ripristino configurazione di sistema si trova nella cartella Utilità di sistema in Accessori.
Può c'entrare qlcs?
berto1886
27-06-2008, 09:33
nn mi ricordo precisamente quali ho messo, però magari potrebbe c'entrare questo:
se vado in connessioni di rete-->dxmouse sulla connessione-->proprietà-->avanzate lì mi dà tale messaggio:
Impossibile visualizzare le proprietà di questa connessione. Le informazioni di Strumentazione gestione Windows (WMI) potrebbero essere danneggiate. Per correggere il problema utilizzare Ripristino configurazione di sistema per ripristinare una configurazione precedente di Windows (chiamato un punto di ripristino). Ripristino configurazione di sistema si trova nella cartella Utilità di sistema in Accessori.
Può c'entrare qlcs?
prova a fare il ripristino a questo punto
tatovm2s
27-06-2008, 23:55
prova a fare il ripristino a questo punto
niente nn c'è il punto di ripristino!
berto1886
30-06-2008, 11:56
niente nn c'è il punto di ripristino!
... mi disp :(
Non so se sono io che sbaglio qualcosa, però quando faccio un file .reg come indicato nella guida (REGEDIT5) per settare alcune impostazioni, al riavvio noto che non è cambiato alcun parametro di quelli che avevo inserito :confused:
Voi avete mai usato il file .reg? Vi funziona?
berto1886
04-07-2008, 21:31
Non so se sono io che sbaglio qualcosa, però quando faccio un file .reg come indicato nella guida (REGEDIT5) per settare alcune impostazioni, al riavvio noto che non è cambiato alcun parametro di quelli che avevo inserito :confused:
Voi avete mai usato il file .reg? Vi funziona?
Il file reg l'ho fatto... xò se funzioni o meno adesso nn mi ricordo (anche se mi sembra che vada), cmq per la cronaca il linguaggio del file l'ho attinto direttamente da microzozz... se è sbagliato è colpa sua!!! :D
Il file reg l'ho fatto... xò se funzioni o meno adesso nn mi ricordo (anche se mi sembra che vada), cmq per la cronaca il linguaggio del file l'ho attinto direttamente da microzozz... se è sbagliato è colpa sua!!! :D
Berto, non volevo cercare il colpevole, figurati, col lavoro che hai fatto (anzi ne approfitto per farti i complimenti per la bella guida in pdf).....ben lungi da me :D
Era solo per capire se solo a me non settava i parametri e per capire dove sbagliavo.
berto1886
07-07-2008, 10:28
Berto, non volevo cercare il colpevole, figurati, col lavoro che hai fatto (anzi ne approfitto per farti i complimenti per la bella guida in pdf).....ben lungi da me :D
Era solo per capire se solo a me non settava i parametri e per capire dove sbagliavo.
Tranquillo ;) e grazie per i complimenti!
Tranquillo ;) e grazie per i complimenti!
;)
berto1886
08-07-2008, 08:35
;)
:mano:
Ciao a tutti, volevo avere un consiglio..quali servizi di windows devono rimanere impostati su AUTOMATICO, quindi attivi, per poter utilizzare un ambiente di sviluppo fatto da Apache http server + Mysql + PHP?
Devo utilizzare questi programmi solo che dopo tante ottimizzazioni del pc molti servizi li ho disabilitati!! e non ricordo più quali sono necessari per usare questa architettura :)
grazie, ciao!
berto1886
14-07-2008, 08:40
Ciao a tutti, volevo avere un consiglio..quali servizi di windows devono rimanere impostati su AUTOMATICO, quindi attivi, per poter utilizzare un ambiente di sviluppo fatto da Apache http server + Mysql + PHP?
Devo utilizzare questi programmi solo che dopo tante ottimizzazioni del pc molti servizi li ho disabilitati!! e non ricordo più quali sono necessari per usare questa architettura :)
grazie, ciao!
ehm... è un pò problematico adesso... attiva tutti i servizi critici...
philosganga
27-07-2008, 22:44
salve a tutti,
qualche domanda sulla guida:
1) Dimensionare il file Swap (Paging)
La mia RAM è di 1024 MB (anche se tra poco ho intenzione di aumentarla), è consigliabile secondo voi spuntare la voce "nessun file di paging"? Cosa può comportare?
2) Utilizzare tutta la Cache L2 del processore con windows
La mia cache L2 è di 2048 Kb, che valore devo mettere quindi? 800?
3) Riduzione tempi di attesa scansione file system
chkntfs /T:X
qual è il valore consigliabile per x?
thx!
philosganga
27-07-2008, 23:15
Mi è venuta in mente un'altra domanda che va al di là della guida....
i vari processi svchost.exe cosa sono esattamente? conviene disabilitarli? se sì come?
berto1886
28-07-2008, 10:48
salve a tutti,
qualche domanda sulla guida:
1) Dimensionare il file Swap (Paging)
La mia RAM è di 1024 MB (anche se tra poco ho intenzione di aumentarla), è consigliabile secondo voi spuntare la voce "nessun file di paging"? Cosa può comportare?
2) Utilizzare tutta la Cache L2 del processore con windows
La mia cache L2 è di 2048 Kb, che valore devo mettere quindi? 800?
3) Riduzione tempi di attesa scansione file system
chkntfs /T:X
qual è il valore consigliabile per x?
thx!
1) Lo Swap ti conviene sempre tenerne un pò, pena, se finisci la ram 6 fregato :D
2) Esatto
3) Metti 5sec
4) I processi SVCHOST.EXE regolano una serie di servizi di rete, alcuni possono essere disattivati (ad esempio il Wireless Zero Configuration se non ha il wi-fi nn ti serve ed è legato da un processo SVCHOST.EXE -k)
Spero di esserti stato utile ciao
philosganga
28-07-2008, 11:51
grazie delle risposte berto.
un' ultima cosa.
tratto dalla guida:
Desktop più stabile
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion
Modifcare la stringa: DesktopProcess portandola a 1 (default 0)
sei sicuro che sia il percorso corretto? io questa stringa proprio non riesco a trovarla. In "Current version" c'è solo un DWORD chiamato ISC.
berto1886
29-07-2008, 09:19
grazie delle risposte berto.
un' ultima cosa.
tratto dalla guida:
sei sicuro che sia il percorso corretto? io questa stringa proprio non riesco a trovarla. In "Current version" c'è solo un DWORD chiamato ISC.
Se nn c'è bisogna fare una DWORD... scusate ma gli ultimi trucchi nn li ho provati tutti, cmq questo l'ho provato... ;)
molto molto utile la guida:)
berto1886
02-08-2008, 22:53
molto molto utile la guida:)
Grazie
mi sorge un dubbio.
sto per cambiare il pc e voglio lasciare su il mio xp32bit. ho visto la possibilità che il sistema riconosca fino a 64Gb di ram.
volevo sapere se qualcuno di voi l'ha provato,se funziona, e soprautto se da dei problemi:)
grazie mille
berto1886
18-08-2008, 08:58
mi sorge un dubbio.
sto per cambiare il pc e voglio lasciare su il mio xp32bit. ho visto la possibilità che il sistema riconosca fino a 64Gb di ram.
volevo sapere se qualcuno di voi l'ha provato,se funziona, e soprautto se da dei problemi:)
grazie mille
Ti riferisci al PAE??? No, nn funziona, sul mio pc c'ho 4GB di ram e ne riconosce solo 3... la soluzione più giusta è un SO a 64 bit o vista 32bit che c'ha la possibilità di espansione tramite un'altro strumento di cui nn ricordo il nome (se ti interessa lo recupero)
Ti riferisci al PAE??? No, nn funziona, sul mio pc c'ho 4GB di ram e ne riconosce solo 3... la soluzione più giusta è un SO a 64 bit o vista 32bit che c'ha la possibilità di espansione tramite un'altro strumento di cui nn ricordo il nome (se ti interessa lo recupero)
esattamente il pae
cmq nn sbatterti, vista lo metterò solo quando nn potro piu usare xp, fino ad allora nn lo mollo:O
berto1886
18-08-2008, 13:50
esattamente il pae
cmq nn sbatterti, vista lo metterò solo quando nn potro piu usare xp, fino ad allora nn lo mollo:O
Ok, fai bene ;) ad ogni modo o usi xp 64 oppure niente, il pae in teoria serve per far riconoscere al SO fino a 64GB di ram estendendo da 32 a 36bit, in pratica è una presa per il :ciapet: xkè a quanto detto da microzzoz nel caso di 4GB di ram, 1GB servirebbe per gli indirizzamenti degli altri 3GB che il sistema può effettivamente utilizzare!!!
Ok, fai bene ;) ad ogni modo o usi xp 64 oppure niente, il pae in teoria serve per far riconoscere al SO fino a 64GB di ram estendendo da 32 a 36bit, in pratica è una presa per il :ciapet: xkè a quanto detto da microzzoz nel caso di 4GB di ram, 1GB servirebbe per gli indirizzamenti degli altri 3GB che il sistema può effettivamente utilizzare!!!
cioè quindi quel giga in piu che ti legge lo usa per poter leggere l'indirizzamento a 36 bit se nn ho capito male
berto1886
18-08-2008, 20:48
cioè quindi quel giga in piu che ti legge lo usa per poter leggere l'indirizzamento a 36 bit se nn ho capito male
Si, è così... un presa per il :ciapet: :D
NikyRipy
18-08-2008, 20:55
davvero bella guida
Si, è così... un presa per il :ciapet: :D
va be:D
mettero su 3 GB:D
berto1886
19-08-2008, 09:06
davvero bella guida
Grazie ;)
@stex21 per forza :D
fracarro
24-08-2008, 16:02
Girovagando su internet ho trovato in una guida questa frase:
VALIDO PER: Windows 2000, Windows XP, Windows
2003
Nei sistemi sopra indicati, anche se si è attivata
la modalità DMA per i dischi fissi l’Ultra DMA necessita un’attivazione dal registro. Si vada alla
chiave:
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\
Class\{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\
0000
e si crei un valore DWORD chiamato EnableUDMA66
e impostato a 1. Se si vuole disattivare l’UDMA si
cancelli il valore o lo si imposti a 0.
Qualcuno ne sa niente?
Ho verificato e sul mio sistema effettivamente quella chiave non c'è ma in gestione periferiche i canali ide riportano come modalità di trasferimento corrente ultradma. :what:
berto1886
25-08-2008, 08:22
Girovagando su internet ho trovato in una guida questa frase:
VALIDO PER: Windows 2000, Windows XP, Windows
2003
Nei sistemi sopra indicati, anche se si è attivata
la modalità DMA per i dischi fissi l’Ultra DMA necessita un’attivazione dal registro. Si vada alla
chiave:
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\
Class\{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\
0000
e si crei un valore DWORD chiamato EnableUDMA66
e impostato a 1. Se si vuole disattivare l’UDMA si
cancelli il valore o lo si imposti a 0.
Qualcuno ne sa niente?
Ho verificato e sul mio sistema effettivamente quella chiave non c'è ma in gestione periferiche i canali ide riportano come modalità di trasferimento corrente ultradma. :what:
Nn lo so, potrebbe essere vero, nn ho modo di provare, ho tutti hd sata!!
fracarro
25-08-2008, 09:57
Help!!!
Credo di aver fatto danni. Non so per quale motivo ma se entro in una cartella con molti files ( nel mio caso 1200 file .txt da 2KB ognuno) , le operazioni sono lentissime. Mi spiego meglio. Se cerco di cancellare i files dopo averli selezionati, passano più di 15 secondi (con la solita clessidra in bella mostra) prima che compaia la finestra di conferma cancellazione. La stessa cosa succede se premo il tasto destro del mouse. Almeno quindici secondi di guru meditation.
Pensando che il problema derivasse dal servizio di indicizzazione che ho disabilitato da registro ho cercato di abilitarlo di nuovo ma NON C'E' nella lista dei servizi installati (in strumenti di amministrazione). Ho provato ad avviarlo da prompt del dos ma mi dice: "Il servizio specificato non esiste come servizio installato". Premesso che tramite registro io lo avevo solo disabilitato, qualcuno sa come reinstallare il servizio?
berto1886
26-08-2008, 14:11
Intendi l'indicizzazione che fa windows per un ricerca + veloce, fai tasto dx sull'HD e metti il segno di spunta su: Indicizza i file per una ricerca + rapida
Prima di tutto doverosi complimenti per la guida... mi sono letto tutte e 23 pagine del post in un fiato :D
Io avendo una Intel Pentium E5200 Wolfdale 2.5GHz 2MB L2 Cache Dual-Core che dovrei impostare per la Cache? e quale è il modo per calcolare il valore?
Ci sono altre cose in questo reg che variano da macchina a macchina?
Grazie tante ;)
berto1886
30-10-2008, 09:47
Prima di tutto doverosi complimenti per la guida... mi sono letto tutte e 23 pagine del post in un fiato :D
Io avendo una Intel Pentium E5200 Wolfdale 2.5GHz 2MB L2 Cache Dual-Core che dovrei impostare per la Cache? e quale è il modo per calcolare il valore?
Ci sono altre cose in questo reg che variano da macchina a macchina?
Grazie tante ;)
Allora, se hai 2MB di cache la devi impostare a: 800.
Esempio:
512KB=200
1024KB (1MB)=400
2048KB(2MB)= 800 e così via
Altre cose che variano a seconda del pc non ce ne sono... ciao
Ciao Ragazzi tutto bene?
Ho appena iniziato a leggere il topic, ma sono la bellezza di 23 apgine e leggere tutte ci impiegherei qualche oretta e mi verrebbe il mal di testa.
BoboPS2 è stato molto volenteroso a leggersi tutto di un fiato 23 pagine.
Mentre il nostro grande nonno berto1886 è stato un grande a scrivere una guida .doc dove raccoglie tutti i trucchi per velocizzare Win XP. GRAZIE 1000 berto...
Mi chiedo, la guida .doc scaricabile da qui http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=44327&d=1159947031
è aggiornata per Windows XP SP3? Per chè nel file .doc manca la data dell'ultimo aggiornamento.
Ciao e Grazie di Nuovo
Ciao Ragazzi tutto bene?
Ho appena iniziato a leggere il topic, ma sono la bellezza di 23 apgine e leggere tutte ci impiegherei qualche oretta e mi verrebbe il mal di testa.
BoboPS2 è stato molto volenteroso a leggersi tutto di un fiato 23 pagine.
Mentre il nostro grande nonno berto1886 è stato un grande a scrivere una guida .doc dove raccoglie tutti i trucchi per velocizzare Win XP. GRAZIE 1000 berto...
Mi chiedo, la guida .doc scaricabile da qui http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=44327&d=1159947031
è aggiornata per Windows XP SP3? Per chè nel file .doc manca la data dell'ultimo aggiornamento.
Ciao e Grazie di Nuovo
E' valida anche per il SP3
berto1886
08-11-2008, 16:07
E' valida anche per il SP3
Grazie per i complimenti :D cmq si vanno bene anche per il sp3... windows è sempre quello, pensa che la maggior parte di quei trucchi funzionano anche su vista (testati sia su versione 32 e 64bit) questo per farti capire quanto è avanti vista rispetto all'xp!!! :D ciao e grazie ancora :D
P.S. C'hai ragione, lì non c'è nessuna data, quel documento è vecchissimo!!! Il documento più aggiornato lo trovavi verso le ultime pagine del 3ad cmq puoi scaricarli da qui: http://rapidshare.com/files/112253940/Ottimizzazione_win_XP.zip questa risale a maggio, la data è riportata in prima pagina!!! ciao
Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e
minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella
“Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella
“avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo
aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della
dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o
superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno
far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema
Io ho un PC desktop così composto:
- 4 Gb di Ram
3 HD in configurazione Raid5 partizionato in 3 dischi:
- 1 partizione 70Gb (ho installato Win XP) e ha il File Paging 2046 - 4092
- 2 Partizione 600 Gb (dati)
- 3 Partizione 200 Gb (dati)
Poi ho separato un ulteriore HD interno da 200Gb
Cosa dovrei fare?
Dovrei togliere il File Paging da Win XP e impostarlo su "Nessun File di Paging"
E impostare su un'altro HD il file Paging?
Su quale HD imposto il File Paging SWAP?
Che valori inserisco?
-----------------------------
Per quanto riguarda la Cache L2
Ho il processore Q6600 con 8Mb di cache
Come valore esagesimale dovrei impostare 3200?
berto1886
11-11-2008, 09:45
Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e
minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella
“Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella
“avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo
aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della
dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o
superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno
far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema
Io ho un PC desktop così composto:
- 4 Gb di Ram
3 HD in configurazione Raid5 partizionato in 3 dischi:
- 1 partizione 70Gb (ho installato Win XP) e ha il File Paging 2046 - 4092
- 2 Partizione 600 Gb (dati)
- 3 Partizione 200 Gb (dati)
Poi ho separato un ulteriore HD interno da 200Gb
Cosa dovrei fare?
Dovrei togliere il File Paging da Win XP e impostarlo su "Nessun File di Paging"
E impostare su un'altro HD il file Paging?
Su quale HD imposto il File Paging SWAP?
Che valori inserisco?
-----------------------------
Per quanto riguarda la Cache L2
Ho il processore Q6600 con 8Mb di cache
Come valore esagesimale dovrei impostare 3200?
Allora, cn 4GB di ram potresti farne tranquillamente a meno dello swap, tuttavia anche se fai un swap piccolino (tipo 1GB) male nn fà l'importante è che la memoria privilegiata sia la ram che è più veloce dell'hdd. Potresti farlo in una qualsiasi delle partizioni, tanto è lo stesso in quanto sono partizioni logiche che lavorano tutte su HDD in raid.
Per la cache si, va bene 3200 ciao
Quindi con 4Gb di Ram posso disabilitare il File Paging.
Quindi non cè bisogno che lo sposti in un HD secondario, giusto?
-----------------
Ho modificato il pae per farmi riconoscere 4Gb, ma in "Sistema" visualizzo sempre 3.25Gb
berto1886
13-11-2008, 18:17
Quindi con 4Gb di Ram posso disabilitare il File Paging.
Quindi non cè bisogno che lo sposti in un HD secondario, giusto?
-----------------
Ho modificato il pae per farmi riconoscere 4Gb, ma in "Sistema" visualizzo sempre 3.25Gb
Si, puoi fare a meno del paging, per il discorso del pae, beh... è un presa per il :ciapet: in quanto abilitando l'estensione a 36bit il SO a 32bit non può riconoscere 4GB di ram ma solo 3GB circa questo perchè l'altro giga serve per mappare i restanti 3GB utilizzabili dalla macchina... :rolleyes:
Ciao Berto,
dopo aver fatto tutte le modifiche il PC và più veloce, ma è nato un problema con lo scanner Canon.
berto1886
15-11-2008, 23:37
Uso anch'io uno scanner canon (Lide20 USB) mai avuto un problema neanche con i "trucchi" nn è che hai disabilitato qualche servizio di troppo??
......
Auto-eliminazione dati recenti a tutti gli utenti
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_USERS/Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer, selezionare “modifica/nuovo valore binario” e inserire: “CLEARRECENTDOCSONEXIT” come nome della stringa fare doppi click su di esso e inserire il seguente valore binario: “01 00 00 00” ora ad ogni chiusura di Windows saranno eliminati tutti i collegamenti in dati recenti
......
Scusa forse il percorso corretto per inserire il valore binario è questo:
[HKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
In quanto quello da te menzionato non lo vedo nell'albero.
Un saluto
berto1886
21-11-2008, 08:59
No, è giusto quello!!
Scusa fammi capire, sotto la chiave HKEY_USERS non c'è la sottodirectory Software con i relativi sotto-rami, bensì la si trova sotto la directory .DEFAULT
Perchè questo è quello che vedo
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/831957albero.JPG (http://allfreeportal.com)
Comunque questo è il mio BootTimer, sono messo male vero? :( rispetto allo ShutDown in 10 secondi!
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/396894boottimer.JPG (http://allfreeportal.com)
berto1886
22-11-2008, 22:56
Per forza che nn c'è... tu usi vista vero??? Quasi tutti i trucchi vanno bene anche per vista... quasi xò... eh si è un pò lentino per avviarsi, ma con vista nn ci puoi fare praticamente niente, tutto dipende dalla prestazione del tuo pc! ciao
Per forza che nn c'è... tu usi vista vero??? Quasi tutti i trucchi vanno bene anche per vista... quasi xò... eh si è un pò lentino per avviarsi, ma con vista nn ci puoi fare praticamente niente, tutto dipende dalla prestazione del tuo pc! ciao
NO! NO! Ti sbagli è XP sp3
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/746523logo2.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/211158logo.JPG (http://allfreeportal.com)
barone ASHURA
23-11-2008, 17:28
ehm..., scusate se mi intrometto ma ho notato che il ramo HKEY_USERS/Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer manca anche nel mio XP:what::wtf:, solo che non ho mai applicato codesto trucchetto in quanto uso solo io il PC.
@ DMD
se mi posso permettere di darti un consiglio, prova ad applicare il trucchetto al ramo HKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer e verifica se funge, posso confermarti che che Auto-eliminazione dati recenti singolo utente funziona, come del resto tutti gli altri, ciao!
..
se mi posso permettere di darti un consiglio, prova ad applicare il trucchetto al ramo HKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer e verifica se funge, posso confermarti che che Auto-eliminazione dati recenti singolo utente funziona, come del resto tutti gli altri, ciao!
Già fatto come ho citato nel precedente post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25095489&postcount=453)
barone ASHURA
23-11-2008, 17:59
:what: funziona? :confused:
:what: funziona? :confused:
Allora prima di applicare la chiave i documenti c'erano, applico la chiave e riavvio
la cartella documenti recenti è vuota, quindi funge!
barone ASHURA
23-11-2008, 20:15
bene:)
berto1886
24-11-2008, 16:34
ehm..., scusate se mi intrometto ma ho notato che il ramo HKEY_USERS/Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer manca anche nel mio XP:what::wtf:, solo che non ho mai applicato codesto trucchetto in quanto uso solo io il PC.
@ DMD
se mi posso permettere di darti un consiglio, prova ad applicare il trucchetto al ramo HKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer e verifica se funge, posso confermarti che che Auto-eliminazione dati recenti singolo utente funziona, come del resto tutti gli altri, ciao!
Perfetto... problema risolto... cmq anch'io uso xp pro sp3 ed io ho quel percorso li... boh...
ciao volevo sapere le chiavi per le icone su ldesktop, risorse del pc, documenti e internet explorer, o meglio ancora i file reg da aggiungere direttamente al registro di win.
berto1886
26-12-2008, 14:13
ciao volevo sapere le chiavi per le icone su ldesktop, risorse del pc, documenti e internet explorer, o meglio ancora i file reg da aggiungere direttamente al registro di win.
:what: che devi fare??
si... devo aggiungere automaticamente le icone risorse pc, documenti e internet explorer al desktop mediante, in questo caso, un file reg quindi mi servirebbero le chiavi che controllano questo almeno
berto1886
28-12-2008, 00:33
si... devo aggiungere automaticamente le icone risorse pc, documenti e internet explorer al desktop mediante, in questo caso, un file reg quindi mi servirebbero le chiavi che controllano questo almeno
Che devi fare uno scherzo??? :D no dai...
allora devi individuare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE \ Software \ Microsoft \ Windows \ CurrentVersion \ Explorer \ Desktop
li potrai metterci tutte le icone che vuoi solo che bisogna conoscerne l'id
alcuni esempi (sono tutte chiavi contenenti DWORD a 32bit)
risorse del computer: {F02C1A0D-BE21-4350-88B0-7367FC96EF3C}
DWORD: (Default) Dati "Nome etichetta"
cestino: {645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}
DWORD: (Default) Dati Cestino
questi sono esempi altr chiavi nn ne so (queste le ho prese dal regedit di windows 7 anche se quello dell'xp dovrebbe essere uguale) cm dentro a desktop trovi tutte le icone che stai usando ciao
Questo 3d è valido anche per i trucchi di vista o no?
diablo...aka...boss
28-12-2008, 19:36
Gipippo, Berto complimenti per la guida e grazie, molto utile.
Fra le prime righe hai scritto di settare WaitToKillAppTimeout a 3000, tuttavia a me non compare quella suddetta; di simile trovo solo WaitToKillServiceTimeout (che di default è a 20000). Cambio quello a 3000?
Altra cosa, per explorer hai suggerito di settare lo spazio per la cache a 500Mb, io uso solo firefox e ho visto che è settato su 50Mb, com'è possibile una differenza del genere? E' consilgiabile lasciarlo a 50Mb o metterlo a 500Mb?
Mi unisco alla richiesta di Trokji, sono utilizzabili anche su Vista?
Grazie.
berto nella chiave che mi hai dato non ci sono ma HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace ci sono quattro cartelle sono quelle?
edit: non ci riesco non ho nessuna icona e dubito che la chiave sopra indicata mi aiuterà, non so cosa fare aiutatemi, io utilizzo xp per non creare + confusione. ciao
berto1886
29-12-2008, 19:40
berto nella chiave che mi hai dato non ci sono ma HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace ci sono quattro cartelle sono quelle?
edit: non ci riesco non ho nessuna icona e dubito che la chiave sopra indicata mi aiuterà, non so cosa fare aiutatemi, io utilizzo xp per non creare + confusione. ciao
Ma ti sono sparite tutte le icone??? Nn è che hai un virus???
Cmq si, alcune cose vanno bene anche per vista e anche windows 7 (il registro di sistema è lo stesso)
Ma ti sono sparite tutte le icone??? Nn è che hai un virus???)
nonostante abbia le icone risorse pc e dicumenti sul desktop, nella chiave che mi hai indicato non ho nessuna stringa quindi adesso mi trovo in difficoltà , non saprei dove andare a cercarle sia nel reg di win che in altri modi xchè ho già fatto una ricerca ma nn sono riuscito a trovare nulla, lascierò perdere le modificherò manualmente nei meandri di windows grazie lo stesso
berto1886
30-12-2008, 14:23
nonostante abbia le icone risorse pc e dicumenti sul desktop, nella chiave che mi hai indicato non ho nessuna stringa quindi adesso mi trovo in difficoltà , non saprei dove andare a cercarle sia nel reg di win che in altri modi xchè ho già fatto una ricerca ma nn sono riuscito a trovare nulla, lascierò perdere le modificherò manualmente nei meandri di windows grazie lo stesso
Nn ho ancora capito che devi fare, devi cambiare icona?? O il nome sotto??
niente del genere, mi sa che fino adesso ho parlato a vanvera, pazienza. cerco di spiegarmi meglio: da quello che so è possibile far comparire le icone diciamo "predefinite" sul desktop in 2 modi:- uno andare nel menu contestuale dal desktop sul proprietà e poi la scheda desktop, pulsante personalizza e selezionare le icone da posizionare, l'altro è (non lo mai provato) cambiare il tema di windows con quello classico o simile (tema win 98 2000) e le icone dovrebbero comparire magicamente, fatta tutta questa premessa, :mbe: , io vorrei sapere se è possibile fare la stessa cosa co il regsitro di windows e cioè aggiungere una chiave che mi pemeta di far comparire le icone che voglio io tramite un file reg che creerò.
spero di essere stato + chiaro casomai rispieggherò meglio.
:help:
berto1886
31-12-2008, 14:22
Adesso sei stato chiaro, scusami ma ho il panettone che mi annebbia la mente! :D Devo informarmi un pò in giro, appena so qualcosa di + preciso di dico ciao
Indypipps
04-01-2009, 21:10
buon anno a tutti!! :D
volevo fare i complimenti a tutti quelli ke hanno dato i preziosi suggerimenti ma in particolare a berto per averli raccolti nella super-guida!!!
la versione più aggiornata è quella del 3/5, giusto? ;)
berto1886
05-01-2009, 08:43
buon anno a tutti!! :D
volevo fare i complimenti a tutti quelli ke hanno dato i preziosi suggerimenti ma in particolare a berto per averli raccolti nella super-guida!!!
la versione più aggiornata è quella del 3/5, giusto? ;)
Prego, fa sempre piacere ricevere dei complimenti :D cmq si, quella è la + aggiornata... forse prossimamente aggiungerò qualcosa... adesso vediamo...
arcofreccia
05-01-2009, 11:33
scopro solo ora questo topic. è utile? è tutto in prima pagina?:)
berto1886
06-01-2009, 14:25
scopro solo ora questo topic. è utile? è tutto in prima pagina?:)
Nn è tutto in prima pagina... cerca in giro
Le ho provate tutte non riesco proprio a scendere sotto al minuto :cry: :cry: :cry:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/177604boot.JPG (http://allfreeportal.com)
come procio ho un AMD 3800 @2480 MHz e 2 GB di RAM
che faccio mi devo rassegnare? :muro: :bsod:
Grzie
berto1886
14-01-2009, 11:03
Eh mi sa di si... sai cosa rallenta l'avvio??? I driver della vga :D vero e testato su di me
Elimino i driver ATI Catalist?
ciao ragazzi,
mi scuso con voi se non ancora letto tutto il thread, però posso chiedervi una cosa?? questi trucchi vanno bene anche per il riavvio della macchina?? Perché vi spiego brevemente... Il mio pc é carico di software e all'avvio ci mette almeno 5 minuti e dopo 2 ore che ci sono su si impalla di continuo. E' molto lento nelle operazioni di apertura e poi ogni tanto mi manda in crash il file explore.exe. questi suggerimenti vanno bene?? o avere qualche consiglio specifico al riguardo??
Attendo una vostra risposta.
Saluti a tutti
Indypipps
16-01-2009, 19:45
ciao ragazzi,
mi scuso con voi se non ancora letto tutto il thread, però posso chiedervi una cosa?? questi trucchi vanno bene anche per il riavvio della macchina?? Perché vi spiego brevemente... Il mio pc é carico di software e all'avvio ci mette almeno 5 minuti e dopo 2 ore che ci sono su si impalla di continuo. E' molto lento nelle operazioni di apertura e poi ogni tanto mi manda in crash il file explore.exe. questi suggerimenti vanno bene?? o avere qualche consiglio specifico al riguardo??
Attendo una vostra risposta.
Saluti a tutti
io comincerei con un bel ripristino!!
poi sicuramente i trucchi ti potranno aiutare, ma da quel ke ho capito hai una macchina parecchio incasinata, e i trucchi non fanno miracoli....
berto1886
17-01-2009, 00:12
io comincerei con un bel ripristino!!
poi sicuramente i trucchi ti potranno aiutare, ma da quel ke ho capito hai una macchina parecchio incasinata, e i trucchi non fanno miracoli....
QUOTO
@DMD se nn usi i catalyst toglili, cmq il rallentamento dovuto ai driver della vga li ho notati a macchina "vergine" solo con windows è una scheggia, una volta aggiunto i driver diventa abbastanza + lento, solo che togliendoli dopo che sono stati installati assieme ad altri programmi porta pochi benefici
fracarro
17-01-2009, 08:45
Le ho provate tutte non riesco proprio a scendere sotto al minuto :cry: :cry: :cry:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/177604boot.JPG (http://allfreeportal.com)
come procio ho un AMD 3800 @2480 MHz e 2 GB di RAM
che faccio mi devo rassegnare? :muro: :bsod:
Grzie
Che programma usi per calcolare il tempo di boot?
Io utilizzando il bootvis ho notato che con l'opzione enableprefetcher a 3 la maggior parte del tempo di boot era dedicato al prefetch che terminava dopo 42 secondi mentre il boot completo dopo 62. Cambiando l'opzione in 2, il prefetch terminava dopo 28 secondi e l'intero boot scendeva a 51 secondi.
Che programma usi per calcolare il tempo di boot?
Io utilizzando il bootvis ho notato che con l'opzione enableprefetcher a 3 la maggior parte del tempo di boot era dedicato al prefetch che terminava dopo 42 secondi mentre il boot completo dopo 62. Cambiando l'opzione in 2, il prefetch terminava dopo 28 secondi e l'intero boot scendeva a 51 secondi.
Windows Boottimer Link (http://download.chip.eu/it/download_it_1799985.html)
Provo anche io con il Prefetch, anche se è consigliato sul valore ottimale di 3
fracarro
17-01-2009, 09:59
Windows Boottimer Link (http://download.chip.eu/it/download_it_1799985.html)
Provo anche io con il Prefetch, anche se è consigliato sul valore ottimale di 3
A dimenticavo una cosa importantissima. Dopo aver cambiato quel parametro vai a cancellare nella cartella di prefetch di windows tutto quello che c'è tranne il file ini mi sembra. Poi riavvia. Io così ho velocizzato il tutto.
A dimenticavo una cosa importantissima. Dopo aver cambiato quel parametro vai a cancellare nella cartella di prefetch di windows tutto quello che c'è tranne il file ini mi sembra. Poi riavvia. Io così ho velocizzato il tutto.
Questo procedimento serve solo per "ripulire" gli avvii di programmi disinstallati, in quanto Windows se li ricrea al prossimo riavvio ed è giusto così in quanto "memorizza" tutti gli avvii dei programmi installati che sono quelli che ci servono.
Quindi ripulire la cartella Prefetch conviene farlo una volta ogni tanto quando abbiamo disinstallato un pò di programmi.
Svuotare la cartella prefecth è ininfluente sui tempi di avvio, anzi ci serve che quando lanciamo i programmi, Windows lo fa più velocemente.
Così come disabilitare alcuni servizi, addirittura facendolo Windows non trovandoli impiega anche di più.
Non fraintendetemi, non voglio mettere in dubbio in alcun modo che qualcuno sia riuscito ad ottimizzare i tempi, ma parecchi trucchetti a volte si rivelano solo leggende metropolitane.
Ormai le ho provate quasi tutte, sempre con la mia configurazione di procio e ram :(
berto1886
18-01-2009, 15:53
Questo procedimento serve solo per "ripulire" gli avvii di programmi disinstallati, in quanto Windows se li ricrea al prossimo riavvio ed è giusto così in quanto "memorizza" tutti gli avvii dei programmi installati che sono quelli che ci servono.
Quindi ripulire la cartella Prefetch conviene farlo una volta ogni tanto quando abbiamo disinstallato un pò di programmi.
Svuotare la cartella prefecth è ininfluente sui tempi di avvio, anzi ci serve che quando lanciamo i programmi, Windows lo fa più velocemente.
Così come disabilitare alcuni servizi, addirittura facendolo Windows non trovandoli impiega anche di più.
Non fraintendetemi, non voglio mettere in dubbio in alcun modo che qualcuno sia riuscito ad ottimizzare i tempi, ma parecchi trucchetti a volte si rivelano solo leggende metropolitane.
Ormai le ho provate quasi tutte, sempre con la mia configurazione di procio e ram :(
Il prefetch è quasi inutile, io nn ho notato nessun rallentamento disattivandolo! La cartella prefetch la si può ripulire del tutto così il pc è costretto a creare un ini + aggiornato con solo le funzionalità che gli servono veramente, così sarà applicata una leggere velocizzazione sul processo di avvio di tutti i servizi disabilitati ciao
NikyRipy
20-01-2009, 17:09
ragazzi possibile che non riesco ad usare Windows Boot Timer 1.0??
Ho fatto doppio click mi chiede se vogio riavviare riavvio..ma niente non mi restituisce il valore di quanto tempo ci mette il pc ad avviarsi come mai?
berto1886
21-01-2009, 18:17
ragazzi possibile che non riesco ad usare Windows Boot Timer 1.0??
Ho fatto doppio click mi chiede se vogio riavviare riavvio..ma niente non mi restituisce il valore di quanto tempo ci mette il pc ad avviarsi come mai?
Strano.... funziona anche su windows 7, pensate, un P4 3GHz Prescott con 1GB di ram si avvia in circa 37s con windows 7
Strano.... funziona anche su windows 7, pensate, un P4 3GHz Prescott con 1GB di ram si avvia in circa 37s con windows 7
Con windows boot time? e cosa serve?
berto1886
23-01-2009, 10:22
Con windows boot time? e cosa serve?
Si, con il boot time...
io comincerei con un bel ripristino!!
poi sicuramente i trucchi ti potranno aiutare, ma da quel ke ho capito hai una macchina parecchio incasinata, e i trucchi non fanno miracoli....
forse ti sfugge una cosa.... che io nn voglio fare ripristini! la macchina la voglio tenere con quei software che ho dentro. voglio solo renderla più veloce...se poi non ci sono trucchi per velocizzare la macchina questo é un'altro discorso. penso di essere stato chiaro. Se questi trucchi nn servono pazienza.
Ciao
berto1886
23-01-2009, 18:09
forse ti sfugge una cosa.... che io nn voglio fare ripristini! la macchina la voglio tenere con quei software che ho dentro. voglio solo renderla più veloce...se poi non ci sono trucchi per velocizzare la macchina questo é un'altro discorso. penso di essere stato chiaro. Se questi trucchi nn servono pazienza.
Ciao
Miracoli nn se ne possono fare
Dany16vTurbo
12-02-2009, 22:38
Mi sono letto quasi tutto il 3d, ma non ho ancora ben chiaro quali servizi posso disabilitare.
Uso computer:
Collegato ad internet tramite cavo ethernet, router ad ip statico ed dns assegnato, stampante collegata.
Non sono collegato ad una rete
NikyRipy
13-02-2009, 17:20
ma come si usa Boot Time perchè io propio non riesco...:(
berto1886
13-02-2009, 18:17
lo fai partire, ti chiede il riavvio, una volta riavviato visualizzi il tempo di avvio ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.