PDA

View Full Version : PC x lavorare in autocad


Stewie82
15-03-2006, 18:09
Come da titolo, devo fare un pc ad un amico che metterebbe in ufficio: GEOMETRA!

Uso principale Autocad, 3D pochissimo..voi che mi consigliate?

-CPU (AMD o INTEL cambia?..io sarei x AMD)
-RAM
-VGA
-HD (raid 0 con 7200 o un raptor?)

Per un eventuale 3D..di cosa devo tenere conto?

Budget x il solo pc sulle 750€

Grazie a tutti :)

isd88
15-03-2006, 19:20
Come da titolo, devo fare un pc ad un amico che metterebbe in ufficio: GEOMETRA!

Uso principale Autocad, 3D pochissimo..voi che mi consigliate?

-CPU (AMD o INTEL cambia?..io sarei x AMD)
-RAM
-VGA
-HD (raid 0 con 7200 o un raptor?)

Per un eventuale 3D..di cosa devo tenere conto?

Budget x il solo pc sulle 750€

Grazie a tutti :)

cpu amd athlon 64 3700+ cn CQ
ram 1 gb in 2 moduli da 512 ddr nobrand (le mie vanno un casino cn timing bassi)
vga una bella 6600
hd 2 in raid
cambia qualcosa a seconda da che scheda madre prendi. cmq io uso autocad a livello amatoriale (macchine cn cx<0,1 , aerei cosi per perdere tempo) e cn il mio p4 downcloccato a 1,6 ghz e la scheda grafica a 120 mhz (250 d default) nn noto rallentamenti

Stewie82
16-03-2006, 08:48
cpu amd athlon 64 3700+ cn CQ
ram 1 gb in 2 moduli da 512 ddr nobrand (le mie vanno un casino cn timing bassi)
vga una bella 6600
hd 2 in raid
cambia qualcosa a seconda da che scheda madre prendi. cmq io uso autocad a livello amatoriale (macchine cn cx<0,1 , aerei cosi per perdere tempo) e cn il mio p4 downcloccato a 1,6 ghz e la scheda grafica a 120 mhz (250 d default) nn noto rallentamenti

Più o meno ci sono..mi manca solo di interpretare le sigle che hai messo dopo il sandiego :mbe: (cn CQ)
Per la ram dici che 2Gb non servono a nulla?
Una x600Pro al posto della 6600..come la vedi?

Intanto grazie :)

Blooms
16-03-2006, 09:08
750 euro per un pc come vuoi te....non è possibile...

allora il raid 0 non ti serve a nulla , se poi non puoi inserire 2GB di memorie o una cpu dual core....


quindi devi dare la precendenza a queste 2 cose.....

1 x scheda madre Asrock - 939DUAL-SATA2 63,48€
1 x Cpu AMD - Athlon 64 X2 3800+ 315,48€
1 x Hard disk Hitachi - HDT722516DLA380 160GB ( è HD che ha tempi di accesso piu bassi tra i 7200rpm ) 83,50€
1 x Memorie Buffalo - DIMM 2 GB Kit 163,26€
1 x Scheda video Asus - Extreme AX800/TD 99,36€
1 x Alimentatore Tagan - TG380-U01 58,66€
1 x Cabinet Thermaltake - Mambo 55,00€

838,74€

Stewie82
16-03-2006, 09:53
750 euro per un pc come vuoi te....non è possibile...

allora il raid 0 non ti serve a nulla , se poi non puoi inserire 2GB di memorie o una cpu dual core....


quindi devi dare la precendenza a queste 2 cose.....

1 x scheda madre Asrock - 939DUAL-SATA2 63,48€
1 x Cpu AMD - Athlon 64 X2 3800+ 315,48€
1 x Hard disk Hitachi - HDT722516DLA380 160GB ( è HD che ha tempi di accesso piu bassi tra i 7200rpm ) 83,50€
1 x Memorie Buffalo - DIMM 2 GB Kit 163,26€
1 x Scheda video Asus - Extreme AX800/TD 99,36€
1 x Alimentatore Tagan - TG380-U01 58,66€
1 x Cabinet Thermaltake - Mambo 55,00€

838,74€

..ma con autocad sfrutto un dual-core?
..e poi..hai detto che il raid non serve..ma nella tua configurazione hai 2Gb..un dual-core..se faccio un raid con 2 hitachi da 80..non è meglio del tuo 160? (e costa pure meno)

A me interessa capire quali sono i fattori che influenzano di più..e mi sembra di aver capito che siano
-ram
-velocità HD

quindi un X2 a che serve?..con 100€ in meno prendo un sandiego..

Considera che qui si fa principalmente 2D..diciamo che il 3D sarebbe una rara opzione (cioè..quella volta che si fa un 3D non deve essere impiccato del tutto)

Poi c'è un'altro problema..siccome devo fatturare..ho bisogno di prendere le cose tutte qui in negozio da me..e non essendo on-line..qualcosa potrebbe nono esserci

Intanto grazie :)

Blooms
16-03-2006, 10:06
..ma con autocad sfrutto un dual-core?
..e poi..hai detto che il raid non serve..ma nella tua configurazione hai 2Gb..un dual-core..se faccio un raid con 2 hitachi da 80..non è meglio del tuo 160? (e costa pure meno)

A me interessa capire quali sono i fattori che influenzano di più..e mi sembra di aver capito che siano
-ram
-velocità HD

quindi un X2 a che serve?..con 100€ in meno prendo un sandiego..

Considera che qui si fa principalmente 2D..diciamo che il 3D sarebbe una rara opzione (cioè..quella volta che si fa un 3D non deve essere impiccato del tutto)

Poi c'è un'altro problema..siccome devo fatturare..ho bisogno di prendere le cose tutte qui in negozio da me..e non essendo on-line..qualcosa potrebbe nono esserci

Intanto grazie :)



Ci sono molte versioni ottimizzzare per il Dualcore dovi vedere se quella che utilizzi lo è.

Per il raid zero...non ho detto che non serve a nulla......certo nel cad serve molto visto che swappa .....pero' devi almeno mettere prima 2gb di ram.....certo devi acquistare un altro HD e quindi altre 80 euro....c'è da dire che la versione 80GB dell'hitachi non è la versione " Turbo" ovvero quella con la T nella sigla per intenderci e quindi molto meno performante.

Stewie82
16-03-2006, 10:56
Ci sono molte versioni ottimizzzare per il Dualcore dovi vedere se quella che utilizzi lo è.

Per il raid zero...non ho detto che non serve a nulla......certo nel cad serve molto visto che swappa .....pero' devi almeno mettere prima 2gb di ram.....certo devi acquistare un altro HD e quindi altre 80 euro....c'è da dire che la versione 80GB dell'hitachi non è la versione " Turbo" ovvero quella con la T nella sigla per intenderci e quindi molto meno performante.

Ma è meglio il "turbo" da solo..o 2 da 80 in raid?..x l'X2 mi sa che lo lascio..il 2Gb invece era già in conto

ceck
16-03-2006, 10:59
Autocad non è ottimizzato per il dual-core

Resta da vedere se la versione 2007 (28 marzo) nella parte di modellazione e render avrà tali ottimizzazioni.

La cosa positiva è che nella 2007, finalmente, si usa la scheda video come dio comanda con tanto di wizard iniziale per settaggi ed ottimizzazioni.

Io ti consiglio:
2 Gb di ram
1 HD Raptor da 74 gb per il sistema operativo
2 HD in RAID 0 per l'archivio + un supporto (disco aggiuntivo, iomega REV o simili) per fare dei backup regolari (il RAID 0 quando salta non perdona)
Come scheda video una ATI X1600XT va benone.

Ciauz :)

Stewie82
16-03-2006, 11:21
Autocad non è ottimizzato per il dual-core

Resta da vedere se la versione 2007 (28 marzo) nella parte di modellazione e render avrà tali ottimizzazioni.

La cosa positiva è che nella 2007, finalmente, si usa la scheda video come dio comanda con tanto di wizard iniziale per settaggi ed ottimizzazioni.

Io ti consiglio:
2 Gb di ram
1 HD Raptor da 74 gb per il sistema operativo
2 HD in RAID 0 per l'archivio + un supporto (disco aggiuntivo, iomega REV o simili) per fare dei backup regolari (il RAID 0 quando salta non perdona)
Come scheda video una ATI X1600XT va benone.

Ciauz :)

Mmm ma hai fatto i conti? :eek: ..qui siamo un pò fuori :sofico:

Innanzi tutto essendo un ufficio, l'autocad ce l'ha già..quindi non è di certo il 2007..siamo d'accordo x il 2Gb..avevo pensato pure io al backup, magari con un hd ext da accendere solo x la copia di backup..xè qui solo coi dischi si spende un botto.

Il raid mi fa paura x il discorso..se salta salta tutto. Quasi quasi conviene un 160Gb (consigliato da blooms) + un 80Gb x il backup..alla fine se la cifra è quello..non si può pretendere chissà cosa. Gli prendo il case con la ventola frontale, così gli HD stanno al fresco e la durate ringrazia :D

La vga mi sembra eccessiva..visto che il 90% è 2D

Cmq grazie a tutti..pian piano le idee me le chiarisco :)

jackal21
16-03-2006, 11:46
Se devi usarlo solo per autocad va benissimo anche il + scarso pc in commercio....io usavo autocad 2002 sul K7 550 mhz e girava benissimo....autocad 14 lo usavamo a scuola su dei 233 mhz,era solo un po lenti a renderizzare in 3d.
ciao

isd88
16-03-2006, 13:00
Se devi usarlo solo per autocad va benissimo anche il + scarso pc in commercio....io usavo autocad 2002 sul K7 550 mhz e girava benissimo....autocad 14 lo usavamo a scuola su dei 233 mhz,era solo un po lenti a renderizzare in 3d.
ciao
esattissimo è quello che dico io.

un single core 3700 (con cool and quiet)
scheda madre asrok
1 gb d ram
scheda video anche la x600 puo andar bene

ceck
16-03-2006, 14:54
Io sui dischi non lesinerei anche perchè i DWG sono belli pesantini.

Per la VGA non vedo il motivo di prendere una X600 obsoleta quando si trovano le X1600 a buoni prezzi.

Se il PC è usato in uno studio di progettazione allora serve una macchina bella sgaia e soprattutto non fare l'errore di pensare che i 2D di Autocad siano leggeri, anzi.

Se vuoi risparmiare prenditi un AMD64 3200+ ma non risparmiare sul comparto dischi, te lo dico per esperienza.

Ciauz :)

Blooms
16-03-2006, 15:09
Io sui dischi non lesinerei anche perchè i DWG sono belli pesantini.

Per la VGA non vedo il motivo di prendere una X600 obsoleta quando si trovano le X1600 a buoni prezzi.


beh la migliroe come qualità prezzo è la x800....in pratica con 100 hai una shceda video che va di piu di una x1600pro ;) e che costa 50 euro meno..

isd88
16-03-2006, 15:45
Io sui dischi non lesinerei anche perchè i DWG sono belli pesantini.

Per la VGA non vedo il motivo di prendere una X600 obsoleta quando si trovano le X1600 a buoni prezzi.

Se il PC è usato in uno studio di progettazione allora serve una macchina bella sgaia e soprattutto non fare l'errore di pensare che i 2D di Autocad siano leggeri, anzi.

Se vuoi risparmiare prenditi un AMD64 3200+ ma non risparmiare sul comparto dischi, te lo dico per esperienza.

Ciauz :)

dwg pesantucci?!?!?! i miei raramente superano i 5 mega, a meno che non ti metti a fare spiagge (cn titti i granelli d sabbia) nn credo 100 gb li finisci solo cn i dwg

jackal21
16-03-2006, 15:59
Io ho un portatile con celeron M 370 1.5ghz (mi pare sia il 370...cmq va a 1.5 ghz),scheda video integrata x200M e ci uso autocad 2002....e' fin troppo potente come pc per autocad...come gia detto io lo usavo sul 550mhz.....se deve usarlo solo per autocad io prenderei un processore tipo amd 3.0ghz,scheda madre scarsina tipo una di quelle base della Asrock,sceda video anche una nvidia 6200 va bene(se le vendono ancora) se no una 6600 che e' gia fin troppo potente o sulle ati una x600,prenderla + potente equivarrebbe a buttare i soldi per un utlizzo 2D di autocad.....per gli hdd fate voi,tanto per me basta che scrivano i dati :D .
ciao

isd88
16-03-2006, 16:24
Io ho un portatile con celeron M 370 1.5ghz (mi pare sia il 370...cmq va a 1.5 ghz),scheda video integrata x200M e ci uso autocad 2002....e' fin troppo potente come pc per autocad...come gia detto io lo usavo sul 550mhz.....se deve usarlo solo per autocad io prenderei un processore tipo amd 3.0ghz,scheda madre scarsina tipo una di quelle base della Asrock,sceda video anche una nvidia 6200 va bene(se le vendono ancora) se no una 6600 che e' gia fin troppo potente o sulle ati una x600,prenderla + potente equivarrebbe a buttare i soldi per un utlizzo 2D di autocad.....per gli hdd fate voi,tanto per me basta che scrivano i dati :D .
ciao

ai nitato che è la medesima configurazione che o fatto io?

jackal21
16-03-2006, 17:37
ai nitato che è la medesima configurazione che o fatto io?
Volevo confermare :D ....cmq un 3.7 e' gia fin troppo,se vuole risparmiare va benissimo un 3.0 ghz......peccato che nn ci sono + 2 ghz in commercio,se no andava + che bene anche quello.
ciao

isd88
16-03-2006, 18:16
Volevo confermare :D ....cmq un 3.7 e' gia fin troppo,se vuole risparmiare va benissimo un 3.0 ghz......peccato che nn ci sono + 2 ghz in commercio,se no andava + che bene anche quello.
ciao

bè, un 3700 sale parecchio in oc (non la trasmissione tv ovviamente che nn o mai visto e mai vedro) quando stufo di fare piantine cn autocad c piazzera su doom3

Mr_Green
26-03-2006, 10:44
risposta veloce.
uso AutoCAD (quello autedesk per intenderci) da anni, e anche per lavoro.
visto che il principale impiego è nel disegno 2D, t serve una scheda video veloce, e soprattutto un monitor grande! lo spazio di lavoro nn è mai abbastanza.

per la RAM, ormai con un 1Gb vai comodo...

per gli HD... ho sempre lavorato con SCSI, e mi son trovato bene, ma visto il lavoro poco gravoso, e soprattutto la limitata dimensione dei files, nn ci sono particolari problemi.

processore, MB... indifferente...

però se poi vuoi passare al 3D, rendering, ecc... se pansi di utiilzzare altri software... la questione cambia... e anche di molto! ;-)

a presto
C U

speeed999
26-03-2006, 18:55
-CPU (AMD o INTEL cambia?..io sarei x AMD)
-RAM
-VGA
-HD (raid 0 con 7200 o un raptor?)

Per un eventuale 3D..di cosa devo tenere conto?

Budget x il solo pc sulle 750€

se vuoi un mio consiglio:

-AMD Athlon 64 3700+ SANDIEGO 939 BOX € 223,08
-KIT GeIL Value Memory 2048Mb. (1024x2) PC3200 DDR400 € 196,56
-HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. € 125,66
-HD Western Digital Raptor 74Gb. 10.000 RPM 8Mb. cache SATA € 194,88
-Club 3D X1600 XT PCI-E 256Mb CrossFire Ready DUAL DVI TVOUT RETAIL € 188,1

-il processore è meglio amd secondo me
-la ram 2gb di bastano e avanzano.. anche 1gb andrebbe bene
-gli hard disk sono il raptor per il sistema operativo e le cose che usi spesso in autocad, l'altro principalmente per backup
-la scheda video direi che una x1600 xt è ottima

se vuoi risparmiare qualcosa prendi 1gb di ram, un hard disk meno capiente di backup e una scheda video poco meno costosa!