PDA

View Full Version : Problema Floppy Drive.


Ashes
15-03-2006, 17:05
Ciao a tutti,

desideravo un vostro parere. Ho il lettore Floppy che viene riconosciuto perfettamente e mi da luce verde ogni volta che vi accedo. Il punto è che qualunque disco metta, non riesce a visualizzarmi il contenuto dandomi "periferica non pronta"... Cosa può essere? Il Floppy è nuovo di zecca... :confused:

ReverendoMr.Manson
15-03-2006, 17:42
Controlla di aver connesso bene i cavi (alimentazione & dati), sui floppy è facile montarli al contrario, a me capita sempre :muro:

Ashes
15-03-2006, 17:58
Fatto, sono messi bene!!!
Mi sa che è difettoso... :confused:
Ho eseguito alcuni test con vari Floppy vergini ed il risultato è che li graffia in un modo pauroso oltre ad emettere strani rumori...
Mi sa che lo utilizzerò per il tiro al piattello!!! :D

DonaldDuck
15-03-2006, 19:22
Fatto, sono messi bene!!!
Mi sa che è difettoso... :confused:
Ho eseguito alcuni test con vari Floppy vergini ed il risultato è che li graffia in un modo pauroso oltre ad emettere strani rumori...

Ormai vengono prodotti con specifiche molto...libere. I Panasonic durano un pò di più.
Mi sa che lo utilizzerò per il tiro al piattello!!! :D
Avverti prima che mi chiudo in casa :D

MM
15-03-2006, 23:07
Mi sa che qualche "floppaccio" ti ha piegato le testine....

"Non esiste problema complesso al punto tale che non esista il corrispondente martello, delle opportune dimensioni, per risolverlo" ;)

Ashes
16-03-2006, 00:02
Azz, onestamente l'unico floppy che ho inserito è quello dei driver del controller per far riconoscere a Windows l'HD SATA...
Praticamente il floppy lo uso solo per questo... Viste le dimensioni ridotte ormai è sempre più difficile farlo rientrare nell'archiviazione dei dati di "massa". :D
Ma spiegati meglio, come potrebbe un floppy piegare le testine? :confused:

DonaldDuck
16-03-2006, 08:07
"Non esiste problema complesso al punto tale che non esista il corrispondente martello, delle opportune dimensioni, per risolverlo" ;)
:D

DonaldDuck
16-03-2006, 08:13
Azz, onestamente l'unico floppy che ho inserito è quello dei driver del controller per far riconoscere a Windows l'HD SATA...

E' ancora utile per aggiornare il bios, per le utility di hard disks, per benchmarks sulla ram.
Ma spiegati meglio, come potrebbe un floppy piegare le testine? :confused:
Con la mancata o parziale apertura della finestrella ed il gruppo delle testine è andato a cozzare contro la protezione metallica.

MM
16-03-2006, 08:39
...oppure magari la protezione metallica di qualche floppy che si è piegata ed ha toccato le testine
Se dici che graffia il floppy significa che le testine non sono piane e quindi si strofinano pesantemente sul supporto del floppy

Ashes
16-03-2006, 14:05
E' ancora utile per aggiornare il bios, per le utility di hard disks, per benchmarks sulla ram.

Ovvio, non discutevo sull'effettiva utilità del Floppy... :D


...oppure magari la protezione metallica di qualche floppy che si è piegata ed ha toccato le testine
Se dici che graffia il floppy significa che le testine non sono piane e quindi si strofinano pesantemente sul supporto del floppy

Bene, comunque ora che smonto il Floppy per sostituirlo lo apro e vedo che aspetto hanno assunto le testine... :sofico:

E se fossero testine dislessiche?!? :D :D :D

DonaldDuck
16-03-2006, 18:15
E se fossero testine dislessiche?!? :D :D :D
Eh già :p, mica ci avevo pensato.

Ashes
18-03-2006, 01:05
Smontato e verificato (oltre che sostituito)...
Il problema stava nel fatto che il "motorino" non girava più e la testina spostandosi graffiava il supporto...
Mi verrebbe da darlo a quel comico di Zelig che metteva ovunque motorini della ferrari per combinare scherzi al povero Shumy... :D :D :D
Chissà come girerebbe in un Floppy!!! :sofico:

Ashes
20-03-2006, 00:30
A propò di Floppy...
Qualcuno saprebbe dirmi come disabilitare la funzione di "check" che Windows esegue quando viene riavviato o spento sul Floppy?
Grazie! ;)

Ashes
21-03-2006, 19:59
:help: :cry: :D