PDA

View Full Version : Domanda su accelerometri


YordanRhapsody
15-03-2006, 15:29
salve a tutti, mi chiedevo, se monto un sistema di accelerometri (uno nella direzione della macchina e uno in maniera perpendicolare) in una macchina, come nei sistemi inerziali attuali, poi in curva, se la velocità è elevata e l'angolo di curva pure, non c'è pericolo che la misure sia falsata dalla forza centrifuga a cui è soggetto l'intero veicolo?

Banus
15-03-2006, 17:44
salve a tutti, mi chiedevo, se monto un sistema di accelerometri (uno nella direzione della macchina e uno in maniera perpendicolare) in una macchina, come nei sistemi inerziali attuali, poi in curva, se la velocità è elevata e l'angolo di curva pure, non c'è pericolo che la misure sia falsata dalla forza centrifuga a cui è soggetto l'intero veicolo?
Sì è possibile, perchè in un sistema di riferimento accelerato si rivelano le cosidette "forze apparenti" che influenzano gli accelerometri; la forza centrifuga è una di quelle.
C'è una formula generale che risolve il tuo problema (discretizzazione a parte, poichè non hai la legge oraria x(t) ma la devi ricavare da misurazioni), ma è parecchio complicata ed è la croce degli ingegneri in Fisica I :D
Se trovo un po' di tempo provo a srotolarla :p

OverdeatH86
15-03-2006, 21:42
ma in una curva inclinata cm dici te la forza centrifuga è praticamente nulla...se l'inclinazione è molta... o meglio se nn ce inclinazione t senti spiattellato sulla portiera,se ce inclinazione t senti solo spiattellato in basso sul sedile...

Mr. X
15-03-2006, 22:29
Ciao,

sono un ingegnere meccanico esperto in meccanica applicata... Tu conosci il vettore accelerazione della macchina espresso nel sistema di riferimento della macchina stessa (che ti viene fornito dagli accelerometri più specificatamente le componenti)... Per avere la traiettoria nel sistema fisso devi trasformare il vettore accelerazione espresso nel sistema macchina nel vettore accelerazione espresso nel sistema fisso... Questo lo ottieni moltiplicandolo per la matrice di rotazione tra i due sistemi planari... Nota l'accelerazione della macchina nel sistema fisso basta integrare le equazioni di moto...

Ti ricordo che per identificare la posizione e l'orienzione della macchina hai bisogno di 3 parametri: Posizione del baricentro e orientazione rispetto al sistema fisso...

Spero di essere stato chiaro...

Mr. X
15-03-2006, 22:40
La forza centrifuga non c'entra perchè gli accelerometri sono solidali alla macchina non in moto relativo rispetto ad essa... :)