View Full Version : Qual'è il valore di una nikon coolpix 8800 usata? Perchè non riesco a venderla?
filosofo24
15-03-2006, 14:13
Salve a tutti sono un po' fuori di testa perchè non riesco a vendere la mia nikon coolpix 8800... mi servono soldini in questo periodo...
il prezzo che ho messo è 620 euro un pelino trattabili compresa di una memoria CF da 1gb... non mi sembra male visto che questa macchina nuova si compra a 800... ho tolto un bel po' dal valore commerciale perchè è senza scatola e garanzia... non so che fare ... forse dovrei provare a vendere su altri lidi? :(
grazie :)
Venticello
15-03-2006, 14:16
Salve a tutti sono un po' fuori di testa perchè non riesco a vendere la mia nikon coolpix 8800... mi servono soldini in questo periodo...
il prezzo che ho messo è 620 euro un pelino trattabili compresa di una memoria CF da 1gb... non mi sembra male visto che questa macchina nuova si compra a 800... ho tolto un bel po' dal valore commerciale perchè è senza scatola e garanzia... non so che fare ... forse dovrei provare a vendere su altri lidi? :(
grazie :)
E' troppo, scendi come minimo a 500, tieni conto che con quella cifra o poco più ci prendi una D50 in kit nuova...
filosofo24
15-03-2006, 14:32
pensavo però che fosse un buon prezzo.... ha 8 megapixel e non 6, e ha lo stabilizzatore, per non parlare dell'ottica equivalente 35-350 mm ..... non so se il paragone con la digitale reflex vale... in ogni caso dici che se abbasso magari a 550 la vendo più facilmente? :cry:
E' troppo, scendi come minimo a 500, tieni conto che con quella cifra o poco più ci prendi una D50 in kit nuova...
quoto
già il fatto di vendere una compatta a prezzo superiore di una reflex + kit ...
pensavo però che fosse un buon prezzo.... ha 8 megapixel e non 6, e ha lo stabilizzatore, per non parlare dell'ottica equivalente 35-350 mm ..... non so se il paragone con la digitale reflex vale... in ogni caso dici che se abbasso magari a 550 la vendo più facilmente? :cry:
io non la comprerei mai neanche a 550 in tutta sincerità: a 700 euro ti prendi una reflex (un altro pianeta) compresa di ottica in kit, scatola e garanzia, NUOVA
una 8800 senza neanche scatola e garanzia... io non andrei sopra i 450
poi ovvio se trovi il pollo...
filosofo24
15-03-2006, 14:41
questo spiega tutto..... ok, intanto provo con 550... io non vi dico quanto l'ho pagata.... :cry: :cry: :cry: ma ho tremendamente bisogno di soldi al momento....
grazie mille... vedo un po' ... adesso ho le idee più chiare :)
darkfire
15-03-2006, 14:59
in bocca al lupo, spiace vedere gente costretta a svendere le proprie passioni per momenti negativi :(
filosofo24
15-03-2006, 15:01
crepi il lupo!
Grande sensibilità, ti ringrazio... ho fatto male i conti questo mese e adesso ho un'altra grossa spesa che mi costringe a mettere temporaneamente in secondo piano la fotografia.... :cry:
speravo infatti di guadagnare a sufficienza per poter ricomprare la stessa macchina fra qualche mese... :(
grazie ancora della comprensione... :)
La 8800 non ha avuto un grande successo, se la vendi a più di 500€ sei bravo.
Se ti servono soldi prova su e-b..., li spesso si vendono fotocamere usate a prezzi superiori al nuovo, e qualcuno che compra si trova sempre.
Kaiser70
15-03-2006, 16:42
a 700 euro ti prendi una reflex (un altro pianeta) compresa di ottica in kit,non credere che una reflex sia veramente un altro pianeta rispetto ad una compatta di fascia alta, specie con le ottiche in kit. Sicuramente le prestazioni in termini di velocità operativa sono nettamente superiori, ma a livello di ottica le lenti delle compatte top sono relativamente migliori rispetto ai kit delle slr. Già riguardo all'apertura massima le prosumer hanno circa 1 stop di vantaggio rispetto ai kit, e in più i kit sono scarsi e quindi poco utilizzabili alle massime aperture, a differenza delle compatte top, in cui il comportamento è più uniforme, per cui il vantaggio reale spesso arriva a 2-3 stop che annullano il vantaggio di sensibilità di un corpo reflex. Inoltre le ottiche integrate migliori hanno ridottissimi fenomeni di vignettatura o scarsa nitidezza ai bordi, e certamente una versatilità migliore in termini di lunghezza focale.
Perciò ci andrei piano col dire che le reflex sono sicuramente su un altro pianeta, perchè se non accoppiate a buoni vetri riducono il loro vantaggio a pochi limitati aspetti (perdendo da altri punti di vista).
filosofo24
15-03-2006, 16:54
Kaiser70, questo si che è parlare :D :D :D
scherzo... ma io mi sono trovato benissimo e ho imparato tanto con questa macchina, infatti non ho intenzione di venderla per prenderne una migliore, ma solo per problemi economici... oltre le cose che hai detto tu c'è un fatto molto semplice che fa brillare questa macchinetta ai miei occhi di profano.. io spessissimo mi sono trovato a fare foto di interni o con zoom senza poter avere con me il treppiede... e devo dire che in quelle occasioni il vibration control era VERAMENTE utile... non so quanto costi un'ottica con lo stabilizzatore per SLR ... ma cmq ripeto io sono un profano.... :stordita: ... quindi non sono in grado di capire ancora molto bene i meandri della fotografia... ;)
tommy781
15-03-2006, 16:54
purtroppo la tua è una delle peggiori compattone uscite, non a caso ha venduto pochissimo ed è fuori produzione, devi prendere come riferimento le compattone che trovi ora in negozio, sono sui 600 euro e sono nuove, per la tua non puoi chiedere più di 450 euro, magari trovi anche quello che te la prende per 700 ma non deve capire molto di fotografia, non deve aver letto le recensioni ecc..., spero per te che lo trovi!
la migliore compattona secondo me è la olympus 8080 (le ottiche di di quella macchina si mangiano tutte quelle kit e non solo),cmq 500 secondo me è un prezzo giusto, alla fine la 8800 offre molto, super zoom, qualità costruttiva,metratura professionale e robustezza.
tommy781
21-03-2006, 12:02
la migliore compattona secondo me è la olympus 8080 (le ottiche di di quella macchina si mangiano tutte quelle kit e non solo),cmq 500 secondo me è un prezzo giusto, alla fine la 8800 offre molto, super zoom, qualità costruttiva,metratura professionale e robustezza.
rumore vistoso, lentezza nella messa a fuoco e nel salvataggio, lenti non proprio esenti da difetti...insomma...500 euro sarebbero troppi, a confronto una fz20 è oro.
A me invece questa 8800 convince un casino (ho una 5400 e ne sono molto contento) su eb.. si trovano (nuove, non NItal) sui 570e...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.