View Full Version : eliminare norton da notebook
thunder75
15-03-2006, 13:17
Ho appena acquistato un bel Sony Vaio,come al solito c'è Norton SEcurity.. :(
vorrei proprio eliminarlo e mettere altri software,ma mi ha detto che è rischioso.
Un mio amico lo ha tolto dal suo vaio e gli antivirus che ha provato ad installare gli davano schermata blu....mumble...mumble..
come posso procedere?
Interesserebbe saperlo anche a me, mi interesserebbe sapere anche un buon antivirus\firewall da installare al suo posto.
non so il motivo x cui il tuo amico abbia avuto quei problemi , io dal note ho sempre tolto tutto e messo quello che volevo senza problemi , personalmente x disinstallare i prog . uso ccleaner ( free) e x pulire il registro Ace Utilities (share 30g.) ciao :)
danyroma80
15-03-2006, 14:58
per disinstallare completamente i prodotti symantec c'è l'apposita guida sul loro sito, non bisogna utilizzare alcun programma per la pulitura del registro perchè tanto qualche chiave scappa sempre.
http://service1.symantec.com/support/inter/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924?Open&src=it_hot&docid=20041129135853928&nsf=SUPPORT%5CINTER%5Cnisintl.nsf&view=it_docid&dtype=&prod=Norton%20Internet%20Security&ver=2005&osv=&osv_lvl=
Comunque ora come antivirus alternativo uso l'ottimo avast home edition, è gratis.
thunder75
15-03-2006, 17:55
porca miseria,il mio VAIO è IMPALLATISSIMO!
bloccato!"
ho usato regseeker,ieri...
L'UNICA CAUSA può essere qeulla,o una botta durante il trasporto?????
AIUTOOOOOOOOO
fotoprin
16-03-2006, 13:23
io nel nuovo packard bell l'ho tolto subito e senza problemi grazie alla loro suite inclusa che ti permette di eliminare tutto ciò che vuoi dei programmi che loro installano di base e senza problemi! Bravi Packard.
Nel mio Vaio non avevo internet security però, strano o nel 2004 non usava metterlo?
Aspire1981
17-03-2006, 11:49
non so il motivo x cui il tuo amico abbia avuto quei problemi , io dal note ho sempre tolto tutto e messo quello che volevo senza problemi , personalmente x disinstallare i prog . uso ccleaner ( free) e x pulire il registro Ace Utilities (share 30g.) ciao :)
Concordo!! con ccleaner rimuovi tutto e poi installa uno a scelta tra avast o avg free, entrambi ottimi.
danyroma80
17-03-2006, 14:30
io vi parlo per esperienza diretta, ho lavorato sul notebook di mia cugina che sopra aveva installato sia norton 2005 versione 30 giorni (quella che regalano con il notebook) che una versione craccata di norton system security che qualche amichetto gli aveva installato sopra senza disinstallare la demo di norton 2005.
Ho provato in tutti i modi a disistallarli, anche utilizzando prodotti register cleaner, ma windows continuava sempre a cercarli (ad esempio caricando un qualsiasi programma office) e quando cercavo di installare altri antivirus compariva un messagio che mi avvertiva della presenza di un altro antivirus.
Ho risolto il tutto utilizzando la guida che ho riportato nel messaggio sopra.
Non basta cancellare tutte le chiavi di norton con un prodotto register cleaner, ma bisogna ripristinare anche le chiavi di windows che norton stesso ha modificato, altrimenti il sistema operativo lo vedrà perennemente installato anche se sono stati cancellati tutti i files e le chiavi relative.
Quoto...e aggiungo che Norton è senza dubbio il sw più inopportuno e intrusivo che conosca... :mbe:
si ho letto la guida prima metti i suoi 3 file e poi rimetti il cd di norton e quando ti fa scegliere dici di toglierlo , ma cmq io norton non lo uso piu l 'ultimo che avevo usato era security 2005 x provarlo e lo tolto alla mia maniera , ciao
danyroma80
17-03-2006, 18:35
si ho letto la guida prima metti i suoi 3 file e poi rimetti il cd di norton e quando ti fa scegliere dici di toglierlo , ma cmq io norton non lo uso piu l 'ultimo che avevo usato era security 2005 x provarlo e lo tolto alla mia maniera , ciao
non c'è bisogno di inserire alcun cd, quello lo mettono scritto nella guida perchè danno per sontato che tu voglia reinstallare il norton e non un altro antivirus.
non c'è bisogno di inserire alcun cd, quello lo mettono scritto nella guida perchè danno per sontato che tu voglia reinstallare il norton e non un altro antivirus.
allora sono proprio scemi quelli di norton che mi danno x scontato a fare, se io tolgo poi non rimetto :D
mmhh... quando ritirai il mio acer l'anno scorso c'era su il Norton Internet security 2005. Rapido e indolore: installazione applicazioni, "rimuovi", e a parte la cartella norton in c: che ho cancellato manualmente, l'odiato antivirus è completamente scomparso e non ho mai avuto problemi... e non ho usato nessun software di pulizia o rimozione.
Se a te dà tutti questi problemi, la soluzione più rapida è formattare il note coi cd di ripristino, stavolta senza installare pure il norton, ovviamente. :D
Ciao
danyroma80
17-03-2006, 22:23
mmhh... quando ritirai il mio acer l'anno scorso c'era su il Norton Internet security 2005. Rapido e indolore: installazione applicazioni, "rimuovi", e a parte la cartella norton in c: che ho cancellato manualmente, l'odiato antivirus è completamente scomparso e non ho mai avuto problemi... e non ho usato nessun software di pulizia o rimozione.
Se a te dà tutti questi problemi, la soluzione più rapida è formattare il note coi cd di ripristino, stavolta senza installare pure il norton, ovviamente. :D
Ciao
finchè il norton funziona bene è un attimo a disinstallarlo, il problema è quando durante la fase di disinstallazione ti appare un errore che blocca il processo (a me tra i vari pc è capitato 4-5 volte in 5 anni).
Non sempre la formattazione è il miglior rimedio: nel caso di cui ho parlato prima, il portatile non era mio e non potevo cancellare i dati e programmi che c'erano sopra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.