View Full Version : x800 16 pipeline originale?
francesco.biasci
15-03-2006, 12:19
è possibile che la mia sapphire x800 gto2 ha gia 16 pipeline attive di suo??
è possibile che la mia sapphire x800 gto2 ha gia 16 pipeline attive di suo??
Certo. Sarà la versione VIVO con doppia uscita DVI. Cmq vai al 3d ufficiale della scheda, le ultime GTO2 vendute sono già tutte con le 16 pipe attivate;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030708
francesco.biasci
15-03-2006, 13:23
si in effetti è proprio così e quella vivo... ma ora la posso moddare ugualmente o è gia al massimo delle prestazioni??
è possibile che la mia sapphire x800 gto2 ha gia 16 pipeline attive di suo??
si! ultimamente le gto2 hanno le pipeline gia sblokkate
comodo no!! :D
francesco.biasci
15-03-2006, 15:13
ma sono gia alla pari con le x850 xl?
Capellone
15-03-2006, 21:03
se hai già le 16 pipeline attive non serve che ti metti a flashareil bios, cosa sempre un po' rischiosa, basta che fai un normale overclock per raggiungere le frequenze della x850XTPE, sempre che il raffreddamento sia sufficiente.
francesco.biasci
17-03-2006, 10:09
ma quali sono le frequenze che devo impostare?
Capellone
17-03-2006, 12:21
le migliori che riesci ad ottenere mantenendo piena stabilità; le devi scoprire tu, è impossibile conoscerle a priori.
francesco.biasci
19-03-2006, 18:20
scusate la mia ignoranza, ma cosa devo usare?? L'atitool?
Capellone
19-03-2006, 20:40
si atitool va benissimo.
francesco.biasci
21-03-2006, 19:27
raga ma quando lancio il dind max core, dopo un po mi va in crash il driver... il vpurecovery como devo fa??
Capellone
21-03-2006, 22:09
intanto spegni il vpu recovery che rompe e nn serve, poi se crasha vuol dire che hai trovato il limite, prendi nota della frequenza raggiunta , tieniti 5-10 MHz più basso e fai dei test di stabilità giocando tanto.
stalker170
22-03-2006, 15:46
se la sua gto2 ha le pipe già disabilitate vuol dire che ha il chip R430, come tutte le ultime gto2, mentre le prime gto2 uscite avevano chip R480 e 12 pipe sbloccabili, quindi sicuramente "francesco.biasci" può al max di core raggiungere 450-460mhz, cmq ciò nn toglie che se ha :ciapet: di ritrovarsi un R480 già sbloccato allora si può divertire ancora di più, ciao ciao
francesco.biasci
22-03-2006, 19:26
io ho provato ad alzare un pochino e son arrivato a 517 core e 530 ram, non so che chip ho, ma il max che trovo è quello della scheda o rispetto al raffreddamento?
Capellone
22-03-2006, 21:38
un r430 non fa 517 col dissipatore di fabbrica, è un'altra gpu.
stalker170
23-03-2006, 06:56
io ho provato ad alzare un pochino e son arrivato a 517 core e 530 ram, non so che chip ho, ma il max che trovo è quello della scheda o rispetto al raffreddamento?
allora sicuramente ti sei ritrovato una gto2 con R480 già sbloccato, quindi se ad esempio ti metti uno zalman vf700cu arrivi ad almeno 580mhz sul core e altrettanti sulle memorie che dovrebbero essere da 1.6ns
francesco.biasci
23-03-2006, 09:52
qual'è la temperatura di funzionamento migliore?
Capellone
23-03-2006, 11:22
la più bassa possibile, ovviamente :D dipendentemente dal dissipatore che riesci a metterci.
francesco.biasci
23-03-2006, 11:26
io ho raggiunto 530 core e 530 le ram, e giocando la temperatura sale fino a 70° sono nel giusto?
francesco.biasci
23-03-2006, 12:39
dall'atitool risulta che ho un R430 e ho trovato il max 550 per il core e 565 per le ram
Capellone
23-03-2006, 21:46
dev'esserci un errore, l'R430 è quello della x800XL ed è difficile farlo andare oltre 450 MHz, il tuo è probabilmente un R420.
la temperatura è "normale" per il dissipatore che hai ma ti consiglio di metterne uno migliore così proteggi di più il chip e potresti anche salire più overclock.
stalker170
23-03-2006, 21:53
dall'atitool risulta che ho un R430 e ho trovato il max 550 per il core e 565 per le ram
nn farci caso a quello che ti dice atitool xchè evitentemente c'è qualcosa nel bios della vga che fà riconoscere il chip r430 al programma quando invece è un r480, cmq se ti vuoi togliere il dubbio smonti il dissipatore e vedi cosa c'è serigrafato sopra il core della gpu, cmq tranquillo che è un r480, cmq consiglio mio prenditi un dissi + performante di quello standard poichè se ci pensi un attimo quello è un dissi studiato per la x800xl e che dissipa bene frequenze fino a 460mhz circa, nn che 70C° siano una cosa spaventosa xò la gpu è + contenta se stà a una decina di gradi + al fresco, ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.