Entra

View Full Version : aiuto problema matematico, cerco genio in geometria e fisica


YordanRhapsody
15-03-2006, 12:07
salve a tutti, sono alla ricerca di un genio...

ho questo problema, se volessi calcolare il raggio di una ipotetica circonferenza percorsa da una vettura, e sono a conoscenza di velocità di percorrenza, distanza percorsa, angolo di sterzata... come si può trovare l'angolo?

il mio obiettivo finale è quello di calcolare la forza centrifuga esercitata su quella macchina durante la sterzata...

Topomoto
15-03-2006, 12:47
salve a tutti, sono alla ricerca di un genio...

ho questo problema, se volessi calcolare il raggio di una ipotetica circonferenza percorsa da una vettura, e sono a conoscenza di velocità di percorrenza, distanza percorsa, angolo di sterzata... come si può trovare l'angolo?

il mio obiettivo finale è quello di calcolare la forza centrifuga esercitata su quella macchina durante la sterzata...
Non sono un genio....infatti non ho ben capito cosa chiedi :mbe: :D

giannola
15-03-2006, 12:49
salve a tutti, sono alla ricerca di un genio...

ho questo problema, se volessi calcolare il raggio di una ipotetica circonferenza percorsa da una vettura, e sono a conoscenza di velocità di percorrenza, distanza percorsa, angolo di sterzata... come si può trovare l'angolo?

il mio obiettivo finale è quello di calcolare la forza centrifuga esercitata su quella macchina durante la sterzata...
la distanza percorsa la intendi un singolo giro ?
Se si allora quella è la circonferenza C, sai che C =2pigreco*r e ti trovi il raggio.
La velocità è la velocità tangenziale suppongo, quindi ti calcoli l'accelerazione centripeta a1 = v^2/r
Poichè la macchina percorre una circonferenza fissa vuol dire che l'accelerazione centripeta a1 e l'acelerazione centrifuga a2 sono uguali
quindi la forza centrifuga è F = m*a2 -> F = m*a1 -> F = m*(v^2/r)
Per l'angolo di sterzata non posso aiutarti molto.

YordanRhapsody
15-03-2006, 13:46
no non conosco la circonferenza

te la metto giù un pò più complessa (come effettivamente è)

allora, sto creando un algoritmo di dead reckoning per un sistema gps che quando non riceve dati dal satellite, li stima a partire dai valori di due accelerometri (uno nella stessa direzione della macchina e uno perpendicolare) e un giroscopio!
l'algoritmo funziona bene, ma c'è un errore introdotto nella misurazione dell'accelerometro perpendicolare, questo errore è dovuto alla forza centrifuga che falsa la misurazione quando la curva e la velocità sono elevati!

volevo quindi calcolare la forza centrifuga, in modo da sottrarla alla componente perpendicolare

per far questo mi serve da stimare l'ipotetica circonferenza (dico ipotetica perché la macchina è in continua variazione, quindi calcolo quella che dovrebbe essere se eventualmente la macchina continuasse il suo moto senza variare velocità e angolo di sterzata) in modo da trovare l'angolo e calcolare la forza centrifuga!

so che non è semplice, se magari qualcuno di voi è disposto a darmi una mano, posso dare la mia mail di msn... così magari è più comodo!

grazie comunque per l'aiuto!

OverdeatH86
15-03-2006, 21:49
precisamente cosè langolo d sterzata? l'angolo tra la retta tangente alla circonferenza e le ruote?