PDA

View Full Version : configurare win 2003 su un server


ilgio
15-03-2006, 10:52
allora ho un server dell HP e devo mettere su win 2003 e configurare:
CARTELLE CONDIVISE
ho 2 dischi da 80 gb e voglio che il 2° faccia il backup del primo
forse il RAID giusto?

come fare ? difficile?

samu76
15-03-2006, 13:17
per la condivisione non è difficile,
se i client sono tutti 2k prof o xp professional puoi fare direttamente un dominio

poi dovrai inserire in dominio i vari client

---

riguardo al back up, dipende cosa intendi,

il raid mirror (1?) ti crea un "immagine" del primo disco, in caso di guasti al primo disco, lo stacchi e attacchi il secondo, senza perdere tempo in re-installazioni etc etc

se invece ti serve solo il back up dei dati del primo disco (documenti, file etc etc) puoi salvare il tutto su una cartella nel secondo disco (non condivisa in rete) ma se i dati sono importanti, ti sconsiglio di lasciare dati e relativo back up sullo stesso pc.... per ovvi motivi di "sicurezza" e prudenza

ilgio
15-03-2006, 13:34
allora per quanto riguarda il backup... si voglio fare un backup dell'intero disco in RAID

per quanto riguarda la condivisione..sono tutti XP
mi spieghereste il dominio.. che non lo mai capito?
io ho sempre fatto la condivisione senza dominio , ma gruppo

samu76
15-03-2006, 14:28
allora,

se i client sono xp home edition non li puoi mettere in dominio, solo workgroup

se sono versioni professional vai tranquillo...

in soldoni, con il dominio centralizzi l'autenticazione degli utenti sul server (2003 server nel caso)
avendo tutti gli utenti (eventuali loro profili, loro cartelle condivise sul server etc etc) puoi fare manutenzione su un solo pc e rendere queste modifiche a tutta la rete (non parlo di antivirus che devi avere i client su ogni pc), ma di manutenzione nel senso che:
se voglio che l'utente x abbia sul desktop solo 3 icone, anche se cambia pc avrà solo quelle 3 icone
stessa cosa se voglio che certi utenti possano accedere a determinati programmi
o se voglio che determinati utenti possano accedere solo in scrittura a certe cartelle, lettura ad altre e nessun privilegio per altre ancora...

il tutto gestito "comodamente" dal server sul quale riesci ad impostare quasi tutto...

dirti se è meglio il dominio o un workgroup con realtà piccole (tipo 10/15 client) non saprei, questo devi vedere tu...
credo cmq, che facendo il dominio, avrai piu sbattimenti iniziali, ma piu comodità in futuro

ilgio
15-03-2006, 14:50
ok ti ringrazio per la spiegazione..
ma mi diresti priprio come fare per:
io ora ho la rete di 5 PC senza dominio
ora metto questo server e devo configurarlo.
da cosa si parte per configurarlo?
che passi devo seguire?

samu76
15-03-2006, 15:08
se non erro :) una volta installato il server ti dovrebbe uscirre una finestra per le configurazioni della rete, in caso non fosse cosi, dovresti trovare sotto il menu programmi una voce tipo:

support tool o strumenti di amministrazione

in uno di quelli, cliccando, ti si apre la finestra di cui sopra in cui:

configuri il dhcp se ti serve
il dns se ti serve (sicruamente)
e il necessario per creare il dominio

fatto questo sul server, vai sul client tasto dx su risorse computer, dove imposti il nome del pc, il workgroup, sotto ci sta il posto per il nome del dominio, metti il nome che hai scelto nella configurazione di cui sopra, ti chiede user e password di admin del server (2003) e te lo aggiunge

sul server, crei l'utente per il client, gli dai i vari permessi (admin, user etc etc, cartella personale, di gruppo per condivisione file etc etc...) poi vai sul client e ti loggi con quel user appena creato

ilgio
15-03-2006, 23:13
ok e poi devo aggiungere un zyxel firewall 5 VPN
per creare una VPN tra 2 uffici che hanno fastweb e non ip pubblico
è difficile?