PDA

View Full Version : script.bat


#jm#
15-03-2006, 10:23
Fatto un semplicissimo script.bat:

set PATH="C:\Programmi\Lavasoft\Ad-Aware SE Personal"
ad-aware.exe

è possibile, dopo che si è avviato lo script fare in modo che la finestra dos si chiuda automaticamente mantenendo il programma in esecuzione?

huNewbie
17-03-2006, 13:12
Fatto un semplicissimo script.bat:

set PATH="C:\Programmi\Lavasoft\Ad-Aware SE Personal"
ad-aware.exe

è possibile, dopo che si è avviato lo script fare in modo che la finestra dos si chiuda automaticamente mantenendo il programma in esecuzione?

In teoria lo script dovrebbe già chiudersi automaticamente subito dopo aver lanciato l'eseguibile (almeno in Windows XP Pro). Comunque l'istruzione che dovrebbe fare al caso tuo è exit, che esce dalla modalità console.

gepeppe
17-03-2006, 16:00
scusate...forse stò dicendo un enorme scemenza...cmq la riga che hai scritto all'inizio set PATH="C:\....." si tratta del "linguaggio script"??


potreste dirmi dove posso trovare una piccola guida da scaricare x usare lo script!?? anzi per imparare ad usarlo...

grazie

71104
17-03-2006, 17:44
scusate...forse stò dicendo un enorme scemenza...cmq la riga che hai scritto all'inizio set PATH="C:\....." si tratta del "linguaggio script"??


potreste dirmi dove posso trovare una piccola guida da scaricare x usare lo script!?? anzi per imparare ad usarlo...

grazie imho non vale la pena, la shell di Windows oltre ad essere limitatissima :fagiano: presenta secondo me anche qualche controsenso a causa del fatto che (sempre secondo me) se la sono inventata castrando il bash :fagiano:
insomma non è proprio il massimo, se devi fare qualcosa con la shell di Windows ti consiglio o di ipotizzare di usare Linux o di fare un programma C; conosco addirittura (indirettamente) un tizio che dice di aver installato bash su Windows... (il che è possibilissimo)

71104
17-03-2006, 17:45
Fatto un semplicissimo script.bat:

set PATH="C:\Programmi\Lavasoft\Ad-Aware SE Personal"
ad-aware.exe
guarda però che così ti perdi tutto quello che c'era prima nella variabile PATH...

gepeppe
17-03-2006, 18:48
imho non vale la pena, la shell di Windows oltre ad essere limitatissima :fagiano: presenta secondo me anche qualche controsenso a causa del fatto che (sempre secondo me) se la sono inventata castrando il bash :fagiano:
insomma non è proprio il massimo, se devi fare qualcosa con la shell di Windows ti consiglio o di ipotizzare di usare Linux o di fare un programma C; conosco addirittura (indirettamente) un tizio che dice di aver installato bash su Windows... (il che è possibilissimo)

cos'è bash?

71104
17-03-2006, 19:28
una delle shell di Linux

^TiGeRShArK^
17-03-2006, 21:11
:confused:
ma non era + semplice fare così:
C:\Programmi\Lavasoft\Ad-Aware SE Personal\ad-aware.exe
exit
:confused:
cmq x quanto limitata la shell di dos può essere utilizzata proficuamente conoscendola abbastanza :fiufiu:
giusto una settimana fa mi è servito ravanare tra i meandri della mente per usare il comando subst ke faceva proprio al caso mio per risolvere un problemino......
pensavo di essere arrugginito, ma nonostante i svariati anni ancora qualcosa la ricordavo.
ah... e a proposito ai tempi del dos c'erano anke degli interpreti dei comandi "migliorati" ke permettevano di fare cose carine...
col norton dos (mi pare) riuscivo a modificare la configurazione d'avvio anke del config.sys avendo solamente il dos 5.
col dos 6.22 invece fortunamtamente vennero introdotti dei ocmandi da utilizzare anke all'interno del config.sys per gestire le configurazioni di avvio multiple in maniera molto semplice evitando quel "trucchetto".
Cmq concludendo, per le normali esigenze di un utente home la shell dos va + ke bene.

rdefalco
17-03-2006, 22:21
Fatto un semplicissimo script.bat:
set PATH="C:\Programmi\Lavasoft\Ad-Aware SE Personal"
ad-aware.exe
è possibile, dopo che si è avviato lo script fare in modo che la finestra dos si chiuda automaticamente mantenendo il programma in esecuzione?

Si può fare, basta mettere sulla seconda riga "start ad-aware.exe"

rdefalco
17-03-2006, 22:22
imho non vale la pena, la shell di Windows oltre ad essere limitatissima :fagiano: presenta secondo me anche qualche controsenso a causa del fatto che (sempre secondo me) se la sono inventata castrando il bash :fagiano:
insomma non è proprio il massimo, se devi fare qualcosa con la shell di Windows ti consiglio o di ipotizzare di usare Linux o di fare un programma C; conosco addirittura (indirettamente) un tizio che dice di aver installato bash su Windows... (il che è possibilissimo)

Beh in una certa direzione stanno andando... prova a digitare "FOR /?" in Windows 98 e prova lo stesso comando in Windows XP...

Oppure "CMD /?"...

#jm#
20-03-2006, 11:25
E se volessi inserirci un programmino che mi attivi sul pc da dove viene lanciato una vpn su un ip assegnato

rdefalco
20-03-2006, 11:32
E se volessi inserirci un programmino che mi attivi sul pc da dove viene lanciato una vpn su un ip assegnato
Cioè? Per farlo avresti bisogno di un programma VPN che supporti la riga di comando (openVPN forse?), oppure intendi una connessione di Windows?

#jm#
21-03-2006, 11:25
Intendo una connessione che colleghi 2 pc tramite internet. Entrambi anno un loro ip. devono solo comunicare. Il problema è che devo bipassare il firewall perchè non posso metterci le mani attorno_è meglio di no se non voglio incasinare tutto come al solito