View Full Version : Reinstallare WinXP: non esiste modo?
qualche esperto sà da cosa dipende/come si risolve quando nell' intento di "reinstallare" windows xp/2k non spunta l' Opzione di reinstallare "R" appunto? ATTENZIONE non fate confusione come tanti con la "R" della console di ripristino! Intendo la "R" che si riferisce ad installare sopra l' installazione presente/danneggiata?
???
non ho capito.. scusa ma non ti esce l'opzione: nuova installazione (o come diavolo si chiama?)
ma non è che è una versione oem e l'hanno disabilitata?
no, assolutamente. io non voglio formattare, non voglio fare una nuova installazione, la mia intenzione è quella di RE-installare, recuperare la vecchia installazione perchè contiene programmi installati di cui non dispongo dei setup, sono programmi medici.
aristippo
15-03-2006, 11:43
Durante l'installazione da disco se trova una precedente installazione verso la fine di solito ti chiede se vuoi ripristinare(non da console che quello te lo chiede all'inizio) e così installa Xp sopra al vecchio.
Massimo
Nicky Grist
15-03-2006, 11:55
Il ripristino della configurazione, quando si intende la cancellazione dei file di sistema e e la loro riscrittura avviene solo in presenza di una sola partizione di sistema. Se all'avvio del procedimento di installazione vengono trovate altre partizioni sullo stesso disco o su altri dischi (addirittura un lettore di media su usb), l'opzione di ripristino della precendente installazione non è selezionabile.
Ciao.
SirioU77
15-03-2006, 12:49
qualche esperto sà da cosa dipende/come si risolve quando nell' intento di "reinstallare" windows xp/2k non spunta l' Opzione di reinstallare "R" appunto? ATTENZIONE non fate confusione come tanti con la "R" della console di ripristino! Intendo la "R" che si riferisce ad installare sopra l' installazione presente/danneggiata?
in quel modo ti viene una istallazione da schifo, meglio formattare, praticamente ti rimangono i programmi installati ma non è detto che funzionino, ti cancella i collegamenti dal menu start, e tutto quello che hai sul desktop, compresa la cartella documenti, te la sposta su una cartella particolare!
cmq ora non ricordo la schermata precisa, mi sembra che basti selezionare la partizione dove hai già installato windows, lui vede che ci sta già il sistema operativo e ti chiederà di cancellarlo premendo "L".
Byez
-SirioU77-
Ma che c'entrano i dischi?
Spostato nella sezione Windows
Nicky Grist
15-03-2006, 12:52
in quel modo ti viene una istallazione da schifo, meglio formattare, praticamente ti rimangono i programmi installati ma non è detto che funzionino, ti cancella i collegamenti dal menu start, e tutto quello che hai sul desktop, compresa la cartella documenti, te la sposta su una cartella particolare!
cmq ora non ricordo la schermata precisa, mi sembra che basti selezionare la partizione dove hai già installato windows, lui vede che ci sta già il sistema operativo e ti chiederà di cancellarlo premendo "L".
Byez
-SirioU77-
Assolutamente falso, se il ripristino viene effettua con la stessa versione del sistema operativo.
SirioU77
16-03-2006, 14:10
Assolutamente falso, se il ripristino viene effettua con la stessa versione del sistema operativo.
bhe se lo dico è xkè mi è sucesso!
ora non so se stiamo parlado della stessa cosa, ovvero il ripristino!
io parlo di quando si installa il s.o. sopra quello precedente senza formattare!
Assolutamente falso, se il ripristino viene effettua con la stessa versione del sistema operativo.
Assolutamente vero ;)
Per trandy: viene fuori una porcheria: la R è quella giusta, solo che sovrascrive i dati del Sistema e cancella da start tutti i riferimenti ai programmi installat (lasciandoli però nella cartella originaria in programmi)i, ti crea una doppia cartella di Windows (e quelle collegate al sistema)...insomma una soluzione solo di estrema emergenza...prima del format
Piuttosto se hai i punti di ripristino attivati (altra buffonata colossale...)...usa quelli, ocio però che i programmi installati dopo la data di ripristino vanno persi ;)
SirioU77
16-03-2006, 18:14
Assolutamente vero ;)
Per trandy: viene fuori una porcheria: la R è quella giusta, solo che sovrascrive i dati del Sistema e cancella da start tutti i riferimenti ai programmi installat (lasciandoli però nella cartella originaria in programmi)i, ti crea una doppia cartella di Windows (e quelle collegate al sistema)...insomma una soluzione solo di estrema emergenza...prima del format
Piuttosto se hai i punti di ripristino attivati (altra buffonata colossale...)...usa quelli, ocio però che i programmi installati dopo la data di ripristino vanno persi ;)
infatti, io ho detto la stessa cosa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.