View Full Version : Al debutto le cpu Xeon low voltage
Redazione di Hardware Upg
15-03-2006, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16725.html
I processori noti con il nome in codice di Sossaman sono ora ufficialmente disponibili da Intel; low power anche per Xeon
Click sul link per visualizzare la notizia.
tanto di cappello a intel, che è riuscita a sfornare un buon prodotto, parco nei consumi e in un server 24/7 non è che un bene.
Però il fatto di non supportare i 64 bit in ambito server limita il target di queste cpu a piccole reti, almeno a mio modo di vedere.
Probabilmenteè solo una CPU di transizione e non va nemmeno lontanamente paragonata a Opteron...
El_Ninja
15-03-2006, 09:03
Sul sito della Intel viene dichiarato un risparmio energetico del 25% grazie all'enhanced speed step e un risparmio del 40% sull'uso della ram ddr2 a parità di bandwidth (rispetto ai precedenti xeon presumo).
Prendendo questi dati "pubblicitari" con le molle mi sembra una gran cosa...
ShadowX84
15-03-2006, 09:08
Curiosità:
Nella news è stato scritto per esteso l'acronimo TDP come "total dissipated power", io ricordavo che tale sigla significasse "Thermal design power"(non son sicuro di averlo scritto bene), ho preso un abbaglio io oppure di recente è cambiato qualcosa?
Serpico78
15-03-2006, 09:38
Curiosità:
Nella news è stato scritto per esteso l'acronimo TDP come "total dissipated power", io ricordavo che tale sigla significasse "Thermal design power"(non son sicuro di averlo scritto bene), ho preso un abbaglio io oppure di recente è cambiato qualcosa?
Probabilmente è il significato attribuito da Intel a TDP, visto che lo misurano e lo quantificano in un modo tutto loro e completamente diverso da tutte le altre aziende nel campo dell'elettronica.
ShadowX84
15-03-2006, 09:51
Probabilmente è il significato attribuito da Intel a TDP, visto che lo misurano e lo quantificano in un modo tutto loro e completamente diverso da tutte le altre aziende nel campo dell'elettronica.
E' la stessa cosa che è venuta in mente a me, però mi è sembrata una cosa abbastanza improvvisa...
...oh...non che stravolga il mondo dell'IT :O
:D
Serpico78
15-03-2006, 13:09
E' la stessa cosa che è venuta in mente a me, però mi è sembrata una cosa abbastanza improvvisa...
...oh...non che stravolga il mondo dell'IT :O
:D
Si ma visto che il resto del mondo da un significato univoco a TDP uniformarsi non avrebbe guastato.
Insomma in questo caso Intel fa le veci dell'ufficio complicazioni affari inutili..... :D :D
ci vorrebbe una recensione con gli opteron low power dual core, così si vedono i potenziali della nuova archiutettura e si possono prevedere le prestazioni dei futuri conroe (quasi identici ai sossaman)
tanto di cappello a intel, che è riuscita a sfornare un buon prodotto, parco nei consumi e in un server 24/7 non è che un bene.
Però il fatto di non supportare i 64 bit in ambito server limita il target di queste cpu a piccole reti, almeno a mio modo di vedere.
Probabilmenteè solo una CPU di transizione e non va nemmeno lontanamente paragonata a Opteron...
Sono pienamente d'accordo, un server a 32 bit è lecito nel mercati mid-low end ma per un vero confronto ci vorrebbero i 64 bit.
Si ma visto che il resto del mondo da un significato univoco a TDP uniformarsi non avrebbe guastato.
Insomma in questo caso Intel fa le veci dell'ufficio complicazioni affari inutili..... :D :D
Insieme ai produttori di dischi, dove 1GB = 1000MB :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.