PDA

View Full Version : Asus Z92J e Asus A6JAQ002H: Gemelli diversi...ma non troppo!


hubbert
15-03-2006, 08:10
Salve...

ho da poco comprato un z92j e mi sembra di capire che sia la versione dell'a6j dedicata alla grande distribuzione (X-pert).

Credo che le differenze siano minime, tuttavia riporto qui di seguito alcune differenze (scritte in neretto) rispetto all'a6j:

Intel Dual Core T2300 1.66ghz
Ati x1600 512 ram (256 dedicati+256 in Hyper Memory)
Wxga Color Shine 15.4" (risoluzione 1280X800; 32 bit)
Hard Disk 100 GB 80 GB (4200 rpm come il 100 GB - forse le ridotte dimensioni contribuiscono a tamponare il difetto di velocità)
1 GB Ram (1X) espandibile fino a 2 GB 1 GB Ram (2x512MB) espandibile fino a 2GB
Masterizzatore DualLayer Lightscribre Fujitsu MHV2080AT PL lightscribe
Sound Blaster Pro
Modem 56k
Microcamera (1.3 MegaPixel)+Microfono
Wifi/Bluetooth N.B.Il BT è perfettamente funzionante, a differenza di molti a6j
Lettore Memory card 4 in 1
4 porte usb
uscite video: Vga/tv-out/dvi
autonomia 2.5 ore
peso 2.85 kg

Rilevo la mancanza della porta IRDA che dovrebbe essere presente sull'a6j e la differenza di colore: nero per l'a6j (credo!) argentato con tastiera nera il z92j.

Non dovrebbero esserci altre differenze a riguardo...forse solo 200€ di prezzo!

L'ho comprato a 1399,00€...credo sia il migliore come rapporto qualità prezzo in commercio (a questo prezzo trovi ancora molti centrino).

Comunque presto (tempo permettendo) vedrò di creare una recensione più dettagliata.

Nel frattempo, invito chiunque sia in possesso di questo notebook o dell'a6j a postare le differenze che hanno rilevato.

dario2
18-03-2006, 12:29
ciao, ho acquistato questo notebook da expert, e ineffetti cm scrivevo sul thread dell'a6j, sulla scatola c'è scritto a6ja-qoo16...

cmq il portatile credo sia identico all'a6ja, il bluetooth funge bene, le note dolenti sono l'hd a 4200 (comuna all'a6j), che mi sa è il vero collo di bottiglia dato che la cpu anche se a 1.66 va benone per adesso :D , e che se si vuole tipo upgradare il bios che firmware si deve usare?

inoltre che utility per il monitoring del notebook si pyuo usare? l'asus probe a me va in errore..

P.s prezzo 1400 con il 20% di socnto..diciamo che se c'era un modello migliore con quello sconto me lo sarei sicuramente preso...

GneffioPinzi
21-03-2006, 10:25
P.s prezzo 1400 con il 20% di socnto..diciamo che se c'era un modello migliore con quello sconto me lo sarei sicuramente preso...
come l'hai preso con questo sconto???siccome lo vorrei prendere pure io...

dario2
21-03-2006, 14:11
come l'hai preso con questo sconto???siccome lo vorrei prendere pure io...

c'era da fare una carta tipo di credito, che se paghi ad agosto o subito e hai sto 20%, oppure a rate paghi gli interessi invece...non so se c'è ancora e dove :)

pia23
09-04-2006, 15:34
scusa ho appena comprato anche io questo portatile.
Ho rilevato in questo giorno e mezzo che non si accende mai la ventola.A voi si accende vi prego aiutatemi non vorrei che fosse fallato.
Si scalda parecchio ma la ventola non da segni di vita.
Vorrei chiedervi se si accende ogni tanto o dopo quanto.Che cosa potrei usare per testarla?
Grazie

Ti ho scritto anche PVT

dario2
09-04-2006, 15:47
scusa ho appena comprato anche io questo portatile.
Ho rilevato in questo giorno e mezzo che non si accende mai la ventola.A voi si accende vi prego aiutatemi non vorrei che fosse fallato.
Si scalda parecchio ma la ventola non da segni di vita.
Vorrei chiedervi se si accende ogni tanto o dopo quanto.Che cosa potrei usare per testarla?
Grazie

Ti ho scritto anche PVT

è normale, facci un'oretta di 3dmark 2003-2005 e la ventola dovrebbe entrare in ufnzione (in realtàò lo è smepre basta metti la mano dietro il portatile dovresti sentire il flusso di aria calda, solo gira molto bassa), cosi vedi pure se sotto stress è ok :)

pia23
09-04-2006, 20:42
allora ho installato CPUCool la temperatura è sempre di 60-61 gradi, la ventola non si sente mai.Quando cerco di forzare la velocità della ventola con CPUCool si sente solo un pò un flusso di aria calda in corrispondenza della ventola ma rumore niente e non è proprio un flusso di aria calda ma solo più caldo in quella zona; se ci metto vicino un foglio di carta non vedo che si muove,tanto per fare un esempio.Magari è silenziosissima ma mi sembra strano.
Ho anche un toshiba m30x-162 e quando si attiva la ventola si sente eccome.

Boh intanto ho inviato un messaggio all'assistenza.
PRoverò a lanciare anche un benchmark e vedrò.Sotto in alto e in corripsondenza dell'hard disk è caldissimo veramente.Lo terrò acceso fino a giovedì e se salta lo riporto indietro.

dario2
09-04-2006, 21:16
allora ho installato CPUCool la temperatura è sempre di 60-61 gradi, la ventola non si sente mai.Quando cerco di forzare la velocità della ventola con CPUCool si sente solo un pò un flusso di aria calda in corrispondenza della ventola ma rumore niente e non è proprio un flusso di aria calda ma solo più caldo in quella zona; se ci metto vicino un foglio di carta non vedo che si muove,tanto per fare un esempio.Magari è silenziosissima ma mi sembra strano.
Ho anche un toshiba m30x-162 e quando si attiva la ventola si sente eccome.

Boh intanto ho inviato un messaggio all'assistenza.
PRoverò a lanciare anche un benchmark e vedrò.Sotto in alto e in corripsondenza dell'hard disk è caldissimo veramente.Lo terrò acceso fino a giovedì e se salta lo riporto indietro.

te l'ho detto fai runnare per un mezzoretta 3dmark e se nn ti entra in funziona la vnetola allora starà fondendo :p :D

pia23
10-04-2006, 08:08
alcuni dicono che una temperatura di 60-61 gradi sia normale e che a loro la venotla non si sia mai accesa a quelle temperature.
Adesso proverò 3dmark e vedrò se dopo mezz'ora-un'ora succede qualcosa.Ciao

dario2
10-04-2006, 15:06
alcuni dicono che una temperatura di 60-61 gradi sia normale e che a loro la venotla non si sia mai accesa a quelle temperature.
Adesso proverò 3dmark e vedrò se dopo mezz'ora-un'ora succede qualcosa.Ciao

a me cmq nn supera i 65 gradi vedi un po che temp hai, cmq sotto i 60 difficilemnte si accende (vabbeh che sull'a6ja sta sem,pre accesa solo a bassi rpm) :)

Tuchka
12-04-2006, 17:42
Ciao! il 20 marzo scorso ho comprato da expert un asus Z92J. Da circa una settimana, di punto in bianco ecco quello che accade: lo schermo inizia a sfarfallinare e poi diventa rosa a chiazze. Ho formattato usando i cd di ripristino, continua a farlo senza un apparente motivo (diciamo che adesso lo fa un po' più raramente). MA quando gioco con fear, con Doom 3 ai quasi max livelli di risoluzione, va benissimo. Io non capisco che cavolo sia... accendo il pc, apro word, inizio a scrivere e me lo fa. Non è neppure surriscaldato. Possibile che siano i driver della scheda? Ho scoperto che forse sono vecchi. Che mi consigliate di fare?

mellowonpsx
21-08-2006, 12:01
Ho letto sul sito della asus che c'è un aggiornamento del bios che risolve il problema...
Ho una q: possiedo uno Z92J (A6JC x gli amici :D :D )... Ora... Vorrei personalizzare le funzioni dei tasti "extra" ad esempio quelli che comandano il cd... come faccio?

ventiquattro
16-10-2006, 08:00
Ciao! il 20 marzo scorso ho comprato da expert un asus Z92J. Da circa una settimana, di punto in bianco ecco quello che accade: lo schermo inizia a sfarfallinare e poi diventa rosa a chiazze. Ho formattato usando i cd di ripristino, continua a farlo senza un apparente motivo (diciamo che adesso lo fa un po' più raramente). MA quando gioco con fear, con Doom 3 ai quasi max livelli di risoluzione, va benissimo. Io non capisco che cavolo sia... accendo il pc, apro word, inizio a scrivere e me lo fa. Non è neppure surriscaldato. Possibile che siano i driver della scheda? Ho scoperto che forse sono vecchi. Che mi consigliate di fare?
preso da poco e con lo stesso problema , tu per caso hai risolto ?
grazie per la risposta.
ciao

mellowonpsx
16-10-2006, 09:26
preso da poco e con lo stesso problema , tu per caso hai risolto ?
grazie per la risposta.
ciao
Semplicemente devi aggiornare il bios. Alcune versioni (tipo la mia) hanno ricevuto l'aggiornamento "in fabbrica". Risolto quel problema si risolve il tutto...