View Full Version : fotografia e pc....cosa è meglio?
matadero
15-03-2006, 01:18
Ciao a tutti....
Posto questo quesito qui perchè penso che voi apassionati di fotografia digitale sappiate darmi consigli più adeguati anche su hardware (che ormai è parte del corredo del fotografo) e poi perchè qui mi sento più di casa.... :D .
Utilizzo il pc in modo particolare per photoshop (quindi anche per gestione di file raw) e per programmi di grafica 2D in generale....
Su quale componente pensate debba puntare per avere un pc performante?
Cioè...1GB di ram bastano? ED è meglio una scheda video buona tipo la x800 gt o gto o la x1600pro con la nuova tecnologia avivo?
DAtemi consigli su come assemblarlo....please :help: :help: :help:
P.S.:Lo sò che rischio di essere fuori tema ma volevo sentire ANCHE un parere di chi usa il pc per le mie solite cose e magari non frequenta le altre sezioni (dove tra l'Altro ho già postato senza ricevere molta attenzione :cry: )
Notte!!!!!
Kaiser70
15-03-2006, 06:48
1 gb di RAM è sufficiente e la scheda video non c'entra nulla, perchè influenza solo la visualizzazione 3D mentre la foto è ovviamente 2D (basterebbe persino una grafica integrata). Il componente fondamentale, piuttosto, è il monitor.
angelodn
15-03-2006, 08:11
Confermo quanto detto da kaiser70!
Un ottimo montior è fondamentale per avere una riproduzione fedele dei tuoi scatti. Pensa che io dopo aver cambiato la macchina fotografica ho avuto modo di vedere le prime foto solo sul pc dove lavoro e quasi mi è preso un infarto...
Ma in realtà era il monitor che falsava tutto! Con il mio a casa, tutto un altro effetto.
Aggiungo però che una buona scheda grafica (Ati o Nvidia) fa sempre comodo, almeno assmebli un pc su cui puo fare in qualsiasi momento ciò che vuoi.
E non è poco.
byebye
YordanRhapsody
15-03-2006, 09:00
allora, la scheda video potrebbe tornarti utile se oltre all'editing fotografico ti potresti interessare all'editing video (anche solo montare filmini con pinnacle o adobe premiere) allora ti serve una scheda video con tanta ram (tanta ram di scheda video e tanta ram per il pc)!
se invece ti limiti all'editing di immagini, allora quando hai un buon processore, un buon monitor hai fatto...
una precisazione sui monitor, al giorno d'oggi vanno tanto di moda i dual lamp, che offrono un contrasto ed una luminosità superiori, ma non li ho mai provati in questo ambito, non so se potrebbero sfalzare un pò nella corretta rappresentazione!
io lavoro su un 19" a casa e sul portatile ho un 15,4" monolamp a 1680x1050, avessi questa risoluzione sul fisso....
Kaiser70
15-03-2006, 09:12
una precisazione sui monitor, al giorno d'oggi vanno tanto di moda i dual lamp, che offrono un contrasto ed una luminosità superiori, ma non li ho mai provati in questo ambito, non so se potrebbero sfalzare un pò nella corretta rappresentazione!la doppia lampada non serve a dare maggior contrasto, ma a permettere una maggiore uniformità di illuminazione, il maggior contrasto e luminosità sono dati dalla finitura del trattamento antiriflesso, se è di tipo liscio e lucido disperde meno la luce. Io ho un portatile con schermo dual lamp, e i colori sono più fedeli (se correttamente tarato) proprio perchè la luminosità è più uniforme. Comunque, a parte il trattamento antiriflesso, il punto fondamentale di un LCD per grafica è la tecnologia del pannello, che deve essere PVA (anche quando non dichiarata esplicitamente, la tecnologia usata è desumibile dai dati: i PVA hanno angoli di visione di almeno 170°)
YordanRhapsody
15-03-2006, 09:32
ma infatti non ho detto che la doppia lampada da maggior contrasto, ho semplicemente detto che i monitor con tal tecnologia hanno maggior contrasto, perché hanno il trattamento lucido, non si vede un simile trattamento su monitor monolamp (almeno nella maggior parte)!
il monitor che monta l'acer ferrari ad esempio, ha un angolo di visuale fantastico, ma è monolamp (l'ho preso per la risoluzione elevata che mi aiuta nel gestire molte finestre mentre lavoro) e il contrasto non è che sia al livello di un sony!
infatti se posso consigliare, prendi un bel monitor sony dual lamp che sono meravigliosi, sia esteticamente che tecnicamente!
Come ti hanno già detto, la scheda grafica non fa quasi nulla in grafica 2D (statica); ottime sono le Matrox che costano poco e hanno un ottimo segnale in uscita, oltre che una buona resa dei colori, inoltre hanno driver stabili. Nvidia offre a mio avviso un miglior rapporto prestazioni/stabilità rispetto ad ATi, soprattutto per la grafica 3D.
Una buona CPU non guasta mai; se vuoi sfruttarla a fondo consiglio Intel (PS sfrutta le istruzioni Intel, che comunque oggi sono presenti anche su CPU AMD).
Se vuoi avere buone prestazioni ti servono minimo due hd perché PS lavora con almeno uno scratch-disk che è consigliabile che sia differente da quello su cui è installato e su cui vai a salvare il lavoro.
La cosa fondamentale è il monitor, come ti hanno già detto, e una sua corretta calibrazioni, ma è sempre meglio dotarsi di un buon quantitativo di ram con Photoshop (1 GB minimo se vuoi lavorare fluidamente, meglio averne di più se vuoi fare lavori di grafica su grosse stampe).
Ciao
andyweb79
15-03-2006, 12:23
Io mi sono appena assemblato il pc che vedi in signature, e mi ci trovo benissimo... puoi optare per uan VGA meno performante se non sei interessato al 3d e giochi, ed un banco di ram in meno. Idem dicasi per la Mainboard, una asrok dual 939 basta e avanza e costa 60 euro.
andyweb79
15-03-2006, 12:24
dimenticavo.. se il to scopo è la pura grafica, punta su un Mac, è tutta un altra storia...
dimenticavo.. se il to scopo è la pura grafica, punta su un Mac, è tutta un altra storia...
Io eviterei in questo momento Mac per la fase transitoria IBM->Intel e perché Adobe non ha ancora lanciato Photoshop per il nuovo codice (lo farà nel 2007).
Per il fatto che Mac sia meglio di PC in grafica è una cosa che appartiene al passato; al giorno d'oggi la situazione è pressoché identica per le due piattaforme.
Ciao
Nichols79
15-03-2006, 13:48
[QUOTE=YordanRhapsody]allora, la scheda video potrebbe tornarti utile se oltre all'editing fotografico ti potresti interessare all'editing video (anche solo montare filmini con pinnacle o adobe premiere) allora ti serve una scheda video con tanta ram (tanta ram di scheda video e tanta ram per il pc)!
Devo prendere una nuova scheda video, ho trovato a parità di prezzo per AGP o la Nvidia 6600GT 128 MB o l'Ati X1600Pro 256 MB! Mentre la prima è leggermente migliore x giocare, dalla seconda con tecnologia AVIVO che vantaggi potrei avere per il videoediting con programmi tipo pinnacle e per conprimere i film in divx o xvid?
marklevi
15-03-2006, 18:47
sk video con dvi out, monitor grande oltre che (possibilmente) buono con dvi in. ram tanta. hd in abbondanza
matadero
16-03-2006, 00:35
Pensate che io pensavo di puntare su scheda video e dual core con buona scheda madre.. :D :doh:
HD penso che un 160 o 200 GB mi basterà per ora...al limite ne acquisterò uno successivamente...
Avevo ipotizzato di prendere un D820(920) su una Asus P5LD2, 1GB di ram,e una x1600pro o x800gto e probabilmente è sprecato per quello che faccio ma conto che mi duri un pò di tempo e quindi se avessi bisogno di aumentare ram ecc.. in futuro non vorrei trovarmi con elementi (tipo sheda madre) incompatibile con nuove tecnologie o frequenze bus varie...
Il monitor a casa è un Philips 109E5 a tubo catodico (non amo ancora gli LCD) e penso che per un pò dovrò tenermi quello...
Ma quella Asrock che mi avete consigliato non è un pò troppo limitata?
Ciao e grazie!!!!
matadero
16-03-2006, 00:40
Volevo aggiungere che dovendo comprare (conosco solo quelle) nelle grandi catene che conoscete anche voi mi risulta difficile sia trovare Matrox che tower e alimentatori in accoppiata decente....
Potete consigliare qualche altro negozio (se si può)...
ciao
Pensate che io pensavo di puntare su scheda video e dual core con buona scheda madre.. :D :doh:
HD penso che un 160 o 200 GB mi basterà per ora...al limite ne acquisterò uno successivamente...
Avevo ipotizzato di prendere un D820(920) su una Asus P5LD2, 1GB di ram,e una x1600pro o x800gto e probabilmente è sprecato per quello che faccio ma conto che mi duri un pò di tempo e quindi se avessi bisogno di aumentare ram ecc.. in futuro non vorrei trovarmi con elementi (tipo sheda madre) incompatibile con nuove tecnologie o frequenze bus varie...
Il monitor a casa è un Philips 109E5 a tubo catodico (non amo ancora gli LCD) e penso che per un pò dovrò tenermi quello...
Ma quella Asrock che mi avete consigliato non è un pò troppo limitata?
Ciao e grazie!!!!
meglio due hd da 80 o 100GB che uno solo...
Ciao
matadero
16-03-2006, 22:00
meglio due hd da 80 o 100GB che uno solo...
Ciao
Why? :D
Why? :D
Perché Photoshop lavora su due hard-disk almeno per rendere al meglio; usa un hard-disk dove sta installato e un secondo come scratch-disk (una sorta di swap); per avere maggiore velocità deve poter accedere ai due hd contemporaneamente; in realtà sarebbe ancora meglio avere 3 hd: uno per il sistema operativo, uno per i file temporanei (di PS, di Win, del browser e di altri programmi oltre chhe per le prove) raltivamente piccolo e veloce e uno per i dati.
Ciao
matadero
17-03-2006, 00:46
Ma una volta installati i due hard disk devo usare qualche opzione particolare in photoshop o altri sofware per sfruttare il tutto come dici tu, devo eseguire altre impostazioni in windows o si verifica tutto da solo come per magia? :help:
Thanks
Kaiser70
17-03-2006, 06:35
apri Photoshop, vai in "preferenze" e selezioni l'unità "scratch disk"
Ma una volta installati i due hard disk devo usare qualche opzione particolare in photoshop o altri sofware per sfruttare il tutto come dici tu, devo eseguire altre impostazioni in windows o si verifica tutto da solo come per magia? :help:
Thanks
Oltre allo scratch disk di PS, se vuoi spostare i temporanei di Windows vai su Start -> Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate -> Variabili d'ambiente e imposti le cartelle in un hard-disk a piacere.
Se vuoi spostare anche la cartella documenti, apri esplora risore clikki con il tasto dx sulla cartella Documenti, selezioni proprietà e selezioni Sposta...
Idem con il browser (se non è IE), di solito hanno la cartella temporanei posizionabile a piacere.
Se vuoi puoi spostare anche il file di paging di windows.
In questo modo terrai il sistema pulito e non dovrai continuare a deframmentare il disco principale. In generale il disco con i file temporanei è quello che ha la maggior frequenza di accesso random e di scritture/cancellazioni per cui è anche quello più soggetto a rotture, se ci terrai solo i file temporanei, potrai anche sostituirlo senza perdere nulla e gli altri hard-disk saranno più protetti.
Se non hai voglia di tenerti 3 hd, puoi usarne comunque 2 con uno partizionato in modo da avere una partizione dedicata ai file temporanei.
Ciao
1 gb di RAM è sufficiente e la scheda video non c'entra nulla
Questa abbi pazienza, ma è una baggianata.
La scheda video influenza tutto cio che vedi sul monitor e quindi parecchio anche la visualizzazione 2D.
Dovendo fare un discorso ipotetico il consiglio cade su Matrox, i prodotti Parhelia, ma anche schede video che ora hanno un prezzo decisamente economico (g550, g450) hanno una profondità, una fedeltà ed una definizione del colore eccezionale.
Altra alternatva potrebbe essere una 3DLabs che ha un comportamento superiore sia un 2D sia in 3D, ma non penso che una scheda accellerata OpenGL possa servirti a molto.
Restando in ambito home dove il terreno è spartito in due secondo me ati in visualizzazione 2D si comporta meglio, nvidia rende colori tendenti al freddo ati al pastello, ovviamente le differenze sono minime.
Comunque l'importate è prendere un top di gamma, ovvero per la visualizzazione 2D non è tanto importante la velocità gpu o le memorie quanto la qualità componenti quindi per farti un esempio la stessa scheda viene prodotta in 2-3 versioni tipo gt-ultra, un 2d la gt si comporterà esattamente allo stesso modo.
Ad un prezzo giusto potresti trovare una x800, se non ti interessano gli ultimi giochi potrebbe andare.
Per la ram mettine 2x1024, visto il costo attuale della ram mi pare poco sensato non sfruttarlo.
YordanRhapsody
17-03-2006, 11:18
a parer mio, una x800 è buona anche per giocare con le ultime uscite, stiamo parlando di un mercato dove escono mostri senza che ci siano giochi per sfruttarle appieno (a meno che non ti metti a guardare tutto il giorno i test dei vari benchmark che le spremono fino in fondo)...
magari non potrai mandare a 1680x1050 con antialiasing 8x, bump mapping, e tutte quell'altre monnezze, un gioco di recente fazione... ma a 1280x1024 ce li mandi quasi tutti...
cmq confermo che per l'ambito 2d una ati è la scelta giusta...
ma ripeto, le differenze ormai sono minime fra tutte le schede "buone", e soprattutto non penso che si possano notare...
Ati Vs. Nvidia.... la resa dei colori Ati è un po' più "brillante"; se però hai intenzione di usarla per programmi di grafica vettoriale o con programmi che fanno uso di librerie OpenGL, evita Ati e prendi Nvidia, decisamente migliore come stabilità dei driver. Ati prendila per giocare o per fare video-editing, per lavorare Nvidia o Matrox.
Ciao
Kaiser70
17-03-2006, 11:49
Questa abbi pazienza, ma è una baggianata.
La scheda video influenza tutto cio che vedi sul monitor e quindi parecchio anche la visualizzazione 2D.la questione è che qualsiasi scheda video attuale non ha il minimo problema a rendere correttamente la visualizzazione 2D statica, per cui per Photoshop una scheda o l'altra (abbi pazienza tu) ma non fa alcuna differenza prestazionale. Se anche esistessero sottili differenze nella tonalità dei colori, queste sarebbero subissate dalle macroscopiche differenze esistenti fra monitor diversi che renderebbero necessaria in ogni caso un'attenta calibrazione tramite software.
E questo cosa vuol dire? a parità di monitor con una parhelia si vede la differenza.
E' come dire per andare forte l'importante è il motore, ok, ma se hai anche le sospendioni buone vai meglio.
Kaiser70
17-03-2006, 11:59
E questo cosa vuol dire? a parità di monitor con una parhelia si vede la differenza.che differenza vedi in una foto? Fammi capire.
Le differenze tra una scheda professionale tipo una parhelia o anche le wildcat si comportano molto bene in 2D sono in progressione delle sfumature, in definizione del nero, in profondità colore, nel modo in cui si passa da un colore ad un in forte contrasto, ma in matrox si apprezza anche semplicemente la velocità di rigenerazione del 2D, cosa che le wildcat soffrono un po'.
Cmq tu stai dicendo che un prodotto home da 2-300€ è identico ad un prodotto professionale usato nell'uso specifico che costa ancora 800€, è come paragonare il nikkor 70-300 al 300 2,8.
Io ho una 3dlabs wildcat e le prestazioni anche su cad sono paragonabili forse a quelle di una 6800gt-ultra, ma la stabilità in ambito professionale viene al primo porto, le prestazioni in senso stretto contano molto meno, per la visualizzazione 2D di matrox vale la stessa cosa.
la questione è che qualsiasi scheda video attuale non ha il minimo problema a rendere correttamente la visualizzazione 2D statica, per cui per Photoshop una scheda o l'altra (abbi pazienza tu) ma non fa alcuna differenza prestazionale. Se anche esistessero sottili differenze nella tonalità dei colori, queste sarebbero subissate dalle macroscopiche differenze esistenti fra monitor diversi che renderebbero necessaria in ogni caso un'attenta calibrazione tramite software.
QUOTONE
La maggior parte dei fotoritoccatori, fino ad oggi ha usato e usa i MAC che hanno integrate le ATI, quello che conta sono i monitor, i top sono i BARCO e simili che hanno le regolazioni necessarie per la esatta calibrazione dei colori che viene effettuata periodicamente da ditte con strumenti appositi.
Per la velocità di visualizzazione, qualsiasi scheda moderna ha potenza a sufficienza per visualizzare senza tentennamenti qualsiasi immagine 2d.
Per Photoshop comunque contano molto dischi veloci e tonnellate di RAM se si prevede di aprire foto grandi e fare molte operazioni in quanto salva ogni volta (per quante volte si vuole) le modifiche effettuate quindi servono supporti di memoria adeguati, come già detto 2 Hard Disk e 1 gigabyte di ram sono la base per partire adeguatamente.
QUOTONE
La maggior parte dei fotoritoccatori, fino ad oggi ha usato e usa i MAC che hanno integrate le ATI, quello che conta sono i monitor, i top sono i BARCO e simili che hanno le regolazioni necessarie per la esatta calibrazione dei colori che viene effettuata periodicamente da ditte con strumenti appositi.
La Parhelia-512 256mb è una delle schede consigliate da apple per l'utilizzo del cinema 30...
Mac integra sia ati che nvidia.
Kaiser70
17-03-2006, 16:51
Le differenze tra una scheda professionale tipo una parhelia o anche le wildcat si comportano molto bene in 2D sono in progressione delle sfumature, in definizione del nero, in profondità colore, nel modo in cui si passa da un colore ad un in forte contrasto,questo è vero solo in teoria, perchè nella pratica, a meno di non avere un altrettanto professionale monitor a led da qualche migliaio di euro, non otterrai nessuna sfumatura in più dalla Parhelia, per cui in un sistema amatoriale sarebbero soldi buttati.
Mah.... io la parhelia l'ho provata su neovo x20 e su samsung 213T e la differenza si vede.
Mah.... io la parhelia l'ho provata su neovo x20 e su samsung 213T e la differenza si vede.
La differenza si vedrà anche e non lo nego, ma quale sia la migliore chi lo dice senza gli strumenti adatti?
Windows dal canto suo non gestisce al meglio i colori, i driver Matrox mi pare ovviassero a questa carenza, poi ci sono i monitor che devono essere tarati.
Per il fatto che Apple consigliasse la parhelia per cinema 3D sarà per il supporto multi monitor, le prestazioni in 2D non mi pare siano migliori delle soluzioni ATI o NVidia.......e mi sembra di ricordare che le normali schede NVidia differiscano dalle Quadro solo per i driver e infatti era possibile la modifica a Quadro di qualsiasi scheda consumer.........
YordanRhapsody
17-03-2006, 17:29
le matrox possono risultare utili solo per la comodità di usare 3 schermi insieme...
non so se le ati o le nvidia prevedono questa feature
comunque, io ho visto all'opera la pharelia, la firegl e la quadro... sinceramente la differenza l'ho vista solo nella potenza del video editing
tornando al consiglio del topic, non puoi prendere in considerazione una scheda che come dici tu costa 800euro usata...
sarebbe molto più intelligente prendere una qualsiasi scheda video (per il 2d una millennium II già andava a meraviglia...) e mettere un monitor di ottimo livello...
non so se l'utilizzo alla fine dovrà essere ultra professionale, ma ti assicuro che avresti alcun problema ne con la ati x800 ne con la geforce 6800 o qualsiasi scheda recente!
matadero
17-03-2006, 23:42
Grazie a tutti per gli utilissimi consigli....
Forse sono stato un pò sopravvalutato :D :D
Per ora la grafica è il mio hobby principale ma conto di fare con il pc un pò di tutto....per questo....come mi avete consigliato butterò su una scheda della famiglia x800 o x1600, tanta ram e se ce la faccio un paio di harddisk da 80 invece che uno da 200...grazie mille!!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.