View Full Version : Clocks Core Duo
Ciao a tutti.
Ho notato con CPU-Z che il mio T2400 va a 1000 MHz se non è pienamente sfruttato, pur essendo attaccato alla corrente. Volevo sapere se avere un clock fisso (il max, ovviamente) con la corrente attaccata possa comportare un aumento di prestazioni o no.
Se sì come posso fare a settare un clock fisso con RMClock, ad esempio?
Ciao a tutti.
Ho notato con CPU-Z che il mio T2400 va a 1000 MHz se non è pienamente sfruttato, pur essendo attaccato alla corrente. Volevo sapere se avere un clock fisso (il max, ovviamente) con la corrente attaccata possa comportare un aumento di prestazioni o no.
Se sì come posso fare a settare un clock fisso con RMClock, ad esempio?
Per quel poco che ho potuto smanettare col centrino di un mio amico (sony), ho appurato che la cpu in modalita' dinamica aveva le stesse prestazioni della modalita' fissa, la frequenza variava molto velocemente, e anche con alcuni giochi (GP4 e NFSU2) non si avevano differenze tra una modalita' e l'altra.
Credo poi che impostare la cpu dinamica in tutte le situazioni mantenga generalmente piu' fresco il note, poi attivandosi meno la ventola entra meno polvere all'interno.
Per quel poco che ho potuto smanettare col centrino di un mio amico (sony), ho appurato che la cpu in modalita' dinamica aveva le stesse prestazioni della modalita' fissa, la frequenza variava molto velocemente, e anche con alcuni giochi (GP4 e NFSU2) non si avevano differenze tra una modalita' e l'altra.
Credo poi che impostare la cpu dinamica in tutte le situazioni mantenga generalmente piu' fresco il note, poi attivandosi meno la ventola entra meno polvere all'interno.
Vero... ;)
@A.L.M.: Notebook Hardware Control non funge sul Duo?
Hai provato?
No, non ho provato NHC solo perchè dovevo installarmi .Net Framework 2.0, mentre io ho l'1.1, mentre RM Clock funzionava già così (ed è praticamente senza installazione).
Poi comunque installare NHC sui Toshiba è ridondante, visto che molte delle funzioni del NHC sono già assolte da un programma proprietario di Toshiba (tranne quelle per la scheda video).
Comunque grazie ad entrambi per le risposte.
RM e' da qualche giorno in versione 2.05 compatibile con i duo.
CHC non l'ho mai visto quindi mi tiro fuori dal discorso.
Poi se avessi bisogno di autonomia installi uno di questi programmi, quindi abbassi il voltaggio della/e cpu specialmente per la modalita' bassa frequenza, disabiliti la modalita' dinamica costringendolo sempre al minimo (non so a quanto va il nuovo core/duo), disabiliti un cuore da bios, abbassi la luminosita' dello schermo e vai per 8 ore di fila!... :cool:
Vabbe' dai, una mezz'ora e piu' la prendi.
Bel note.
EDIT: la prima parte del messaggio cut...
Ho inviato tardi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.