View Full Version : Il Mio Venice a 2500Mhz
In questo momento sono a 2500Mhz col mio Venice 3000+.La mobo è una Asrock 939 Dual e le ram sono Vdata 3200(lo so un po' scadenti ;) )
Ho impostato il bus a 277(stranamente posso impostare anche 300 di bus pur avendo il bios originale 1.50 perchè avevo letto che si poteva alzare il bus oltre 274 solo con un altro bios...),la requenza dell'hyper transport a 3X(600),le ram a 133 (2,5-3-3-5) a 1T.Vcore default(1,40) e temperature a 38° non sotto sforzo,mentre sotto sforzo penso 45°ma devo fare ancora prime95 ecc
Ho totalizzato 36 all'ultimo superpi...cosa ne pensate di questo overklokking?potrei migliorare qualcosa?Posso stare tranquillo in queste condizioni?
Tra l'altro fra poco è il mio compleanno e potrei farmi regalare un nuovo alimentatore(pensavo all'Enermax liberty 400)visto che il mio è scadente e magari un nuovo case ben areato sempre della Enermax...pensate che le sole ventole che ho nel case sono il Thermaltake sul Venice e lo Zalman sulla 9800(oltre a quella dell'alimentatore si intende)...ciao!
davidTrt83
14-03-2006, 22:38
ciao, come vedi ho stesse ram e stessa cpu :)
premetto che il mio processore è un po sfigato e per salire di frequenza necessita parecchia tensione.
Comunque con un V-core di 1,7 riesco a finire il superPi +- regolarmente fino ai quasi 280 di bus, con ram a 166, 2.5-3-3-8, in 34s, in cui il limite è la cpu. (le ram salgono di un'altra manciata di mhz). :cool:
Quella del bus a 277 e ram a 133 non è una buona accoppiata... o aumenti la tensione della cpu e sali ancora per un pò, oppure ti conviene mettere le ram a 166, pur rinunciando ad un po di bus. Io quoto per la prima cmq non ti resta che provare.
Tra l'altro fra poco è il mio compleanno e potrei farmi regalare un nuovo alimentatore(pensavo all'Enermax liberty 400)visto che il mio è scadente
sarà scadente, ma se tutto ti funziona non vedo il motivo di cambiarlo... cmq a te la scelta!
beh....di sicuro puoi migliorare con il raffreddamento; non sarebbe una brutta idea quella di cambiare case, o per lo meno aggiungere delle ventole per il ricambio d'aria, fai conto che i Venice scaldano molto meno (e tenendo conto che hai anche un buon dissi significa che l'aria calda ristagna dentro) ;)
per il resto credo che come prestazioni tu sia in linea, si potrebbe fare qualcosina in più magari cercando di tirare le ram, ma credo che come risultato sia abb buono ;)
bender0101
14-03-2006, 22:49
non male ma con delle ram migliori potresti fare di meglio, ovviamente ci devi spendere :)
per quanto riguarda l'alimentatore io ho il Liberty 500w e va alla grande, ha una bella ventola da 12cm silenziosa e aiuta a raffreddare il case.
per esperienza se vuoi cambiare case punta su uno con ventola da 12 dietro. l'importante comunque è che sia ben ventilato, le temperature ti caleranno ;)
Allora ho fatto:
1)Aquamark:54248
2)Superpi:36
3)3DMark2003:7037
Temperature:46 dopo i test.Adesso 38.
Lo so il primo e il terzo test non centrano un granchè ma ho voluto provare....ma prime95 come si usa?
Quindi per migliorare dovrei alzare i mhz delle ram e abbassare il bus?
Ho notato una cosa:
Se riavvio il Pc poi non parte.Se invece lo spengo e lo riaccendo parte alla grande.Dite che è per colpa dell'alimentatore?
o aumenti la tensione della cpu e sali ancora per un pò, oppure ti conviene mettere le ram a 166, pur rinunciando ad un po di bus. Io quoto per la prima cmq non ti resta che provare.
A quanto dovrei alzare il bus?cioè scusa che calcolo dovrei fare?
davidTrt83
15-03-2006, 00:28
la fequenza effettiva a cui vanno le ram è: il valore a cui le imposti (133,166,200) per il rapporto tra la frequenza corrente di bus e quella standard:
ad esempio a te ti vanno a 133*277/200=184Mhz chè ovviamente non è proprio il massimo.
con i timings 2.5-3-3-8 credo puoi tenere tranquillamente a un daily di 220.
questo lo puoi fare in due modi:
166 ram, 265 bus oppure 133 e 330! il secondo è un po fantascientifico... :D
mettendo a cas 3 puoi andare ancora oltre (a me personalmente a cas 3 da problemi quindi non so darti un valore di riferimento)
cmq prima di tutto devi trovare i limiti della ram sia a cas 2.5 che a 3 con vari voltaggi , e poi della cpu, anch'essa a vari voltaggi.
senza questi risultati non si fa overclock!
prime95 si usa andando su torture test, poi li ce ne sono 3 diversi, io uso blend.
la fequenza effettiva a cui vanno le ram è: il valore a cui le imposti (133,166,200) per il rapporto tra la frequenza corrente di bus e quella standard:
ad esempio a te ti vanno a 133*277/200=184Mhz chè ovviamente non è proprio il massimo.
con i timings 2.5-3-3-8 credo puoi tenere tranquillamente a un daily di 220.
questo lo puoi fare in due modi:
166 ram, 265 bus oppure 133 e 330! il secondo è un po fantascientifico... :D
mettendo a cas 3 puoi andare ancora oltre (a me personalmente a cas 3 da problemi quindi non so darti un valore di riferimento)
cmq prima di tutto devi trovare i limiti della ram sia a cas 2.5 che a 3 con vari voltaggi , e poi della cpu, anch'essa a vari voltaggi.
senza questi risultati non si fa overclock!
prime95 si usa andando su torture test, poi li ce ne sono 3 diversi, io uso blend.
Impostati bus 265 e ram 166...molto piu' stabile ma con le stesse prestazioni...grazie
ho trovato una nuova configurazione:bus 277,ram a 166 3-3-3-6.
Sono riuscito a fare 35 al superpi e ho superato i 55000 ad aquamark...domani faro' altri test...non male sto Venice :D ...peccato per le mie ram :( ...
un'altra cosa:non c'è una guida a rmclock?qualcuno mi spiega come usarlo visto che è un utility interessantissima e molto utile?grazie.
ciao, come vedi ho stesse ram e stessa cpu :)
premetto che il mio processore è un po sfigato e per salire di frequenza necessita parecchia tensione.
Comunque con un V-core di 1,7 riesco a finire il superPi +- regolarmente fino ai quasi 280 di bus, con ram a 166, 2.5-3-3-8, in 34s, in cui il limite è la cpu. (le ram salgono di un'altra manciata di mhz). :cool:
Quella del bus a 277 e ram a 133 non è una buona accoppiata... o aumenti la tensione della cpu e sali ancora per un pò, oppure ti conviene mettere le ram a 166, pur rinunciando ad un po di bus. Io quoto per la prima cmq non ti resta che provare.
sarà scadente, ma se tutto ti funziona non vedo il motivo di cambiarlo... cmq a te la scelta!
cmq non abbiamo proprio la stessa configurazione...la tua mobo è diversa dalla mia e ti permette di arrivare fino a 1,7 di V-core...la mia al max arriva a 1,45 e devo dire che non cambia niente da 1,40 di default del venice 3000+,cioè non aiuta molto a salire...
Dagli dentro al Venice 3000+ anche il mio non saliva se non con Vcore altini.
Ora sono a 2610 (290x9) con ram a 475 mhz 2-3-3-7 un aereo.
Questi Venice 3000+ sembrano abbastanza ostici a salire, soprattutto se non li dai volts.
Ciauz :)
Dagli dentro al Venice 3000+ anche il mio non saliva se non con Vcore altini.
Ora sono a 2610 (290x9) con ram a 475 mhz 2-3-3-7 un aereo.
Questi Venice 3000+ sembrano abbastanza ostici a salire, soprattutto se non li dai volts.
Ciauz :)
ma l mio sale anche vcore defoult (1,4)...il mio problema sono le ram che non reggono...e poi con la mia mobo non posso salire piu' di tanto col vcore....poi anche il mio alimentatore noin è un gran che...
a 1.4v :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Beato te. :muro: :muro: :muro:
Ciauz :)
Ragazzi anche io ho un venice 3500+ pero' lo portato senza problemi a 250x10 = 2500 mhz con ram in sincro! che mi hanno sblordito le ram sono delle v-data 512 mb *2 montate in dual channel per ora sono stabbili a 250mhz 3-4-4-8 secondo me sono le classiche ( :ciapet: ) ecco :stordita: pero' sopra a 2500mhz nn riesco ad andare anche mettendo i divisori alle ram.....avete consigli? a dimenticavo il v-core e' a 1.4
Sali di Vcore se riesci.
Ciauz :)
adesso l'ho riportato a defoult perchè non era stabilissimo...devo lavorarci ancora un po'...dite che con un enermax libety 400 migliorerà la mia situazione?
di certo nn farebbe male ... secondo me sono le ram prova a mandarle in asincrono con il processore inpostare un vcore un tantino + alto e provare a salire.... se nn va' cambia l'alimentatore....a e prova a togliere il comando t1 che a me dava instabbilita'
anche io ho un venice 3000+ E3
anche io salivo bene con le ram in asincorno e sono arrivato a 270 con 1.450v
a dire la verità boottava con a 1.4v ma non era stabile, poi oltre non ero andato (ero un pò scettico all'inizio)
con successivi test e dopo aver preso le tccd ho notato invece che salendo in sincrono è quasi obbligatorio far salire invece il vcore
in generale ho preferito (utilizzando Rmclock)
impostare sulla mia mobo 1.4v + 5% che sono 1.485v anche se bastava il 3,3% 1.450, tanto a 250 come sono adesso le temp sono basse con Rmclock in idle e molty a 5x oggi era a 21-23°C, mentre a 9x 28°C
comunque per avere nua configurazione equilibrata ho impostato la ram a 250 a 2.5 3 3 5 1T (2.65v) e ho testato il procio in sincrono con 1.485v e in asincrono fino a 278 (divisore della ram 183) a 1.525v
a 250 in sincrono faccio 37s al superpi1M
a 278 in asicrono faccio 34s al Superpi1M
si ma non mi cambia tanto alzare il vcore visto che al max arriva a 1,45...sicuramente le ram non mi aiutano...c'è da dire che io ho un alimentatore scrauso da 350Watt...forse è ora di cambiarlo!
si ma non mi cambia tanto alzare il vcore visto che al max arriva a 1,45...sicuramente le ram non mi aiutano...c'è da dire che io ho un alimentatore scrauso da 350Watt...forse è ora di cambiarlo!
a defaults sono circa 67W, con 1.475 e 2250 (come sono adesso) consumo 83.9 W mi pare (secondo un programmino, amon-ra), a 278 e 1.525 mi pare poco sopra i 100W
c'è da dire che anche io ho dovuto cambiare ali, avevo un 450W economico e ho preso un LC scorpio 480W (buono e non costa molto), a volte con la mia conf. non riuscivo a fare il boot, ma la mia mobo non è proprio stabile sui voltaggi.
ma sto Enermax liberty 400 com'è?non sono un po' pochi 400Watt(lo pagherei 99 euro oppure 129 per quello da 500Watt)...sentirei la differenza col mio 350Watt economico?
ma poi per alzare cosi' tanto il vcore del Venice 3000+ avete fatto la mod?c'è un modo per sbloccare anche il moltiplicatore verso l'altro?
portato a 2,6 Ghz(289x9)con ram a 240(3-4-4-8_1T)...penso proprio che di piu' non posso volere dal mio procio...almeno fino a quando non avro' un alimentatore decente tra le mani...Temperature a 41 gradi(sotto sforzo anche 46)e vcore a 1,45...34 al superpi...dite che posso aumentare qualcosa?
-_Opteron_-
16-03-2006, 13:56
salve ragazzi..io ho un Winny 3000+..,sono riuscito a farlo salire fino a 290*9(2610) con 1.580 di vcore..la ram in asincrono 2.5.3.3.3 261mhz(520 effettivi)..
cmq la mia domanda è questa: secondo voi il vcore è alto o può andare? come dissi ho uno zalman 9500 e le temperature sono abbastanza basse: 24° idle e 38° in full load...grazie in anticipo :D
p.s: il tutto è ovviamente RS :sofico:
davidTrt83
16-03-2006, 17:03
ma sto Enermax liberty 400 com'è?non sono un po' pochi 400Watt(lo pagherei 99 euro oppure 129 per quello da 500Watt)...sentirei la differenza col mio 350Watt economico?
non cambierebbe assolutamente niente
davidTrt83
16-03-2006, 17:22
portato a 2,6 Ghz(289x9)con ram a 240(3-4-4-8_1T)...penso proprio che di piu' non posso volere dal mio procio...almeno fino a quando non avro' un alimentatore decente tra le mani...Temperature a 41 gradi(sotto sforzo anche 46)e vcore a 1,45...34 al superpi...dite che posso aumentare qualcosa?
ma se metti la ram a cas2.5 (sempre a 166 si intende) a quanto riesci ad arrivare?
cmq super pi è solo un riferimento, il giudizio finale dovresti darlo con qualcosa di applicativo, come la timedemo di un gioco (a risoluzioni minime) o al 3dmark01.
Io ci proverei l'ultima config che hai postato e la max che riesci a tenere con cas2.5.
ma se metti la ram a cas2.5 (sempre a 166 si intende) a quanto riesci ad arrivare?
cmq super pi è solo un riferimento, il giudizio finale dovresti darlo con qualcosa di applicativo, come la timedemo di un gioco (a risoluzioni minime) o al 3dmark01.
Io ci proverei l'ultima config che hai postato e la max che riesci a tenere con cas2.5.
Niente da fare se metto 2,5 non boota o boota male dandomi errori di file system con scansione del disko (non mi sembra ci siano stati danni dato che winxp mi ha comunicato che la copia dei nuovi file che prima erano corrotti era stata eseguita correttamente...era da tanto con non mi appariva la schermata blu che mi scansionava l'hard-disk...dite che ho fatto dei danni?).
Cmq ho guadagnato ancora 50mhz alzando il bus a 293...di piu' non riesco ad andare...cmq persiste il problema che quando riavvio il sistema per andare ad esempio nel bios per limare ancor di piu' il bus,devo premere il tasto di reset del case senno' non boota(cosa che non accade quando spengo e riaccendo)...quindi penso che questo sia dato da un calo di tensione dell'alimentatore che ormai penso proprio arrivato alle cozze...
Una domanda:che ram mi consigliate magari col prezzo indicativo...GRAZIE A TUTTI PER IL SUPPORTO E I CONSIGLI!
Scusa David ma come fai a fare 34 al superpi se hai le mie stesse ram(1Gb V-data),il mio stesso processore(3000+ Venice)ma a 2300mhz mentre io sono a 2650 e faccio come te?
Ho fatto i nuovi test con la config in sign:
Superpi=33
Aquamark=55504
3dMark2003=mi si è riavviato il pc al test della cpu con la tipa e i 2 shrek :) (quello dopo gli aerei).Vado a vedere la temperatura nel bios e mi segna 52gradi(penso sia questo il motivo del riavvio).Quindi ho riportato tutto a default e aspetto per il mio compleanno il case nuovo della enermax con 2 ventole da 12(pensate che non ho neanche una ventola aggiuntiva a parte ovviamente quella della cpu e della vga)e il liberty 400 cosi' acquisto in stabilità e abbasso le temperature(penso cmq di arrivare a 7200 nel 3dmark2003)...dite che il mio ragionamento puo' andare bene?
Non provo neanche a giokare con la config in sign almeno non rischio di fondere tutto... :eek:
bobbybello
16-03-2006, 22:40
Con la config. in firma faccio 33s al superp1m con 1.472V di V-core......
Con la config. in firma faccio 33s al superp1m con 1.472V di V-core......
come me 33...solo che tu hai delle ram un attimino migliori...o sbaglio?ma poi sto superpi è cosi' necessario e indiscutibile per stabilire la stabilità(scusami il gioko di parole)è la potenza del pc?
ma i tuoi 475 mhz delle mem sono da raddoppiare o li hai già raddoppiati tu?...non ho molta dimestichezza con le ram:)
ma i tuoi 475 mhz delle mem sono da raddoppiare o li hai già raddoppiati tu?...non ho molta dimestichezza con le ram:)
se avesse ram a 475Mhz non sarebbero ddr, ma almeno ddr2
237
se avesse ram a 475Mhz non sarebbero ddr, ma almeno ddr2
237
si quindi 237 x 2 giusto?
bobbybello
17-03-2006, 10:11
giusto... :)
-_Opteron_-
17-03-2006, 10:25
salve ragazzi..io ho un Winny 3000+..,sono riuscito a farlo salire fino a 290*9(2610) con 1.550 di vcore..la ram in asincrono 2.5.3.3.3 261mhz(520 effettivi)..
cmq la mia domanda è questa: secondo voi il vcore è alto o può andare? come dissi ho uno zalman 9500 e le temperature sono abbastanza basse: 24° idle e 38° in full load...grazie in anticipo :D
p.s: il tutto è ovviamente RS :sofico:
qualcuno può darmi una risposta? :help: ...grazie
qualcuno può darmi una risposta? :help: ...grazie
Compaesano ;)
be fino a 1.6v puoi salire penso, almeno per arrivare a 300 sul mio venice devo mettere 1.6 se no non ci arrivo, ma da me il problema è la mobo che anche se buona ha i voltaggi un pò ballerini
comunque visto lo zalmone sul procio starei abbastanza tranquillo ;)
-_Opteron_-
17-03-2006, 10:42
Compaesano ;)
be fino a 1.6v puoi salire penso, almeno per arrivare a 300 sul mio venice devo mettere 1.6 se no non ci arrivo, ma da me il problema è la mobo che anche se buona ha i voltaggi un pò ballerini
comunque visto lo zalmone sul procio starei abbastanza tranquillo ;)
ei grazie ;) ..non avevo visto che eri di cosenza..in quale zona abiti?
ei grazie ;) ..non avevo visto che eri di cosenza..in quale zona abiti?
passo PVT se no inquiniamo il thread ;)
bobbybello
17-03-2006, 12:04
Ragazzi non è il problema delle temperature..... è il problema della troppa corrente che va dentro il processore..... non è che se metto 1,7 V di vcore io che sono ad aria le temperature mi schizzano a 80 gradi, il problema è che il processore invece di durarmi 4 anni mi durerà si e no 1 anno.....è un problema piu di durata che di temperatura.... io il vcore per andare sul tranquillo lo terrei al di sotto degli 1.5V ad aria....poi fate voi :)
be allora le mie v-data non sono proprio scrause scrause...ho fatto partire prime95 in modo torture ieri e l'ho lasciato per 3 ore e non mi dava errori...ma al 3d mark 2003 le temperature sono schizzate...
Una domanda:il mio riavvio durante il 3dmark2003 nel test della cpu e dato secondo voi dalla temperatura oltre i 50°?dall'alimentatore?dalla ram?insomma da che cosa?
io non so perchè ce l'hai tanto col tuo alim, ad ogni modo ce ne sono di migliori per meno soldi di sto famigerato liberty...
ad esempio io guarderei un bel LCpower da 550 w con ventola da 14cm , e anche i case, occhio agli enermax che non hanno nulla di particolare e rischi di pagarli più di quel che valgono...
invece se fossi in te piglierei delle ram tipo crucial ballistix 2*512 (120E)...
vedi quant'è il budget...
bobbybello
20-03-2006, 11:46
Ragazzi ho fatto una nuova prova col procio a 2,6 ghz ma con il divisore delle ram non a 166 ma a 180( quindi le ram viaggiano a 520 mhz) e il superp 1m l ho chiuso in 32 secondi.... buon risultato no?? ora lo testo per verificarne la stabilità nel daily use.... secondo voi 32 secondi a 2,6 ghz nel superp è paragonabile a quale processore a default??
io non so perchè ce l'hai tanto col tuo alim, ad ogni modo ce ne sono di migliori per meno soldi di sto famigerato liberty...
ad esempio io guarderei un bel LCpower da 550 w con ventola da 14cm , e anche i case, occhio agli enermax che non hanno nulla di particolare e rischi di pagarli più di quel che valgono...
invece se fossi in te piglierei delle ram tipo crucial ballistix 2*512 (120E)...
vedi quant'è il budget...
come ali prendero' il tagan 480 u01 e come case il Thermaltake Swing...l'ali lo cambio perchè anche a default mi si riavvia il pc ogni tanto quindi è proprio da buttare via e poi da un po' di tempo a questa parte fa un rumore strano...per le ram se ne parlerà di cambiarle fra un po'...
Ragazzi ho fatto una nuova prova col procio a 2,6 ghz ma con il divisore delle ram non a 166 ma a 180( quindi le ram viaggiano a 520 mhz) e il superp 1m l ho chiuso in 32 secondi.... buon risultato no?? ora lo testo per verificarne la stabilità nel daily use.... secondo voi 32 secondi a 2,6 ghz nel superp è paragonabile a quale processore a default??
scusa per curiosià a quanto lo tieni il vcore?
bobbybello
20-03-2006, 19:55
tengo il vcore a 1,472V.... buon risultato no??
KiNgOfChAoS
20-03-2006, 21:10
Ragazzi ho fatto una nuova prova col procio a 2,6 ghz ma con il divisore delle ram non a 166 ma a 180( quindi le ram viaggiano a 520 mhz) e il superp 1m l ho chiuso in 32 secondi.... buon risultato no?? ora lo testo per verificarne la stabilità nel daily use.... secondo voi 32 secondi a 2,6 ghz nel superp è paragonabile a quale processore a default??
Dato che abbiamo processore, ram e mobo quasi uguali, mi indicheresti, se non ti scoccia, i vari settaggi che hai impostato nel bios? No perchè io a 2700 MHz con ram impostate col divisore a 140 e timings a 2.5-3-3-5 a malapena faccio 34s al superpi 1M... :mc:
bobbybello
20-03-2006, 22:58
allora.....
fsb 289
vcore 1,472 V
HTT 3x
moltiplicatore 9X
ram a 166
timings 4-4-8 1T a 2,7V
se vuoi qualche altro particolare fammi sapere... ciao :)
tengo il vcore a 1,472V.... buon risultato no??
si si buono buono bel procio...meglio di cosi! :D
allora.....
fsb 289
vcore 1,472 V
HTT 3x
moltiplicatore 9X
ram a 166
timings 4-4-8 1T a 2,7V
se vuoi qualche altro particolare fammi sapere... ciao :)
un gran bel risultato, soprattutto per il vcore del procio ;)
bel procio...complimenti! ;)
KiNgOfChAoS
21-03-2006, 09:12
allora.....
fsb 289
vcore 1,472 V
HTT 3x
moltiplicatore 9X
ram a 166
timings 4-4-8 1T a 2,7V
se vuoi qualche altro particolare fammi sapere... ciao :)
io ho:
fsb 300
vcore default
HTT 3x
moltiplicatore 9x
ram a 180
timings 3-4-4-8 1T a 2.6V
SuperPI 1M ---> 32.937s... è alto?
io ho:
fsb 300
vcore default
HTT 3x
moltiplicatore 9x
ram a 180
timings 3-4-4-8 1T a 2.6V
SuperPI 1M ---> 32.937s... è alto?
direi che sei in linea come prestazioni...ovvio che potresti fare qualcosa meglio con dei timings migliori ;)
KiNgOfChAoS
21-03-2006, 09:49
direi che sei in linea come prestazioni...ovvio che potresti fare qualcosa meglio con dei timings migliori ;)
Ma le prestazioni migliori si hanno con frequenza delle RAM alta oppure con i timings più bassi?
Ma le prestazioni migliori si hanno con frequenza delle RAM alta oppure con i timings più bassi?
tutti e due ;)
nel senso che minori sono i timings e/o maggiore è la frequenza delle memorie = maggiori sono le prestazioni :)
molto spesso quando le memorie non hanno timings eccezionali si punta alla frequenza, allo stesso modo se non reggono frequenze elevate si cerca di lavorare sui timings ;)
KiNgOfChAoS
21-03-2006, 10:58
tutti e due ;)
nel senso che minori sono i timings e/o maggiore è la frequenza delle memorie = maggiori sono le prestazioni :)
molto spesso quando le memorie non hanno timings eccezionali si punta alla frequenza, allo stesso modo se non reggono frequenze elevate si cerca di lavorare sui timings ;)
Molto chiaro... grazie! ;)
Molto chiaro... grazie! ;)
Di niente ;)
io ho:
fsb 300
vcore default
HTT 3x
moltiplicatore 9x
ram a 180
timings 3-4-4-8 1T a 2.6V
SuperPI 1M ---> 32.937s... è alto?
azzo a vcore default vai alla grande!!!anzi alla grandissima!!!!
arcibo' :D che bel proc 300x9 a defaul O_O ma nn credo possa arrivare a quella frequenza cosi senza alzare il vcore sicuramente e' in automatico e lui pensa di averlo sempre normale invece e' alto perke a me nn so se a gli altri e' lo stesso per arrivare a 300x9 necessita di molta tenzione saro' io che sbaglio nn so :(
KiNgOfChAoS
21-03-2006, 18:40
arcibo' :D che bel proc 300x9 a defaul O_O ma nn credo possa arrivare a quella frequenza cosi senza alzare il vcore sicuramente e' in automatico e lui pensa di averlo sempre normale invece e' alto perke a me nn so se a gli altri e' lo stesso per arrivare a 300x9 necessita di molta tenzione saro' io che sbaglio nn so :(
Si è impostato su auto, ma la mobo mi segna 1.40V... addirittura CPU-Z 1.376V... e comunque non era del tutto stabile... per ora sempre con quel vcore la stabilità l'ho ottenuta a 2610 MHz (290*9) con RAM settate a 180 e timings 3-4-3-3_1T... ma devo ancora vedere se riesco ad essere stabile entro i 300 MHz di bus... :D
se e' cosi e' davvero davvero un ottimo proc sali a 1.45 v e stabbilizzati a 2700 mhz cosi stai apposto che ram hai? ( piccolo ot : scusate ragazzi io ho overclokkato il mio processore a 2500 mhz pero' la tmeperatura dellas cheda video prima era 37-36 °C ora sta sempre su 39°C ora mi chiedo la scheda video nn centra nulla come mai si alza la temp ? fine ot :D )
KiNgOfChAoS
21-03-2006, 18:47
se e' cosi e' davvero davvero un ottimo proc sali a 1.45 v e stabbilizzati a 2700 mhz cosi stai apposto che ram hai? ( piccolo ot : scusate ragazzi io ho overclokkato il mio processore a 2500 mhz pero' la tmeperatura dellas cheda video prima era 37-36 °C ora sta sempre su 39°C ora mi chiedo la scheda video nn centra nulla come mai si alza la temp ? fine ot :D )
Le ram sono quelle in sign... ;)
The_EclipseZ
21-03-2006, 18:50
timings esagerati..imposta 2,7v e prova 2.5 3 7 3
KiNgOfChAoS ti ho aggiunto tra i miei contatti se vuoi parlarmi ti dovrei chiedere 2 cosette ...... per l'OT? nessuna sa nulla? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.