View Full Version : Mi date qualche consiglio???
Dovrei acquistare un notebook e sarei davvero indeciso. Premetto che l'utilizzo che ne farei sarebbe 80% lavoro e 20% tempo libero. Il budget non può superare i 1700-1800 euro. Lo schermo mi va bene massimo 15,4", ma per un discorso di peso e trasportabilità potrei valutare anche un 14" (se sono ancora attuali...)
Mi consigliate uno schermo lucido oppure uno opaco? PEr un uso professionale meglio i secondi? In particolare ho visto che quelli opachi degli Acer usano risoluzioni di 1680x1050. Non pensate che su schermi da 15,4" queste risoluzioni costringano i nostri occhi a sforzi sovrumani?
Come tipo di CPU meglio il Centrino oppure gli ultimi Duo? Questa ultima tecnologia pensate possa essere ancora immatura?
Le marche che mi ispirerebbero di più sono Toshiba, Asus e Acer. C'è qualche modello davvero interessante fra queste? Mi aiutate a fare una buona scelta?
Ciao e grazie.
fotoprin
14-03-2006, 21:48
Innanzitutto che tipo di lavoro dovresti svolgerci su questo portatile? Quali programmi applicativi? Da ciò dipenderanno poi i consigli su processore, ram, hard disk, chipset grafico...etc...
La scelta dello schermo lucido o opaco dipende sempre dalle tue esigenze professionali, fisiche e dalle condizioni in cui si dovrà trovare spesso il notebook.
Hai detto che lo userai per l'80% per lavoro. Ma precisamente in cosa? In base a questo si può già consigliare qualcosa.
EDIT: abbiamo postato la stessa cosa contemporaneamente :fagiano:
Scusate gente, non avevo specificato perchè intendo un utilizzo lavorativo abbastanza generico (Office, Photoshop, Internet) e qualche applicativo software che vende la società dove lavoro che non richiede elevate risorse. Penso che anche uno dei più economici potrebbe andare bene per questo, pero' vorrei acquistare qualcosa che non diventi subito troppo obsoleto.
Come tipo di ambiente l'utilizzo sarebbe in ufficio e a casa. Quello che più mi lascia perplesso è il tipo di schermo e risoluzione (che per i 15"4 varia dai 1200x800 ai 1600x105 circa).
Ciao
fotoprin
15-03-2006, 13:21
Per un utilizzo lavorativo di programmi del pacchetto Office e Photoshop e Internet Explorer puoi comprare computer con processore tipo Pentium M740 su piattaforma Centrino, ma, visto che preferisci molto logicamente qualcosa che non diventi troppo presto vecchio ed obsoleto ti consiglio d'orientarti per prima cosa sui nuovi turion64 o per seconda cosa sui Centrino duo. Logico anche che, a prezzi contenuti o in saldo, ora troverai portatili con processori tipo Celeron M, Amd Sempron che ripeto: sono processori validi per l'utilizzo del pacchetto office ma che già iniziano a dare problemi con applicativi più pesanti come Photoshop. Per quanto riguarda la scelta dello schermo, ti chiedevo di dirmi non propriamente il luogo in cui viene utilizzato il pc (es. ufficio o cucina o salotto) ma in che condizioni ovvero se con schermo spesso in controluce, con computer sulle gambe o con la pretesa di un angolo di visuale più ampio. Nel caso in cui tu spesso ti trovi ad usare il computer con un forte riflesso di luce proveniente dall'esterno che ti può dare molto fastidio è sconsigliabile il monitor lucido. Al contrario, esso offre una migliore visibilità se si pretendono colori più reali, un più ampio angolo di visuale e talvolta una definizione migliore. I pannelli LCD X- Black (lucidi) di Sony inoltre hanno un maggiore consumo di corrente. I pannelli 15,4 pollici con risoluzione da 1280 x 800 fino a 1280 x 600 offrono una visibilità accettabile (provata su portatili Toshiba, Packard Bell, Medion) oltre la risoluzione 1280 x 600 ho sempre notato risoluzioni schifose. Il pannello a 17 pollici di sony sotto questo aspetto è migliore e regge bene a tutte le risoluzioni che consente di impostare.
Dai un'occhiata al note in sign... ;)
Per un utilizzo lavorativo di programmi del pacchetto Office e Photoshop e Internet Explorer puoi comprare computer con processore tipo Pentium M740 su piattaforma Centrino, ma, visto che preferisci molto logicamente qualcosa che non diventi troppo presto vecchio ed obsoleto ti consiglio d'orientarti per prima cosa sui nuovi turion64 o per seconda cosa sui Centrino duo. Logico anche che, a prezzi contenuti o in saldo, ora troverai portatili con processori tipo Celeron M, Amd Sempron che ripeto: sono processori validi per l'utilizzo del pacchetto office ma che già iniziano a dare problemi con applicativi più pesanti come Photoshop. Per quanto riguarda la scelta dello schermo, ti chiedevo di dirmi non propriamente il luogo in cui viene utilizzato il pc (es. ufficio o cucina o salotto) ma in che condizioni ovvero se con schermo spesso in controluce, con computer sulle gambe o con la pretesa di un angolo di visuale più ampio. Nel caso in cui tu spesso ti trovi ad usare il computer con un forte riflesso di luce proveniente dall'esterno che ti può dare molto fastidio è sconsigliabile il monitor lucido. Al contrario, esso offre una migliore visibilità se si pretendono colori più reali, un più ampio angolo di visuale e talvolta una definizione migliore. I pannelli LCD X- Black (lucidi) di Sony inoltre hanno un maggiore consumo di corrente. I pannelli 15,4 pollici con risoluzione da 1280 x 800 fino a 1280 x 600 offrono una visibilità accettabile (provata su portatili Toshiba, Packard Bell, Medion) oltre la risoluzione 1280 x 600 ho sempre notato risoluzioni schifose. Il pannello a 17 pollici di sony sotto questo aspetto è migliore e regge bene a tutte le risoluzioni che consente di impostare.
Ciao ti ringrazio per le preziose info. Per risparmiare un po' avevo pensato ad un sistema Centrino standard, che dovrebbe essere ancora attuale e magari si può trovare qualche offerta a buon prezzo. Volendo acquistare invece un portatile più nuovo avevo pensato al Centrino Duo. Devo dire che ho sempre sentito parlare bene della piattaforma Centrino, come mai mi consigli come prima scelta il Turion64? Che vantaggi offre? Ti aggiungo che usandolo principalmente per lavoro non punto al massimo delle prestazioni, ma cercherei un prodotto che mi avvantaggi anche per quanto riguarda l'autonomia e la qualità costruttiva.
Per quanto riguarda lo schermo devo dirti che non penso di avere particolari problemi di controluce, anche se a breve dovrò cambiare ufficio e non ho idea di dove finirò. Poi considera che il portatile dovrei portarmelo dai clienti per delle dimostrazioni software, quindi non posso prevedere più di tanto. Penso che entrambe le tipologie potrebbero andarmi bene, però mi attirano di più quelli opachi. Il problema è che guardando ad esempio alcuni ACER TM, i modelli con schermi opachi usano risoluzioni tempo troppo elevate temo per un 15"4 (si parla anche di 1680x1050) e sarei perplesso (sono miope e ci tengo alla vista).
Infine aggiungo che non disdegnerei di prendere in considerazione un buon 14", visto che dovrei poter risparmiare 1 kg di peso. C'è qualche modello attuale e interessante con questo schermo?
Grazie e ciao
Dai un'occhiata al note in sign... ;)
L'avevo già addocchiato, è davvero molto interessante. Quello però che devo ancora decidere è il tipo di schermo: lucido o opaco? :muro: :muro:
Due suoi rivali potrebbero essere l'Acer 5672WLMI e l'Asus A6Ja. Quale fra questi comprereste?
Ora sarei indubbio anche con il Sony FE11S che sembra davvero un ottimo portatile.
A parte la scelta fra schermo lucido e opaco, al momento attuale pensate mi convenga acquistare il Centrino Duo???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.