PDA

View Full Version : Core duo o 64bit? dilemma infinito?


fonta05
14-03-2006, 18:35
Quasi sicuramente da qualche parte nel forum ci saranno discussioni come questa, quindi se ripeto qualcosa di già scritto, chiedo venia..

Ora come ora a livello di processori x nb bisogna comunque scendere ad un compromesso: core duo o 64 bit?
In teoria a maggio dovrebbero uscire i turion 64 dual core.. staremo a vedere, ma nel frattempo che si fa?

Personalmente mi sto guardando intorno, ma non saprei proprio che scegliere.

E' una cavolata colossale proporre di aprire un thread ufficiale sulle prestazioni effettive che distinguono amd ed intel?

Probabilente siamo arrivati ad un punto le differenze di prestazioni tra i processori sono minime, ma guardando avanti? I software credete che si evolveranno in termini di bit o di multitasking?

Penso possa essere interessante aprire una discussione per chiarire un pò di dubbi..


Come riassunto schematico della discussione, ecco una "classifica riassuntiva" sulle preferenze postate: AMD o Intel?
Non si tratta di una valutazione oggettiva, ma solo dei pareri raccolti.
Per chi fosse interessato alle specifiche tecniche, questo thread ufficiale è più che esaustivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958

Ecco quando emerso finora:

Voti per AMD: 0
Percentuale: 0%

Voti per Intel: 1
Percentuale: 100%

Indecisioni/pareggi: 0
Percentuale: 0%

Come vedete siamo MOOOLTO agli inizi.. quindi postate!

Cerchiamo di evitare "sfide" o discussioni tra i simpatizzanti di entrambe le parti, non è certo questo lo spirito del post.

NB: Per AMD si intendono esplicitamente i turion 64, mentre con Intel i Centrino Core Duo
Ovviamente i pareri sono tutti graditi, ma ancora più graditi se motivati...

A.L.M.
14-03-2006, 19:00
Ciao, qualche risposta può dartela questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958
L'idea del tuo topic non è male, ma rischi di scatenare una guerra tra fanboy... :D

fonta05
14-03-2006, 19:10
Ciao, qualche risposta può dartela questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958
L'idea del tuo topic non è male, ma rischi di scatenare una guerra tra fanboy... :D


si, grazie, l'ho già letto un paio di volte..
parlando schiettamente, credo che i dati tecnici di un processore siano fondamentali (ci mancherebbe altro!) ma chi deve comprare un notebook dà quasi più peso ai pareri degli utenti.

siamo maggiorenni vaccinati, quindi spero di non scatenare una "guerriglia", ma solo uno scambio di opinioni.. e poi i moderatori vegliano sempre..

Hellraiser83
14-03-2006, 23:52
io ho un centrino 1600 sonoma a 533 di fsb e un turion64 1600. ho provato a fare la compressione di un dvd e il turion ci mette 2-3 volte di piu...

fonta05
15-03-2006, 11:48
io ho un centrino 1600 sonoma a 533 di fsb e un turion64 1600. ho provato a fare la compressione di un dvd e il turion ci mette 2-3 volte di piu...

a parità di componenti? (ram, disco rigido..)
azz.. è parecchio!

danello
15-03-2006, 12:10
io ho un centrino 1600 sonoma a 533 di fsb e un turion64 1600. ho provato a fare la compressione di un dvd e il turion ci mette 2-3 volte di piu...

Secondo me ti sei messo a bacare l'algoritmo di compressione per far sfigurare Turion... ;)
2-3 volte di più significa che invece che 2 ore ce ne mette 6???
Ma per favore, forse l'avrai usato in risparmio energetico.
Che Turion è di preciso?
E' un anno che qui si bencha a 32 bit con Turion avendo risultati in linea se non maggiori dei Pentium M a parità di frequenza...
non diciamo stupidaggini, la gente potrebbe crederci... :mbe:

Hellraiser83
15-03-2006, 12:32
allora il turion ha 512 di ram. il centrino 1024. il turion ha un hd da 4200rpm. il centrino 7200....dite che influenzi cosi tanto il tempo della compressione di un dvd?

zanardi84
15-03-2006, 12:37
allora il turion ha 512 di ram. il centrino 1024. il turion ha un hd da 4200rpm. il centrino 7200....dite che influenzi cosi tanto il tempo della compressione di un dvd?

Direi proprio di sì!
Se solo avessi la pecunia per cambiare hd e per portare al ram a 1GB al mio acerOne, adesso non starei ad imprecare per i freni che ha! Con quei miglioramenti, nonostante 2 anni di vita, darebbe birra, e molta, a sistemi ben più blasonati.

danello
15-03-2006, 12:46
allora il turion ha 512 di ram. il centrino 1024. il turion ha un hd da 4200rpm. il centrino 7200....dite che influenzi cosi tanto il tempo della compressione di un dvd?

No, il disco assolutamente non c'entra nulla...
la cache qualcosa, ma se mi dici 20 minuti in più è un conto, il triplo del tempo è impossibile... :eek:
sei sicuro che sfruttavi tutto il clock del Turion?
Non è che era bloccato a 800?

fonta05
16-03-2006, 06:57
allora il turion ha 512 di ram. il centrino 1024. il turion ha un hd da 4200rpm. il centrino 7200....dite che influenzi cosi tanto il tempo della compressione di un dvd?

beh, parlo da profano, ma direi che 4 gb da scrivere, si sente se hai un 4200 o un 7200..

danello
16-03-2006, 11:46
beh, parlo da profano, ma direi che 4 gb da scrivere, si sente se hai un 4200 o un 7200..

Allora, quando comprimi un dvd, sia che tu lo comprima da 8 a 4 giga, sia che tu ci faccia un divx da 700 mega, hai come collo di bottiglia l'algoritmo di compressione e la potenza di calcolo della tua cpu.
Conta che comprimerai a circa 500 Kbyte/s(poi dipende da cosa a cosa comprimi), e il tuo 4200 legge e scrive a 18-20 Mbyte/s.
Il disco a 4200rpm potrebbe leggere/scrivere 40 volte più veloce di quanto fa quando comprimi un file video.
Se copi/incolli quei 4 giga da un partizione all'altra del tuo 4200, vedrai che ci mette cmq una decina di minuti, moooooolto meno di una compressione qualsiasi.
E anche se poca ram rallenta, non spiega neanche lontanamente i tempi lunghissimi del tuo Turion.
Insisto sul clock ridotto...

Mighty83
16-03-2006, 12:18
io ho un centrino 1600 sonoma a 533 di fsb e un turion64 1600. ho provato a fare la compressione di un dvd e il turion ci mette 2-3 volte di piu...

Beh questo è strano... Nel thread del ferrari l'autore aveva detto che a parità di clock il centrino stava indietro di mezz'ora...

Mi sa che avete esagerato un po' entrambi :D

danello
16-03-2006, 12:22
Beh questo è strano... Nel thread del ferrari l'autore aveva detto che a parità di clock il centrino stava indietro di mezz'ora...

Mi sa che avete esagerato un po' entrambi :D

Ma no, il Turion non è che un AMD 64 ottimizzato con tutte le features per il mobile...
ottima cpu...

Hellraiser83
16-03-2006, 12:33
mah anche a me pare strano e considerate che finche nn sono passato ai notebook, sono stato sempre un amd fan...appena mi capita riprovo a a fare questo test

Mighty83
16-03-2006, 13:57
Ma no, il Turion non è che un AMD 64 ottimizzato con tutte le features per il mobile...
ottima cpu...

Sì... questo lo so anche io... :stordita:

Mi stai dando ragione che è un po' impossibile che il centrino stia così indietro? :fagiano:

danello
16-03-2006, 14:20
Sì... questo lo so anche io... :stordita:

Mi stai dando ragione che è un po' impossibile che il centrino stia così indietro? :fagiano:

Il centrino sta indietro in qualcosa e il turion in qualcos'altro...
con margini minimi di differenza...
diciamo due ottime cpu... :D

fonta05
16-03-2006, 18:21
...Conta che comprimerai a circa 500 Kbyte/s(poi dipende da cosa a cosa comprimi), e il tuo 4200 legge e scrive a 18-20 Mbyte/s...


ops.. brutta cosa l'ignoranza..

secondo voi, in termini di "vita" sono destinati a durare di più i 64 o i core duo?
pare che Windows Vista per i 64 sia pesantissimo come sistema operativo, ed i nb di adesso in linea di massima non supportano più di 2 gb... d'altra parte i nuovi software sono indirizzati più ai 64 bit che non ai 32.. come vedete la faccenda?

A.L.M.
16-03-2006, 18:47
I 64 bit servono a chi usa software che traggono benefici dai 64 bit: grandi database, software matematici, ecc...
L'unico downfall di un OS 64 bit è l'uso maggiore di risorse: Vista 64 avrà bisogno di 2 GB per girare bene, mentre coi 32 bit ne basterà ancora 1. Considera inoltre che quasi sicuramente Vista a 64 bit impedirà l'installazione dei driver non WHQL.
Progammi per dual core ne usciranno sempre di +: sicuramente tutti i programmi multimediali e + in generale di audio-video (Premiere, Photoshop, Acid Pro, Traktor, Cubase e similari) li supporteranno. Con programmi pensati per il multitasking e con un OS che lo supporterà meglio, le prestazione dei multicore saranno nettamente superiori ai processori single core, come mostrano i benchmark basati sul multitasking.
Per i giochi, passerà ancora molto tempo prima che i developers faranno uscire giochi solo per i 64 bit, non prima di 3-4 anni, che sono un po' il termine entro cui il 64 bit computing diventerà irrinunciabile...

Mighty83
16-03-2006, 19:03
ops.. brutta cosa l'ignoranza..

secondo voi, in termini di "vita" sono destinati a durare di più i 64 o i core duo?
pare che Windows Vista per i 64 sia pesantissimo come sistema operativo, ed i nb di adesso in linea di massima non supportano più di 2 gb... d'altra parte i nuovi software sono indirizzati più ai 64 bit che non ai 32.. come vedete la faccenda?

Se fai affidamento a Vista fai conto che tutte le 4 versioni Home non supportano il dual core... :rolleyes: :asd:

A.L.M.
16-03-2006, 22:07
Se fai affidamento a Vista fai conto che tutte le 4 versioni Home non supportano il dual core... :rolleyes: :asd:
Sicuro? Ma io avevo letto che uno degli obiettivi di Vista era quello di dare un ampio supporto al multi-threading... :confused:

danello
17-03-2006, 10:07
Io cullo il sogno del Turion X2 su socket AM2 (con una vga da urlo), l'hanno appena presentato al Cebit, uscita per i primi di maggio e cioè fra un paio di mesi.
Il pacco sarà appunto la disponibilità di configurazioni grafiche, come al solito... :mbe:

fonta05
17-03-2006, 13:08
beh messa così il 64 non pare ancora una spesa ottimale..
se oggi mi prendo un 64 per "guardare al futuro" e poi mi ritrovo un SO che mi impalla tutta la ram disponibile, vado decisamente in debito di prestazioni, rispetto a quello che dovrei guadagnare con la nuova architettura..

c'è poi da considerare che prima che vista sia utilizzato appieno ci sarà da aspettare un pò.. le prime versioni di windows di solito sono piene di bug, quindi per un paio di anni si dovrebbe tirare avanti bene ugualmente.. staremo a vedere..

ah, si spera che chi utilizza software pesanti che necessitano di multitasking, non si basi sulla versione Home di win.. certo, non è una scusante x microsoft..

salvodn
17-03-2006, 13:14
...e quindi pensando anche al futuro (VISTA)... Turion64 o Centrino... una sola parola, o uno, o l'altro... così contiamo lepreferenze.

A.L.M.
17-03-2006, 13:21
Intel Core Duo.

salvodn
17-03-2006, 13:34
...però forse dovremmo considerare anche il prezzo e magari specificare quale tipo di processore montato nel centrino e che lo si sceglie per il prezzo... sarebbe una bella classifica.

danello
17-03-2006, 13:53
Turion X2 su AM2, supporto alle DDR2 800, controller di memoria integrato nel core... :D
e poi è vero che i 64 bit allocano più ram, ma 2 giga sono un gran quantitativo anche in previsioni future...
occhio però, per toccare con mano se ne parla fra un paio di mesi... :p

A.L.M.
17-03-2006, 14:04
Il pacco sarà appunto la disponibilità di configurazioni grafiche, come al solito... :mbe:
Secondo me il pacco saranno una buona parte dei chipset (Via e SiS) come al solito... :D
Non credo poi che subito adotterà le ddr2 800... E' ancora difficile (se non impossibile) trovare ancora le sodimm a 667, figurarsi se già a giugno lanceranno le ddr2 800 sodimm.
Comunque continuo a pensare che la storia del divieto su Vista 64 ai driver non WHQL sia una bella fregatura.

danello
17-03-2006, 14:21
Secondo me il pacco saranno una buona parte dei chipset (Via e SiS) come al solito... :D
Non credo poi che subito adotterà le ddr2 800... E' ancora difficile (se non impossibile) trovare ancora le sodimm a 667, figurarsi se già a giugno lanceranno le ddr2 800 sodimm.
Comunque continuo a pensare che la storia del divieto su Vista 64 ai driver non WHQL sia una bella fregatura.

Sì beh, il supporto alle 800 c'è, era per dire che si guarda già oltre le 667...
Ovvio, non ora, ma visto che si parla di futuro...
Per i chipset non sarei così pessimista, Turion è sempre più diffuso, e l'Ati Xpress 200 è un ottimo chipset, gli utenti del Ferrari possono testimoniarlo.
Anche il SiS, sempre per Turion single core, peccava solo per autonomia...
Anche nvidia credo stia lavorando a un chipset cucito sul Turion...
Il problema del WHQL non riguarderà strettamente e solo Turion...
Certo, la piattaforma mobile Intel è sempre una garanzia di sonno tranquillo... :D
Secondo me salterà fuori qualcosa di bello, come è già stato per il Turion monocore, nonostante le pressioni di Intel sui produttori... :D ;) :p
speriamo che quest'utimi non abbiano interesse a tenere in alto Napa e basta, ma scommettano su Turion anche per configurazioni di fascia alta...

fonta05
17-03-2006, 17:01
Turion X2 su AM2, supporto alle DDR2 800, controller di memoria integrato nel core...

Già! peccato che ci siano 2 mesi da aspettare.. e non credo che per l'attesa caleranno le vendite dei portatili..
volendo guardare ancora più in là c'è l'intel core duo a 64 bit con 4 mb di cache..
ma andando avanti così non si finisce più! :mc:

se volete posso mettere nel primo post la "classifica delle preferenze".. qualcosa di molto tranquillo a livello di "preferisco AMD, preferisco Intel".
Possibilmente motivate..

Per i dettagli tecnici sui processori c'è già il thread ufficiale sui componenti..

@ danello: non sei l'unico ad aspettare l'X2! :D

salvodn
17-03-2006, 18:25
Già! peccato che ci siano 2 mesi da aspettare.. e non credo che per l'attesa caleranno le vendite dei portatili..
volendo guardare ancora più in là c'è l'intel core duo a 64 bit con 4 mb di cache..
ma andando avanti così non si finisce più! :mc:

se volete posso mettere nel primo post la "classifica delle preferenze".. qualcosa di molto tranquillo a livello di "preferisco AMD, preferisco Intel".
Possibilmente motivate..

Per i dettagli tecnici sui processori c'è già il thread ufficiale sui componenti..

@ danello: non sei l'unico ad aspettare l'X2! :D

qual'è il primo post?... eventualmente mettete il link qui

fonta05
17-03-2006, 22:24
qual'è il primo post?... eventualmente mettete il link qui
ecco fatto.. ho impostato la prima pagina della discussione.. solo che 1 parere solo è ancora un pò pochino..