View Full Version : Assetto, parte 2°
ZigoZago
14-03-2006, 18:29
voi vi chiederete perchè c'era già una parte 1° :D
Ne ho aperto un'altro..
Allora ho fatto il lavoretto all'auto e avrei alcune domande da porvi.
Assetto -35mm sia molle che ammortizzatori.
Veniamo alle domande:
Ho notato che nelle curve strette, sento l'anteriore molto strano, non saprei spiegarmi "il volante quasi si blocca", sovrasterzo?
Io sono un mago dei posteggi, cazz non riesco più a fare un parcheggio in retro :eek: per il fatto che sia molto bassa?
Ho notato che un pelo ma proprio un pelo di cane :D la macchina in certe situazioni tende a spostare il culo una cosa impercettibile, solo io me ne accorgo, ok che magari adesso giro con poca benza nel serbatoio e sono leggero, forse penso sia questo.
Insomma devo abituarmi, sembra un'altra auto, anche come trazione assurdo mi pare abbia più ripresa e non si alza il muso nelle accellerazione da 4000giri in su.
Ma soprattutto tiene da paura! :eek: ora il limite e di gomme e devo stare attento. Mi sa che devo andare o in pista o da qualche parte per capire bene come si comporta.
Consigli? Anche a voi i primi giorni spaesati?
ZigoZago
14-03-2006, 18:31
Cioè nelle rotonde strette sento un sovrasterzo assurdo che prima non avevo, voi direte sovrasterzo? a 30all'ora? Insomma a raggi di sterzata molto stretti è diversa.
ninja750
14-03-2006, 18:34
Con il 206 stesse identiche tue impressioni! Non mi è chiara la differenza nei posteggi però :D
Aspetta che lavorino 1 pò, adesso molto probabilmente hai i pistoni degli ammo che sono 1 pò bloccati devono lavorare e assestarsi poi la sentirai meglio..... ;)
Io appena montati ero a S.Marino e x tornare giù ho fatto 1 paio di tornanti su 3 ruote! :D
Prima di tutto xchè non senti + la macchina, è talmente rigida che nn hai + feeling, poi cmq nei primi tempi è strana ma ripeto si deve assestare, è normale! ;)
X i parcheggi è solo 1 fatto psicologico niente di +, così come quelle sensazioni...
Fra 1 pò ti abituerai a com'è e nn ci farai + caso......
Occhio ora alle gomme, adesso con l'assetto nn puoi permetterti delle gommacce xchè si osa molto di + dato che si sente molto + avanti il limite quindi d'ora in poi le gomme solo dalle buone in sù! ;)
ciao
ZigoZago
14-03-2006, 20:22
Grazie energy
Per le gomme ora monto delle bridgestone turanza (mi pare si scriva così).
e sono all'80%. Però mannaggia ti porta a correre! meglio andare cauti non vorrei cambiare gomme spesso :cry:
Comunque sono spaesato prima sembrava di stare in barca, ora sta come sui binari non si muove. Comunque c'è crisi nelle curve strette, come dici tu rischi di farle con 3 ruote, ma nel misto veloce fenomenale!
Grazie energy
Per le gomme ora monto delle bridgestone turanza (mi pare si scriva così).
e sono all'80%. Però mannaggia ti porta a correre! meglio andare cauti non vorrei cambiare gomme spesso :cry:
Comunque sono spaesato prima sembrava di stare in barca, ora sta come sui binari non si muove. Comunque c'è crisi nelle curve strette, come dici tu rischi di farle con 3 ruote, ma nel misto veloce fenomenale!
eheheeh il problema non è che è lei che parte ma tu che nn la senti!
LA differenza sta lì, fai le stesse curve a velocità che prima sognavi ma nn le senti e ti sembra di andare come prima e quindi la metti in crisi.......
Le turanza non sono eccezzionali ma sempre meglio delle P6000 quantomeno! :p
Occhio le prime volte sul bagnato soprattutto, la macchina tende a diventare + cattiva nelle reazioni, bisogna farci la mano, ma quando ce la fai la controlli molto meglio rispetto a prima! ;)
ciao
The-Flying-Finn
14-03-2006, 21:07
Poi fai moltissima attenzione, ora non manderà nessun tipo di segnale di "limite" raggiunto.Insomma, è più imprevedibile adesso.
Sull'acqua dovrai essere 2-3 volte più attento.
Ti consiglio di abbandonare le Turanza e passare alle Potenza (meglio se RE xxx).
per il raggio di sterzata... potrebbero essere stati spostati i finecorsa per evitare che le gomme andassero a toccare da qualche parte nella carrozzeria...
OT: a giorni arriva anche il mio di assetto :asd: :asd: +3.5" :asd: :asd:
Cioè nelle rotonde strette sento un sovrasterzo assurdo che prima non avevo, voi direte sovrasterzo? a 30all'ora? Insomma a raggi di sterzata molto stretti è diversa.
sovrasterzo è l'allargamento della traiettoria nell'asse posteriore, ma nel primo post parli di irrigidimento dell'anteriore, non ho ben capito il comportamento...
se l'anteriore diventa più "duro" è abbastanza normale perchè hai molto più carico sul pneumatico. Rispetto alla morbidezza dell'assetto di serie, tutto lavora diversamente, perciò nelle curve strette dove hai maggior carico non c'è margine per ammortizzare eventuali irregolarità del terreno...
se invece parlavi di vero e proprio sovrasterzo potrebbe essere un problema di ripartitore di frenata o semplicemente di fondocorsa, se abbassi molto il posteriore l'effetto potrebbe essere quello di un comportamento più nervoso sia in rilascio che in frenata...
per quanto riguarda il problema dei posteggi non ho ben capito, non dovrebbe cambiare niente...
Un miglioramento in ripresa, seppur molto lieve, potrebbe esserci. La trazione migliora perchè non c'è il classico effetto di cabrata dato da sospensioni morbide...
ZigoZago
15-03-2006, 12:47
eheheeh il problema non è che è lei che parte ma tu che nn la senti!
LA differenza sta lì, fai le stesse curve a velocità che prima sognavi ma nn le senti e ti sembra di andare come prima e quindi la metti in crisi.......
Le turanza non sono eccezzionali ma sempre meglio delle P6000 quantomeno! :p
Occhio le prime volte sul bagnato soprattutto, la macchina tende a diventare + cattiva nelle reazioni, bisogna farci la mano, ma quando ce la fai la controlli molto meglio rispetto a prima! ;)
ciao
Aspetta, se io priva facevo una curva a 80 all'ora, la macchina si "imbarcava" ma comunque non era al limite. Ora se la faccio a 80 sembra ferma ok, ma comunque il limite non dovrebbe essere più alto rispetto a prima?
Per le gomme ora tengo questo, me l'hanno venduta cone queste gomme nuove dunque il prossimo cambio pensavo anche io alle potenza che ha mio fratello ed è molto contento.
Cosa posso dirti, io in generale ho una guida veloce ma non estrema. Faccio le traiettorie stando dentro la mia corsia e non invadendo l'altra come fa qualche demente. Ma in condizioni di pioggia e neve per esempio sono sempre molto cauto dunque non dovrei modificare il mio stile di guida in queste situazioni perchè già vado piano circa un 20km/h in meno.
Senza contare che quando piove forte "ho paura" e vado ancora più piano.
ZigoZago
15-03-2006, 12:55
sovrasterzo è l'allargamento della traiettoria nell'asse posteriore, ma nel primo post parli di irrigidimento dell'anteriore, non ho ben capito il comportamento...
se l'anteriore diventa più "duro" è abbastanza normale perchè hai molto più carico sul pneumatico. Rispetto alla morbidezza dell'assetto di serie, tutto lavora diversamente, perciò nelle curve strette dove hai maggior carico non c'è margine per ammortizzare eventuali irregolarità del terreno...
se invece parlavi di vero e proprio sovrasterzo potrebbe essere un problema di ripartitore di frenata o semplicemente di fondocorsa, se abbassi molto il posteriore l'effetto potrebbe essere quello di un comportamento più nervoso sia in rilascio che in frenata...
per quanto riguarda il problema dei posteggi non ho ben capito, non dovrebbe cambiare niente...
Un miglioramento in ripresa, seppur molto lieve, potrebbe esserci. La trazione migliora perchè non c'è il classico effetto di cabrata dato da sospensioni morbide...
No no hai ragione, mi sono sbagliato non c'era nulla il sovrasterzo.
Ma come dici che nelle curve lente e magari con fondo irregolare non ho molto margine di carico e magari metto in crisi le gomme, ma parlo di rotatorie lente quelle che si trovano in città.
Comunque in generale ragazzi devo stare attento sul bagnato e in curve molto strette.
Io pensavo che con l'assetto aumentasse il limite dell'auto o sbaglio?
Non ho mai fatto numeri assurdo con l'auto di pericolo ogni tanto mi partiva se ne andava per i fattacci suoi il posteriore, ma anche perchè avevo gli ammortizzatori molto scarichi.
Altro piccola domanda, Ho notato che la carreggiata posteriore è pi stretta di quella anteriore parlo di pochi cm, mentre guardando altre auto questa differenza e molto minima. Il tipo che mi ha fatto l'assetto mi ha detto che più avanti quando ho preso mano potevo montare dei distanziali 16mm ant. e 20mm post. Secondo me li dovrei mettere solo al post per avere entrambe le carreggiate vicine come misura.
Ma ora a scanso di equivoci mi guardo sul manuale le misure magari mi pare solo a me.
Ho sete di sapere :cool:
Grazie per i consigli che mi date ;)
No no hai ragione, mi sono sbagliato non c'era nulla il sovrasterzo.
Ma come dici che nelle curve lente e magari con fondo irregolare non ho molto margine di carico e magari metto in crisi le gomme, ma parlo di rotatorie lente quelle che si trovano in città.
Comunque in generale ragazzi devo stare attento sul bagnato e in curve molto strette.
Non saprei, tieni presente che un auto con l'assetto tende molto di più a mantenere la traiettoria che imposti, anche a bassa velocità, magari dipende solo da questo...
Sul bagnato, in campana, nel senso di essere dolci con freni e rilascio del gas...
Io pensavo che con l'assetto aumentasse il limite dell'auto o sbaglio?
Non ho mai fatto numeri assurdo con l'auto di pericolo ogni tanto mi partiva se ne andava per i fattacci suoi il posteriore, ma anche perchè avevo gli ammortizzatori molto scarichi.
Il limite aumenta, e di parecchio, solo che il fatto che è piatta e neutra, che non si imbarca, non lo rende così evidente come con l'assetto di serie.
Altro piccola domanda, Ho notato che la carreggiata posteriore è pi stretta di quella anteriore parlo di pochi cm, mentre guardando altre auto questa differenza e molto minima. Il tipo che mi ha fatto l'assetto mi ha detto che più avanti quando ho preso mano potevo montare dei distanziali 16mm ant. e 20mm post. Secondo me li dovrei mettere solo al post per avere entrambe le carreggiate vicine come misura.
Sicuro che non sia un effetto dato dalla carrozzeria? In molte auto i passaruota posteriori sono + larghi degli anteriori, eventualmente se non dovesse essere così, potresti montare dei distanziali al posteriore, ma non esagerare con la larghezza perchè aumentando il braccio della leva l'ammortizzatore subisce più sollecitazione e dura meno...
Per curiosità: che auto hai?
-kurgan-
15-03-2006, 15:06
per chi ne sa davvero (e non persone che hanno sentito l'amico del cuggino): che comporta esattamente mettere distanziali solo al posteriore? ho un miglioramento nella stabilità dell'auto con reazioni meno nervose al rilascio in curva o non cambia una sega? :D
85kimeruccio
15-03-2006, 16:27
dipende dal distanziale.. in teoria (oltre al fatto di rovinare le sospensioni) rende piu morbido un assetto
-kurgan-
15-03-2006, 21:52
dipende dal distanziale.. in teoria (oltre al fatto di rovinare le sospensioni) rende piu morbido un assetto
sapevo che accorciava la vita agli ammortizzatori, non sapevo di danni alle sospensioni..
avevo sentito di qualcuno qui che aveva fatto un assetto simile su una 206 appunto per migliorarne la stabilità, visto che è molto nervosa al rilascio.. da qui la mia curiosità.
sapevo che accorciava la vita agli ammortizzatori, non sapevo di danni alle sospensioni..
avevo sentito di qualcuno qui che aveva fatto un assetto simile su una 206 appunto per migliorarne la stabilità, visto che è molto nervosa al rilascio.. da qui la mia curiosità.
Può anche portare ad 1 eventuale sottosterzo se si aumenta troppo la carreggiata....
I distanziali se messi devono cmq essere minimi, non come quelli che li mettono da 2 cm x far toccare la gomma nel passaruota! :rolleyes:
La mia ad es. di serie ha la carreggiata post + stretta di 2 cm rispetto all'anteriore,ne deriva quindi che il post essendo anche leggero è molto ballerino, ma quando si tira forte x via del peso ridotto tende anche a sottosterzare quindi non metterei mai e poi mai dei distanziali che andrebbero a peggiorare ancora di + la cosa.......
Si tratta di sentire la macchina e imparare a portarla come va fatto, non è lei che si deve adattare a noi ma viceversa! ;)
ciao
PS X il sovrasterzo cambiate stile di guida, cercate di arrivare + pinzati prima della curva in maniera che la fate 1 pelo + lenti ma semèpre con 1 filo di gas aprendo poi molto prima in uscita,ciò fa si che non si scarichi completamente il post e può evitare il sovrasterzo.......
Altra alternativa è buttarla in sottosterzo voluto x fare la curva molto forte, e cioè aprire il gas gradualmente fino a poco prima di centro curva e poi spalancare, la macchina scivolando sull'anteriore nn si girerà....
Attenzione questa tecnica è la + difficile xchè dev'essere molto precisa la sterzata e il gas dato quindi non fate cagate, se volete fare esperimenti fateli dove non c'è nessuno a basse velocità mi raccomando! ;)
ciao
85kimeruccio
15-03-2006, 23:56
Può anche portare ad 1 eventuale sottosterzo se si aumenta troppo la carreggiata....
I distanziali se messi devono cmq essere minimi, non come quelli che li mettono da 2 cm x far toccare la gomma nel passaruota! :rolleyes:
La mia ad es. di serie ha la carreggiata post + stretta di 2 cm rispetto all'anteriore,ne deriva quindi che il post essendo anche leggero è molto ballerino, ma quando si tira forte x via del peso ridotto tende anche a sottosterzare quindi non metterei mai e poi mai dei distanziali che andrebbero a peggiorare ancora di + la cosa.......
Si tratta di sentire la macchina e imparare a portarla come va fatto, non è lei che si deve adattare a noi ma viceversa! ;)
ciao
PS X il sovrasterzo cambiate stile di guida, cercate di arrivare + pinzati prima della curva in maniera che la fate 1 pelo + lenti ma semèpre con 1 filo di gas aprendo poi molto prima in uscita,ciò fa si che non si scarichi completamente il post e può evitare il sovrasterzo.......
Altra alternativa è buttarla in sottosterzo voluto x fare la curva molto forte, e cioè aprire il gas gradualmente fino a poco prima di centro curva e poi spalancare, la macchina scivolando sull'anteriore nn si girerà....
Attenzione questa tecnica è la + difficile xchè dev'essere molto precisa la sterzata e il gas dato quindi non fate cagate, se volete fare esperimenti fateli dove non c'è nessuno a basse velocità mi raccomando! ;)
ciao
quoto sopratutto la frase in grassetto, difficile ma è l'unica strada.. le auto van capite e si sfruttano anche i punti deboli
Topomoto
16-03-2006, 00:13
sapevo che accorciava la vita agli ammortizzatori, non sapevo di danni alle sospensioni..
A rovinarsi (o meglio, a rischiare di rovinarsi) sono giunti e cuscinetti.
-kurgan-
16-03-2006, 09:13
Si tratta di sentire la macchina e imparare a portarla come va fatto, non è lei che si deve adattare a noi ma viceversa! ;)
beh oddio, se si può migliorare un assetto lo si fa.. dipende dai gusti in fondo.
cmq la gti ce l'ho dal 2001, ormai la conosco eh! :D
era per curiosità, per sapere se potevo portare miglioramenti spendendo pochi euro.. mi pare di capire (sottosterzo, ecc) che non ne valga la pena, fa niente ;)
-kurgan-
16-03-2006, 09:17
PS X il sovrasterzo cambiate stile di guida, cercate di arrivare + pinzati prima della curva in maniera che la fate 1 pelo + lenti ma semèpre con 1 filo di gas aprendo poi molto prima in uscita,ciò fa si che non si scarichi completamente il post e può evitare il sovrasterzo.......
Altra alternativa è buttarla in sottosterzo voluto x fare la curva molto forte, e cioè aprire il gas gradualmente fino a poco prima di centro curva e poi spalancare, la macchina scivolando sull'anteriore nn si girerà....
Attenzione questa tecnica è la + difficile xchè dev'essere molto precisa la sterzata e il gas dato quindi non fate cagate, se volete fare esperimenti fateli dove non c'è nessuno a basse velocità mi raccomando! ;)
io guido in entrambi questi modi al limite.. come guidano gli altri? :confused:
quando vado al limite pinzo prima (ovviamente), entro in curva e spalanco al punto di corda, mi sembra così di ottenere i risultati migliori.
85kimeruccio
16-03-2006, 12:47
beh oddio, se si può migliorare un assetto lo si fa.. dipende dai gusti in fondo.
cmq la gti ce l'ho dal 2001, ormai la conosco eh! :D
era per curiosità, per sapere se potevo portare miglioramenti spendendo pochi euro.. mi pare di capire (sottosterzo, ecc) che non ne valga la pena, fa niente ;)
un assetto non si può migliorare sempre in tutti i campi.. sopratutto perche un assetto da bagnato è ben diverso da un assetto da asciutto ecc ecc
ZigoZago
16-03-2006, 13:23
Per curiosità: che auto hai?
Ho questa qui:http://www.alles-golf.de/data/media/103/14.jpg
golf gt, la mia però è più bassa.. :D
se vedi dalla foto c'è molto margine tra il passaruota e la ruota posteriore molto più che non davanti.
Può anche portare ad 1 eventuale sottosterzo se si aumenta troppo la carreggiata....
I distanziali se messi devono cmq essere minimi, non come quelli che li mettono da 2 cm x far toccare la gomma nel passaruota! :rolleyes:
La mia ad es. di serie ha la carreggiata post + stretta di 2 cm rispetto all'anteriore,ne deriva quindi che il post essendo anche leggero è molto ballerino, ma quando si tira forte x via del peso ridotto tende anche a sottosterzare quindi non metterei mai e poi mai dei distanziali che andrebbero a peggiorare ancora di + la cosa.......
Si tratta di sentire la macchina e imparare a portarla come va fatto, non è lei che si deve adattare a noi ma viceversa! ;)
ciao
PS X il sovrasterzo cambiate stile di guida, cercate di arrivare + pinzati prima della curva in maniera che la fate 1 pelo + lenti ma semèpre con 1 filo di gas aprendo poi molto prima in uscita,ciò fa si che non si scarichi completamente il post e può evitare il sovrasterzo.......
Altra alternativa è buttarla in sottosterzo voluto x fare la curva molto forte, e cioè aprire il gas gradualmente fino a poco prima di centro curva e poi spalancare, la macchina scivolando sull'anteriore nn si girerà....
Attenzione questa tecnica è la + difficile xchè dev'essere molto precisa la sterzata e il gas dato quindi non fate cagate, se volete fare esperimenti fateli dove non c'è nessuno a basse velocità mi raccomando! ;)
ciao
Energy se li mettevo al post i distanziali pensavo anche io a poco tipo 15mm se esistono. La mia già parte di culo, stranamente ho il culo ballerino :mbe: Ma forse perchè di solito giro con 1/4 si serbatoio, raro che faccia il pieno. Su come prendere le curve vorrei andare in una pista, male che vada se esagero sono nella via di fuga, impolvero l'auto o massimo rompo lo spolier..
ZigoZago
16-03-2006, 15:29
allora, la carreggiata anteriore è di 1464mm quella posteriore 1448 sono proprio 16mm di differenza.
il GTi è ant. 1462 post. 1434 cioè maggiore circa 28mm...
non capisco :stordita:
85kimeruccio
16-03-2006, 15:31
hanno lo stesso apparato di sospensioni uguale uguale? penso di no.... allora il confronto non c'è da porsi
ZigoZago
16-03-2006, 15:58
Si lo stesso tipo di sospensioni, la mia auto si differenzia dal vero GTi solamente per il fatto motoristico, per il resto è uguale apparte un pelo le dimensioni, sospensioni e barre antirollio varie dietro sicuro davani non ricordo, devo leggere qui http://www.doppel-wobber.de/index.html ma non capisco i termini tecnici in tedesco :mc:
Ma forse meglio così così com'è e sovrasterzante, lo preferisco piuttosto che al sottosterzo. Ora non so quale dei due è più controllabile, però meglio che parta un po' di culo che tenda ad allargare in curva :stordita:
85kimeruccio
16-03-2006, 16:01
Si lo stesso tipo di sospensioni, la mia auto si differenzia dal vero GTi solamente per il fatto motoristico, per il resto è uguale apparte un pelo le dimensioni, sospensioni e barre antirollio varie dietro sicuro davani non ricordo, devo leggere qui http://www.doppel-wobber.de/index.html ma non capisco i termini tecnici in tedesco :mc:
Ma forse meglio così così com'è e sovrasterzante, lo preferisco piuttosto che al sottosterzo. Ora non so quale dei due è più controllabile, però meglio che parta un po' di culo che tenda ad allargare in curva :stordita:
beh e allora la carreggiata come mai differisce? cerchi? gomme? uhm...
nella guida sportiva è meglio che l'auto in ingresso di curva sia un pelo sovrasterzante.. ovvio.. è piu difficile da controllare..
ninja750
16-03-2006, 16:20
sapevo che accorciava la vita agli ammortizzatori, non sapevo di danni alle sospensioni..
avevo sentito di qualcuno qui che aveva fatto un assetto simile su una 206 appunto per migliorarne la stabilità, visto che è molto nervosa al rilascio.. da qui la mia curiosità.
Io sulla mia 206 avevo messo i distanziali per questioni puramente estetiche, dinamicamente era peggiorato tutto, frenata peggiorata, limite della gomma peggio avvertibile, sterzo meno reattivo.... però era bella a vedersi :D
-kurgan-
16-03-2006, 16:23
però era bella a vedersi :D
ah che culo :D
85kimeruccio
16-03-2006, 17:02
Io sulla mia 206 avevo messo i distanziali per questioni puramente estetiche, dinamicamente era peggiorato tutto, frenata peggiorata, limite della gomma peggio avvertibile, sterzo meno reattivo.... però era bella a vedersi :D
un genio :sofico:
Io sulla mia 206 avevo messo i distanziali per questioni puramente estetiche, dinamicamente era peggiorato tutto, frenata peggiorata, limite della gomma peggio avvertibile, sterzo meno reattivo.... però era bella a vedersi :D
CVD! ;)
Cmq ragazzi molto meglio il sovrasterzo che non il sottosterzo non ce n'è! :)
X la Golf GT non mi stupiscono le quote diverse, hanno allargato l'anteriore x la reattività e l'appoggio in curva ma mantenuto stretto il post rendendola così meno sottosterzante anche se 1 pò + sovrastrerzante e quindi + divertente....
ciao
PS kurgan se già guidi così lascia stare i distanziali, 6 già a posto,l'unica vera buona spesa sono gomme e ammo buoni il resto è fuffa! ;)
ninja750
16-03-2006, 18:35
Il mio pegiottino quanto mi manca :cry: :cry:
http://img70.imageshack.us/img70/347/pict00160hd.jpg
85kimeruccio
16-03-2006, 18:46
il posteriore sulle TA dovrebbe essere sempre piu largo del posteriore...
il posteriore sulle TA dovrebbe essere sempre piu largo del posteriore...
:eek:
85kimeruccio
16-03-2006, 18:54
pardon.. l'anteriore dovrebbe essere sempre piu largo del posteriore.. ;) almeno nelle gare si fa così per favorire il sovrasterzo in entrata come diceva l'amico qua sopra.. ;)
ninja750
16-03-2006, 19:06
pardon.. l'anteriore dovrebbe essere sempre piu largo dell'anteriore.. ;) almeno nelle gare si fa così per favorire il sovrasterzo in entrata come diceva l'amico qua sopra.. ;)
:eek:
85kimeruccio
16-03-2006, 19:34
andate a cagare :sofico:
ZigoZago
16-03-2006, 19:52
MA LOLLL :D:D:D
Topomoto
16-03-2006, 21:42
Però mi risulta che nei kart, per aumentare il sovrasterzo, allarghino la carreggiata posteriore :mbe:
Però mi risulta che nei kart, per aumentare il sovrasterzo, allarghino la carreggiata posteriore :mbe:
A parte il fatto che i Kart sono completamente rigidi al post e che sono trazione posteriore e quindi non comparabili alle macchine a trazione anteriore.....
è questione di logica......
Pensa x assurdo all'ape, in pratica si potrebbe pensare alla ruota davanti come fossero 2 a distanza 0 1 dall'altra e quindi a carreggiata ridotta al massimo....
considera inoltre che le ruote anteriori sterzando si inclinano rispetto alla strada diminuendo la porzione di gomma a terra.....
Indipendentemente dalla trazione la carreggiata + larga è quella che tiene di + sempre che nn si esageri.... Detto questo se l'anteriore è troppo largo rispetto al post si avrà il culo ballerino e quindi sovrasterzo proprio xchè l'anteriore tiene molto di + rispetto al post.....e viceversa.......Poi le diverse trazioni rimescolano 1 pò le carte ma solo quando si spinge in curva.....Questo xchè affondando il gas le gomme non reggono la trazione in quel momento diminuendo la tenuta e portando quindi al sovra/sottosterzo a seconda......
Nei kart si tende a diminuire il sovrasterzo che sarebbe eccessivo visti i pesi in gioco allargando il posteriore,questo è utile finchè si fanno curve larghe e non appuntite,in tal caso invece il colpo di gas fa slittare le gomme che anche sotto l'azione della forza laterale portano al sovrasterzo di potenza.... ;)
ciao
considera inoltre che le ruote anteriori sterzando si inclinano rispetto alla strada diminuendo la porzione di gomma a terra.....
Per quanto riguarda questo però si può intervenire sull'angolo di camber. :)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :p
Date un'occhiata a questo (http://www.autocrossitalia.it/home.htm) sito nella sezione Autocross School. Sembra fatto molto bene. :)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
85kimeruccio
17-03-2006, 00:09
A parte il fatto che i Kart sono completamente rigidi al post e che sono trazione posteriore e quindi non comparabili alle macchine a trazione anteriore.....
è questione di logica......
Pensa x assurdo all'ape, in pratica si potrebbe pensare alla ruota davanti come fossero 2 a distanza 0 1 dall'altra e quindi a carreggiata ridotta al massimo....
considera inoltre che le ruote anteriori sterzando si inclinano rispetto alla strada diminuendo la porzione di gomma a terra.....
Indipendentemente dalla trazione la carreggiata + larga è quella che tiene di + sempre che nn si esageri.... Detto questo se l'anteriore è troppo largo rispetto al post si avrà il culo ballerino e quindi sovrasterzo proprio xchè l'anteriore tiene molto di + rispetto al post.....e viceversa.......Poi le diverse trazioni rimescolano 1 pò le carte ma solo quando si spinge in curva.....Questo xchè affondando il gas le gomme non reggono la trazione in quel momento diminuendo la tenuta e portando quindi al sovra/sottosterzo a seconda......
Nei kart si tende a diminuire il sovrasterzo che sarebbe eccessivo visti i pesi in gioco allargando il posteriore,questo è utile finchè si fanno curve larghe e non appuntite,in tal caso invece il colpo di gas fa slittare le gomme che anche sotto l'azione della forza laterale portano al sovrasterzo di potenza.... ;)
ciao
quoto.. ovviamente per la cosa in grassetto no.. solo se hanno i quadrilateri ;)
cmq si può lavorare sull'angolo di caster.. spero si chiami così :D
ehm... leggi due post più su... :D
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :p
85kimeruccio
17-03-2006, 13:38
ehm... leggi due post più su... :D
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :p
no il camber non è la stessa cosa del caster ;)
Kime a dire il vero tutte le macchine indipendentemente dal sistema di sospensioni hanno camber quindi cmq anche se rimangono inclinate alla stessa maniera non sono mai in appoggio "completo" come le posteriori! ;)
ciao
85kimeruccio
17-03-2006, 19:52
Kime a dire il vero tutte le macchine indipendentemente dal sistema di sospensioni hanno camber quindi cmq anche se rimangono inclinate alla stessa maniera non sono mai in appoggio "completo" come le posteriori! ;)
ciao
i quadrilateri si.. o meglio.. in maniera forse non completa.. ma il quadrilatero in se permette il non variare degli angoli caratteristici e permettere alla gomma di essere sempre a contatto completo col terreno ;)
poi.. che la modifica al camber ce l'abbiano tutto (sul caster non saprei) questo è sicuro.. ma stiamo parlando di cose totalmente differenti...
i quadrilateri si.. o meglio.. in maniera forse non completa.. ma il quadrilatero in se permette il non variare degli angoli caratteristici e permettere alla gomma di essere sempre a contatto completo col terreno ;)
poi.. che la modifica al camber ce l'abbiano tutto (sul caster non saprei) questo è sicuro.. ma stiamo parlando di cose totalmente differenti...
Certo ma di quadrilateri non se ne vedono x strada, diciamo che parlando di macchine + commerciali si possono tralasciare anche se in effetti ci sono e il loro vantaggio è appunto quello..... ;)
Ad ogni modo la mia frase precedente era intesa a dire che ci sono diversi fattori come ad es. la superfice di contatto a terra, la trazione, la ripartizione di pesi, lo schema di sospensioni e così via che determinano poi l'esatta distanza che devono avere le ruote..... Se poi vogliamo semplificare il discorso applicandolo alle vetture normali + o - ciò che ho scritto è la realtà x la maggioranza delle macchine di produzione di massa......
Se tiriamo fuori le special o cmq macchine strane è 1 altro paio di maniche e sarebbe da anazzare caso x caso..... Diciamo che quello è il discorso generico x il modello costruttivo della maggioranza di vetture cioè a motore e trazione anteriore con schema McPherson, che penso ricoprano l'80% del parco macchine vendute così a occhio..... :p
ciao ;)
PS Il multilink invece si inclina come il McPherson oppure funge come il quadrilatero? sui multilink non sono molto informato.....
ariciao :)
no il camber non è la stessa cosa del caster ;)
Accidenti non ne sapevo nulla!!! :D
Ho trovato questo in proposito: Link (http://www.mx5passion.it/asp/f-32.html#immagini)
Leggendo la descrizione di caster mi vengono in mente i mercedes che quando sterzano (in fase di parcheggio ad esempio) si vede la ruota che si inclina di molto. Si interviene sull'angolo di caster per ottenere quel risultato?
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!! :)
Accidenti non ne sapevo nulla!!! :D
Ho trovato questo in proposito: Link (http://www.mx5passion.it/asp/f-32.html#immagini)
Leggendo la descrizione di caster mi vengono in mente i mercedes che quando sterzano (in fase di parcheggio ad esempio) si vede la ruota che si inclina di molto. Si interviene sull'angolo di caster per ottenere quel risultato?
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!! :)
In pratica è come se fosse così....
infatti i quadrilateri non hanno regolazione di caster proprio xchè non variano l'inclinazione rispetto al suole ed essendo sempre neutri non hanno quindi bisogno di regolazioni... ;)
ciao
85kimeruccio
18-03-2006, 01:55
Certo ma di quadrilateri non se ne vedono x strada, diciamo che parlando di macchine + commerciali si possono tralasciare anche se in effetti ci sono e il loro vantaggio è appunto quello..... ;)
Ad ogni modo la mia frase precedente era intesa a dire che ci sono diversi fattori come ad es. la superfice di contatto a terra, la trazione, la ripartizione di pesi, lo schema di sospensioni e così via che determinano poi l'esatta distanza che devono avere le ruote..... Se poi vogliamo semplificare il discorso applicandolo alle vetture normali + o - ciò che ho scritto è la realtà x la maggioranza delle macchine di produzione di massa......
Se tiriamo fuori le special o cmq macchine strane è 1 altro paio di maniche e sarebbe da anazzare caso x caso..... Diciamo che quello è il discorso generico x il modello costruttivo della maggioranza di vetture cioè a motore e trazione anteriore con schema McPherson, che penso ricoprano l'80% del parco macchine vendute così a occhio..... :p
ciao ;)
PS Il multilink invece si inclina come il McPherson oppure funge come il quadrilatero? sui multilink non sono molto informato.....
ariciao :)
si messa così allora concordo con te.
il multilink come impronta a terra non te lo so dire... a detta di molti è l'evoluzione del quadrilatero in senso "fisico"... nel senso che come schema è molto simile... grossi problemi non ne ha, ma il tipico "contro" del multilink a 5 bracci è che in rilasio non ha un'ottima tenuta.
invece il multilink a 3 bracci risolve questo inconveniente ed è bello che stabile... però sul fattore "gomma a terra" non te lo sò dire con precisione anche se dovrebbe avere un buon controllo degli angoli caratteristici
Accidenti non ne sapevo nulla!!! :D
Ho trovato questo in proposito: Link (http://www.mx5passion.it/asp/f-32.html#immagini)
Leggendo la descrizione di caster mi vengono in mente i mercedes che quando sterzano (in fase di parcheggio ad esempio) si vede la ruota che si inclina di molto. Si interviene sull'angolo di caster per ottenere quel risultato?
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!! :)
hehehe... si ha sempre qlc da imparare...
molte auto usano inclinazioni differenti dell'angolo di caster... e si, esattamente.. sterzando la ruota cambia di "inclinazione".. detto terra terra...
In pratica è come se fosse così....
infatti i quadrilateri non hanno regolazione di caster proprio xchè non variano l'inclinazione rispetto al suole ed essendo sempre neutri non hanno quindi bisogno di regolazioni... ;)
ciao
mi sa che ti sbagli.. non vorrei dire cazzate ma mi sa che pure li ci può essere una regolazione del caster.. non ci metterei una mano sul fuoco ma sui simulatori per esempio è possibile..
e se poi vuoi farti una cultura esisterebbe anche l'angolo di ackermann
Topomoto
18-03-2006, 09:50
Ho trovato questo in proposito: Link (http://www.mx5passion.it/asp/f-32.html#immagini)
Ahahah....conosco personalmente chi ha scritto quell'articolo :D
Ma guarda te i casi della vita :doh:
JENA PLISSKEN
18-03-2006, 10:00
voi vi chiederete perchè c'era già una parte 1° :D
Ne ho aperto un'altro..
Allora ho fatto il lavoretto all'auto e avrei alcune domande da porvi.
Assetto -35mm sia molle che ammortizzatori.
Veniamo alle domande:
Ho notato che nelle curve strette, sento l'anteriore molto strano, non saprei spiegarmi "il volante quasi si blocca", sovrasterzo?
Io sono un mago dei posteggi, cazz non riesco più a fare un parcheggio in retro :eek: per il fatto che sia molto bassa?
Ho notato che un pelo ma proprio un pelo di cane :D la macchina in certe situazioni tende a spostare il culo una cosa impercettibile, solo io me ne accorgo, ok che magari adesso giro con poca benza nel serbatoio e sono leggero, forse penso sia questo.
Insomma devo abituarmi, sembra un'altra auto, anche come trazione assurdo mi pare abbia più ripresa e non si alza il muso nelle accellerazione da 4000giri in su.
Ma soprattutto tiene da paura! :eek: ora il limite e di gomme e devo stare attento. Mi sa che devo andare o in pista o da qualche parte per capire bene come si comporta.
Consigli? Anche a voi i primi giorni spaesati?
Come ti ho scritto nella prima puntata :D...con l'assetto come lo hai fatto tu...hai semplicemente spostato il limite di tenuta...adesso tiene di +...ma non avrai avvisaglie di quando stai x arriare al limite...ci arriverai all'improvviso...imparala a guidare!!!!!!! e stai attento sul bagnato...x quanto riguarda trazione e beccheggio è normale che si astramigliorata :)
ZigoZago
18-03-2006, 15:53
Come ti ho scritto nella prima puntata :D...con l'assetto come lo hai fatto tu...hai semplicemente spostato il limite di tenuta...adesso tiene di +...ma non avrai avvisaglie di quando stai x arriare al limite...ci arriverai all'improvviso...imparala a guidare!!!!!!! e stai attento sul bagnato...x quanto riguarda trazione e beccheggio è normale che si astramigliorata :)
:ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.