View Full Version : Cubetti di ghiaccio nel contenitore dell'acqua...
MonsterMash
14-03-2006, 17:35
Salve,
sto cominciando ad affacciarmi solo di recente al mondo del watercooling, e mi si è intrufolata in testa una idea un po' singolare: e se si raffreddasse l'acqua del contenitore con tavolette ghiacciate? Tipo quelle che si usano per mantenere fredda a lungo una borsa termica. Cambiandole ogni tanto, sarebbe possibile probabilmente tenere la temperatura dell'acqua al di sotto della temperatura ambiente. Credete che una cosa del genere porterebbe un qualche vantaggio? Si rischierebbe per caso il formarsi di condensa?
Grazie a tutti.
Ciao
whitedavil
14-03-2006, 17:44
Salve,
sto cominciando ad affacciarmi solo di recente al mondo del watercooling, e mi si è intrufolata in testa una idea un po' singolare: e se si raffreddasse l'acqua del contenitore con tavolette ghiacciate? Tipo quelle che si usano per mantenere fredda a lungo una borsa termica. Cambiandole ogni tanto, sarebbe possibile probabilmente tenere la temperatura dell'acqua al di sotto della temperatura ambiente. Credete che una cosa del genere porterebbe un qualche vantaggio? Si rischierebbe per caso il formarsi di condensa?
Grazie a tutti.
Ciao
si se vai sotto la T ambiente il rischio di condensa è molto elevato... ma se coibenti bene non hai problemi... io uso una peltier e devo coibentare ma poi ho la cpu che in idle mi sta a -10...
sarebbe possibile probabilmente tenere la temperatura dell'acqua al di sotto della temperatura ambientesarà dura che con le tavolette porti la t del liquido sotto quella ambiente... ma dipende sempre dal tuo sistema...
microcip
15-03-2006, 14:00
si ma poi ti voglio vedere ogni ora a stare li a cambiare le tavolette ti ci vuole un freezer solo per quelle.......
troppo sbattimento imho :O
MonsterMash
15-03-2006, 14:19
Grazie a tutti per la vostra collaborazione :)
Ma quale è la differenza di temperatura rispetto a quella ambiente prima che si cominci a creare condensa? Se fossero pochi gradi, rischierei lo stesso?
Ciao
microcip
15-03-2006, 14:24
Grazie a tutti per la vostra collaborazione :)
Ma quale è la differenza di temperatura rispetto a quella ambiente prima che si cominci a creare condensa? Se fossero pochi gradi, rischierei lo stesso?
Ciao
dipende dall'umidità ma comunque già a pochi gradi sotto incomincia a formarsi....fai conto che in estate sfioriamo i 40° a meno che tu nn viva in cima all'adamello allora il discorso cambia
MonsterMash
15-03-2006, 14:27
Magari! Io sto a Messina, e qui i 40° a volte li superiamo anche! E con un'umidità del 100%!
Ciao
microcip
15-03-2006, 14:39
Magari! Io sto a Messina, e qui i 40° a volte li superiamo anche! E con un'umidità del 100%!
Ciao
ecco a 39° incominciano le goccioline a 25° gli devi mettere il sottovaso con magari qualche paperella (4 sono consigliate :sofico: )
V[e]yron
15-03-2006, 21:45
... io avevo pensato al cubetto di ghiaccio furtivo dentro alla vasca... ma consapevole della kaiserità dell'idea...
Mi accodo pure io alla discussione: Come ci si difende dalla condensa?
Whitedavid: hai una peltier in daily use? O_O
whitedavil
16-03-2006, 08:41
yron']... io avevo pensato al cubetto di ghiaccio furtivo dentro alla vasca... ma consapevole della kaiserità dell'idea...
Mi accodo pure io alla discussione: Come ci si difende dalla condensa?
Whitedavid: hai una peltier in daily use? O_O
si ho un trex3, con pelt incorporata... mi da grandi soddisfazioni ;) anche se sto pensando di passare ad un phase change e vendere l'impianto a liquido...
QUalcuno ha realizzato un subzero con controllo della temperatura e conseguente regolazione di potenza della peltier: a mio avviso, una roba fantastica, visto che qualsiasi temperatura ci sia nell'ambente, ti tiene sempre la cpu a + 1/+2 gradi rispetto alla T ambiente, quindi zero condensa. Se cercate nel forum, lo trovate di sicuro
whitedavil
16-03-2006, 10:08
si ma che PRO a mettre una tec sotto un dissi ad aria per stare a TAMB??? si ok non fara condensa ma hai un notevole spreco di potenza e corrente e non hai dei benefici in OC :rolleyes: per il resto è un'ottima idea...
V[e]yron
16-03-2006, 13:31
Io possedendo un sistema a liquido ( in sign ) sarei interessato alla peltierozza... da usare in daily use xò...
Voi ( e mi riferisco specialmente a chi ce l'ha ) come la usate? che peltier avete? a quanto state? nd'annate? che fate?
Per non uscire troppo dal topic: per la condenza, come mi difendo? tenete presente che alle volte il mio pc rimane acceso per 3/4 giorni...
MonsterMash
16-03-2006, 15:17
Secondo me usare una peltier in daily è un suicidio per la bolletta della luce...
mave.lives.4ever
16-03-2006, 15:31
yron']Io possedendo un sistema a liquido ( in sign ) sarei interessato alla peltierozza... da usare in daily use xò...
Voi ( e mi riferisco specialmente a chi ce l'ha ) come la usate? che peltier avete? a quanto state? nd'annate? che fate?
Per non uscire troppo dal topic: per la condenza, come mi difendo? tenete presente che alle volte il mio pc rimane acceso per 3/4 giorni...
se metti una peltier è perchè come minimo fai un overclock 1 po + spinto.
tenerla solo x tenere il pc al "fresco" è 1 pazzia.
a quel punto al max metti liquido.
se nel tuo caso lasci il pc acceso x 3/4 giorni lasciala stare la peltier.
in quel caso anche il liquido è esagerato secondo me.
io ho 1 muletto che mi fa da server in casa e sta acceso 24/24, con molti dissipatori passivi (e molto ingombranti :sofico: ) di casino nn ne fa tanto e x stare acceso tutti i giorni va bene così.
poi sul pc che uso x OC e x giocare ho liquido.
ma usare liquido o peltier x daily è 1 cavolata IMHO :)
V[e]yron
16-03-2006, 17:17
Io a liquido ci sto già... overclock spinto mi sto dando da fare...
Quindi in daily use, anche se tenuta a voltaggio basso, è comunque no spreco?
whitedavil
16-03-2006, 17:45
yron']Io a liquido ci sto già... overclock spinto mi sto dando da fare...
Quindi in daily use, anche se tenuta a voltaggio basso, è comunque no spreco?
il problema è che la pelt ti ciuccia un casino di energia...io la uso sempre, e per evitare condensa basta usare del neoprene... chiaramente non uso il pc per scaricare film e tutto cio che ne concerne... per quello ho un serverino... il problema della peltier non è ne la condensa ne la coibentazione , il problema è avere un'alimentatore in grado di erogare 12V e 24A (AMPERE) che sono una enormita di corrente...
per uso normale la tengo a 9V e il pc in sign mi sta a -5° in idle...
V[e]yron
17-03-2006, 13:28
bocciata causa "alimentatore dedicato"... penso che il mio enermax da 550W abbia tanta voglia di star dietro ad una peltier
whitedavil
17-03-2006, 14:10
yron']bocciata causa "alimentatore dedicato"... penso che il mio enermax da 550W abbia tanta voglia di star dietro ad una peltier
si ma se lo usi SOLO per la peltier!!! non ti regge tutto il sistema piu la peltier!!!
V[e]yron
17-03-2006, 15:42
Chiedo scusa x l'errore, intendevo scrivere "dubito che il mio enermax 550W NON abbia tanta voglia di reggere una peltier"... :(
Volendo ho un alimentatore da 230W.. che dubito regga la "sfida"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.